Accedi

Visualizza Versione Completa : Triumph: il listino prezzi per il 2013 aggiornato



Marco Manila
20/11/2012, 16:39
Ciao ragazzi, Triumph ha appena diffuso il listino prezzi 2013 aggiornato, ve lo giro.


94335


I cambiamenti riguardano:

Daytona 675 +200€
Daytona 675 R +600€
Street Triple +30€
Street Triple R +20€
Speed Triple R -500€

A voi la parola. :oook:

cicorunner
20/11/2012, 16:40
12655 la tiger 1050... ricordo che la pagai 10300 nel 2007 senza abs, 10800 con ABS :blink:

azzo ci fà la trophy anche tra le classics :blink:

Los Zed
20/11/2012, 17:02
12655 la tiger 1050... ricordo che la pagai 10300 nel 2007 senza abs, 10800 con ABS :blink:

azzo ci fà la trophy anche tra le classics :blink:

io la vedo tra le touring.. comunque non penso di dire niente di nuovo dicendo che le classic costano troppo.. poi a parlare sono io che l'ho presa nuova due anni fa!

DjRisso
20/11/2012, 17:02
e poi alle daytona ci devi aggiungere 400 euro di ABS, sticazzi!!!... la moto inizia a diventare un bel lusso!...:sad:

gtr2
20/11/2012, 17:05
mi chiedo se sono sani di mente in triumph!!

Mauro MCF
20/11/2012, 19:22
Bhè diciamo che in Triumph le moto non le regalano :(

Medoro
20/11/2012, 19:27
vista l'innovazione tecnologica che c'è nella speed le dovrebbero regalare:lingua:

macheamico6
20/11/2012, 19:34
:cool:

MACIGNO
20/11/2012, 19:39
:cool:la rocket è regalata!

Denim80
20/11/2012, 20:28
500 euro in meno la Speed R ? Sti maledetti!!! e a tutti quelli che l'hanno presa pagandola 500 euro in più senza nemmeno un optional in regalo ??

Per il prossimo giro le loro moto possono anche tenersele :dry:

Dennis
20/11/2012, 20:31
Mi sembrano prezzi abbastanza buoni

urasch
20/11/2012, 20:34
insomma dai...

furby
22/11/2012, 08:39
saranno felicissimi i possessori di Speed R

marco.bus
22/11/2012, 08:42
la nuova hypermotard costa più della speed...
quelli della triumph sono fusi??


Mi sembrano prezzi abbastanza buoni

quoto!

Supersprint
22/11/2012, 09:13
Non importano piu' la rocket III touring........
Saluti
Supersprint

Lo scrofo
22/11/2012, 09:26
non ha riscosso un gran successo la versione touring ...

D74
22/11/2012, 09:38
avrei abbassato qualcosa anche poco..... invece di ritoccare qualcosa al rialzo....

gtr2
22/11/2012, 10:32
Guardavo i listini yamaha e la R6 costa 2000 euro in meno!! E con meno di 2000 euro in più rispetto la 675r si prende una R1 2012 nuova!!!
Poi guardando su moto.it si trovano anche a meno (cè una R1 2012 nuova a 11.000...Per dire)

Bhà!!

D74
22/11/2012, 10:37
Guardavo i listini yamaha e la R6 costa 2000 euro in meno!! E con meno di 2000 euro in più rispetto la 675r si prende una R1 2012 nuova!!!
Poi guardando su moto.it si trovano anche a meno (cè una R1 2012 nuova a 11.000...Per dire)

Bhà!!

quello che dicevo... ;)

Gnolo
22/11/2012, 10:44
basta spendere per le moto ....il nuovo redditometro nel 2013 ci ammazzerà tutti :oook:

Fulvioz
22/11/2012, 10:52
14 e mezzo per la R ci stanno!!!

D74
22/11/2012, 10:54
14 e mezzo per la R ci stanno!!!

vero, ma di questi tempi sarebbe utile prendere un po di clientela..... andando loro incontro col un prezzo allettante a fronte di una moto davvero buona ;)

Denim80
22/11/2012, 11:49
14 e mezzo per la R ci stanno!!!

ma anche no...

Dennis
22/11/2012, 12:58
Guardavo i listini yamaha e la R6 costa 2000 euro in meno!! E con meno di 2000 euro in più rispetto la 675r si prende una R1 2012 nuova!!!
Poi guardando su moto.it si trovano anche a meno (cè una R1 2012 nuova a 11.000...Per dire)

Bhà!!

Grazie al cazzo guardi la R, esiste anche la versione normale ed a listino costa 300 euro in più della R6, tra una moto inglese appena uscita ed una giapponese vecchia di 4 anni mi sembra una differenza più che normale.

marco.bus
22/11/2012, 13:08
costa 300 euro in più della R6, tra una moto inglese appena uscita ed una giapponese vecchia di 4 anni mi sembra una differenza più che normale.

fai anche 6 anni...

marco72
22/11/2012, 16:37
la tiger 1200 è stata il più grosso flop di vendite dell'anno....peggio ancora della versys 1000 , è nata morta....io l'avrei ritoccata di 1000 al ribasso aggiungendo pure qualche optional altrimenti la possono pure levare dal listino (per il mercato italiano non so all'estero come è andata)

roberto70
22/11/2012, 16:44
il tiger è in una categoria difficile......solo ducati ha venduto (se vogliamo mettere il multistrada in quella categoria)....ma s'è inventata una moto a metà tra una motardona e una endurona stradale! tutte le altre case han sbattuto la faccia contro il GS! e le nuove aprilia e KTM credo che andranno a levar moto a ducati e non a BMW!triumph ha fatto una buona moto.....e non credo che 1000 euro a quel punto facciano al differenza...insomma tra 14 e 15 mila euro ti prendi la moto che ti piace...

marco72
22/11/2012, 16:53
si ma io non riesco a spiegarmi una caporetto simile : è un ottima moto , uscita a testa altissima da tutte le comparative di tutti giornali , eppure è stata un fiascone da paura.....mah come ha fatto la versys 1000 a vendere di più???
misteri...

Brandhauer
22/11/2012, 17:14
:cool:la rocket è regalata!

a 'nfatti!
costa sempre meno! e la Touring? me lo son perso sullo scorso listino o è da questo che non la fanno più?


la tiger 1200 è stata il più grosso flop di vendite dell'anno....peggio ancora della versys 1000 , è nata morta....io l'avrei ritoccata di 1000 al ribasso aggiungendo pure qualche optional altrimenti la possono pure levare dal listino (per il mercato italiano non so all'estero come è andata)

Sìppperò se ti fai un giretto nella sezione quelli che l'hanno comprata... :w00t:
Pare che la Tigerona sia un godere che guai!

Dennis
22/11/2012, 17:32
si ma io non riesco a spiegarmi una caporetto simile : è un ottima moto , uscita a testa altissima da tutte le comparative di tutti giornali , eppure è stata un fiascone da paura.....mah come ha fatto la versys 1000 a vendere di più???
misteri...

dico la mia, in Italia il GS vende per il 40% ad appassionati ed al 60% a chi deve affiancare una moto alla berlina Mercedes, per questo un'alternativa serie e solida di un'altra marca non si vende, semplicemente "non è il GS".

in Inghilterra l'Explorer vende quanto la GS, però lì le moto più vendute non sono quelle da 15-20000 euro, né tantomeno il t-max.

peppe80
23/11/2012, 07:15
La gente non ha i soldi nemmeno per impiccarsi e loro alzano i prezzi!
Questa è la nuova politica Triumph? Poi dice che la gente compra le Hornet!