PDA

Visualizza Versione Completa : Esperti Mercedes e Cambi Automatici please



TRUSTon
11/11/2012, 08:39
Un Amico vende una Classe A diesel con il cambio automatico, è del 2006 ed ha 60mila km.... Non mi ricordo se è la 170 o 180:ph34r:

È tenuta come una figlia, veramente ed il prezzo è secondo me ottimo, insomma mi piace e me la vorrei prendere anche perché la mia ormai è un canestro:dry:

Sono due gg però che leggo in rete dei problemi di queste macchine con i cambi automatici e i prezzi esagerati delle concessionarie MB per gli interventi.

Chi mi aiuta? Chi ne sa di più?

C'è sicuramente qualcuno che c'è l'ha e che si sarà fatto una cultura sull'argomento :)

Birra pagata, ovviamente :oook:

macheamico6
11/11/2012, 08:50
Io ho un CLK cabrio con cambio automatico.
L'auto ha 9 anni e ha percorso quasi 300mila km.
Nessunissimo problema al cambio (in realtà nessun problema in genere).
Ho avuto ed ho varie auto di diversi marchi col cambio aut (mai però la classe A), e ti dico che quello della Mercedes per me è indubbiamente il migliore in assoluto :oook:

Strunz
11/11/2012, 09:46
Guarda, la classe A non fa testo, un accertatore mi disse che la A e la B non sono mercedes, ed io gli risposi che i ricambi e manodopera peró sono mercedes, per esperienza personale, anche se la mia é manuale, te la sconsiglio.

Davide Rossi
11/11/2012, 10:36
Non è un'auto affidabilissima, ma neanche da panico...con un cambio lento ma morbido e se non erro ha 5 marce (consumi notevoli ad andature autostradali). Ah, è una 180. Il 170 è un benzina. I ricambi sono costosi mentre la manutenzione ordinaria no. L'unica cosa da fare per togliersi ogni dubbio è farla visionare al meccanico di fiducia. Per il cambio ed il motore, a differenze di sospensioni, gomme ed altri organi di movimento, non è sufficente farci un giro o "ascoltare". Meglio aprire e darci un'occhiata. Saran 2/300€ di manodopera ma tolgono eventuali brutte e più costose sorprese. I km obiettivamente sono pochi e se l'auto, come dici è in buono stato...perchè no?! Ha un linea attuale e, con il fatto che la nuova è completamente un altro genere...resterà tale per un bel pò! Ah, la garanzia Mercedes (kn questo caso non c'è) è intransigente. Tornando al cambio (ma l'eventuale meccanico ne saprò più di me) controllare bene il selettore e gl iaccoppiamenti dell'ingranaggeria. Poi passare al volano e allo spingidisco. Se questi componenti sono ok...direi che pouoi procedere in tranquillità. Però accertati di altre cose noiose per questi tipi di motori ed auto: stato iniettori e pompa gasolio e filtro FAP. Buon acquisto!

Strunz
11/11/2012, 11:25
Beh, volano e spingidisco suun automatico non ci sono proprio, eppoi per aprire e chiudere ti chiedono solo 300 euro? I problemi della classe A sono notissimi, giunti anteriore, che da un lato si puó cambiare e dall'altro va sostituito con tutto il semiasse ( mistero di stoccarda), cuscinetto alternatore e tendicinghia servizi, a me é costato quasi 1000 euro perche si deve abbassare il motore, valvola egr, frizione deboluccia, ma essendo automatica non lo concerne, ruggine sotto le portiere anteriori (nemmeno le fiat arrivano a tanto) e la mia attualmente ha una perdita nel sistema di condizionamento. C'é l'ho ancora perché mia moglie l'adora, ma é solo una montagna di problemi ed ha solo 87000 km,esattamente come il primo modello, se fosse per me passerei immediatamente ad una hunday, quelli di che sono pochi soldi ma ben spesi. Mercedes deve fare quello che ha sempre fatto, trazioni posteriori e grandi berline.

Davide Rossi
11/11/2012, 11:49
Beh, volano e spingidisco suun automatico non ci sono proprio, eppoi per aprire e chiudere ti chiedono solo 300 euro? I problemi della classe A sono notissimi, giunti anteriore, che da un lato si puó cambiare e dall'altro va sostituito con tutto il semiasse ( mistero di stoccarda), cuscinetto alternatore e tendicinghia servizi, a me é costato quasi 1000 euro perche si deve abbassare il motore, valvola egr, frizione deboluccia, ma essendo automatica non lo concerne, ruggine sotto le portiere anteriori (nemmeno le fiat arrivano a tanto) e la mia attualmente ha una perdita nel sistema di condizionamento. C'é l'ho ancora perché mia moglie l'adora, ma é solo una montagna di problemi ed ha solo 87000 km,esattamente come il primo modello, se fosse per me passerei immediatamente ad una hunday, quelli di che sono pochi soldi ma ben spesi. Mercedes deve fare quello che ha sempre fatto, trazioni posteriori e grandi berline.

Ma se un cambio è automatico, per te, spariscono metà degli organi meccanici?! :wacko: Anche in un cambio automatico c'è la frizione, il volano e lo spingidisco cacchio! Addirittura 2 come in un cambio a doppia frizione, vedi dsg, di cui ti posto ora l'immagine (di meglio velocemente non ho trovato comunque si vede abbastanza chiaramente): 92980
Comunque se un meccanico si accontenta e smonta la scatola per dare un'occhiata con 300€ si può fare...

Strunz
11/11/2012, 11:57
Ma non é il dsg, deve essere un cambio a convertitore di coppia, e le frizioni ci sono, ma dentro il cambio, non con lo spingidisco a contatto col volano e sai quanta gente sarebbe capace ad andarci a ficcare il naso? Oltre al fatto che dovresti tirare giù cambio e motore, separarli ed aprirli, altro che 300 euro, ce ne vorranno almeno 1000, poi con la manodopera merceds. Quando hanno problemi il 90% delle officine li manda in fabbrica e ne monta uno revisionato dalla casa madre.

Davide Rossi
11/11/2012, 12:02
Ma non é il dsg, deve essere un cambio a convertitore di coppia, e le frizioni ci sono, ma dentro il cambio, non con lo spingidisco a contatto col volano e sai quanta gente sarebbe capace ad andarci a ficcare il naso? Oltre al fatto che dovresti tirare giù cambio e motore, separarli ed aprirli, altro che 300 euro, ce ne vorranno almeno 1000, poi con la manodopera merceds. Quando hanno problemi il 90% delle officine li manda in fabbrica e ne monta uno revisionato dalla casa madre.

O caspita...ho un caro amico con un classe C...con tutti i problemi del caso (fari a led, centralina ecc) però l'han trattato decorosamente...comunque sono concordo con te che Mercedes dovrebbe focalizzarsi su altre categorie...

TRUSTon
11/11/2012, 12:03
:cry:

A me sinceramente interessa l'affidabilità del cambio e i consumi in città, la macchina è tenuta benissimo e mi fido di chi me la vende... Ovviamente non cerco una macchina esente da difetti, vorrei sapere più o meno se vale la pena o è meglio lasciar perdere a priori, io durante la settimana ci faccio 20 km al giorno per andare a lavorare e stop.

Ah dimenticavo, è la Coupè e vedendo le quotazioni in giro me la vende molto bene secondo me...

Pavi
11/11/2012, 13:57
Io ho una classe A più o meno dell'anno di quella che ti interessa. OK motore, cambio, consumi, ma per il resto tutto quello che poteva dare problemi ne ha dati. Plastiche, serrature, spie, ABS, interruttori, portiere, volante, selettore frecce, cinghia servizi. Il tutto in circa 80000 km. E' vero che sono molto trascurato, ma nessuna macchina che ho avuto mi ha dato questi problemi. Tieni anche conto che la visibilità è pessima. Prossima auto un fuoristrada Toyota.

edotto
11/11/2012, 14:31
Sono macchine come le altre, con i loro problemi, io ho avuto una golf che mi ha dato tante di quelle rogne...


