macheamico6
10/11/2012, 19:14
Una decina di giorni fa. Sono in macchina con mio figlio Michele, 8 anni. Arriviamo a Fermo e parcheggio al lato di una strada in forte pendenza, con l'auto perpendicolare alla strada.
Dato che Michele è dalla parte della discesa, gli dico di aspettare che io scenda che lo vado a prendere. Ma mentre glielo stò dicendo lui ha già aperto lo sportello e, ovviamente, non riesce a trattenerlo data la pendenza e il peso dell'immenso sportello di un CLK.
Grossa botta sullo sportello ant sin dell'auto parcheggiata a fianco, una vecchia Croma molto ben tenuta. Una bella bozza sullo sportello della Croma, sulla mia sensibile peggioramento del filo dello sportello già compromesso (con le due pesti che mi ritrovo...).
Nonostante non ci sia nessuno nelle vicinanze, non mi sfiora minimamente la tentazione di fregarmene e di andare a parcheggiare da un'altra parte.
Quindi lascio un biglietto sul tergi della Croma, nel quale spiego quello che è successo e indico il mio num dato che per almeno un paio d'ore rimarrò lì in giro a piedi.
Dopo una mezz'ora infatti mi chiama un tizio. Torno alla macchina. E' un signore di una 60na d'anni, una persona molto "semplice" che capisco non sappia gestire queste situazioni. Gli spiego che è nel suo diritto pretendere la riparazione del danno, ma data la mia correttezza e la vetustà della sua auto ancorché ben tenuta (dalla targa credo che possa avere una 15na d'anni), gli propongo di soprassedere alla riparazione del danno evitandomi così la denuncia all'assicurazione, cosa che mi farebbe scattare il malus di due classi, e di chiudere la cosa tra di noi accettando tutto quello che c'ho in tasca, vale a dire 75 euro. Così se in futuro decidesse di dare una "rinfrescata" alla carrozzeria della sua auto potrà contare anche sul denaro che ora gli do.
Egli accetta, anzi, mi lascia 5 euro perché "se a quessa cretura ijé vèné voija de un gelatu commé 'ffai a compraijelu?" (se a questa creatura -mio figlio Michele- gli viene voglia di un gelato come faresti a prenderglielo?).
Ieri alle ore 13. Sono con mia moglie al grande parcheggio dell'H Bellaria di Bologna. Andiamo a riprendere l'auto che abbiamo lasciato lì un paio d'ore prima: è uno Cherokee che mi ha prestato un amico poiché c'ho il CLK in officina e non mi andava di chiedere l'auto a mio suocero.
Il parcheggio è semivuoto: alcune decine di auto tutte vicine alle cassa automatiche del parcheggio presidiate da un addetto (che non è in in una cabina ma lì in piedi). L'auto è a non più di 20 metri dalle casse.
Amara sorpresa: lo spigolo dx del paraurti post è disastrato. Un altro suv o un furgone di colore bianco (o comunque chiaro) ci è arrivato ben bene.
Smadonno. Nessun biglietto sul tergi. Il tizio se n'è andato fragandosene del danno che m'ha fatto. E pensare che se fosse stato un furgone mi pare che non sia neanche previsto il bonus-malus, e quindi non gli sarebbe costato nulla.
Vado dall'addetto al parcheggio sperando che abbia visto e che abbia preso la targa del veicolo. Mi dice che non si è accorto di nulla, anche perché non è sempre lì ma spesso gira per il parcheggio (ma a fare ché, dato che ci sono poche auto tutte parcheggiate lì vicino), ma dalla reazione che ha ho il sospetto che abbia invece visto, altroché. Cerco di allettarlo financo ad offrirgli una "mancia", niente da fare.
Lunedì vedrò da un carrozziere. Spero che riesca a fare la riparazione senza dover sostituire il paraurti, anche se esso c'ha pure una frattura di qualche centimetro. Se mi dovesse dire che c'è bisogno di un nuovo paraurti ...... #*@$%&£
Ho scritto solo per sfogarmi.
Anche se qualcuno non sarà d'accordo, non ci vedo nessuna morale nell'insieme dei due episodi citati.
Se le due cose fossero avvenute in modo invertito a livello temporale, avrei lasciato ugualmente il biglietto sulla Croma.
Per fare certe cose ci vuole quel pelo sullo stomaco che io evidentemente non ho.
Riguardo al pensiero delle persone com'è quel detto? "Il mondo è bello perché è vario", giusto? Bè, che sia vario è assolutamente verissimo. Relativamente al bello, invece, ............
P.S. - Sono ancora a Bologna.
Domani torno nelle Marche e dovrei riportare l'auto al mio amico.
Ancora non gli ho detto nulla ...... :sad::sick::cool::dubbio:
Dato che Michele è dalla parte della discesa, gli dico di aspettare che io scenda che lo vado a prendere. Ma mentre glielo stò dicendo lui ha già aperto lo sportello e, ovviamente, non riesce a trattenerlo data la pendenza e il peso dell'immenso sportello di un CLK.
Grossa botta sullo sportello ant sin dell'auto parcheggiata a fianco, una vecchia Croma molto ben tenuta. Una bella bozza sullo sportello della Croma, sulla mia sensibile peggioramento del filo dello sportello già compromesso (con le due pesti che mi ritrovo...).
Nonostante non ci sia nessuno nelle vicinanze, non mi sfiora minimamente la tentazione di fregarmene e di andare a parcheggiare da un'altra parte.
Quindi lascio un biglietto sul tergi della Croma, nel quale spiego quello che è successo e indico il mio num dato che per almeno un paio d'ore rimarrò lì in giro a piedi.
Dopo una mezz'ora infatti mi chiama un tizio. Torno alla macchina. E' un signore di una 60na d'anni, una persona molto "semplice" che capisco non sappia gestire queste situazioni. Gli spiego che è nel suo diritto pretendere la riparazione del danno, ma data la mia correttezza e la vetustà della sua auto ancorché ben tenuta (dalla targa credo che possa avere una 15na d'anni), gli propongo di soprassedere alla riparazione del danno evitandomi così la denuncia all'assicurazione, cosa che mi farebbe scattare il malus di due classi, e di chiudere la cosa tra di noi accettando tutto quello che c'ho in tasca, vale a dire 75 euro. Così se in futuro decidesse di dare una "rinfrescata" alla carrozzeria della sua auto potrà contare anche sul denaro che ora gli do.
Egli accetta, anzi, mi lascia 5 euro perché "se a quessa cretura ijé vèné voija de un gelatu commé 'ffai a compraijelu?" (se a questa creatura -mio figlio Michele- gli viene voglia di un gelato come faresti a prenderglielo?).
Ieri alle ore 13. Sono con mia moglie al grande parcheggio dell'H Bellaria di Bologna. Andiamo a riprendere l'auto che abbiamo lasciato lì un paio d'ore prima: è uno Cherokee che mi ha prestato un amico poiché c'ho il CLK in officina e non mi andava di chiedere l'auto a mio suocero.
Il parcheggio è semivuoto: alcune decine di auto tutte vicine alle cassa automatiche del parcheggio presidiate da un addetto (che non è in in una cabina ma lì in piedi). L'auto è a non più di 20 metri dalle casse.
Amara sorpresa: lo spigolo dx del paraurti post è disastrato. Un altro suv o un furgone di colore bianco (o comunque chiaro) ci è arrivato ben bene.
Smadonno. Nessun biglietto sul tergi. Il tizio se n'è andato fragandosene del danno che m'ha fatto. E pensare che se fosse stato un furgone mi pare che non sia neanche previsto il bonus-malus, e quindi non gli sarebbe costato nulla.
Vado dall'addetto al parcheggio sperando che abbia visto e che abbia preso la targa del veicolo. Mi dice che non si è accorto di nulla, anche perché non è sempre lì ma spesso gira per il parcheggio (ma a fare ché, dato che ci sono poche auto tutte parcheggiate lì vicino), ma dalla reazione che ha ho il sospetto che abbia invece visto, altroché. Cerco di allettarlo financo ad offrirgli una "mancia", niente da fare.
Lunedì vedrò da un carrozziere. Spero che riesca a fare la riparazione senza dover sostituire il paraurti, anche se esso c'ha pure una frattura di qualche centimetro. Se mi dovesse dire che c'è bisogno di un nuovo paraurti ...... #*@$%&£
Ho scritto solo per sfogarmi.
Anche se qualcuno non sarà d'accordo, non ci vedo nessuna morale nell'insieme dei due episodi citati.
Se le due cose fossero avvenute in modo invertito a livello temporale, avrei lasciato ugualmente il biglietto sulla Croma.
Per fare certe cose ci vuole quel pelo sullo stomaco che io evidentemente non ho.
Riguardo al pensiero delle persone com'è quel detto? "Il mondo è bello perché è vario", giusto? Bè, che sia vario è assolutamente verissimo. Relativamente al bello, invece, ............
P.S. - Sono ancora a Bologna.
Domani torno nelle Marche e dovrei riportare l'auto al mio amico.
Ancora non gli ho detto nulla ...... :sad::sick::cool::dubbio: