PDA

Visualizza Versione Completa : 304,305 km/h con una moto elettrica a pannelli solari



Segy
22/11/2012, 09:36
http://www.ansa.it/webimages/foto_large/2012/11/19/1353333892818_lightningmotorcycleslsrsolarbike.jpeg

Moto elettrica usa energia solare per record a 304 km/h

Moto elettrica usa energia solare per record a 304 km/h - Mobilità Sostenibile - Motori - ANSA.it (http://www.ansa.it/motori/notizie/rubriche/mobilita/2012/11/19/Moto-elettrica-usa-energia-solare-record-304-km_7821239.html)


madò.

winter1969
22/11/2012, 10:44
Grazie per l'informazione :oook:

urasch
22/11/2012, 11:22
spettacolo...

roberto70
22/11/2012, 11:24
non mi ci sta in garage......

The Dog
22/11/2012, 11:25
...occhio sempre...

Segy
22/11/2012, 11:27
con questa non si può fare i rudi con pioggia si sta a casa :D

marky tv
22/11/2012, 11:30
mhhh ci faro' un pensierino....la trunz comincia a consumare troppo

paper
22/11/2012, 12:17
Azz! 300 all'ora, e col rimorchio, per giunta! :w00t:

G79
22/11/2012, 12:42
Si ma vai di modifihe ora... :oook:

jamex
22/11/2012, 12:44
ci si possono alimentare i Led?

G79
22/11/2012, 12:53
con questa non si può fare i rudi con pioggia si sta a casa :D

non fa per me allora!!! :D:D:D:D:D

jamex
22/11/2012, 12:55
non fa per me allora!!! :D:D:D:D:D

:risate2:

Gnolo
22/11/2012, 12:57
Grazie per l'informazione :oook:

quoto

realpaz
22/11/2012, 14:23
Scusate, ma siamo sicuri di avere capito bene?

Parto dal presupposto che mi pare impossibile si possa raccogliere da pannelli solari trasportabili energia sufficiente per arrivare a 300 km/h IN REAL TIME.
Da qui la supposizione che la moto sia stata messa in carica N ore, per riuscire a raggiungere la velocità per qualche istante, per poi fermarsi.
A questo punto mi pare inutile portarsi dietro il carrellino (l'apporto energetico istantaneo è praticamente ridicolo).

Per me hanno semplicemente creato una moto elettrica molto veloce, in grado di toccare i 300 Km/h, e qui tanto di cappello.
Poi hanno deciso di caricare le batterie della moto mediante pannelli invece di attaccarsi alla rete elettrica, per darsi un tocco greeen.

Poi magari mi sbaglio, eh? Sono solo ipotesi.

G79
22/11/2012, 14:30
Scusate, ma siamo sicuri di avere capito bene?

Parto dal presupposto che mi pare impossibile si possa raccogliere da pannelli solari trasportabili energia sufficiente per arrivare a 300 km/h IN REAL TIME.
Da qui la supposizione che la moto sia stata messa in carica N ore, per riuscire a raggiungere la velocità per qualche istante, per poi fermarsi.
A questo punto mi pare inutile portarsi dietro il carrellino (l'apporto energetico istantaneo è praticamente ridicolo).

Per me hanno semplicemente creato una moto elettrica molto veloce, in grado di toccare i 300 Km/h, e qui tanto di cappello.
Poi hanno deciso di caricare le batterie della moto mediante pannelli invece di attaccarsi alla rete elettrica, per darsi un tocco greeen.

Poi magari mi sbaglio, eh? Sono solo ipotesi.

:cipenso:... boh...

se era una triumph però la si poteva candidare come moto del mese.

Segy
22/11/2012, 14:40
quanto costa?

G79
22/11/2012, 14:48
quanto costa?

mi pare che sta sui 2500Euro al metro quadro...

realpaz
22/11/2012, 15:05
Guardando la foto, sempre più convinto che il carrellino non abbia fatto neanche un metro. a 300km/h non avrebbe resistito.....

La moto è partita senza nulla attaccato. al 98%.

Pavi
22/11/2012, 15:11
Scusate, ma siamo sicuri di avere capito bene?

Parto dal presupposto che mi pare impossibile si possa raccogliere da pannelli solari trasportabili energia sufficiente per arrivare a 300 km/h IN REAL TIME.
Da qui la supposizione che la moto sia stata messa in carica N ore, per riuscire a raggiungere la velocità per qualche istante, per poi fermarsi.
A questo punto mi pare inutile portarsi dietro il carrellino (l'apporto energetico istantaneo è praticamente ridicolo).

Per me hanno semplicemente creato una moto elettrica molto veloce, in grado di toccare i 300 Km/h, e qui tanto di cappello.
Poi hanno deciso di caricare le batterie della moto mediante pannelli invece di attaccarsi alla rete elettrica, per darsi un tocco greeen.

Poi magari mi sbaglio, eh? Sono solo ipotesi.

beh....si, immagino che a 50 km/h il carrellino decollerebbe. Dovrebbe trattarsi di una moto con motore elettrico trifase da un centinaio di kW. Non è la moto a pannelli solari, ma l'alimentatore. Su You tube c'è la prova di strada ripresa da una BMW 1000 RR, in rettilineo si vede bene che quella elettrica ha un'accelerazione superiore. Prepariamoci a scordarci gli scoppiettii in rilascio :(

macheamico6
22/11/2012, 15:47
Tempo e soldi buttati :incaz:

Segy
22/11/2012, 17:17
Tempo e soldi buttati :incaz:

acida.

armageddon
22/11/2012, 17:36
il problema non sono i pannelli solari sul rimorchio,sono i 5 km di cavo che servono

Brandhauer
22/11/2012, 17:53
:risate2::risate2::risate2:

ogni volta che sento parlare di moto elettriche mi viene in mente questo video: non ho mai riso tanto


http://www.youtube.com/watch?v=9o15EALghp0

paper
22/11/2012, 18:00
il problema non sono i pannelli solari sul rimorchio,sono i 5 km di cavo che servono

E se non ti fermi in tempo strappi via la presa...