PDA

Visualizza Versione Completa : ho provato la Guzzi V7, e chi se l'aspettava una moto così?



L'Ostile Inglese
26/11/2012, 17:02
Venerdì ho provato qui a Napoli la Guzzi V7 Stone, tutti parlano dei 50 cv e mi aspettavo una cosina scarsa. Non avevo letto dei 60Nm a 2800 giri! Accidenti che motore...
Chiariamoci, non è e non vuole essere una R1 e poi il motore a 4500 giri si siede ed arrivederci. Nulla a che vedere con una Bonneville che è una moto molto più completa ed adatta a tutti, ma comunque questa guzzina è molto molto lontana dalla moto scacata che si dice in giro. Se avete dieci minuti qui c'è la prova completa.

ON THE ROAD: Moto Guzzi V7 Stone, guidare come in un film. | Moto | Motori (http://www.napolivillage.com/Moto/on-the-road-moto-guzzi-v7-stone-guidare-come-in-un-film.html)

http://www.napolivillage.com/images/stories/articoli54/guzzi/guzzi01.jpg


qualcun altro l'ha guidata? mi farebbe piacere una seconda opinione.

Marco Manila
26/11/2012, 17:13
Sarà che i Triumphisti sono un pò di parte per via del confronto diretto (e impietoso!) con la Bonneville ma sul Forum non ne hanno parlato gran che bene...

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/216713-guzzi-v7-ma-proprio-un-cesso.html

A me non dispiace esteticamente, ma non l' ho mai guidata.

paper
26/11/2012, 17:15
Lo scrissi in un topic non molto tempo fa. La primavera scorsa da Beppe Moto mentre mi montavano il parabrezza sullo scooter insistettero per farmela provare. Una motoretta agile e piacevole, con cambio e trasmissione sorprendentemente morbidi. :oook:
Non fosse che ci tengo allo stile britannico ci avrei fatto un pensierino...

streetTux
26/11/2012, 17:17
A me garba abbestia la versione Cafè.. non l'ho mai provata, ma anche l'avessi fatto costerebbe zero :lingua:

E poi ha il cardano.. quindi, nisba.

L'Ostile Inglese
26/11/2012, 17:20
eh, il mondo è bello perchè è vario e le opinioni devono essere tutte diverse, se no che opinioni sono? L'unica cosa sulla quale non mi trovo proprio è il motore vuoto sotto i 300 giri, la mia moto non era così. Per il resto c'è anche una impostazione di base differente. Io l'ho provata in città e l'ho valutata per un uso cittadino, quindi con percorrenza continuative molto inferiori ai 100km e nessuna curva a 120 all'ora. Le mie prove su strada sono volutamente orientate in questo senso. Su cambio e e trasmissione invece mi trovo perfettamente con paper.

kitesvara74
26/11/2012, 17:26
La moto non l'ho provata, la prova l'ho letta: ben scritta e coinvolgente, a parte qualche lacuna tennica (una su tutte quante marce c'ha 'sta moto??) e l'uso del plurale per raccontare un'esperienza singolare che a me, pur sapendo venga usato, fa sempre ridere e pensare a Tomba che parlava così di sè o, addirittura, in terza persona:biggrin3:

yatta
26/11/2012, 17:50
:smoke_: c'e' una versione Racer "riveduta e corretta" da Millepercento niente male.....

Vendo Moto Guzzi V7 Racer (2012) usata a Monza e Brianza (codice: 4193899) - Moto.it (http://www.moto.it/moto-usate/moto-guzzi/v7/v7-racer--2012/index.html?msg=4193899)

macheamico6
26/11/2012, 18:06
Rapporto qualità/prestazioni/prezzo da sufficienza stiracchiata.

Shining
26/11/2012, 18:31
Premesso che non ho nessun interesse a parlar bene delle bonneville/scrambler/thruxton (non ce l'ho nemmeno più) e male della Guzzi, e che comunque ritengo di esere piuttosto imparziale, la mia impressione è stata totalmente negativa.
Nella sezione mc ci sono almeno 5/6 discussioni, io quando la provai scrissi questo:

HO PROVATO LA V7 STONE


Oggi presentavano la nuova V7 in una conce a Pistoia, e ci sono andato.
Devo dire che sono stati gentilissimi, un'accoglienza che alla mia conce Triumph non ho mai trovato, ma questo è un altro discorso.
Allora, siccome lo sapete che mi piace sparar c@zzate, ma se una cosa non la so per esperienza diretta non la dico, ora sono invece in grado di esprimere un giudizio sulla moto in questione.
Premessa:
Non è affatto minuscola, ed ha una linea piacevole.
Tanto per dar due numeri, prendendo come metro di paragone la bonneville SE (anche se la V7 ha la ruota ant. da 18), le misure sono queste:
altezza sella V7 cm. 80,5 SE cm 74
interasse V7 144,9 SE 149
peso V7 Kg 182 SE 225

