Visualizza Versione Completa : La marijuana terapeutica .
Angelik57
24/11/2012, 06:03
Belle foto .
Foto Marijuana terapeutica, i ritratti dei pazienti californiani - 1 di 17 - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/esteri/2012/11/20/foto/marijuana_terapeutica_i_ritratti-47057047/1/?ref=fbpr)
legend78
24/11/2012, 06:48
dal mio punto di vista dico grazie alla regione toscana che permette il curare il dolore di malattie croniche con la santa erba!!!!
anche se va precisato che quella somministrata in ospedale con tutto quello che ci mettono su di erba ha solo il colore ed il sapore.
Non riesco ancora a capire perché ad oggi viene ancora considerata "Illegale" eppure ce ne sono di sostanze "Legali" in giro che fanno senza alcun dubbio molto ma molto più male...
Vedo sempre più questa nostra "DEMOCRAZIA" come un sistema di regole e divieti deciso da altri.
Non mi sento LIBEROOOOO!!!
Per non parlare poi di tutti i suoi benefici in decine di campi...Mahhhh!!!
Angelik57
24/11/2012, 07:13
Non riesco ancora a capire perché ad oggi viene ancora considerata "Illegale" eppure ce ne sono di sostanze "Legali" in giro che fanno senza alcun dubbio molto ma molto più male...
Vedo sempre più questa nostra "DEMOCRAZIA" come un sistema di regole e divieti deciso da altri.
Non mi sento LIBEROOOOO!!!
Per non parlare poi di tutti i suoi benefici in decine di campi...Mahhhh!!!
Il proibizionismo della marijuana fa comodo a gli interessi di molti stati .
E pensare che è una pianta dai mille usi e risorse in tutti i campi (è come il maiale, non si butta niente :biggrin3:), la sua coltivazione (molto facile si adatta a ogni terreno ed a tutte le latitudini) risolverebbe problemi economici di molte popolazioni con benefici inimmaginabili .
Il proibizionismo della marijuana fa comodo a gli interessi di molti stati .
E pensare che è una pianta dai mille usi e risorse in tutti i campi (è come il maiale, non si butta niente :biggrin3:), la sua coltivazione (molto facile si adatta a ogni terreno ed a tutte le latitudini) risolverebbe problemi economici di molte popolazioni con benefici inimmaginabili .
esatto..... sono gli interessi economici enormi che muovono il mondo, unita alla stupidità delle persone che ne abusano..... ;)
Ma se è terapeutica, perché chi la fuma é rincoglionito?
Ma se è terapeutica, perché chi la fuma é rincoglionito?
il fumo terapeutico è fatto e dosato in modo un po diverso dal solito cannone del pischello.
inoltre nelle terapie è usata per alleviare il dolore, alla fine non ha nulla di diverso dai porcai chimici legali che ti danno da prendere.....
Lo scrofo
24/11/2012, 08:21
Ma se è terapeutica, perché chi la fuma é rincoglionito?
Come gia' detto, cambiano le dosi ...
ciccio75
24/11/2012, 08:25
L'alcol e il tabacco si' e la maria no.Perche'?
Il dubbio mi attanaglia.
Come gia' detto, cambiano le dosi ...
Visto che era già detto, c'era bisogno di ribadirlo??
Mi sa' che tu fumi un po' troppo! :laugh2::laugh2:
L'alcol e il tabacco si' e la maria no.Perche'?
Il dubbio mi attanaglia.
Solo? E tutti i farmaci che potrebbero essere sostituiti con la Maria e che fanno 10, 100, 1000 volte più male?
wailingmongi
24/11/2012, 09:41
la più stupida guerra dell'umanità (no dai forse non la più stupida ma poco ci manca) l'accanirsi contro una cosa che porta solo benefici.solo l'umano poteva dargli contro..
Solo? E tutti i farmaci che potrebbero essere sostituiti con la Maria e che fanno 10, 100, 1000 volte più male?
tipo?
Angelik57
24/11/2012, 12:19
tipo?
L'utilizzo di questi medicinali, come previsto dalle disposizioni ministeriali del 2007, avverrà per le cure palliative e antalgiche: dunque, ne potranno beneficiare i malati terminali, le persone affette da malattie croniche irreversibili, i malati di cancro per diminuire gli effetti sgradevoli di chemioterapie e radioterapie, gli affetti da morbo di Parkinson e Alzheimer.
In Italia, l'adozione della cannabis come farmaco per le persone gravemente malate, viene spesso ostacolata da un pregiudizio che vede nella cannabis solo ed esclusivamente un mezzo per fare uso di stupefacenti e legata al mondo della droga. In realtà, la scienza ha scoperto e provato che i farmaci a base di cannabinoidi, possono tranquillamente sostituire la morfina e gli analgesici oppiacei, che spesso comportano problemi di assuefazione e di tossicità cronica. Inoltre, il principio attivo della cannabis, è particolarmente efficace per le cure oculistiche, soprattutto per chi è affetto da glaucoma.
Un'importante innovazione decisa dalla Regione Veneto, sta nel favorire la produzione diretta di questi medicinali in Italia, esattamente presso il Centro per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura di Rovigo e presso lo Stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze. In questo modo, con dei prodotti “made in Italy”, sarà possibile acquistare i farmaci a basso costo, evitando le importazioni dall'estero su specifica responsabilità del medico richiedente, che allungano i tempi di consegna, ma soprattutto gonfiano i prezzi dei prodotti a base di cannabinoidi fino a dieci volte, rispetto al prezzo di partenza.
Venanzio
24/11/2012, 12:20
Belle foto .
Foto Marijuana terapeutica, i ritratti dei pazienti californiani - 1 di 17 - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/esteri/2012/11/20/foto/marijuana_terapeutica_i_ritratti-47057047/1/?ref=fbpr)
Si certo e terapeutica, ma non solo, è anche propedeutica per la segnalazione alla Prefettura competente per territorio e per il seguente ritiro della patente di guida ;)
Angelik57
24/11/2012, 12:22
Si certo e terapeutica, ma non solo, è anche propedeutica per la segnalazione alla Prefettura competente per territorio e per il seguente ritiro della patente di guida ;)
Faccio guidare la moglie :dry: :biggrin3:
Per info : Cannabis Terapeutica - Uso della cannabis per fini terapeutici (http://cannabisterapeutica.it/)
Venanzio
24/11/2012, 12:23
Faccio guidare la moglie :dry: :biggrin3:
Per info : Cannabis Terapeutica - Uso della cannabis per fini terapeutici (http://cannabisterapeutica.it/)
se in fossi in lei ti fare andare a piedi ;)
ottimo, per la gente dovrebbe avere il diritto strafarsi di qualsiasi cosa legalmente( sia per scopo terapeutico che per "piacere personale"), l'importante è che i comportamenti che ne potrebbero derivare non nuociano agli altri.
ergo, se ti becco alla guida sotto l'effetto di stupefacenti di inculo col sale ( come dovrebbe essere con l'alcool).
Angelik57
24/11/2012, 12:27
se in fossi in lei ti fare andare a piedi ;)
Troglodita :dry: :biggrin3:
macheamico6
25/11/2012, 05:30
Jan è messo/a talmente male che non capisco se è uomo o donna, dato che il nome non me lo chiarisce.
Comunque non mi pare c'abbia il gargarozzo, quindi...
L'alcol e il tabacco si' e la maria no.Perche'?
Il dubbio mi attanaglia.
hai presente quel bollino con scritto monopolio di stato? ecco la differenza
I mille usi della canapa: dalla carrozzeria per auto ai panini alla canapa - Canapa, distillato di canapa, olio di canapa, semi di canapa, cannabis, sviluppo sostenibile, cosmesi naturale, biocarburante, impatto zero (http://www.stilenaturale.com/news/1300/I-mille-usi-della-canapa-dalla-carrozzeria-per-auto-ai-panini-alla-canapa.html)
questo da un idea sui possibili utilizzi della canapa
Juste1911
25/11/2012, 08:57
Ma secondo me se la legalizzassero sarebbe solo un bene, alla fine il cervello se te lo vuoi rovinare è una tua scelta, e lo puoi fare in mille modi peggiori con altre droghe... Farebbe un gran bene all'economia, e un gran male alla mafia o comunque alle organizzazioni narcotrafficanti ecc ecc... Poi ci sarebbero più contributi e meno tasse da pagare, oltre che un sacco di gente più rilassata in giro per il paese, unica cosa, vieterei assolutamente di guidare e lavorare a chi ha appena fumato, magari stabilendo un parametro per il quale si possa appurare se si ha fumato nel breve periodo. Con pene severissime, così la gente sarebbe incentivata a non provarci nemmeno! :cool:
Ma secondo me se la legalizzassero sarebbe solo un bene, alla fine il cervello se te lo vuoi rovinare è una tua scelta, e lo puoi fare in mille modi peggiori con altre droghe... Farebbe un gran bene all'economia, e un gran male alla mafia o comunque alle organizzazioni narcotrafficanti ecc ecc... Poi ci sarebbero più contributi e meno tasse da pagare, oltre che un sacco di gente più rilassata in giro per il paese, unica cosa, vieterei assolutamente di guidare e lavorare a chi ha appena fumato, magari stabilendo un parametro per il quale si possa appurare se si ha fumato nel breve periodo. Con pene severissime, così la gente sarebbe incentivata a non provarci nemmeno! :cool:
Concordo anche se la mafia non farebbe altro, cosa che ha già fatto, di mettere la giacca e cravatta e gestire in modo apparentemente pulito il racket ;-)
wailingmongi
25/11/2012, 09:10
Concordo anche se la mafia non farebbe altro, cosa che ha già fatto, di mettere la giacca e cravatta e gestire in modo apparentemente pulito il racket ;-)
Beh se ti puoi aprire il tuo coffee la mafia se lo pigliancula :)
Beh se ti puoi aprire il tuo coffee la mafia se lo pigliancula :)
Ehhh capace te lo ritrovo bruciato, oppure subisci tanti di quei controlli che alla fine smetti ;-)
L'utilizzo di questi medicinali, come previsto dalle disposizioni ministeriali del 2007, avverrà per le cure palliative e antalgiche: dunque, ne potranno beneficiare i malati terminali, le persone affette da malattie croniche irreversibili, i malati di cancro per diminuire gli effetti sgradevoli di chemioterapie e radioterapie, gli affetti da morbo di Parkinson e Alzheimer.
In Italia, l'adozione della cannabis come farmaco per le persone gravemente malate, viene spesso ostacolata da un pregiudizio che vede nella cannabis solo ed esclusivamente un mezzo per fare uso di stupefacenti e legata al mondo della droga. In realtà, la scienza ha scoperto e provato che i farmaci a base di cannabinoidi, possono tranquillamente sostituire la morfina e gli analgesici oppiacei, che spesso comportano problemi di assuefazione e di tossicità cronica. Inoltre, il principio attivo della cannabis, è particolarmente efficace per le cure oculistiche, soprattutto per chi è affetto da glaucoma.
Un'importante innovazione decisa dalla Regione Veneto, sta nel favorire la produzione diretta di questi medicinali in Italia, esattamente presso il Centro per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura di Rovigo e presso lo Stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze. In questo modo, con dei prodotti “made in Italy”, sarà possibile acquistare i farmaci a basso costo, evitando le importazioni dall'estero su specifica responsabilità del medico richiedente, che allungano i tempi di consegna, ma soprattutto gonfiano i prezzi dei prodotti a base di cannabinoidi fino a dieci volte, rispetto al prezzo di partenza.
la maria e i canabinoidi, pero', non possono sostituire altri farmaci oppiacei piu' potenti e nelle linee guida sono spesso utilizzati in associazione, per quanto ne so.
il loro uso e' auspicabile, come del resto quello di altri antalgici oppiacei forti, sotto stretta osservazione medica e in ambiente controllato.
mi pare che qui si faccia un po' di confusione: i coffee shop e la mafia c'entrano pochino, secondo me.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.