PDA

Visualizza Versione Completa : la mia prima truffa...subita



oscar diamante
28/11/2012, 19:30
premetto che sono 6 o 7 anni che compro in internet. mi sono sempre fidato del mio istinto che fino al 4 novembre mi ha sempre guidato verso persone oneste. cercavo un telefonino Samsung galaxy S2, e dopo un paio di settimane di ricerche, il 4 novembre, leggo un annuncio da Salerno. Vendo Samsung galaxy s2 nuovo a 260 euro. il prezzo era troppo invitante, troppo appunto. il mio istinto mi ha guidato male questa volta. ho contattato il venditore e mi e' sembrata una persona onesta....istinto bastardo...
il 6 novembre, faccio il bonifico bancario, invio una foto della ricevuta del bonifico al venditore e ricevo un codice di identificazione del pacco. controllo il codice con il sito di Bartolini e non trovo riscontro. lo chiamo e mi dice che ha spedito il pacco con l'abbonamento del tribunale di Vallo della lucania, dove lavora. quindi il codice che mi ha dato non mi serve a niente senza il codice mittente. arriva venerdì 8 novembre. la mattina, x caso, vengo mandato da Bartolini a ritirare un pacco urgente x la mia azienda. chiedo informazioni e mi dicono che non ci sono pacchi in arrivo a mio nome o spediti dal nome del mittente. comincio ad avere sospetti, chiamo il venditore che mi richiama poco dopo e mi dice che vede il pacco in consegna. a fatica rinnovo la mia fiducia finoi a lunedì. chiamo il corriere il lunedì seguente e non ci sono novita', niente pacco. richiamo e mi dice che il pacco e' fermo a Roma. come fa' ad essere fermo a Roma, se lo vede in consegna? gli dico che sono dubbioso sulla sua persona. mi convince che e' una persona onesta e x dimostrarmelo, dice che mi rende i miei soldi. poi, quando sarebbe arrivato il pacco, lo avrei pagato. non vedo sviluppi e mercoledì sera vado dai carabinieri x denunciarlo.
questa persona si chiama PELLEGRINO PIERPAOLO. nr. di cell. 3467428945. la sua mail è pelpier@hotmail.it .


OSCAR DIAMANTE

Segy
28/11/2012, 19:32
bravo.. continua così :D

Grugno
28/11/2012, 19:36
Racconta, racconta cos'è successo.

Brontolo
28/11/2012, 19:39
Ahia.....e invece ti hanno spedito questo?:biggrin3:

95443

O non ti hanno spedito proprio nulla?

A parte le battute,bisogna stare in occhio se il prezzo è troppo basso.
Anch'io a volte sono stato tentato da pseudo affaroni....ma alla fine per risparmiare spendi il doppio.

Nessuno lega i cani con la salsiccia!:oook:

Brandhauer
28/11/2012, 19:40
e...

fitzcarraldo
28/11/2012, 19:42
Questo racconto è una truffa....

swilly
28/11/2012, 19:45
:popcornsmiley:

D74
28/11/2012, 19:51
che poi ad esempio su groupon lo trovi a 299 nuovo ...

oscar diamante
28/11/2012, 19:52
Ahia.....e invece ti hanno spedito questo?:biggrin3:

95443

O non ti hanno spedito proprio nulla?

A parte le battute,bisogna stare in occhio se il prezzo è troppo basso.
Anch'io a volte sono stato tentato da pseudo affaroni....ma alla fine per risparmiare spendi il doppio.

Nessuno lega i cani con la salsiccia!:oook:

non mi ha spedito nulla ed era la prima volta che mi fidavo di un affarone, la prima e l'ultima.

Stinit
28/11/2012, 19:55
che poi ad esempio su groupon lo trovi a 299 nuovo ...

Infatti

bond972
28/11/2012, 20:07
prima di presentare una querela per truffa, visto che le chiacchere se le porta il vento, magari fagli una raccomandata con ricevuta di ritorno con la quale gli intimi l'immediato invio del telefono da te pagato o la restituzione del denaro entro 7 gg dalla ricezione, in mancanza, si passa alle vie lagali.
Se trattasi di truffa, nome di persona inesistente e/o numero di scheda telefonica ricaricabile intestata a qualche sbandato o ignara persona allla quale preso generalità, basta una carta di identità in bianco, una stampantina, una pinza per taccare occhielli e le carte di identità false si sprecano....questo accade nel 99% delle truffe via internet.

Medoro
28/11/2012, 20:10
che poi ad esempio su groupon lo trovi a 299 nuovo ...O meglio CERTO CHE TI ARRIVA:lingua:

oscar diamante
28/11/2012, 20:23
che poi ad esempio su groupon lo trovi a 299 nuovo ...

sono iscritto anch'io a groupon e la mail mi e' arrivata il 6 o il 7 nov.
ma il cell che avevo visto io era nuovo, con tanto di foto dimostrative che era ancora sigillato.

sagyttar
28/11/2012, 20:24
I carabinieri nel frattempo cosa dichiarano?

oscar diamante
28/11/2012, 20:25
prima di presentare una querela per truffa, visto che le chiacchere se le porta il vento, magari fagli una raccomandata con ricevuta di ritorno con la quale gli intimi l'immediato invio del telefono da te pagato o la restituzione del denaro entro 7 gg dalla ricezione, in mancanza, si passa alle vie lagali.
Se trattasi di truffa, nome di persona inesistente e/o numero di scheda telefonica ricaricabile intestata a qualche sbandato o ignara persona allla quale preso generalità, basta una carta di identità in bianco, una stampantina, una pinza per taccare occhielli e le carte di identità false si sprecano....questo accade nel 99% delle truffe via internet.

ma un conto corrente,non lo puoi aprire a caso, o no?

Filomao
28/11/2012, 20:26
Hai fatto bene a segnalarlo ai carabinieri.

fitzcarraldo
28/11/2012, 20:27
L 'ho appena chiamato... Ha detto che ti restituisce i soldi!!! Tutto ok!! La mia mediazione è del 15 %,in mp ti mando i dati per il saldo.

oscar diamante
28/11/2012, 20:31
I carabinieri nel frattempo cosa dichiarano?

non e' stato tanto furbo. ha lasciato l'annuncio x una quindicina di giorni. una volta incrociati i dati dei proprietari del C.C. e della scheda telefonica, mandano la querela ai carabinieri del paese del truffatore, lo chiamano e vediamo come va' a finire. anche se mi hanno detto che al 90% ho perso i miei soldi.


L 'ho appena chiamato... Ha detto che ti restituisce i soldi!!! Tutto ok!! La mia mediazione è del 15 %,in mp ti mando i dati per il saldo.

allora, appena ricevo il saldo....ti saldo

armageddon
28/11/2012, 20:42
non e' stato tanto furbo. ha lasciato l'annuncio x una quindicina di giorni. una volta incrociati i dati dei proprietari del C.C. e della scheda telefonica, mandano la querela ai carabinieri del paese del truffatore, lo chiamano e vediamo come va' a finire. anche se mi hanno detto che al 90% ho perso i miei soldi.



allora, appena ricevo il saldo....ti saldo

a tig o filo continuo?

bond972
28/11/2012, 20:45
I carabinieri nel frattempo cosa dichiarano?

non so cosa fanno i CC altrove, ma di soliro, si prende la querela... si fanno accertamenti preliminari, tutti quelli posibili, possibili con i dati che si hanno nell'immediatezza, magaru visura alla banca dati dei telefonici vedendo l'intestatario del numero e da qui...accertamenti ad altre banche dati su eventuali precedenti di polizia/penali sul soggetto. Visto poi che non è possibile andare a vedere dati bancari se non autorizzati...il conto corrente con relativo intestatario e magari accredito di bonifico si va a vederlo su delega dell'A.G..


ma un conto corrente,non lo puoi aprire a caso, o no?

certo che no...ma se consideri che con documenti di identità contraffatti o falsi si aprono partite IVA, si fanno atti pubblici vari...aprire un conto corrente non è cosa impossibile. Non è questo il caso magari, ma nelle truffe classiche nella grande distribuzione, aziende con capannoni, conti correnti, annessi e connessi...con parvenza di normalità, aprono in 15 gg e chiudono ed "avaporano" con altrettanta velocità.

[QUOTE=oscar diamante;6023754]non e' stato tanto furbo. ha lasciato l'annuncio x una quindicina di giorni. una volta incrociati i dati dei proprietari del C.C. e della scheda telefonica, mandano la querela ai carabinieri del paese del truffatore, lo chiamano e vediamo come va' a finire. anche se mi hanno detto che al 90% ho perso i miei soldi.

ma se è tutto falso...in 15 gg si riesce a raggirare tanta gente, tanto...non esiste

oscar diamante
28/11/2012, 20:49
non so cosa fanno i CC altrove, ma di soliro, si prende la querela... si fanno accertamenti preliminari, tutti quelli posibili, possibili con i dati che si hanno nell'immediatezza, magaru visura alla banca dati dei telefonici vedendo l'intestatario del numero e da qui...accertamenti ad altre banche dati su eventuali precedenti di polizia/penali sul soggetto. Visto poi che non è possibile andare a vedere dati bancari se non autorizzati...il conto corrente con relativo intestatario e magari accredito di bonifico si va a vederlo su delega dell'A.G..



certo che no...ma se consideri che con documenti di identità contraffatti o falsi si aprono partite IVA, si fanno atti pubblici vari...aprire un conto corrente non è cosa impossibile. Non è questo il caso magari, ma nelle truffe classiche nella grande distribuzione, aziende con capannoni, conti correnti, annessi e connessi...con parvenza di normalità, aprono in 15 gg e chiudono ed "avaporano" con altrettanta velocità.

[QUOTE=oscar diamante;6023754]non e' stato tanto furbo. ha lasciato l'annuncio x una quindicina di giorni. una volta incrociati i dati dei proprietari del C.C. e della scheda telefonica, mandano la querela ai carabinieri del paese del truffatore, lo chiamano e vediamo come va' a finire. anche se mi hanno detto che al 90% ho perso i miei soldi.

ma se è tutto falso...in 15 gg si riesce a raggirare tanta gente, tanto...non esiste

come accertamenti, mi hanno detto solo che incrociano i dati c.c.+ tel.

D74
28/11/2012, 20:55
O meglio CERTO CHE TI ARRIVA:lingua:

mai avuto problemi per ora ;)

sagyttar
28/11/2012, 21:01
Il problema secondo me diventa un altro.
I C.C. posson anche fare tutte le indagini che competono, poi la cosa passa alla magistratura.
Di chi è la competenza per una truffa di 290 Euro?
Quanto tempo ci vorrà prima che venga aperta la pratica?
Siamo sicuri che poi il giudice non decida di archiviare la cosa e morta lì?
O al limite che la truffa per questa modica cifra cada in prescrizione grazie ad una delle tante leggi ad personam del nanetto malefico?

bond972
28/11/2012, 21:12
Il problema secondo me diventa un altro.
I C.C. posson anche fare tutte le indagini che competono, poi la cosa passa alla magistratura.
Di chi è la competenza per una truffa di 290 Euro?
Quanto tempo ci vorrà prima che venga aperta la pratica?
Siamo sicuri che poi il giudice non decida di archiviare la cosa e morta lì?
O al limite che la truffa per questa modica cifra cada in prescrizione grazie ad una delle tante leggi ad personam del nanetto malefico?

beh, la truffa è codice penale, competente è la giustizia ordinaria...magistrato e tribunale, non è roba del g. di pace. Se le prove della truffa sono concrete, non campate in aria, la giustizia sarà lenta ma fa il suo corso. Poi diverso è parlare della certezza della pena...prescrizione...sin qui il nano non è arrivato, manco col tacco da 15 cm...

edotto
28/11/2012, 21:46
Brutta storia...

Per curiosità, ma la truffa l'hai beccata su un famoso forum di settore?

NdrLcs
28/11/2012, 22:32
In genere dopo il danno arriva la BEFFA!! Ad esempio: ipotizza che il P.M. ritenga di dover procedere in quanto ritiene fondata la notizia di reato e pertanto nonpresenti al giudice la richiesta di archiviazione (è sempre consigniato quando si presentano le querele, per qualsivoglia motivo si propongano, richiedere ex art.408 c.p.p. di essere avvisati in caso di archiviazione).... saresti COSTRETTO a presentari presso il Tribunale territorialmente competente per essere sentito..... e se l'acquisto l'hai fatto a casinopoli, devi anche recarti a casinopoli a spese tue.
Questo è ciò che è capitato ad un mio cliente per un "incauto acquisto" di una macchina fotografica .... Lui abitava in sardegna ed il processo si celebrava a Foggia!! (con qualche escamotage è rimasto però nell'isola).
tanti auguri!

Venanzio
29/11/2012, 05:25
Aggiungo a quello che ha detto Bond972 che alla fine non andrà mai in galera e il truffato difficilmente vedrà mai il suo denaro ;)

PaolinoGr
29/11/2012, 09:16
Acquisti internet = PayPal ....EBBASTA..anche con i privati altrimenti nada....!!!:oook:

streetTux
29/11/2012, 09:35
Acquisti internet = PayPal ....EBBASTA..anche con i privati altrimenti nada....!!!:oook:
Amaramente Q8 :oook:

Norrin Radd
29/11/2012, 09:42
Paypal rules!

Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2

oscar diamante
29/11/2012, 16:36
Brutta storia...

Per curiosità, ma la truffa l'hai beccata su un famoso forum di settore?


La truffa era su Subito.it.
Che tra le altre cose mi deve ancora contattare dopo 10 gg...

edotto
29/11/2012, 19:28
Subito è diventato un porcaio...anche se devo dire che io ho venduto di tutto anche attraverso di esso...

Gnolo
29/11/2012, 19:34
Che grandissimo b@st@rdo

bond972
29/11/2012, 19:47
putroppo la prudenza non è mai troppa, con internet poi...ce ne vuole il triplo, le sole e la gentaccia sono dietro l'angolo...coperti poi dalla distanza fisica della rete.

oscar diamante
29/11/2012, 19:57
ho ricevuto anche un consiglio che magari puo' sembrare banale, ma da ora in poi sarà la sola regola....solo acquisti in regione o comunque, facilmente raggiungibili. io abito in friuli e quindi, posso arrivare in trentino o in veneto x un raggio di 100 km, se ne vale la pena....


In genere dopo il danno arriva la BEFFA!! Ad esempio: ipotizza che il P.M. ritenga di dover procedere in quanto ritiene fondata la notizia di reato e pertanto nonpresenti al giudice la richiesta di archiviazione (è sempre consigniato quando si presentano le querele, per qualsivoglia motivo si propongano, richiedere ex art.408 c.p.p. di essere avvisati in caso di archiviazione).... saresti COSTRETTO a presentari presso il Tribunale territorialmente competente per essere sentito..... e se l'acquisto l'hai fatto a casinopoli, devi anche recarti a casinopoli a spese tue.
Questo è ciò che è capitato ad un mio cliente per un "incauto acquisto" di una macchina fotografica .... Lui abitava in sardegna ed il processo si celebrava a Foggia!! (con qualche escamotage è rimasto però nell'isola).
tanti auguri!

e' una delle ipotesi che mi hanno già paventato. diciamo che sono fortunato. dovrei solo pagarmi le spese di viaggio. ho un contatto a Napoli ed uno a Salerno. il tribunale dovrebbe essere quello di Salerno e quindi, se la fortuna mi da' una mano, io in tribunale ci vado.

bond972
29/11/2012, 20:07
alla fine si...se acquisti, meglio toccare con mano e dopo pagare, però per acquisti di valore...credo non serva dirtelo, non andare da solo, che oltre alla truffa...c'è pure la rapina...anche a 5 kmh da casa.

gnomo
29/11/2012, 20:07
Come ha già detto qualcuno il prezzo era troppo basso, ma io se vuoi ho un favoloso Samsung S2 praticamente nuovo a 480 euro...tranquillo:biggrin3:

yeager4772
29/11/2012, 23:09
io con subito ho venduto sempre la merce, certo è vero che ci sono la crema dei tirapiedi che lo frequentano. se dovessi stare a rispondere a tutte le mail che ricevo perchè la gente non si prende la briga di leggere l' inserzione...
cmq tornando on topic anche a me è stata spedita della merce con corriere (da Amazon) e nonostante nello status fosse in consegna in realtá il corriere di zona non la aveva mai ricevuta.:dry:
Qualche pacco caduto dal camion evidentemente...:ph34r:

Comunque se ti può interessare domani mi vado a prendere l' iPhone5 e vendo il 4s nero 32Gb immacolato:oook:


I carabinieri nel frattempo cosa dichiarano?

"Un Galaxy S2 a 260€? Dove? Dove??"

:risate2:

drfelix
30/11/2012, 10:52
Acquisti internet = PayPal ....EBBASTA..anche con i privati altrimenti nada....!!!:oook:

Esatto :oook:
Anche se ci sono siti come Amazon che pur non avendo Paypal sono affidabilissimi comunque ;)

Mr. HB
30/11/2012, 11:14
ma con PayPal saresti stato maggiormente tutelato?
io non mi fido molto degli acquisti online...e cerco sempre di passare per siti conosciuti...
anche se...paradossalmente comprando cose su questo sito (TCP) ho fatto accrediti a persone che nemmeno conoscevo prima ancora di ricevere l'oggetto...
basandomi sul fatto che avessero una moto...
;)

GAVEmarco
30/11/2012, 11:20
io a salerno avrei al massimo comprato una pizza :D

marco.bus
30/11/2012, 11:22
i samsung sono delle incu.....ate...

peppe80
30/11/2012, 13:40
Pagate solo con Paypal!
Se arriva bene, altrimenti bloccate il pagamento e verrete rimborsati.
I truffatori non usano Paypal e questo è già un primo segnale della truffa.

NdrLcs
30/11/2012, 13:56
Sono felice che per te non sia troppo dificoltoso raggiungere Salerno... Perchè in ogni caso mi sento di consigliare a tutti di denunciare, denunciare e denunciare!!!! Anche sapendo a cosa si va incontro in certi casi!
Facci sapere come è andata a finire e la condanna...
Ciao