Quindi siamo lì, sono simili come dimensioni, e un bel vantaggio per la V7 in fatto di peso.
Ovviamente ho cercato di liberarmi la testa dalle sensazioni della mia moto, da cui ero appena sceso, e con la quale non sarebbe onesto il confronto, visto che sono state apportate diverse modifiche di assetto, freni e qualcuna al motore.
Ho piuttosto cercato di fare riferimento ad una SE perfettamente di serie provata qualche mese fa.
Metto dunque in moto, il sound degli scarichi di serie è piacevole, sicuramente migliore di quel rumore da frullino che hanno le nostre di serie.
STOP
Come STOP?
Purtroppo sì, perché questa è l'unica caratteristica che ho trovato, migliore della SE.
Tutto il resto è una disfatta su tutti i fronti.
E badate bene, non sono prevenuto, anzi, sono sinceramente dispiaciuto, perché avrei avuto piacere che la Guzzi fosse riuscita a rimediare le magagne della prima serie e fosse finalmente in grado di proporre qualcosa di made in Italy apprezzabile.
Invece no.
Io sono alto (basso) 1,70, ma le pedane sono posizionate talmente in alto che mi ritrovavo con le ginocchia rattrappite.
La cosa più irritante e fastidiosa sono le vibrazioni: la moto vibra in maniera allucinante, e queste vibrazioni vengono trasmesse alla sella e alle pedane (non al manubrio), a tutti i regimi e a tutte le velocità, in maniera costante, sia che si vada a 40 km/h sia che si tiri a velocità più sostenute.
La potenza della moto è ridicola: i 50 cv dichiarati secondo me non ci sono, e comunque anche quei pochi che ci sono sono mortificati dalle vibrazioni suddette.
Gli ammortizzatori di serie e la forcella mi sembrano al pari delle nostre (fare peggio anche lì sarebbe stata un'impresa)
Il freno anteriore è più scarso del nostro
Il freno posteriore è praticamente inesistente.
Ho provato ad inerpicarmi per un tratto collinare, e dopo qualche curva ho deciso che era meglio lasciar perdere e riportare la moto in concessionaria, prima di farsi male.
Questo è quanto, ripeto, mi dispiace anche, ma la bocciatura è totale.

macheamico6
26/11/2012, 18:36
Che stroncatore impietoso :w00t:

oldbonnie
26/11/2012, 19:51
Comunque rispetto alla bonnie io la vedo piuttosto compatta...:dubbio:

Lo scrofo
26/11/2012, 20:45
Rapporto qualità/prestazioni/prezzo da sufficienza stiracchiata.

Quoto... per avere FORSE un po' piu' di successo doveva essere un pelino piu' vitaminizzata ... Non ha alcun senso una motoretta del genere ... Meglio una Bonnie o Kawa minimo 10 volte ...

roberto70
26/11/2012, 20:50
mi permetto di dire che non capisco la prova di una moto solo in città....

yatta
26/11/2012, 20:59
mi permetto di dire che non capisco la prova di una moto solo in città....

:smoke_: mi permetto di aggiungere che se avessi i soldi me la prenderei senza esitare.......

Dennis
26/11/2012, 21:08
:smoke_: mi permetto di aggiungere che se avessi i soldi me la prenderei senza esitare.......

dov'è finito lo yattastrunz che aveva il GSR?




sob

yatta
26/11/2012, 21:12
dov'è finito lo yattastrunz che aveva il GSR?




sob

:w00t: bei tempi quelli...si usciva con gli Ice Boyzz !!!

:smoke_: poi ho visto la luce...........ed e' arrivata l' aquila....oddio c'e' sempre stata in realta'....

