PDA

Visualizza Versione Completa : Scarichi aftermarket sotto accusa in città..... addio bel sound...



rez
22/11/2012, 07:50
L'articolo è incentrato più che altro sui motorini e scooters, ma tra un po' mi sa che cominceranno a rompere le palle anche a noi....:sad:

Moto e motorini fanno troppo rumore in città - News - Automoto.it (http://www.automoto.it/news/moto-e-motorini-fanno-troppo-rumore-in-citta.html)

Lo scrofo
22/11/2012, 07:56
perche' non lo fanno gia' anche troppo?

armageddon
22/11/2012, 08:24
comunque è vero che i cinquantini scassano i maroni,fanno un rumore assurdo e non vanno un cazzo,io gli tirerei dal balcone col 12

Mastroragno
22/11/2012, 08:31
L'articolo dice eccetto che a Bologna...effettivamente di scooterini elaborati in giro non ne vedo e ne sento quasi più...detto questo io non ho mai cambiato lo scarico a nessune delle mie moto...anche alle mie vespe, che erano sì molto pistolate, specialmelte una che ancora conservo, ma alle quali preferivo mettere una sito simil-originale, che dava meno nell'occhio ( e nell'orecchio) e che alla fine mi regalavano qualcosina più ai bassi.

wailingmongi
22/11/2012, 10:39
sugli sputer e aborti vari concordo...c'è n'è sono alcuni che quando passano non senti più e che è :sick:

urasch
22/11/2012, 10:42
è sempre stato cosi...hanno fatto la scoperta dell'acqua calda

D74
22/11/2012, 11:01
chissà se alle HD faranno problemi...

spitjake
22/11/2012, 11:18
chissà se alle HD faranno problemi...

ne ho uno vicino a casa mia che quando parte fa tremare i muri e i pavimenti, lo senti per 2 km. però a me piace!:w00t:

urasch
22/11/2012, 11:21
le harley sono davvero fastidiose...

paniki87
22/11/2012, 11:24
Il mio f-12 faceva i 130 :D

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Gunslinger
22/11/2012, 11:29
ammetto che coi miei leovince (anche se ho SEMPRE su i dbkiller) giá faccio un discreto rumore, però i cinquantini spompi fanno un baccano scandaloso, soprattutto se lo si rapporta alla velocitá più da ciclo che da motociclo :)

armageddon
22/11/2012, 15:11
Il mio f-12 faceva i 130 :D

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

quello di mio fratello volava,ma era un f-15:biggrin3:

cicorunner
22/11/2012, 15:14
basta vivere in campagna ! :biggrin3:

Dennis
22/11/2012, 15:32
i motorini DEVONO far casino ed essere truccati, i ragazzini non possono crescere diventando checche da facebook, veder passare uno dei sempre più rari scooterini con marmitta aperta e carburatore libero mi mette allegria e mi torna in mente la spensieratezza dei 14 anni

Juste1911
22/11/2012, 16:12
Proprio adesso che mi sto per fare il 3 in 1... Ma col db killer e il foglietto con l'omologazione dite che romperanno lo stesso?

paniki87
22/11/2012, 16:21
quello di mio fratello volava,ma era un f-15:biggrin3:

:ph34r:

armageddon
22/11/2012, 16:54
:ph34r:

era un aeromodello:biggrin3:

Brandhauer
22/11/2012, 17:08
le harley sono davvero fastidiose...


come scoregge in ascensore.

curioso però che nessuno scriva mai un articolo, almeno in Cronaca Rosa, su dove c@xxo andranno mai, il sabato sera, 'ste Ape 50 col cassonetto vuoto, in mezzo alla Statale!

Il giorno che mi multeranno per lo scarico vendo la Rocket e mi compro un Bremach Diesel

wailingmongi
22/11/2012, 18:30
i motorini DEVONO far casino ed essere truccati, i ragazzini non possono crescere diventando checche da facebook, veder passare uno dei sempre più rari scooterini con marmitta aperta e carburatore libero mi mette allegria e mi torna in mente la spensieratezza dei 14 anni

tutti froci quelli con o senza feisbuk,se vogliono fare i fighi un tubone o un 50 a marce :oook:


come scoregge in ascensore.

curioso però che nessuno scriva mai un articolo, almeno in Cronaca Rosa, su dove c@xxo andranno mai, il sabato sera, 'ste Ape 50 col cassonetto vuoto, in mezzo alla Statale!

Il giorno che mi multeranno per lo scarico vendo la Rocket e mi compro un Bremach Diesel

quelli con l'ape...sono 6 anni che guido e 6 anni che mi affianco al finestrino e li sfanculo :laugh2::laugh2:

Dennis
22/11/2012, 18:35
il 50ino a marce è na ciofeca dai, in 100 metri arrivi a dargli la sesta, per usare il cambio con gusto c'è la prima moto vera a 16 anni :)

Mrmc
22/11/2012, 18:37
a milano ahimè non gira + niente...

solo qualche bamboccio con la zx scollettorata.. fermo come un chiodo..

7-8 anni fa nella mia compagnia eravamo in 5-6.. che divertimento ragazzi .. sapevi quando partivi e mai se riuscivi a tornare a casa in scooter ( un po' come una triumph :D ), tra cinghie, grippaggi etc... ho tenuto il 50cc solo per il primo mese di motorino.. sono arrivato a 19 anni a girare per milano con uno scooter completo malossi a regolamento ( completo di semislick, ciclistica etc ) che custodisco gelosamente in box sotto un telo e col quale ogni tanto vado in pista..era sempre bellissimo sverniciare gli scooteroni

fino a un paio d'anni fa qualcosa ancora girava.. poi era bello vederli passare ( in zona molti li avevo preparati io ), mi inorgogliva :D

ora purtroppo è una passione che sta svanendo..

Brandhauer
22/11/2012, 18:49
quelli con l'ape...sono 6 anni che guido e 6 anni che mi affianco al finestrino e li sfanculo :laugh2::laugh2:

Sììì! vendicaci!
ora son troppo vecchio ma alla tua età rancavo i beretti dalla testa dei ciclisti che anche loro non scherzano quanto ad antipatia innata
ma restano "quelli con l'Ape" i peggiori non tanto per il mezzo in sè quanto per l'assurdità della situazione che inevitabilmente creano.
una volta un tipo con l'Ape 50 mi svolta a sinistra di botto, dopo aver frenato (mi sembrava, dallo stop, 1 perchè l'altro era bruciato... sembrava) e s'è pure incazzato perchè aveva messa la freccia, secondo lui. Infatti aveva montato da sè un sistema di frecce aftermarket a relè che s'eccita solo quando acceleri per cui: innesti la freccia, togli l'acceleratore e da dietro sembra che freni con 1 stop solo, a 'sto punto, e solo ora, l'Ape svolta...:cry:

urasch
22/11/2012, 18:51
da ragazzo...scooter con arrow basic filtro a bicchiere.....carburatore 21...il mio nrg extreme volava...
poi il filtro l ho dovuto togliere..era davvero esagerato..


Proprio adesso che mi sto per fare il 3 in 1... Ma col db killer e il foglietto con l'omologazione dite che romperanno lo stesso?

l'arrow 3 in 1 non ha db killer...ma vai facile è piu silenzioso di quanto sembri...

wailingmongi
22/11/2012, 18:53
a milano ahimè non gira + niente...

solo qualche bamboccio con la zx scollettorata.. fermo come un chiodo..

7-8 anni fa nella mia compagnia eravamo in 5-6.. che divertimento ragazzi .. sapevi quando partivi e mai se riuscivi a tornare a casa in scooter ( un po' come una triumph :D ), tra cinghie, grippaggi etc... ho tenuto il 50cc solo per il primo mese di motorino.. sono arrivato a 19 anni a girare per milano con uno scooter completo malossi a regolamento ( completo di semislick, ciclistica etc ) che custodisco gelosamente in box sotto un telo e col quale ogni tanto vado in pista..era sempre bellissimo sverniciare gli scooteroni


ora purtroppo è una passione che sta svanendo..

mi ricordo nel dopo schianto,abbiamo preso sto zip fast rider per 100 euro giusto per farmi girare fino a quando non sono tornato in moto,un giorno andavamo a scuola in due io e un mio amico,a 6km dalla scuola esplode la cinghia,smadonniamo,paglia,smadonniamo,andiamo a suonare alla prima casa che troviamo,tipo gentilissimo ci tiene lo sputer e chiamiamo l'unico numero utile che abbiamo:il Prof.dopo un incazzatura sversa al telefono arriva lui col Fiorino,Marlboro con filtro asportato in bocca,ci guarda,muore dal ridere"dai cani andiamo a scuola.ma neanche una cinghia di scorta vi portate ma cosa vi ho insegnato?".che dominio quel giorno quando siamo arrivati a scuola poi perculata da tutta la classe :) ogni tanto scappa fuori sta storia sopratutto lui quando lo chiamo mi dice sempre sto giro non ti vengo a prendere prima di tutto il resto ahahahaha.


