PDA

Visualizza Versione Completa : quale grasso x cavo acceleratore?



maxdilella
15/11/2012, 19:18
scusate la domanda stupida, ma quale grasso devo usare x ammorbidire il cavo acceleratore? è un pochino duro e ho messo un olio lubrificante della wurth, ma non gli ha fatto un baffo

miky92
15/11/2012, 21:01
se hai la possibilità di sfilare il cavo dalla guaina ricoprilo con del normale grasso (vai dal ferramenta e chiedine uno qualsiasi)... non olio, grasso... l'olio va a finire che cola e passa presto l'effetto, il grasso essendo piu denso rimane... ma se non riesci a sfilare il cavo dalla guaina c'è poco da fare.

non è che la guaina fa qualche percorso strano che possa compromettere lo scorrimento del cavo?

maxdilella
15/11/2012, 22:03
no, la guaina è a posto, solo che la moto è quasi nuova, ha solo 9000km, ma è stata ferma 3 anni e qiundi penso che sia da ingrassare un pelo il cavo. forse devo prendere il grasso siliconato?

toofastforu
16/11/2012, 07:38
chiedo qui senza aprire un altro thread ma il cavo frizione invece? l'ho comprato da worldoftriumph, ma mi sembra già lubrificato, e cosa più importante non posso sfilarlo perchè i morsetti sono saldati e non smontabili... come faccio? monto e via?

armageddon
16/11/2012, 08:13
chiedo qui senza aprire un altro thread ma il cavo frizione invece? l'ho comprato da worldoftriumph, ma mi sembra già lubrificato, e cosa più importante non posso sfilarlo perchè i morsetti sono saldati e non smontabili... come faccio? monto e via?

di norma monti e via,dovrebbe essere già trattato

Spennacchiotto
16/11/2012, 14:09
i cavi originali hanno all'interno una guaina in teflon che limita l'attrito del filo in treccia d'acciaio che gli scorre all'interno.

se però il cavo compie delle curve strette, anche in presenza di questa guina, l'attrito è alto e alla lunga il teflon si consuma e si rompe.

se propio vuoi provare senza rischiare di rovinare la guaina, userei del grasso al teflon anche se riuscire a metterlo senza sfilare il filo è un'impresa

maxdilella
16/11/2012, 15:21
i cavi originali hanno all'interno una guaina in teflon che limita l'attrito del filo in treccia d'acciaio che gli scorre all'interno.

se però il cavo compie delle curve strette, anche in presenza di questa guina, l'attrito è alto e alla lunga il teflon si consuma e si rompe.

se propio vuoi provare senza rischiare di rovinare la guaina, userei del grasso al teflon anche se riuscire a metterlo senza sfilare il filo è un'impresa

grazie, il grasso al teflon penso sia il prodotto giusto!

scarf75
18/11/2012, 15:41
grazie, il grasso al teflon penso sia il prodotto giusto!


Quoto!!!!!
Il grasso al silicone è meglio per guarnizioni , o-ring in gomma e parti in plastica...........per la scorrevolezza , il grasso al teflon è perfetto!!!!:oook:

Spray ....

toofastforu
18/11/2012, 16:00
Quoto!!!!!
Il grasso al silicone è meglio per guarnizioni , o-ring in gomma e parti in plastica...........per la scorrevolezza , il grasso al teflon è perfetto!!!!:oook:

Spray ....

quindi che devo fare? lo spruzzo all'imbocco della guaina?

Dennis
18/11/2012, 16:15
Sì col beccuccio spruzzi nella guaina e fai una pippa al cavo ripetendo varie volte finché non vedi uscire il lubrificante dall'altro lato.

Comunque va bene anche il wd40 per gas e frizione, si lubrificano una volta l'anno e se montati bene durano più del motore...