PDA

Visualizza Versione Completa : batteria bonneville - intervenire o no?



heidi
18/11/2012, 16:56
buongiorno,

ho letto con attenzione tutti i post relativi ai vari problemi riscontrati sulla batteria della bonneville.
oggi è toccata anche a me: dopo un'ora di prova del percorso per la patente (eh sì...), quindi tutto in prima tranne qualche giro per darle un po' di "respiro", una volta spenta la moto non si è più riaccesa.

chiamato soccorso stradale per depannage (il tipo non aveva nemmeno una brugola per aprirmi la sella!), alla fine è ripartita in spinta in seconda, grazie a quel sant'uomo di mio papà :winner_1:.
tornata a casa, 25 minuti di percorso, metto la moto in garage e provo a riaccenderla: tutto normale!

visto che l'ultimo post sul tema non è recentissimo mi chiedevo che esperienza aveste maturato nel frattempo: fare o non fare il bypass della centralina come suggerito in altri post? se lo consigliate qualcuno saprebbe suggerirmi una buona officina a Milano?

grazie a tutti per il prezioso aiuto

heidi

Angelik57
18/11/2012, 17:08
Una volta appurato che la batteria è in buono stato il problema potrebbe essere questo : http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/221308-andavo-100-allora-si-spenta-2.html#post5982112

Per la chiave a brugola sella, se aprivi il fianchetto dx della tua bonnie l'avresti trovata :biggrin3:

heidi
18/11/2012, 17:20
Una volta appurato che la batteria è in buono stato

direi di sì, le luci si accendevano perfettamente, il clacson funzionava alla perfezione, solo ogni volta che spingevo l'accensione faceva "tic"
la batteria non ha nemmeno un anno di vita! uso la moto tutto i giorni (casa-lavoro, percorso cittadino di ca 20 minuti), quindi direi che non è legato all'esser ferma e direi nemmeno a una botta di freddo (è vero che ci sono uscita ieri sera ma non fa ancora così freddo, 6 gradi c'erano tutti)

provo sicuramente a guardare dove indicato nel post, forse muovendomi io sulla sella ho schiacciato la malefica linguetta in questione.

grazie mille!;;)

heidi

ilius
19/11/2012, 12:59
......ma l'alternatore sulla bonny è un alternatore finto? Sulla Tbs cosa monta di alternatore? Succedono le stesse cose?

Fabio Pal
19/11/2012, 14:01
La batteria della bonnie, per quanto è il normale assorbimento (luci sempre accese, centralina ecc) è sottodimensionata per un uso cittadino, specie se il minimo è al di sotto dei 900 RPM.
Io ho risolto usando un caricatore o mantenitore di carica. Così ho sempre la batteria carica e non rischio la solfatazione.
In alternativa batteria al litio da 15 Ah.
Poi se è una questione di contatti sul sottosella , non lo so. A me non è mai capitato.:homer:

Pepito
19/11/2012, 14:49
Parti dalle cose semplici, solo poi ad interventi più sostanziosi.
Carica bene la batteria, controlla che non ci siano elementi rovinati e controlla che non ci siano dispersioni o assorbimenti di energia anomali.
Poi tutto il resto:oook:

doccerri
19/11/2012, 15:17
non è una questione di contatti sottosella.
e non centra nulla che le luci si accendessero regolarmente.
Presumo la tua moto sia efi, perciò se la batteria scende anche di poco sotto il grado di carica necessario, la centralina non dà l'ok per l'accensione.

Maciste
19/11/2012, 16:28
Per le moto con la centralina la spinta per partire funziona, oppure necessitano di Booster come per le auto?

O meglio c'è il rischio di sciupare qualcosa a mettere in moto a spinta?

mic56
19/11/2012, 16:33
Funziona.

doccerri
19/11/2012, 18:09
si mormora che alla lunga si potrebbe danneggiare il catalizzatore... che poi non catalizzerebbe... i miei collettori ne sono del tutto privi ;)

Speedtwin
19/11/2012, 18:11
Da quando uso il mantenitore non ho più avuto problemi.... lo consiglio VIVAMENTE!

heidi
19/11/2012, 20:56
grazie a tutti dei preziosi consigli,
intendo giusto (per quel poco che ne capisco, portate pazienza se scrivo sciocchezze!) che alla fine è una questione di spunto insufficiente?

approfitto di nuovo della vs gentilezza e vi chiedo che mantenitore di batteria suggerite per evitare altre sorprese...

heidi

HighVoltage
19/11/2012, 22:10
dopo un'ora di prova del percorso per la patente (eh sì...), quindi tutto in prima tranne qualche giro per darle un po' di "respiro", una volta spenta la moto non si è più riaccesa.


diciamo che quando corri piano il dinamo o alternatore, carica da poco a niente.... prima di spegnere la moto sarebbe da fare un pò di strada tenendo il motore un pò su di giri...


Per le moto con la centralina la spinta per partire funziona, oppure necessitano di Booster come per le auto?

O meglio c'è il rischio di sciupare qualcosa a mettere in moto a spinta?

il booster o come lo chiamano alcuni colleghi "il fotticentraline" lo sconsiglio, anche se l'elettronica è poca.... sarebbe meglio fare ponte con un altra batteria...

per il resto si, a spinta c'è il rischio di sciuparsi le braghe se sbagli marcia e non sei rapido con la frizione ;)

roby1975
20/11/2012, 00:29
A me è successa la stessa cosa...il problema é stato risolto con la sostituzione del regolatore di tensione,non mi é stato montato nessun mantenitore di carica.....è in più invece del ricambio originale che costava più di 200 euro, mi é stato consigliato un regolatore Yamaha a metá prezzo!! Funziona perfettamente...

Fabio Pal
20/11/2012, 10:18
grazie a tutti dei preziosi consigli,
intendo giusto (per quel poco che ne capisco, portate pazienza se scrivo sciocchezze!) che alla fine è una questione di spunto insufficiente?

approfitto di nuovo della vs gentilezza e vi chiedo che mantenitore di batteria suggerite per evitare altre sorprese...

heidi

Questo: Vendita batterie online - Casa Della Batteria. caricabatterie e mantenitore unicharger (http://www.venditabatterieonline.it/products/283-caricabatterie-e-mantenitore-unicharger-12v-1a.aspx) ;;)

94265


A me è successa la stessa cosa...il problema é stato risolto con la sostituzione del regolatore di tensione,non mi é stato montato nessun mantenitore di carica.....è in più invece del ricambio originale che costava più di 200 euro, mi é stato consigliato un regolatore Yamaha a metá prezzo!! Funziona perfettamente...

Mhmm regolatore ciucco!!???:homer:
Tirando su i giri diciamo intorno ai 1100, che tensione dava ai morsetti batteria?

ilius
20/11/2012, 14:06
non so voi ma io la batteria la cambio dopo il terzo anno e nn l'ho mai caricata! A questo punto sotto queste prestazioni credo che l'impianto elettrico o il tipo di uso non siano adeguati.

peopeo
20/11/2012, 14:32
dopo due inverni di fermo mi è capitato pure a me di sentire il fastidioso click..
risolto con batteria non originale con un pò piu di spunto e mantenitore (o allenatore) di carica,

il mio, come quello in foto postato da "fabio pal" ha due comodi occhielli da lasciare collegati alla batteria e uno spinotto facile da imboscare per il mantenitore.
ci metti 30 secondi tempo di togliere la sella :oook:
alla fine ti abitui e anche se la lasci ferma 10 giorni piuttosto che rischiare la metti in carica...

Fabio Pal
20/11/2012, 15:29
non so voi ma io la batteria la cambio dopo il terzo anno e nn l'ho mai caricata! A questo punto sotto queste prestazioni credo che l'impianto elettrico o il tipo di uso non siano adeguati.

Una batteria, se ben gestita (non sottocarica, non sovraccarica, non solfatazione ecc) e cioè mantenuta sempre nel corretto statodi carica e temperatura, può durare anche 10 anni. Perchè cambiarla ogni 3 anni?
Poi è vero che sulle Bonnie, lo spazio disponibile per la batteria consente di ospitare la 10 Ah. Questa capacità andava più che bene per la versione carburata ma è di conseguenza sottodimensionata se consideriamo l'aggiunta del carico elettrico costituito dal controllo motore.
In altri termini, nel passaggio da carburate a iniettate, Triumph avrebbe dovuto potenziare l'impianto di ricarica. Ma invece.... :noooo:

Gian
20/11/2012, 16:21
EFI 2008 mai scollegato la batteria (ancora originale), nemmeno d'inverno e parte al primo colpo.....che culo!
( i mecca Triumph con "l'aggeggio tecnologico" riescono ad intervenire sull'amperaggio richiesto :oook:)

mic56
20/11/2012, 16:48
EFI 2008 mai scollegato la batteria (ancora originale), nemmeno d'inverno e parte al primo colpo.....che culo!
( i mecca Triumph con "l'aggeggio tecnologico" riescono ad intervenire sull'amperaggio richiesto :oook:)

Non ho capito cosa farebbero i meccanici triumph. Potresti spiegarti meglio? Grazie!

Gian
20/11/2012, 17:06
Non ho capito cosa farebbero i meccanici triumph. Potresti spiegarti meglio? Grazie!

Ciao Mic.....provo a spiegarmi meglio, ma non sono sicuro di riuscirci :biggrin3:....all'ultimo tagliando pur non palesando problemi di "spunto" il mio mecca ufficiale di fiducia ha collegato il pc alla moto per controllarne i dati (errori centralina, etc etc) e dopo aver scoperto che avevo una mappatura (da sempre) obsoleta ha provveduto a rimapparla dicendomi "intervengo anche sull'amperaggio richiesto dalla centralina alla batteria, perchè sulle EFI, anche una piccolissima riduzione della carica, sortisce problemi di accensione e così dicendo mi ha "abbassato questa soglia".....ma come ha fatto materialmente non lo so.

mic56
20/11/2012, 17:21
Ciao Mic.....provo a spiegarmi meglio, ma non sono sicuro di riuscirci :biggrin3:....all'ultimo tagliando pur non palesando problemi di "spunto" il mio mecca ufficiale di fiducia ha collegato il pc alla moto per controllarne i dati (errori centralina, etc etc) e dopo aver scoperto che avevo una mappatura (da sempre) obsoleta ha provveduto a rimapparla dicendomi "intervengo anche sull'amperaggio richiesto dalla centralina alla batteria, perchè sulle EFI, anche una piccolissima riduzione della carica, sortisce problemi di accensione e così dicendo mi ha "abbassato questa soglia".....ma come ha fatto materialmente non lo so.

Ah! Interessante. E questa è un'altra cosa rispetto la cosiddetta mappatura city?

doccerri
20/11/2012, 17:26
il problema è che questa mappa funzionerebbe solo con la moto originale... scarichi e filtri conici richiedono una mappa "ad hoc"...

Gian
20/11/2012, 17:33
Ah! Interessante. E questa è un'altra cosa rispetto la cosiddetta mappatura city?

Come ho avuto modo più volte di dire (supportato dal mecca ufficiale a cui chiesi lumi) la city non sanno manco cos'è.....quindi non so se è una bufala o loro non la conoscono, ma sulla lista delle mappature da me viste non compariva!


il problema è che questa mappa funzionerebbe solo con la moto originale... scarichi e filtri conici richiedono una mappa "ad hoc"...

Infatti la mia è ancora meccanicamente come mamma Triumph l'ha fatta.

fitzcarraldo
20/11/2012, 17:46
il problema è che questa mappa funzionerebbe solo con la moto originale... scarichi e filtri conici richiedono una mappa "ad hoc"...
Se hai la power commander.... No problem!

doccerri
20/11/2012, 18:01
Se hai la power commander.... No problem!

non la monto più... rimossa un anno fa...

fitzcarraldo
20/11/2012, 18:07
Come ho avuto modo più volte di dire (supportato dal mecca ufficiale a cui chiesi lumi) la city non sanno manco cos'è.....quindi non so se è una bufala o loro non la conoscono, ma sulla lista delle mappature da me viste non compariva!

.Visto che in parecchi hanno fatto quest'aggiornamento... Sicuro che non sei andato alla triumph dei reggiseni??:biggrin3:

Esiste, esiste... E funziona anche!! Spegne la centralina quando tu pegni la moto e non la lascia continuare per minuti come la mappatura normle...

Shining
20/11/2012, 18:14
Visto che in parecchi hanno fatto quest'aggiornamento... Sicuro che non sei andato alla triumph dei reggiseni??:biggrin3:

Esiste, esiste... E funziona anche!! Spegne la centralina quando tu pegni la moto e non la lascia continuare per minuti come la mappatura normle...

confermo, ce l'avevo anch'io sulla scrambler.
La qual cosa, comunque, non mi ha evitato di dover cambiare la batteria dopo poco più di un anno.

HighVoltage
20/11/2012, 20:26
praticamente hanno abbassato la soglia minima di voltaggio richiesto per l'avviamento + spegnimento più breve della linea can, quando si spegne la moto

Fabio Pal
21/11/2012, 08:54
praticamente hanno abbassato la soglia minima di voltaggio richiesto per l'avviamento + spegnimento più breve della linea can, quando si spegne la moto

Mooolto interessante.
Quindi in pratica come si fa ad intervenire tramite TuneECU?


Visto che in parecchi hanno fatto quest'aggiornamento... Sicuro che non sei andato alla triumph dei reggiseni??:biggrin3:

Esiste, esiste... E funziona anche!! Spegne la centralina quando tu pegni la moto e non la lascia continuare per minuti come la mappatura normle...

E comme fa?
Come mai non serve più l'aggiornamento parametri che fa la ECU quando spegni il motore. Non è mai servito o c'è qualcos'altro che rende questa funzionalità obsoleta?


confermo, ce l'avevo anch'io sulla scrambler.
La qual cosa, comunque, non mi ha evitato di dover cambiare la batteria dopo poco più di un anno.

Sai per caso il codice di questa mappa che me la carico anch'io?

Shining
21/11/2012, 13:22
Mooolto interessante.
Quindi in pratica come si fa ad intervenire tramite TuneECU?



E comme fa?
Come mai non serve più l'aggiornamento parametri che fa la ECU quando spegni il motore. Non è mai servito o c'è qualcos'altro che rende questa funzionalità obsoleta?



Sai per caso il codice di questa mappa che me la carico anch'io?

no, mi spiace, quando andai in concessionaria a ritirare la scrambler nuova, senza che io avessi chiesto niente ( non sapevo nemmeno che esistesse) mi dissero che avevano messo la mappa city per ovviare a eventuali problemi di batteria

Fabio Pal
21/11/2012, 15:35
Ma la mappa detta "City", ho letto da qualche parte dovrebbe variare dallaprecedente solo perchè ha il minimo più alto, cioè oltre la soglia tale per cui anche al minimo (semafori e code in città) l'alternatore possa regolare alla tensione di ricarica della batteria.

mic56
21/11/2012, 16:01
Ma la mappa detta "City", ho letto da qualche parte dovrebbe variare dallaprecedente solo perchè ha il minimo più alto, cioè oltre la soglia tale per cui anche al minimo (semafori e code in città) l'alternatore possa regolare alla tensione di ricarica della batteria.

Ma per ottenere ciò è sufficiente alzarlo manualmente, senza bisogno di mappe.