Sììì! vendicaci!
ora son troppo vecchio ma alla tua età rancavo i beretti dalla testa dei ciclisti che anche loro non scherzano quanto ad antipatia innata
ma restano "quelli con l'Ape" i peggiori non tanto per il mezzo in sè quanto per l'assurdità della situazione che inevitabilmente creano.
una volta un tipo con l'Ape 50 mi svolta a sinistra di botto, dopo aver frenato (mi sembrava, dallo stop, 1 perchè l'altro era bruciato... sembrava) e s'è pure incazzato perchè aveva messa la freccia, secondo lui. Infatti aveva montato da sè un sistema di frecce aftermarket a relè che s'eccita solo quando acceleri per cui: innesti la freccia, togli l'acceleratore e da dietro sembra che freni con 1 stop solo, a 'sto punto, e solo ora, l'Ape svolta...:cry:

ah bisogna sempre far presente agli apisti quanto ti fanno schifo :laugh2::laugh2:
quando ero più piccolo e terrorista con i compari quando ne trovavamo una in giro la ribaltavamo :dubbio:

Mrmc
22/11/2012, 18:55
ahahah beh sono avventure che non si scordano.. una volta mi si è rotto il cavo candela in 2.. a 20km da casa... scooter per terra, smontato completamente, cavo riattaccato con lo scotch, rimontato, pedalata e si torna a casa...

quando grippavi invece ( io in strada mai, però una volta ho fottuto il volano -come dire l'alternatore delle moto) e allora l'unica soluzione era chiamare l'amico, aspettarlo e poi farsi spingere col piede sul carter.. cosi come quando finivi la benzina..

mi verrebbe voglia di farmi uno scooter preparato ma non esasperato per la città :D

wailingmongi
22/11/2012, 19:01
ahahah beh sono avventure che non si scordano.. una volta mi si è rotto il cavo candela in 2.. a 20km da casa... scooter per terra, smontato completamente, cavo riattaccato con lo scotch, rimontato, pedalata e si torna a casa...

quando grippavi invece ( io in strada mai, però una volta ho fottuto il volano -come dire l'alternatore delle moto) e allora l'unica soluzione era chiamare l'amico, aspettarlo e poi farsi spingere col piede sul carter.. cosi come quando finivi la benzina..

mi verrebbe voglia di farmi uno scooter preparato ma non esasperato per la città :D

mi ricordo un'altra volta con l'rs 50,strapreparato,top viola 21,pacco lamellare,frizione,scarico,filtro e tutto,andavo,sempre in due ovviamente :) , quando dopo un pò il tipo dietro inizia ad impanicarsi e mi fa "c'è la fai a rallentare sto rottame o ti devo dare pugni nelle costole?" incazzato nero il tipo si stava cagando addosso,incosapevole che io mi stavo smerdando anche più di lui "man,si è bloccato il gaaaaaas" ahahahahaha fantastica quella volta :laugh2:

Dennis
22/11/2012, 19:06
il mio terrore era l'acqua, appena trovavo il bagnato matematicamente dopo 1 km il filtro era zuppo e dovevo tornare a casa a 20 all'ora :biggrin3: ma quanto era bello lì sopra la ruota ahahahah

Le rotture di scatole vere le avevo col 125 d'inverno, si gelava il carburatore ed eran cazzi, anche perché il più delle volte capitava a 200 km da casa :dry:

wailingmongi
22/11/2012, 19:09
il mio terrore era l'acqua, appena trovavo il bagnato matematicamente dopo 1 km il filtro era zuppo e dovevo tornare a casa a 20 all'ora :biggrin3: ma quanto era bello lì sopra la ruota ahahahah

Le rotture di scatole vere le avevo col 125 d'inverno, si gelava il carburatore ed eran cazzi, anche perché il più delle volte capitava a 200 km da casa :dry:

cosa avevi Husqvarna? la stessa pugnetta lo faceva il 125 del mio amico..l'rs invece è sempre andato che era una gioia :wub:
ps:non trovo il coraggio di iniziarlo quel motore :cry:
ps per Mrmc:tra un pò di mesi vedi cosa ti tiro fuori :smoke_: e non è l'rs :)