Sent from my iPhone using Tapatalk.

marco.bus
11/11/2012, 14:54
Il cambio automatico in generale è un terno al lotto..
Non esiste quello perfetto che non si rompe. Comunque per eventuale manutenzione meglio non rivolgersi alle officine ufficiali. Io il mio Audi l'ho fatto revisionare con 1100€ da un'officina specializzata, la concessionaria me ne aveva chiesti 2800€ e fra l'altro ne montano uno revisionato.

edotto
11/11/2012, 14:59
Il cambio automatico in generale è un terno al lotto..
Non esiste quello perfetto che non si rompe. Comunque per eventuale manutenzione meglio non rivolgersi alle officine ufficiali. Io il mio Audi l'ho fatto revisionare con 1100€ da un'officina specializzata, la concessionaria me ne aveva chiesti 2800€ e fra l'altro ne montano uno revisionato.

Concordo.


Sent from my iPhone using Tapatalk.

Strunz
11/11/2012, 15:05
Il cambio automatico in generale è un terno al lotto..
Non esiste quello perfetto che non si rompe. Comunque per eventuale manutenzione meglio non rivolgersi alle officine ufficiali. Io il mio Audi l'ho fatto revisionare con 1100€ da un'officina specializzata, la concessionaria me ne aveva chiesti 2800€ e fra l'altro ne montano uno revisionato.

Esatto, ci sono delle officine specializzate per i cambi automatici che hanno davvero le palle quadrate, cosi come nelle sospensioni attive negli usa ne producono di eccellenti, meno onerose e più longeve.

Marconi
11/11/2012, 15:14
Diciamo che la classe A non è stata tra le più fortunate nella produzione Mercedes, ha venduto solamente per la stella a tre punte che reca sulla griglia anteriore. Problemi sulle finiture, problemi elettrici, problemi meccanici (non legati a motore e cambio, ma più a sospensioni e trasmissione finale). Personalmente non te la consiglio, però se è proprio un'occasione... :dubbio:

TRUSTon
11/11/2012, 15:47
Occasione ok, ma se poi tra 30k km mi parte il cambio e spendo 2000 euro.... non è poi tanto occasione :(

Le ditte specializzate che fanno i cambi automatici ci sono e saranno pure bravissimi ed economici rispetto a MB, però se appunto ci sono officine che si occupano solo di questo sarà mica che è un problema troppo frequente?

Che dite? Io desisto

marco.bus
11/11/2012, 15:58
Non ne esistono tante quanto i meccanici...
Comunque già quello che risparmi rispetto al nuovo sistemi cambio e motore, io la vedi così..

ALE72
11/11/2012, 16:07
Beh,se ci fai 20 km al gg,bisogna mettersi davvero d'impegno per rovinare un cambio automatico in tempi brevi...:cool:io la penso come il buon .Bus,quello che risparmi lo usi come "garanzia" per pararti il culo...

357magnum
11/11/2012, 17:05
E' vero che la mia classe C 220 CDI SW monta un DSG come cambio ma fino'ra problemi proprio nessuno. Solo ultimamente c'è qualche saltellio in partenza ma ci sono pure 250.000 km sul groppone. La mia prossima macchina purtroppo non sarà Mercedes , ma solo perché non potrò permettermela, altrimenti la stella per tutta la vita (è sono alla 20a automobile della mia vita)
Se è ben tenuta come dici.. io la prenderei.