Dennis
26/11/2012, 21:16
ok, passi la Sport, una Griso 4V o una Stelvio... ma la V7 "senza esitare".... :biggrin3:

roberto70
26/11/2012, 21:18
:smoke_: mi permetto di aggiungere che se avessi i soldi me la prenderei senza esitare.......

io....mi permetto di esitare un attimo.....:biggrin3:

yatta
26/11/2012, 21:25
io....mi permetto di esitare un attimo.....:biggrin3:


Roby tranquillo a te do questa di V7....io mi accontento dell' originale......senza esitare...:dubbio:

Moto Guzzi V7 (http://www.bikeexif.com/moto-guzzi-v7)

roberto70
26/11/2012, 21:27
Roby tranquillo a te do questa di V7....io mi accontento dell' originale......senza esitare...:dubbio:

Moto Guzzi V7 (http://www.bikeexif.com/moto-guzzi-v7)

bella!!!!!!:oook:

tonidaytona
26/11/2012, 21:37
se penso che ancora monta il medesimo braccetto e cardano delle v50 v65...

chiamarla V7 e' inappropriato!
non e' una brutta moto anzi..bellina a vedersi.
e' solo obsoleta e fa' indecoroasmente il verso a una stirpe progenie che fu a suo tempo la massima espressione telaistica e motoristica.

Lino Tonti si stara' rivoltando nella tomba poraccio...

yatta
26/11/2012, 21:52
E' una Linto che ha cambiato nome hehehe....credo che porti anche le aste e bilancieri di quell' epoca....

Lo scrofo
26/11/2012, 21:52
Se non ricordo male, se n'era gia' parlato di questa "v7" ... Tra l'altro, se devo portarla alla Millepercento per dare una svegliata a sto coso, beh, preferisco spendere i miei soldi in altro modo.

yatta
26/11/2012, 21:58
:smoke_: dai non e' vero...va forte quanto una........................harley

Norik
27/11/2012, 08:58
io ci sto pensando seriamente all' acquisto
sarei tentato di sostituire il transalp
la vedrei stupendamente in giro per la marca trevigiana
oppure per le colline di san daniele o il collio friulano
non l' ho provata , ma sto cercando proprio una moto
tranquilla che mi dia soddisfazioni nella guida rilassata e secondo me
questa sarebbe eccezzionale

parere mio , molti qui la giudicano male proprio perche cercano comunque
i cv e secondo loro la moto deve dare "la botta"
un modo di giudicare che limita i giudizi
non è una critica , sia chiaro

D74
27/11/2012, 08:59
E' una Linto che ha cambiato nome hehehe....credo che porti anche le aste e bilancieri di quell' epoca....

avete la moto vintage pronta e vi lamentate? :D

yatta
27/11/2012, 09:31
Se non ricordo male, se n'era gia' parlato di questa "v7" ... Tra l'altro, se devo portarla alla Millepercento per dare una svegliata a sto coso, beh, preferisco spendere i miei soldi in altro modo.

:smoke_: io non ho scritto di comprare il "coso" e portarlo da Millepercento per dargli una svegliata....ho solo linkato la vendita di un V7 racer ritoccato da Millepercento....e' chiaro cmq che se devo comprarmi una moto per andare a far pieghe e chiudere gomme sui tornanti escludo a priori questo genere di moto...ripeto il V7 per girarci come intendo io lo acquisterei senza pensarci due volte.....

Shining
27/11/2012, 09:31
io ci sto pensando seriamente all' acquisto
sarei tentato di sostituire il transalp
la vedrei stupendamente in giro per la marca trevigiana
oppure per le colline di san daniele o il collio friulano
non l' ho provata , ma sto cercando proprio una moto
tranquilla che mi dia soddisfazioni nella guida rilassata e secondo me
questa sarebbe eccezzionale

parere mio , molti qui la giudicano male proprio perche cercano comunque
i cv e secondo loro la moto deve dare "la botta"
un modo di giudicare che limita i giudizi non è una critica , sia chiaro

beh, mi sembra un modo di giudicare comunque migliore di quello di chi non l'ha mai provata...
Comunque per le esigenze da te sopra descritte c'è anche la bonneville, provale entrambe

L'Ostile Inglese
27/11/2012, 09:51
mi permetto di dire che non capisco la prova di una moto solo in città....

questa te la posso spiegare, sul web e sui giornali è pieno di prove di moto fatte in pista o sui passi alpini (terreni sfavorevoli alla V7, sui quali anche io l'avrei stroncata senza pietà) ma onestamente calcolando un grasso 25% di appassionati, il restante 75% delle moto, per come le vedo io, non esce mai dalla città se non per arrivare al mare d'estate e solo se il mare è a meno di mezz'ora. La mia opinione è che, quindi, ad una utenza meno dura e pura, interessano solo le caratteristiche cittadine di un veicolo e sono per l'appunto quelle che io vado a testare. Anche per "rubare" una fetta di lettori ai siti più prestigiosi, quelli che parlano con autorevolezza agli appassionati più esperti, ma che dimenticano l'utente qualunque, che magari di tante caratteristiche tecniche gliene frega zero e vuole una moto solo come mezzo alternativo, da usare per andare al lavoro la mattina, che con la macchina ormai è diventato impossibile muoversi nel traffico o parcheggiare.
In futuro mi potrebbe capitare di promuovere una Versys e bocciare un Fireblade, ma capite che in quest'ottica persino una tale eresia avrebbe un senso. Certo che poi alla fine ognuno deve dire la sua, anzi a me il confronto piace sempre molto.

@ndre@
27/11/2012, 10:12
A me piace per quel che vale!

triumph eyes
27/11/2012, 10:13
se penso che ancora monta il medesimo braccetto e cardano delle v50 v65...

chiamarla V7 e' inappropriato!
non e' una brutta moto anzi..bellina a vedersi.
e' solo obsoleta e fa' indecoroasmente il verso a una stirpe progenie che fu a suo tempo la massima espressione telaistica e motoristica.

Lino Tonti si stara' rivoltando nella tomba poraccio...

..giusto!!
per me ci voleva il telaio tonti e motore della bellagio, magari anche portato a 850cc (vedi v7 special 850gt..) così sarebbe venuto fuori una vera guzzi v7!! ..e io l'avrei comprata!!
95175

Norik
27/11/2012, 10:14
beh, mi sembra un modo di giudicare comunque migliore di quello di chi non l'ha mai provata...
Comunque per le esigenze da te sopra descritte c'è anche la bonneville, provale entrambe

alla bonneville gli preferisco il w800 kawa ( provate entrambe )
mi manca il v7

ALE72
27/11/2012, 10:21
Chissa' che bestia...:)

emz
27/11/2012, 10:26
mahh!

la bonnie non è che sia messa meglio.

pesa di piu', e i cavalli potrebbero essere anche meno, l'unica prova alla ruota che ho visto, parlava di 44cv, la qualita costruttiva della bonnie è abbastanza bassa, plastica e cromature fuffa.

roberto70
27/11/2012, 10:29
questa te la posso spiegare, sul web e sui giornali è pieno di prove di moto fatte in pista o sui passi alpini (terreni sfavorevoli alla V7, sui quali anche io l'avrei stroncata senza pietà) ma onestamente calcolando un grasso 25% di appassionati, il restante 75% delle moto, per come le vedo io, non esce mai dalla città se non per arrivare al mare d'estate e solo se il mare è a meno di mezz'ora. La mia opinione è che, quindi, ad una utenza meno dura e pura, interessano solo le caratteristiche cittadine di un veicolo e sono per l'appunto quelle che io vado a testare. Anche per "rubare" una fetta di lettori ai siti più prestigiosi, quelli che parlano con autorevolezza agli appassionati più esperti, ma che dimenticano l'utente qualunque, che magari di tante caratteristiche tecniche gliene frega zero e vuole una moto solo come mezzo alternativo, da usare per andare al lavoro la mattina, che con la macchina ormai è diventato impossibile muoversi nel traffico o parcheggiare.
In futuro mi potrebbe capitare di promuovere una Versys e bocciare un Fireblade, ma capite che in quest'ottica persino una tale eresia avrebbe un senso. Certo che poi alla fine ognuno deve dire la sua, anzi a me il confronto piace sempre molto.

capisco......ma in città a parte che una moto sia agile o no e che abbia degli ammortizzatori giusti per i sanpietrini....non è che ci cavi molto di più....ovvio che per girarci in città questa è meglio di un 1198 o di una brutale.....come una versys per la città è meglio del fireblade.....basta guardarle......:oook:
però oh....de gustibus!intanto complimenti per l'attività che hai intrapreso...:oook:

L'Ostile Inglese
27/11/2012, 12:52
capisco......ma in città a parte che una moto sia agile o no e che abbia degli ammortizzatori giusti per i sanpietrini....non è che ci cavi molto di più....ovvio che per girarci in città questa è meglio di un 1198 o di una brutale.....come una versys per la città è meglio del fireblade.....basta guardarle......:oook:
però oh....de gustibus!intanto complimenti per l'attività che hai intrapreso...:oook:

Grazie, la mia idea è quella di colmare un vuoto, diciamo che ho trovato una nicchia, piccola ma inesplorata, nel mercato delle prove su strada. Del resto per fare le prove come Motociclismo devi avere i mezzi di Motociclismo, una pista, una strumentazione, una moto in prova per tutto il weekend, tempo libero in abbondanza oppure qualcuno che ti paga...
:lingua:

XantiaX
27/11/2012, 13:02
amo la guzzi... e di buono ha sempre avuto dalla sua l'innovazione.

tbb800
27/11/2012, 13:45
se penso che ancora monta il medesimo braccetto e cardano delle v50 v65...

chiamarla V7 e' inappropriato!
non e' una brutta moto anzi..bellina a vedersi.
e' solo obsoleta e fa' indecoroasmente il verso a una stirpe progenie che fu a suo tempo la massima espressione telaistica e motoristica.

Lino Tonti si stara' rivoltando nella tomba poraccio...

convengo con te che forse uno dei tanti limiti di questa moto è quello di darle un nome che richiama veramente una gran moto per l'epoca in cui fu costruita.
Ho avuto un Le mans III che era una vera moto rispetto a questa. Seppure costruita oltre 20 anni fa.

Questa è una modesta rivisitazione che non è neppure paragonabile alle vecchie V35 o V50. Già quelle avevano il doppio disco anteriore e a loro modo un disceto fascino.

Dennis
27/11/2012, 13:51
questa te la posso spiegare, sul web e sui giornali è pieno di prove di moto fatte in pista o sui passi alpini (terreni sfavorevoli alla V7, sui quali anche io l'avrei stroncata senza pietà) ma onestamente calcolando un grasso 25% di appassionati, il restante 75% delle moto, per come le vedo io, non esce mai dalla città se non per arrivare al mare d'estate e solo se il mare è a meno di mezz'ora. La mia opinione è che, quindi, ad una utenza meno dura e pura, interessano solo le caratteristiche cittadine di un veicolo e sono per l'appunto quelle che io vado a testare. Anche per "rubare" una fetta di lettori ai siti più prestigiosi, quelli che parlano con autorevolezza agli appassionati più esperti, ma che dimenticano l'utente qualunque, che magari di tante caratteristiche tecniche gliene frega zero e vuole una moto solo come mezzo alternativo, da usare per andare al lavoro la mattina, che con la macchina ormai è diventato impossibile muoversi nel traffico o parcheggiare.
In futuro mi potrebbe capitare di promuovere una Versys e bocciare un Fireblade, ma capite che in quest'ottica persino una tale eresia avrebbe un senso. Certo che poi alla fine ognuno deve dire la sua, anzi a me il confronto piace sempre molto.

quale posto migliore della città per provare una moto da bar :biggrin3:

fabiobs
27/11/2012, 14:13
Io di Guzzi ne ho avute due in passato. Questa si dice sia obsoleta perchè ricalca lo stesso classico schema Guzzi : però vi dico che erano gran moto.

Capisco che le moto più tecnicamente al passo coi tempi siano superiori ma ripeto, indipendentemente dall'epoca le Guzzi con lo schema a V erano gran moto.

E aggiungo per chi non lo avesse mai provato che il cardano non dà fastidio ed è molto comodo.

oldbonnie
27/11/2012, 14:51
mahh!

la bonnie non è che sia messa meglio.

pesa di piu', e i cavalli potrebbero essere anche meno, l'unica prova alla ruota che ho visto, parlava di 44cv, la qualita costruttiva della bonnie è abbastanza bassa, plastica e cromature fuffa.

Non conosco nei particolari le bonni cerchiolegate o le ultime ad iniezione.

Però conosco bene le carburate e di plastica e di cromature fuffa non ce ne sono. :oook:

emz
27/11/2012, 20:28
Non conosco nei particolari le bonni cerchiolegate o le ultime ad iniezione.

Però conosco bene le carburate e di plastica e di cromature fuffa non ce ne sono. :oook:

io non conosco le bonnie carburate, ma le throux 2004, tanti particolari sono belli, specialmente il motore spazzolato. ma parecchie parti sono troiaiose, gli strumenti e tutto il cruscotto, il serbatoio, la verniciatura del telaio, il faro posteriore le frecce i blocchetti dei comandi, e direi basta.

e poi e pessima di ammo, freni e gomme.

un troaio,pero' un bel troaio.

natan
27/11/2012, 20:38
:smoke_: c'e' una versione Racer "riveduta e corretta" da Millepercento niente male.....

Vendo Moto Guzzi V7 Racer (2012) usata a Monza e Brianza (codice: 4193899) - Moto.it (http://www.moto.it/moto-usate/moto-guzzi/v7/v7-racer--2012/index.html?msg=4193899)

http://www2.moto.it/static/annunci/20121026/moto-guzzi/v7-racer-2012-21301760190066318221233.jpg

bella questa, anche se non mi dispiace neppure la V7 non Racer ... ;)