Dennis
22/11/2012, 19:14
cosa avevi Husqvarna? la stessa pugnetta lo faceva il 125 del mio amico..l'rs invece è sempre andato che era una gioia :wub:
ps:non trovo il coraggio di iniziarlo quel motore :cry:
ps per Mrmc:tra un pò di mesi vedi cosa ti tiro fuori :smoke_: e non è l'rs :)
No no aprilia stradale... io sempre intutato, i motard da paese mi stavano sul cazzo :D

wailingmongi
22/11/2012, 19:18
No no aprilia stradale... io sempre intutato, i motard da paese mi stavano sul cazzo :D

boh strano guarda tra tutte le pive che ha fatto il mio quella è l'unica che non ha fatto ahahah!

eppure col senno di poi prendere un motard come 125..tanto andare per non andare niente a sto punto :)

Dennis
22/11/2012, 19:29
naaa vuoi mette la sportiva, andare in Valnerina a succhiare le scie dei milloni, 160 sul dritto e 160 in curva da lì non te smove, stacchi tu o stacco io qua me pare che non frena nessuno, tiella su col ginocchio che c'hai le gomme strette.... :biggrin3:

wailingmongi
22/11/2012, 21:27
naaa vuoi mette la sportiva, andare in Valnerina a succhiare le scie dei milloni, 160 sul dritto e 160 in curva da lì non te smove, stacchi tu o stacco io qua me pare che non frena nessuno, tiella su col ginocchio che c'hai le gomme strette.... :biggrin3:

non dire così che mi fai voglia di tirar fuori il rottame...che non è decisamente pronto :)

no dicevo perchè alla fine quella è la velocità e con un motardino con le strade che ci sono in ste zone è una venuta continua,traverso di quà,impenno di lì,ti prendo e mi infilo in un fosso ahahahaha :laugh2:

Dennis
22/11/2012, 21:49
:laugh2:

Visto che siamo in tema, racconto pure questa... c'era un mio amico a scuola che aveva una Mito, era tanto appassionato di moto ma mi faceva incazzare perché sabato e domenica non veniva mai a farsi i giri e stava sempre a spugnettarsi in paese :biggrin3:
Un giorno finalmente il prof. ci comunica che dopo mesi e mesi la scuola s'era decisa a comprare un bel banco prova; dovevano venire i tecnici della ditta a fare l'installazione ed un test per spiegarne i principi e l'utilizzo a noi ragazzi, così si doveva trovare una moto da metter lì sopra quella mattinata e questo mio amico subito ne approfittò per testare la sua Mito.
Mancavano ancora varie settimane per questo "evento", ed intanto lui ebbe l'idea di metter non so quale marmitta racing e togliere il coperchio della scatola filtro per fare un po' di baccano e guadagnare potenza... quella moto così sistemata era parecchio scarburata, quando tirava sembrava di sentir sgozzare una capra :biggrin3: , ma anche se io come altri stavo sempre a dirgli di sistemarla, non gliene importava niente, andava bene così diceva.
Arriva finalmente il giorno della prova, tutto eccitato porta sta moto dentro l'aula e la mettono sul banco... lancio di riscaldamento e taratura, primo lancio buono e segnò 22 o 24 cavalli, dopo aver registrato il picco di potenza sull'inerziale occorre che la moto rallenti a gas chiuso fino ai bassi regimi per calcolare la potenza dissipata.... un amico disse "tira l'aria!!!", il tecnico non fece in tempo a chiedere "perché?" che lo stridore della grippata in rilascio fu quasi da incrinare le finestre :laugh2:

da lì in poi, dopo che riuscì non so come a farsi ripagare i pezzi nuovi dalla scuola, aveva sempre in mano la levetta dell'aria :laugh2:

wailingmongi
22/11/2012, 22:36
:laugh2:

