Visualizza Versione Completa : "inconsapevole" cavia da laboratorio
http://images2.corriereobjects.it/Media/Foto/2012/11/14/veget--180x140.jpg?v=20121114111259
In stato vegetativo da dodici anni
risponde a una domanda dei medici
Alcuni media inglesi, il quotidiano The Indipendent e la Bbc, riportano la notizia di un uomo canadese di 39 anni, Scott Routley, in stato vegetativo da 12 anni in seguito a un incidente, che sarebbe stato in grado di rispondere ad alcune domande dei medici, segnalando di non avere dolore fisico.
In stato vegetativo da dodici anni risponde a una domanda dei medici - Corriere.it (http://www.corriere.it/salute/neuroscienze/12_novembre_14/paziente-stato-vegetativo-comunica-medici_647a5c80-2e41-11e2-9c24-e6f239e4fed7.shtml)
MA DAI CHE SENSO HA VIVERE COSI'?
SERVE SOLO A QUALCHE RICERCATORE PER FARE STUDI.
MAH
:sad:
wailingmongi
14/11/2012, 09:50
già...se hai la sfortuna di finire così e di riuscire a dire qualcosa l'unica cosa che direi io è uccidetemi...
minchia...non riesco ad immaginare orrore piu grande...mi viene in mente il pezzo ONE dei metallica
già...se hai la sfortuna di finire così e di riuscire a dire qualcosa l'unica cosa che direi io è uccidetemi...
si...penso anche io che se riuscissi a parlare direi così
Io ho già detto più volte a mia moglie che se dovessi finire così deve fare di tutto per uccidermi...
wailingmongi
14/11/2012, 11:08
si...penso anche io che se riuscissi a parlare direi così
esatto..se riuscissi a dire qualcosa spererei più che altro fosse quello...
l'altra sera ho visto "Quasi Amici" e pensavo che sarei potuto rimanere così anche io..mi ha fatto riflettere molto...
http://images2.corriereobjects.it/Media/Foto/2012/11/14/veget--180x140.jpg?v=20121114111259
In stato vegetativo da dodici anni
risponde a una domanda dei medici
Alcuni media inglesi, il quotidiano The Indipendent e la Bbc, riportano la notizia di un uomo canadese di 39 anni, Scott Routley, in stato vegetativo da 12 anni in seguito a un incidente, che sarebbe stato in grado di rispondere ad alcune domande dei medici, segnalando di non avere dolore fisico.
In stato vegetativo da dodici anni risponde a una domanda dei medici - Corriere.it (http://www.corriere.it/salute/neuroscienze/12_novembre_14/paziente-stato-vegetativo-comunica-medici_647a5c80-2e41-11e2-9c24-e6f239e4fed7.shtml)
MA DAI CHE SENSO HA VIVERE COSI'?
SERVE SOLO A QUALCHE RICERCATORE PER FARE STUDI.
MAH
:sad:
A volte mi vengono dei dubbi sul fatto che la medicina faccia del bene o faccia del male...
esatto..se riuscissi a dire qualcosa spererei più che altro fosse quello...
l'altra sera ho visto "Quasi Amici" e pensavo che sarei potuto rimanere così anche io..mi ha fatto riflettere molto...
ce l'ho quel film ma non ho ancora trovato il coraggio di vederlo....boh
io sono dell'idea che quando ci si trova dentro un dramma del genere è assolutamente difficile prendere una decisione
chi ha avuto la sfortuna di avere una persona cara gravemente malata sa che ha preteso e chiesto ai medici di fare il possibile per curarla e mantenerla in vita. Anche nelle situazioni più disperate. Ancora non ho conosciuto nessuno che ha chiesto o direttamente, o per interposta persona, di staccare la spina. O di farlo per azzerare le sofferenze di un proprio caro
armageddon
14/11/2012, 11:23
ma avete letto l'articolo? il titolo è molto fuorviante,il ragazzo non ha parlato,presumono che abbia voluto dire qualcosa interpretando un risonanza magnetica,che per quanto ne sappiamo magari andava letta come "uccidetemi"
ma avete letto l'articolo? il titolo è molto fuorviante,il ragazzo non ha parlato,presumono che abbia voluto dire qualcosa interpretando un risonanza magnetica,che per quanto ne sappiamo magari andava letta come "uccidetemi"
è proprio questo il motivo per cui ho aperto il 3d... è chiaro anche nel titolo... lo usano come una cavia...
wailingmongi
14/11/2012, 12:02
ce l'ho quel film ma non ho ancora trovato il coraggio di vederlo....boh
guardalo è bellissimo ;)
http://images2.corriereobjects.it/Media/Foto/2012/11/14/veget--180x140.jpg?v=20121114111259
In stato vegetativo da dodici anni
risponde a una domanda dei medici
Alcuni media inglesi, il quotidiano The Indipendent e la Bbc, riportano la notizia di un uomo canadese di 39 anni, Scott Routley, in stato vegetativo da 12 anni in seguito a un incidente, che sarebbe stato in grado di rispondere ad alcune domande dei medici, segnalando di non avere dolore fisico.
In stato vegetativo da dodici anni risponde a una domanda dei medici - Corriere.it (http://www.corriere.it/salute/neuroscienze/12_novembre_14/paziente-stato-vegetativo-comunica-medici_647a5c80-2e41-11e2-9c24-e6f239e4fed7.shtml)
MA DAI CHE SENSO HA VIVERE COSI'?
SERVE SOLO A QUALCHE RICERCATORE PER FARE STUDI.
MAH
:sad:
ANCHE QUI SUL FORUM C'E' UN SACCO DI GENTE IN STATO VEGETATIVO, EPPURE POSTA OGNI GIORNO, PER DIRE.
ANCHE QUI SUL FORUM C'E' UN SACCO DI GENTE IN STATO VEGETATIVO, EPPURE POSTA OGNI GIORNO, PER DIRE.
pensavo avessero il gatto che passeggia sulla tastiera :senzaundente:
pensavo avessero il gatto che passeggia sulla tastiera :senzaundente:
:D:D:D
NON SAPEVO CHE JAMEX AVESSE UN GATTO..........:ph34r:
A volte mi vengono dei dubbi sul fatto che la medicina faccia del bene o faccia del male...
in cosa farebbe del male in questo caso ?
in cosa farebbe del male in questo caso ?
se ti sapessi rispondere non avrei i dubbi, non ti pare? E' prorpio perché non so se è bene o male che ho i dubbi.
Secondo me bisogna fare un pò di distinguo.
Mi spiego meglio.
Quando sono nato i medici che hanno scoperto la mia malattia mi hanno dato al massimo 18 (diciotto) anni di vita.
Mia mamma avrebbe potuto sopprimermi subito o andare avanti e sperare nei progressi della medicina.
Fortunatamente (o per sfiga, dipende dai punti di vista:biggrin3:), ha scelto di curarmi.
Dopo undici anni di cure abbiamo saputo di questo Professore che faceva trapianti all'epoca sperimentali e che avrebbe potuto guarirmi.
Abbiamo tentato nonostante fossi un caso limite per elevata età (a 11 anni:blink:)
E' riuscito in pieno, tanto da risultare uno dei migliori casi-limite in Italia.
Adesso, dopo 32 anni età sono perfettamente sano, e dopo 21 anni che ho fatto il trapianto come caso-limite, adesso li fanno addirittura in utero.
Ciò che sto tentando di dire è che la medicina fa passi da gigante, quello che adesso sembra irrecuperabile magari tra dieci anni sarà guaribile. Certo dieci anni di cure sono un calvario, ma se poi tornassi sano e salvo come prima non varrebbe la pena?
Io ho atteso i miei primi 11 anni, quelli della crescita, quelli dell'infanzia, quelli forse più importanti della vita.
Ora sto recuperando ma l'esperienza che ho vissuto mi sta facendo vedere tante cose sotto un punto di vista completamente differente, che non avrei mai creduto possibile.
Magari tra 20 anni un caso come quello dell'articolo o come Eluana sarà guaribile. Chi lo sa?
Per questo io andrei moooolto cauto sul dire "se capitasse a me..."
fitzcarraldo
14/11/2012, 14:04
si...penso anche io che se riuscissi a parlare direi così
Quindi non riesci a parlare ma, purtroppo per noi, riesci a scrivere???:biggrin3::biggrin3:
in cosa farebbe del male in questo caso ?
a quanto si legge dall'artiholo pare che il signore non sia cosciente... (se ho letto bene.. ma non credo, sono andato troppo veloce :D )
siamo sihuri che sarebbe d'accordo di fare la "cavia"? :cipenso:
non mi dire che non lo stanno utilizzando per questo, altrimenti vengo costì e ti tiro du puntahe a te.. e tutta la medicina che ti sta intorno.. maremma maiala zoppa becca ecc...ecc...
se ti sapessi rispondere non avrei i dubbi, non ti pare? E' prorpio perché non so se è bene o male che ho i dubbi.
siamo dalla stessa parte allora...........dubbi ne ho anche io, ma non tanto sulla diagnostica alla quale sto tizio e' sottoposto, quanto alla permanenza in vita (vita?) in queste condizioni e cosi' a lungo
a quanto si legge dall'artiholo pare che il signore non sia cosciente... (se ho letto bene.. ma non credo, sono andato troppo veloce :D )
siamo sihuri che sarebbe d'accordo di fare la "cavia"? :cipenso:
non mi dire che non lo stanno utilizzando per questo, altrimenti vengo costì e ti tiro du puntahe a te.. e tutta la medicina che ti sta intorno.. maremma maiala zoppa becca ecc...ecc...
sul grado di coscienza del signore in questione si gioca tutta la vicenda.
siccome non riesce a esprimersi (a meno che non si facciano anche grazie a lui progressi in questo senso) , ci saranno dei garanti, affidatari, tutori che lo tutelano, o no?
e credo che questi siano d'accordo...poi mica lo torturano...............
dubi ne ho
quello che non ho son le tue certezze "negative"
per le puntate, sempre a disposizione :cool:
oscar diamante
14/11/2012, 19:01
se fossi anch'io in uno stato vegetativo,e se potessi "dire" qualcosa con la mente, chiederei di uccidermi. immobile e vigile, ma solo con la mente, senza poter dire o farmi capire a gesti, ma solo con una risonanza....meglio la morte.
Fermissimo
14/11/2012, 19:33
se fossi il medico di Segy gli prescriverei una cura di iniezioni anche per il raffredore...da farsi con aghi da 18 gauge...come quelle per i cavalli
Situazione estremamente limite, prendere umana decisione è molto delicato ed ogni caso e a se.
Personalmente se fossi in stato vegetativo Max 1-2 anni... Poi staccare tutto
PowerRoss
14/11/2012, 19:45
Proprio perchè ognuno di noi ha una idea diversa su come affrontare queste situazioni la soluzione più saggia sarebbe permettere di scrivere il proprio testamento biologico, che i medici ed i nostri cari dovrebbe rispettare senza se e senza ma, senza obiezioni di coscienza, ricorsi al tar e altre menate...
La vita è mia e se possibile vorrei decidere pure come morire...:dry:
Fermissimo
14/11/2012, 19:50
il fatto è che non si tratta di una questione solo medica ma anche e soprattutto etica e legale...un medico non può mai, perchè a questo è chiamato dal giuramento di Ippocrate, somministrare un farmaco mortale neppure se richiesto....
Io personalmente sono per il testamento biologico e la mia volontà sarebbe quella di non sopravvivere a situazioni come quella postata da Segy...però in mancanza di un valido testamento biologico chi si prende la responsabilità di una decisione così importante?
macheamico6
15/11/2012, 01:23
Situazioni talmente tragiche innanzi alle quali riesco solo ad esprimere il mio rispetto per malati e persone care.
Non altro!
è chiaro, sicuramente ha un tutore.
il tutore probabilmente sarà un familiare, ed ecco qua l'errore.
questi sono casi molto eccezionali che affidare la tutela ad una persona profondamente coinvolta con il soggetto da tutelare è sbagliato.
un familiare non prenderà mai (salvo rari casi) decisioni "ragionevoli". i sentimenti e l'egoismo verso il soggetto da tutelare prevalgono contro ogni altra ragionevole decisione.
E NON C'è NESSUN RAGIONEVOLE MOTIVO PER MANTENERE UN CUORE E UN CERVELLO "VIVO" IN QUESTA SITUAZIONE.
E CHE CAXXO!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.