Strunz
11/11/2012, 17:42
E' vero che la mia classe C 220 CDI SW monta un DSG come cambio ma fino'ra problemi proprio nessuno. Solo ultimamente c'è qualche saltellio in partenza ma ci sono pure 250.000 km sul groppone. La mia prossima macchina purtroppo non sarà Mercedes , ma solo perché non potrò permettermela, altrimenti la stella per tutta la vita (è sono alla 20a automobile della mia vita)
Se è ben tenuta come dici.. io la prenderei.

Sicuro che non sia 7Gtronic e non DSG che é del gruppo VW? no perché ce l'ho anch'io e se vedo che m'hanno fregato mi incacchierei, infatti il DSG é prontissimo quando lo usi manualmente mentre il 7G dorme profondamente, oltre al fatto che se scalo in prima strattona di brutto per via delle molle a tazza. La mia prossima auto non sará europea, perché ormai mi stan tutte sulle balle, o nippon o americane, tranne chrysler ovviamente.

Domino
11/11/2012, 18:33
:cry:

A me sinceramente interessa l'affidabilità del cambio e i consumi in città, la macchina è tenuta benissimo e mi fido di chi me la vende... Ovviamente non cerco una macchina esente da difetti, vorrei sapere più o meno se vale la pena o è meglio lasciar perdere a priori, io durante la settimana ci faccio 20 km al giorno per andare a lavorare e stop.

Ah dimenticavo, è la Coupè e vedendo le quotazioni in giro me la vende molto bene secondo me...

Vai tranquillo mia moglie nel 2006 possedeva un A200 cdi automatica ed è andata una bomba per due anni.......:oook:

VonRichthofen
11/11/2012, 18:33
il cambio automatico VERO è quello a convertitore di coppia ed è il più affidabile. Quasi esente da rotture,sta pian piano scomparendo in favore di cambi elettroattuati e/o a doppia frizione, per via dei maggiori consumi.

edotto
11/11/2012, 18:47
E l'automatico BMW come lo vedete?


Sent from my iPhone using Tapatalk.

Strunz
11/11/2012, 19:10
Vai tranquillo mia moglie nel 2006 possedeva un A200 cdi automatica ed è andata una bomba per due anni.......:oook:

Ah beh, due anni so due anni, un tempo delle merceds si diceva ha vent'anni e va ancora benissimo

marco.bus
11/11/2012, 19:39
E l'automatico BMW come lo vedete?


Sent from my iPhone using Tapatalk.

Buono, ma si rompe anche quello...
Va comunque a culo!

urasch
11/11/2012, 19:41
è tanto bello il cambio manuale............

TRUSTon
11/11/2012, 19:56
è tanto bello il cambio manuale............

Graziealcazzo, se aveva il manuale mica aprivo un thread, la prendevo al volo :)

marco.bus
11/11/2012, 20:11
è tanto bello il cambio manuale............

Io dopo due auto con l'automatico difficilmente ora tornerei indietro!
Bisogna però usarlo per un periodo per capire tutti i vantaggi..e non ver più abbandonarlo.

Domino
11/11/2012, 20:24
Ah beh, due anni so due anni, un tempo delle merceds si diceva ha vent'anni e va ancora benissimo

Per mia moglie due anni son anche troppi.........un tempo non troppo lontano (negli anni '80) i grandi brand di auto ne facevano molte di meno e chi possedeva una Mercedes di solito era alquanto benestante

Strunz
11/11/2012, 21:21
Graziealcazzo, se aveva il manuale mica aprivo un thread, la prendevo al volo :)

Se il tuo dubbio é solo sull'automatico, allora vai tranquillo, é certamente più affidabile del manuale, che poi, non me ne vogliano le gentil donzelle, soffre un casino con il gentil sesso visto che il gruppo frizione é davvero penoso, secondo me sottodimensionato.

quoting91
11/11/2012, 21:41
Io ho una A 180 cdi del 2005 con cambio automatico autotronik (mi pare) 7 marce.. 160 mila km per ora e nessun problema al cambio ma altri problemi si( climatizzatore, valvola egr) consumi abbatanza buoni ( ai 130 in settima sei a poco meno di 2000 giri) usata bene fa anche i 20 km/l! La qualita generale dell'auto e molto buona..
Se hai domande fammi sapere! :oook:

TRUSTon
12/11/2012, 08:50
Io ho una A 180 cdi del 2005 con cambio automatico autotronik (mi pare) 7 marce.. 160 mila km per ora e nessun problema al cambio ma altri problemi si( climatizzatore, valvola egr) consumi abbatanza buoni ( ai 130 in settima sei a poco meno di 2000 giri) usata bene fa anche i 20 km/l! La qualita generale dell'auto e molto buona..
Se hai domande fammi sapere! :oook:

Dimmi su, la prendo secondo te?

2006, immacolata e conosco chi l'ha avuta, 67000 km, full optional cambio automatico e il prezzo è da amico, almeno stando a quanto le vendono su auto scout e subito ecc.... A me piace e una macchina nuova serve....

Ho adesso una Micra del 2003, una delle prime della seconda serie, gli ho messo anni fa il GPL ma fa circa 10 al litro, poco di più :(

Se fa anche 16/18 al litro in città per me è ok, tu ci fai anche 20 ma presumo non in città :)

Dimmi dai :oook:

VonRichthofen
12/11/2012, 09:34
Graziealcazzo, se aveva il manuale mica aprivo un thread, la prendevo al volo :)


un dubbio solamente italiano,come le auto che han 100000km considerate rottami......nel resto d'europa (ma anche in USA) le considerazioni su questo genere sono ben diverse.

quoting91
12/11/2012, 12:17
Dimmi su, la prendo secondo te?

2006, immacolata e conosco chi l'ha avuta, 67000 km, full optional cambio automatico e il prezzo è da amico, almeno stando a quanto le vendono su auto scout e subito ecc.... A me piace e una macchina nuova serve....

Ho adesso una Micra del 2003, una delle prime della seconda serie, gli ho messo anni fa il GPL ma fa circa 10 al litro, poco di più :(

Se fa anche 16/18 al litro in città per me è ok, tu ci fai anche 20 ma presumo non in città :)

Dimmi dai :oook:

io per i km che ci faccio non la prenderei (poco meno di 3000 al mese:ph34r:) ma visto che tu ne fai abbastanza pochi prendila!
io la macchina la uso pressoche in extraurbano a velocita' fisse perche abito lontanto delle citta' e quindi è ovvio che la macchina arriva a farmi questi consumi!
diciamo che ci sono pro e contro per l'acquisto di un auto come questa:
PRO:
elegante, consuma relativamente poco, comoda in citta perche ha il cambio automatico,qualita costruttiva molto buona
CONTRO:
ricambi Mercedes abbastanza cari( ma in linea con concorrenza bmw audi ecc.), cambio automatico se ti si rompe sono ca..i

ho messo il cambio automatico sia nei pro che nei contro, perche come ho detto è molto comodo e fa consumare anche meno ma se ti si rompe ti parte una bella cifra ( mio papa' ha un classe G del 99 e a 170 mila km iniziava ad avere dei problemi e gli sono andati poco meno di 3000€ per aggiustarlo, e non in una officina Mercedes:wacko:)

Se sei deciso a comprarla ti consiglio di far cambiare l'olio e filtro del cambio automatico ogni 2 tagliandi circa, e di non fare slittare mai la frizone ( per esempio quando fai la retro e poi intanto che stai ancora andando indietro mettere la marcia avanti e accellerare oppure quando sei fermo a un semaforo di metterla sempre in folle per non tenere il motore frenato)

Per il resto te l'ho detto fai pochi km quindi anche se l'auto ha 67 mila km non è un problema :oook:
Per curiosita' è allestimento elegance o avantgarde? e se si puo sapere a quanti € te la lascia?
Facci sapere se la compri o no!