Visto che siamo in tema, racconto pure questa... c'era un mio amico a scuola che aveva una Mito, era tanto appassionato di moto ma mi faceva incazzare perché sabato e domenica non veniva mai a farsi i giri e stava sempre a spugnettarsi in paese :biggrin3:
Un giorno finalmente il prof. ci comunica che dopo mesi e mesi la scuola s'era decisa a comprare un bel banco prova; dovevano venire i tecnici della ditta a fare l'installazione ed un test per spiegarne i principi e l'utilizzo a noi ragazzi, così si doveva trovare una moto da metter lì sopra quella mattinata e questo mio amico subito ne approfittò per testare la sua Mito.
Mancavano ancora varie settimane per questo "evento", ed intanto lui ebbe l'idea di metter non so quale marmitta racing e togliere il coperchio della scatola filtro per fare un po' di baccano e guadagnare potenza... quella moto così sistemata era parecchio scarburata, quando tirava sembrava di sentir sgozzare una capra :biggrin3: , ma anche se io come altri stavo sempre a dirgli di sistemarla, non gliene importava niente, andava bene così diceva.
Arriva finalmente il giorno della prova, tutto eccitato porta sta moto dentro l'aula e la mettono sul banco... lancio di riscaldamento e taratura, primo lancio buono e segnò 22 o 24 cavalli, dopo aver registrato il picco di potenza sull'inerziale occorre che la moto rallenti a gas chiuso fino ai bassi regimi per calcolare la potenza dissipata.... un amico disse "tira l'aria!!!", il tecnico non fece in tempo a chiedere "perché?" che lo stridore della grippata in rilascio fu quasi da incrinare le finestre :laugh2:

da lì in poi, dopo che riuscì non so come a farsi ripagare i pezzi nuovi dalla scuola, aveva sempre in mano la levetta dell'aria :laugh2:

booooooooooooooooooooo :laugh2::laugh2::laugh2:

rez
23/11/2012, 06:44
Minkia ma vedo che molti di voi parlano dei bei tempi con lo scooter..... Ma siete tutti così giovani?:...:cry:

Nessuno qui che aveva il ciao con il 75 Polini + carburatore e il Giannelli power?

Il mio viaggiava a 105, che goduria che era... e poi si poteva ancora girare senza casco :w00t: Sicurezza zero ma che libertà :w00t:

calm-power
23/11/2012, 08:14
ne ho uno vicino a casa mia che quando parte fa tremare i muri e i pavimenti, lo senti per 2 km. però a me piace!:w00t:

anche il mio Monster 900S a carbuRAZZI con gli scarichi ovali MIVV faceva tremare le serrande dei box a 6 box di distanza dal mio e faceva partire l'allarme della Thema di un vicino parcheggiata a 10 box di distanza....

:coool:

comunque abito vicinissimo ad un ristorante giapponese molto IN di Milano, il Fingers, e tutte le sere fino a tardi passano per andare lì carovane di Ferrari, Lamborghini, Porsche, Audi-BMW e Mercedes ma solo se hanno RS-M e AMG sulle carrozzerie...bhè, fanno casino uguale!!


a milano ahimè non gira + niente...

solo qualche bamboccio con la zx scollettorata.. fermo come un chiodo..

7-8 anni fa nella mia compagnia eravamo in 5-6.. che divertimento ragazzi .. sapevi quando partivi e mai se riuscivi a tornare a casa in scooter ( un po' come una triumph :D ), tra cinghie, grippaggi etc... ho tenuto il 50cc solo per il primo mese di motorino.. sono arrivato a 19 anni a girare per milano con uno scooter completo malossi a regolamento ( completo di semislick, ciclistica etc ) che custodisco gelosamente in box sotto un telo e col quale ogni tanto vado in pista..era sempre bellissimo sverniciare gli scooteroni

fino a un paio d'anni fa qualcosa ancora girava.. poi era bello vederli passare ( in zona molti li avevo preparati io ), mi inorgogliva :D

ora purtroppo è una passione che sta svanendo..

qualche rimasuglio di 50ini "motard" a marce c'è ancora...
fanno un casino assurdo, in 150 metri sono in sesta al limitatore e velocità di punta....45 km/h

:botteee:


ahahah beh sono avventure che non si scordano.. una volta mi si è rotto il cavo candela in 2.. a 20km da casa... scooter per terra, smontato completamente, cavo riattaccato con lo scotch, rimontato, pedalata e si torna a casa...

quando grippavi invece ( io in strada mai, però una volta ho fottuto il volano -come dire l'alternatore delle moto) e allora l'unica soluzione era chiamare l'amico, aspettarlo e poi farsi spingere col piede sul carter.. cosi come quando finivi la benzina..

mi verrebbe voglia di farmi uno scooter preparato ma non esasperato per la città :D

prima di vendere lo Zip 50, m'era venuta l'idea malsana di mettergli sotto un motore da compntizione e truccarlo seriamente....
purtroppo ho abbandonato il progetto ma MAI DIRE MAI.... :oook: