PDA

Visualizza Versione Completa : Maltempo in arrivo, il terrore dell'alluvione. Allerta a Genova, il Comune chiude le scuole.



oldbonnie
09/11/2012, 16:37
Un nuova ondata di maltempo, giusto per questo weekend, sta per abbattersi sul centro nord. :cry:

Nel timore di nuove alluvioni, il Comune di Genova ha chiuso le scuole. :cry:

«Una vasta perturbazione di origine atlantica interesserà dalle prossime ore la nostra penisola - ha annunciato il dipartimento della Protezione Civile - determinando un peggioramento delle condizioni meteorologiche sulle regioni settentrionali, in successiva estensione alle regioni centrali del versante tirrenico». :cry:

La protezione civile prevede in particolare «dal mattino di sabato precipitazioni diffuse e persistenti, anche a carattere di rovescio o temporale, su Liguria e Piemonte meridionale, in estensione a Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana». :cry:

Sereno al sud. :cool:

http://www.inmeteo.net/blog/wp-content/uploads/2012/11/meteo-italia.jpg


Maltempo in arrivo, il terrore dell'alluvione Allerta a Genova, il Comune chiude le scuole - Corriere.it (http://www.corriere.it/cronache/12_novembre_09/scuole-genova-allagamenti_23a0c7c2-2a85-11e2-9b66-000110c153a4.shtml)

urasch
09/11/2012, 17:14
hai sbagliato sezione

oldbonnie
09/11/2012, 19:07
hai sbagliato sezione

:oook:

macheamico6
09/11/2012, 19:33
Il bacino del Mediterraneo si stà tropicalizzando.
Questi fenomeni ormai non sono più da ritenersi eccezionali e, purtroppo, anche noi prima o poi avremo i nostri Sandy.


http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/193961-clima-impazzito-rischio-idrogeologico-purtroppo-il-nostro-territorio-questo.html

Spennacchiotto
11/11/2012, 09:00
a Vicenza hanno suonato le sirene di allarme per il pericolo di esondazione del fiume che l'attraversa, il Bacchiglione.

non riesco a collegarmi alle webcam, probabilmente per un eccessivo numero di tentativi di connessione.

da quello che sono riuscito a trovare in giro, la quota stimata di piena, prevista per il primo pomeriggio, dovrebbe essere di 5,3 metri;
quella di 2 anni fa, che allagò un bel pezzo della città era di 5,7.

incrociamo le dita

Gnolo
11/11/2012, 09:01
anche qui a brescia tempo di cacca :(

roberto70
11/11/2012, 09:06
dopo l'apertura del 3D mi pare di aver sentito uno sgrrrrrrrrrrrrrrrrattttttttttttttttttttttttttt proveniente da genova!!!!!!!!!!:biggrin3:

oldbonnie
11/11/2012, 09:15
a Vicenza hanno suonato le sirene di allarme per il pericolo di esondazione del fiume che l'attraversa, il Bacchiglione.

non riesco a collegarmi alle webcam, probabilmente per un eccessivo numero di tentativi di connessione.

da quello che sono riuscito a trovare in giro, la quota stimata di piena, prevista per il primo pomeriggio, dovrebbe essere di 5,3 metri;
quella di 2 anni fa, che allagò un bel pezzo della città era di 5,7.

incrociamo le dita



Speriamo bene. :cry:

Richymbler
11/11/2012, 09:52
Credo sia caduto un ponte sulla strada Toscana verso il passo del Cerreto.

Spennacchiotto
11/11/2012, 16:11
non è stato ancora diramato il cessato allarme ma pare che il livello del Bacchiglione stia cominciando ad abbassarsi.

non mi dilungo nell'elenco ma diverse strade di Vicenza e comuni limitrofi sono state allagate dall'esondazione.
ovviamente si tratta delle prime strade che si sono allagate 2 anni or sono.

purtroppo dopo l'esondazione di 2 anni fa non sono stati ancora predisposti i bacini di laminazione, che consentirebbero di annullare o almeno diminuire i danni delle piene.

Mauro MCF
11/11/2012, 16:21
:cry:

migiro 67
11/11/2012, 19:55
non è stato ancora diramato il cessato allarme ma pare che il livello del Bacchiglione stia cominciando ad abbassarsi.

non mi dilungo nell'elenco ma diverse strade di Vicenza e comuni limitrofi sono state allagate dall'esondazione.
ovviamente si tratta delle prime strade che si sono allagate 2 anni or sono.

purtroppo dopo l'esondazione di 2 anni fa non sono stati ancora predisposti i bacini di laminazione, che consentirebbero di annullare o almeno diminuire i danni delle piene.
Già, speriamo la regione veneto e lo stato si diano una mossa.
Il condominio dietro casa mia aveva il garage allagato e anche a casa mia abbiamo rischiato grosso.
I campi sono pieni di acqua dovuto anche al fatto che la terra contiene molta argilla.
Speriamo bene.:wacko:

jamex
11/11/2012, 20:18
speriamo bene

Erikuccia
11/11/2012, 20:32
Già, speriamo la regione veneto e lo stato si diano una mossa.
Il condominio dietro casa mia aveva il garage allagato e anche a casa mia abbiamo rischiato grosso.
I campi sono pieni di acqua dovuto anche al fatto che la terra contiene molta argilla.
Speriamo bene.:wacko:

Porca vacca, mio suocero sta a S. Tomio, ma lì fortunatamente tutto OK.
La Giara a Malo stava straripando dal ponte dele galine.
Qui da me tanti campi allagati, ma il Chiavone se ne sta egregiamente al suo posto

edotto
12/11/2012, 07:04
eppure pioveva anche una volta...bastano un paio di giorni d'acqua e scoppia il casino...


sarà mica responsabilità dell'essere umano che si creano sti problemi?????....


se non bestemmio guarda...

G79
12/11/2012, 07:36
Il bacino del Mediterraneo si stà tropicalizzando.
Questi fenomeni ormai non sono più da ritenersi eccezionali e, purtroppo, anche noi prima o poi avremo i nostri Sandy.


http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/193961-clima-impazzito-rischio-idrogeologico-purtroppo-il-nostro-territorio-questo.html


Alberto, io credo che i cambiamenti climatici non influiscano nel breve periodo... ma per avere cambiamenti sensibili (ed avvertitrli soprattutto) occora confrontare dati tra centinai di anni e non "negli ultimi 20"... tra l'altro mi viene anche da pensare... su quali dati fare i confronti /raffronti? Manoscritti? Diari di bordo? Passaparola dei nostri avi fino ai giorni nostri? Negli anni 30/40/50 si sapeva cosa fosse il meteo? C'erano i pluviometri? Quali sono questi dati?

Ciò premesso (e premesso anche che non ho letto l'articolo) dico la mia.

Piovere è sempre piovuto... e sempre pioverà... ciò che invece ho notato nel breve periodo è l'aumento delle superfici impermeabili e la sparizione delle cosidette "cunette" laterali, fossi, fognature (unite anche alla manutenzione: è diventata un miraggio!!!)

L'acqua è stata sempre la stessa... ed ha avuto sempre lo stesso comportamento. Ha bisogno di spazio e non deve acquistare velocità lungo il suo corso.
E invece oggi non ci sono più "cunette" a bordo strada, le superfici di asfalto sono sempre di più, si puliscono i fossi con i "trinciatutto", non si raccolgono le sterpaglie prodotte, si sotterrano sempre più i drenaggi, se si mette un piede in un fiume per prendere un albero secco (che magari si può incagliare in un ponte) ti prendi una denuncia... e poi alle prime due goccie d'acqua si parla di calamità... clima tropicale... la fine del mondo prevista dai maya.

Quest'estate quando il Pò scese sotto i livelli minimi, tutti i tg hanno mostrato un letto del fiume pieno di sporcizia... ma nessuno è sceso nel greto del fiume per dare una ripulita... NESSUNO!!!



mah... io francamente non capisco.


eppure pioveva anche una volta...bastano un paio di giorni d'acqua e scoppia il casino...


sarà mica responsabilità dell'essere umano che si creano sti problemi?????....


se non bestemmio guarda...

Nuoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo... ma come ti vengono in mente certe idee...
la colpa è di qualche Dio che ce l'ha con noi perché facciamo i cattivi sulla Terra e ci punisce con il Diluvio Universale...

Brandhauer
12/11/2012, 13:55
Allora:
-ho evitata la polemica e, se consentite, intervengo ora in "tempi non sospetti"
-l'Allerta và data, è giusto: è PREVENZIONE vera e responsabile
-le previsioni, come tali, sono suscettibili di variazioni e spesso (vedi barzellette) non c'azzeccano
-la polemica è sicura: se ci sarà alluvione l'allerta sarà stato tardivo/non abbastanza incisivo; se non ci sarà ci troveremo a discutere sul "manavantismo" degli amministratori

Quello che non sopporto è il terrorismo:
-già da giovedì, a partire dal TG1, correvano nel prime Time TV le immagini devastanti dello scorso anno
-le poche prenotazioni di bassa stagione sono state cancellate
-i pochi che avrebbero fatta una capatina al mare nel weekend se ne son ben guardati
-il sospetto che ci vogliano tappati in casa a risparmiare (per pagare le tasse) s'è ingigantito

Ah, dimenticavo: allerta 2 di nuovo... da giovedì questo a mercoledì l'altro Grrrrrrrrr

@G79: sì, chiunque abbia visto anche 1 solo documentario o sentito anche solo Tozzi (La7) parlare di clima conviene con te che si parla di cambiamenti apprezzabili solo in secoli. Bisognerà però ammettere che, grazie a illuminati e pazienti appassionati, frati, froci e preti, seppur a macchia di leopardo e no n proprio consecutivi di dati attendibili ce ne sarebbero è della loro manipolazione che ci sarebbe poco da fidarsi, semmai!
e di nuovo grrrrrrrrrrr

fitzcarraldo
12/11/2012, 14:09
Allora:
-ho evitata la polemica e, se consentite, intervengo ora in "tempi non sospetti"
-l'Allerta và data, è giusto: è PREVENZIONE vera e responsabile
-le previsioni, come tali, sono suscettibili di variazioni e spesso (vedi barzellette) non c'azzeccano
-la polemica è sicura: se ci sarà alluvione l'allerta sarà stato tardivo/non abbastanza incisivo; se non ci sarà ci troveremo a discutere sul "manavantismo" degli amministratori

Quello che non sopporto è il terrorismo:
-già da giovedì, a partire dal TG1, correvano nel prime Time TV le immagini devastanti dello scorso anno
-le poche prenotazioni di bassa stagione sono state cancellate
-i pochi che avrebbero fatta una capatina al mare nel weekend se ne son ben guardati
-il sospetto che ci vogliano tappati in casa a risparmiare (per pagare le tasse) s'è ingigantito

Ah, dimenticavo: allerta 2 di nuovo... da giovedì questo a mercoledì l'altro GrrrrrrrrrQuoto quasi tutto... L'unica cosa che non condivido è il tuo sospetto... Il motivo vero è, molto semplicemente, che dobbiamo sempre dare la colpa a qualcuno ( anche per eventi naturali) e quindi, visto cos'è successo ultimamente... Chi è incaricato di certe cose si mette al riparo più che può ed i giornalisti ci marciano!!

Per quanto riguarda tropicalizzazioni e cambiamenti climatici.. Mi rotolo dalle risate!!!

Richymbler
12/11/2012, 14:14
Quoto quasi tutto... L'unica cosa che non condivido è il tuo sospetto... Il motivo vero è, molto semplicemente, che dobbiamo sempre dare la colpa a qualcuno ( anche per eventi naturali) e quindi, visto cos'è successo ultimamente... Chi è incaricato di certe cose si mette al riparo più che può ed i giornalisti ci marciano!!

Per quanto riguarda tropicalizzazioni e cambiamenti climatici.. Mi rotolo dalle risate!!!

Spero che anche fossero due gocce Herbie metta sempre in sicurezza le sue moto...

fitzcarraldo
12/11/2012, 14:16
Spero che anche fossero due gocce Herbie metta sempre in sicurezza le sue moto...Lo spero anch'io.. Anche perchè la sua officina non è al livello del mare... È sotto!!!:cry:

Richymbler
12/11/2012, 14:18
Lo spero anch'io.. Anche perchè la sua officina non è al livello del mare... È sotto!!!:cry:
Eh mi sembrava di aver letto di una situazione a rischio per la localizzazione infatti.


qui a VR ha ripreso a piovere, ci son dei paesi della provincia che temono per i torrenti ancora pieni.

Brandhauer
12/11/2012, 14:19
Quoto quasi tutto... L'unica cosa che non condivido è il tuo sospetto... Il motivo vero è, molto semplicemente, che dobbiamo sempre dare la colpa a qualcuno ( anche per eventi naturali) e quindi, visto cos'è successo ultimamente... Chi è incaricato di certe cose si mette al riparo più che può ed i giornalisti ci marciano!!

Per quanto riguarda tropicalizzazioni e cambiamenti climatici.. Mi rotolo dalle risate!!!

che bello che sei!
e sì eh! se si paventa l'alluvione i primi a mettersi al riuparo 8dalle polemiche, accuse, avvisi di garanzia, ecc) sono gli amministratori la protezione civile ecc no n fosse tragico ci sarenbbe da ridere. tabellone a cavallo della strada principale via Bobbio, a Genova, centro est: " ALLERTA 2" ah sì? e che è? <leggile tu le isitruzioni eppoi raccontamele" ma c...ribbio!

si si ci stiamo tropicalizzando! tra meno di 1300 anni al posto dell'Italia ci sarà un deserto californiano!
ma il mondo non dovrebbe finire... OGGI? (12.12.12)

Richymbler
12/11/2012, 14:21
che bello che sei!
e sì eh! se si paventa l'alluvione i primi a mettersi al riuparo 8dalle polemiche, accuse, avvisi di garanzia, ecc) sono gli amministratori la protezione civile ecc no n fosse tragico ci sarenbbe da ridere. tabellone a cavallo della strada principale via Bobbio, a Genova, centro est: " ALLERTA 2" ah sì? e che è? <leggile tu le isitruzioni eppoi raccontamele" ma c...ribbio!

si si ci stiamo tropicalizzando! tra meno di 1300 anni al posto dell'Italia ci sarà un deserto californiano!
ma il mondo non dovrebbe finire... OGGI? (12.12.12)


Se poi ci sono onde e vento da surf analoghe vada pure per il sud California...

oggi è 12 11 12

G79
12/11/2012, 14:27
Se poi ci sono onde e vento da surf analoghe vada pure per il sud California...

oggi è 12 11 12

e finisce il 21 12 12

Richymbler
12/11/2012, 14:31
e finisce il 21 12 12
Di a Brandhauer che non ha solo fino stasera ma ancora un bel mesetto prima di preoccuparsi.

fitzcarraldo
12/11/2012, 14:32
e finisce il 21 12 12
E vabbè... Oggi è il primo giorno di quaresima della fine del mondo!!

Brandhauer
12/11/2012, 16:42
bélìn... son spostato di 1 mese! :ph34r: