Accedi

Visualizza Versione Completa : costi passaggio di proprieta'



Muttley
28/03/2007, 08:42
per motoveicoli a quanto ammontano ? e dove si fanno Agenzie pratiche auto ACI ?

Illuminatemi.
Grazie.

Pierc
28/03/2007, 08:47
Automobile Club d´Italia - Passaggio di proprietà (http://www.aci.it/index.php?id=456)

qui cè tutto cio che ti serve...

Kenny
28/03/2007, 09:57
Io di solito vado all'ACI...quin el paesino non ci sono agenzie specifiche di pratiche auto con il notaio in sede etc.
180 euro.
Ti fanno firmare il foglietto che poi trasferiscono al notaio per la pratica.

krupica
28/03/2007, 10:27
Se ti sbatti tu tra motorizzazione e uffici vari, spendi una settantina d'euro.

bastard inside
28/03/2007, 13:27
Se ti sbatti tu tra motorizzazione e uffici vari, spendi una settantina d'euro.

spiega un po'

Rici
28/03/2007, 16:18
Ma non avevano detto che toglievano i costi del passaggio di proprietà?:mad:

krupica
28/03/2007, 16:55
spiega un po'

Tra marche da bollo e versamenti vari, si arriva a 72 € e spiccioli.
Il resto va all'ACI o all'agenzia che si occupa delle pratiche.
Se uno vuol risparmiare un centinaio d'euro ed ha mezza giornata da buttar via, si fa un giretto in comune per l'autentica delle firme, va in posta a pagare i bollettini, da un tabaccaio a prendere le marche da bollo e poi si reca in motorizzazione a mettersi in coda per consegnare il tutto.
In genere a fianco della motorizzazione c'è uno sportello postale, che consente di ridurre leggermente i tempi.


Ma non avevano detto che toglievano i costi del passaggio di proprietà?:mad:

Hanno abolito l'obbligo di registrazione presso un notaio es il relativo costo, il resto è rimasto praticamente invariato.
Forse hanno limato qualche versamento.

bastard inside
28/03/2007, 16:58
Ma non avevano detto che toglievano i costi del passaggio di proprietà?:mad:

seeeeeeee con prodi, è già tanto che non l'hanno aumentato

bastard inside
28/03/2007, 16:59
Tra marche da bollo e versamenti vari, si arriva a 72 € e spiccioli.
Il resto va all'ACI o all'agenzia che si occupa delle pratiche.
Se uno vuol risparmiare un centinaio d'euro ed ha mezza giornata da buttar via, si fa un giretto in comune per l'autentica delle firme, va in posta a pagare i bollettini, da un tabaccaio a prendere le marche da bollo e poi si reca in motorizzazione a mettersi in coda per consegnare il tutto.
In genere a fianco della motorizzazione c'è uno sportello postale, che consente di ridurre leggermente i tempi.

non lo sapevo, grazie!!!