Visualizza Versione Completa : Tiger 1050 o Speed Triple? Che ne pensate?
Dopo il furto della mia speed 1050 stavo pensando di rifarmela. Però vista la stazza (200 cm x 103 Kg) consideravo anche l'idea di comprarmi una Tiger. Qualcuno è passato dalla Speed al Tiger? che ne pensate? Com'è il motore della Tiger? coppia, ripresa, sospensioni?
Grazie
navigator
13/11/2012, 09:40
per il motore non avrai problemi va benissimo e non necessita di cv in più per un uso stradale... per le sospensioni cambi il mono, i pompanti alla forcella e sei a posto.
Juste1911
13/11/2012, 13:02
Mah o prendi la Tiger 800 XC o la Explorer 1200... La 1050 Tiger secondo me non è così bella! :biggrin3:
Altrimenti se vuoi una naked, hai visto la nuova KTM Super Duke 1200cc?
la Tiger 1050 è bellissima e se la sistemi di sospensioni è la moto adatta a tutto
per il motore non avrai problemi va benissimo e non necessita di cv in più per un uso stradale... per le sospensioni cambi il mono, i pompanti alla forcella e sei a posto.
Quoto tutto.
Mah o prendi la Tiger 800 XC o la Explorer 1200... La 1050 Tiger secondo me non è così bella! :biggrin3:
Altrimenti se vuoi una naked, hai visto la nuova KTM Super Duke 1200cc?
Mah... De gustibus...
la Tiger 1050 è bellissima e se la sistemi di sospensioni è la moto adatta a tutto
Quoto anche questo.
Io son passato dalla Speed al Tiger per motivi di zavorrina, lei sicuramente ringrazia e io mi diverto lo stesso.
Comunque tutto sta all' utilizzo che ne fai della moto
cardinero76
13/11/2012, 13:13
la Tiger 1050 è bellissima e se la sistemi di sospensioni è la moto adatta a tutto
Devo quotare.......,anche se io ho fatto il passaggio all'inverso!!!
La mia era sistemata davvero bene a livello di sospensioni e ti posso assicurare che faceva tutto quello che le chiedevi di fare!!!
L'ho cambiata con la speed solo perchè mia moglie non c'è mai salita e con l'avvento dei miei due eredi
era praticamente impossibile organizzare qualche viaggetto insieme.
Ci andavo su per i passi e davo del filo da torcere a parecchie altre moto, ci andavo in ufficio e con l'infradito direzione mare!!!
LA MOTO TOTALE ad un prezzo ragionevole.......... e poi il 1050 3 cilindri lo conosci bene....quindi...
Lo scrofo
13/11/2012, 13:18
nel tuo caso ti direi anche Explorer.... Vista la stazza DUCAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA METTICI ER CANE DA GUARDIA PERO' !!!!!! :D
.
Comunque tutto sta all' utilizzo che ne fai della moto
Circa 20.000 km l'anno. A gennaio dell'anno scorso sono andato in Tunisia con la Speed.:cool:
Ma non disdegno percorsi guidati o farmi 4/500 km il fine settimana... anche con la zav.
Devo quotare.......,anche se io ho fatto il passaggio all'inverso!!!
La mia era sistemata davvero bene a livello di sospensioni e ti posso assicurare che faceva tutto quello che le chiedevi di fare!!!
L'ho cambiata con la speed solo perchè mia moglie non c'è mai salita e con l'avvento dei miei due eredi
era praticamente impossibile organizzare qualche viaggetto insieme.
Ci andavo su per i passi e davo del filo da torcere a parecchie altre moto, ci andavo in ufficio e con l'infradito direzione mare!!!
LA MOTO TOTALE ad un prezzo ragionevole.......... e poi il 1050 3 cilindri lo conosci bene....quindi...
Lo conosco molto bene .. l'ultima speed me l'hanno rubata che aveva 70.000 Km... 'cci loro!!:ph34r:
nel tuo caso ti direi anche Explorer.... Vista la stazza DUCAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA METTICI ER CANE DA GUARDIA PERO' !!!!!! :D
:oook::biggrin3:
cardinero76
13/11/2012, 13:25
Circa 20.000 km l'anno. A gennaio dell'anno scorso sono andato in Tunisia con la Speed.:cool:
Ma non disdegno percorsi guidati o farmi 4/500 km il fine settimana... anche con la zav.
Lo conosco molto bene .. l'ultima speed me l'hanno rubata che aveva 70.000 Km... 'cci loro!!:ph34r:
:oook::biggrin3:
TIGER...
la Tiger 1050 è bellissima e se la sistemi di sospensioni è la moto adatta a tutto
Ottimo!!:biggrin3:
Ah, un'altra cosa ... Problemi di motore, impianto elettrico, richiami della casa ecc..??
Con la speed ho cambiato 4 statori, il motorino di avviamento, la ventola del raffreddamento, la ruota libera e ... la madonna .. 70.000 km si, ma c'avevo cambiato metà dei pezzi!!!:cry:
Lo scrofo
13/11/2012, 13:43
Ottimo!!:biggrin3:
Ah, un'altra cosa ... Problemi di motore, impianto elettrico, richiami della casa ecc..??
Con la speed ho cambiato 4 statori, il motorino di avviamento, la ventola del raffreddamento, la ruota libera e ... la madonna .. 70.000 km si, ma c'avevo cambiato metà dei pezzi!!!:cry:
Mi pare di capire che forse i tigeristi hanno avuto meno rogne di noi speedisti ... O sbaglio?
Robiii!!! Ma vieni a provarla, no?!? :dubbio:
E cmq con due Tiger, la prima my 2007, questa my 2010, mai nessun problema!!! :oook:
Robiii!!! Ma vieni a provarla, no?!? :dubbio:
E cmq con due Tiger, la prima my 2007, questa my 2010, mai nessun problema!!! :oook:
me la fai provare?:w00t::oook:
me la fai provare?:w00t::oook:
Certo! ;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
legend78
13/11/2012, 17:55
passa alla tiger 1050, ti ci vedo molto meno sacrificato che con la speed
passa alla tiger 1050, ti ci vedo molto meno sacrificato che con la speed
:oook::biggrin3:
SpeeDino
13/11/2012, 18:58
la tua compagna mi disse che stava benissimo sopra la speed,la tiger é ancora piu' comoda,ma se la speed t ha soddisfatto io la riprenderei nella nuova versione che oltre tutto dinamicamente é molto migliorata
la tua compagna mi disse che stava benissimo sopra la speed,la tiger é ancora piu' comoda,ma se la speed t ha soddisfatto io la riprenderei nella nuova versione che oltre tutto dinamicamente é molto migliorata
Non ho mai guidato la Tiger. Mò provo quella di Azathot e... ti saprò dire!!
legend78
13/11/2012, 21:35
se provi la speed 2011 non ci scendi più...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.