Accedi

Visualizza Versione Completa : tiger 1050:supporti valigie rigide



sanzves
28/03/2007, 16:58
ho trovato questo sito che produce i supporti per valigie GIVI per la tiger, cosi' anche se la GIVI non produrra' i supporti potremo comunque montare le valigie!:w00t:

http://img476.imageshack.us/img476/6067/tiger1050lgw0.jpg (http://imageshack.us)

qui il sito:

SW-MOTECH Motorradtechnik - Spezialkonstruktionen - Motorradzubehör (http://66.249.93.104/translate_c?hl=en&langpair=en%7Cit&u=http://www.sw-motech.de/produkt/index.php%3Fprodukt_id%3D1694%26marken_id%3D168%26PHPSESSID%3D51946c59f8ebfecf01d468b0156d811b)

qui l'esploso dei telai laterali:
http://www.mo-tech.de/anbauanleitungen/kft_11_605_100.pdf?PHPSESSID=8eff587d224216647997cd4e252162a6

tritone
28/03/2007, 17:05
Avevo già visto questi supporti ,però mi piacerebbe vedere una foto del lato marmitta

dott_speed
28/03/2007, 17:12
va fini che metto lo zaino ... come ai vecchi tempi :):):)

tritone
28/03/2007, 17:23
va fini che metto lo zaino ... come ai vecchi tempi :):):)

Con lo zaino non si sbaglia mai ,pratico ed economico:wink_: è che bisognerebbe convincere le zavorre a lasciare a casa il guardaroba:biggrin3:

Stracciagomme
28/03/2007, 17:26
Ragazzi.....
Sono dei telai enormi, io ho le originali e a valige smontate quasi i telai (che sono dei tubicini sagomati) quasi non si vedono per quanto si integrano con la linea della moto.
Ma costa così tanto il kit originale da doversi sbattere a trovare alternative che sembrano pezze incollate?

dott_speed
28/03/2007, 17:27
Con lo zaino non si sbaglia mai ,pratico ed economico:wink_: è che bisognerebbe convincere le zavorre a lasciare a casa il guardaroba:biggrin3:

e come non quotarti .... il 95% dello spazio è loro ... :cry: :cry: :cry: :cry:


:biggrin3:

eolo
28/03/2007, 17:29
Orrore:tongue:

simone pd
28/03/2007, 17:30
sono dei telai enormi e anche se si levano in 5 minuti non mi convincono esteticamente, senza contare che costano un botto.
di sicuro anche se la givi non lo ha ancora fatto li produrrà visto che li fa anche per la sprint

sanzves
28/03/2007, 17:36
Ragazzi.....
Sono dei telai enormi, io ho le originali e a valige smontate quasi i telai (che sono dei tubicini sagomati) quasi non si vedono per quanto si integrano con la linea della moto.
Ma costa così tanto il kit originale da doversi sbattere a trovare alternative che sembrano pezze incollate?

1)il sistema originale in totale dovrebbe, secondo alcune riviste, raggiungere i 77 litri di capienza, un trittico GIVI circa 120/130, per chi vuol fare viaggi lunghi in coppia (con moglie che senza il guardaroba completo non esce di casa) ci vogliono.
2) io vorrei lasciare il bauletto sempre su, e il GIVI mi permette di stivare 2 integrali , l'originale no.
3) i telai originali costringono alla rinuncia delle maniglie laterali, e mia moglie non approva:cussing:
4) e' vero che i telai originali non si vedono, ma questi si vedono di meno, perche' li monterei solo in caso di viaggio.
5) aggiungi il vantaggio che i soldi spesi per un trittico GIVI (che costa molto meno degli originali) non vanno buttati, perche' possono seguirti sulla tua futura moto:biker:

ecco perche' cerco alternative:oook:

sanzves
28/03/2007, 17:39
sono dei telai enormi e anche se si levano in 5 minuti non mi convincono esteticamente, senza contare che costano un botto.
di sicuro anche se la givi non lo ha ancora fatto li produrrà visto che li fa anche per la sprint

ti garantisco che non li faranno, li ho contattati personalmente; servirebbe un miracolo per fargli cambiare idea:papa:

Stracciagomme
28/03/2007, 17:40
1)
1)con moglie che senza il guardaroba completo non esce di casa.

2) io vorrei lasciare il bauletto sempre su, e il GIVI mi permette di stivare 2 integrali , l'originale no.

3) e' vero che i telai originali non si vedono, ma questi si vedono di meno, perche' li monterei solo in caso di viaggio.

ecco perche' cerco alternative:oook:

Ecco queste sono motivazioni valide che non avevo considerato e che in effetti giustificano un'eventuale scelta di questo tipo, ma torno a ribadire il punto 3 non trascurarlo.:wink_:

simone pd
28/03/2007, 17:44
ti garantisco che non li faranno, li ho contattati personalmente; servirebbe un miracolo per fargli cambiare idea:papa:

avevano detto così anche a me quando glielo avevo chiesto per la sprint e poi li hanno fatti.
col tempo li faranno ancheper la tiger anche perchè se ne vendono abbastanza di tiger, avranno richiesta.
prova come ho fatto io con dei nonfango che fanno anche degli attacchi universali da adattare.

comunque quei supporti che hai postato dovrebbero essere fatti in modo che si possa smontare la piastra quadrata e restano solo gli attacchi poco visibili quindi quando serva ci si piazza su il quadrato reggi borsa.

tritone
28/03/2007, 17:47
ti garantisco che non li faranno, li ho contattati personalmente; servirebbe un miracolo per fargli cambiare idea:papa:

se la givi non li farà a causa della marmitta sporgente mi domando come facciano a starci questi dal lato marmitta? meglio verificare bene :coool:

sanzves
28/03/2007, 17:51
se la givi non li farà a causa della marmitta sporgente mi domando come facciano a starci questi dal lato marmitta? meglio verificare bene :coool:

mi trovi d'accordo:oook:

aldo1970
28/03/2007, 21:17
mi inserisco nella discussione dal momento che ho appena ritirato il trittico triumph. vi do le mie prime impressioni:
1) le borse sono effettivamente ben fatte, sembrano solide e sigillatissime, ma di primo acchito non sono grandi, anzi il bauletto desta qualche perplessità in quanto, essendo molto alto ma anche molto "stretto", non ci stanno 2 caschi, e forse neanche uno, ma d'altra parte non mi sembra così piccolo quanto a capacità di carico dei bagagli.
2) quanto alle laterali, le stesse sono conformate e non sono piccolissime come sembra, ma soprattutto si inseriscono nella linea della moto senza sacrificarla e senza sporgere in modo eccessivo.
a conclusione del primo contatto l'unica cosa di cui mi rammarico è che non ci stiano 2 caschi nel bauletto, ma a questo punto pazienza, si troverà un altro sistema se non ci si vuole portare dietro il casco.
Quanto alla capienza complessiva, facendo turismo di una certa durata solo d'estate, e non avendo una moglie che vuole portarsi dietro tutto il guardaroba, mi sono accorto che, per andare al mare, si possono usare molti accorgimenti per ridurre il carico ricorrendo a abbigliamento spartano e adatto all'uso marinaro.
Sinceramente l'estetica delle triumph non è nemmeno accostabile a quella delle givi, ed effettivamente anche smontando le laterali i tubicini di supporto quasi non si vedono.

sanzves
28/03/2007, 21:53
mi inserisco nella discussione dal momento che ho appena ritirato il trittico triumph. vi do le mie prime impressioni:
1) le borse sono effettivamente ben fatte, sembrano solide e sigillatissime, ma di primo acchito non sono grandi, anzi il bauletto desta qualche perplessità in quanto, essendo molto alto ma anche molto "stretto", non ci stanno 2 caschi, e forse neanche uno, ma d'altra parte non mi sembra così piccolo quanto a capacità di carico dei bagagli.
2) quanto alle laterali, le stesse sono conformate e non sono piccolissime come sembra, ma soprattutto si inseriscono nella linea della moto senza sacrificarla e senza sporgere in modo eccessivo.
a conclusione del primo contatto l'unica cosa di cui mi rammarico è che non ci stiano 2 caschi nel bauletto, ma a questo punto pazienza, si troverà un altro sistema se non ci si vuole portare dietro il casco.
Quanto alla capienza complessiva, facendo turismo di una certa durata solo d'estate, e non avendo una moglie che vuole portarsi dietro tutto il guardaroba, mi sono accorto che, per andare al mare, si possono usare molti accorgimenti per ridurre il carico ricorrendo a abbigliamento spartano e adatto all'uso marinaro.
Sinceramente l'estetica delle triumph non è nemmeno accostabile a quella delle givi, ed effettivamente anche smontando le laterali i tubicini di supporto quasi non si vedono.

grazie per le tue impressioni:oook: , molto utili; sull'estetica delle borse laterali sono d'accordo, le originali sono molto belle e ben integrate nella linea. il bauletto pero' non mi piace, perche si sviluppa troppo in verticale ed e' ancor piu' brutto se montato senza le laterali. molto brutta :sick: anche la piastra di fissaggio se per caso si decide di girare senza il bauletto:sembra una mensola di rimadesio!:biggrin3:

aldo1970
28/03/2007, 22:04
grazie per le tue impressioni:oook: , molto utili; sull'estetica delle borse laterali sono d'accordo, le originali sono molto belle e ben integrate nella linea. il bauletto pero' non mi piace, perche si sviluppa troppo in verticale ed e' ancor piu' brutto se montato senza le laterali. molto brutta :sick: anche la piastra di fissaggio se per caso si decide di girare senza il bauletto:sembra una mensola di rimadesio!:biggrin3:

effettivamente anch'io ho notato che il bauletto si sviluppa molto in verticale, cosa che non piace a me,ma ala zavorrina invece piace molto dato che la conformazione fa si che la suddetta si senta come seduta su una sedia con schienale e, sinceramente mi farebbe piacere non dovermi fermare ogni poco per riposare la schiena della moglie.
la piastra effettivamente sembra una mensola, ma non è un problema perchè giro sempre con il bauletto.
ciao

sanzves
28/03/2007, 22:54
effettivamente anch'io ho notato che il bauletto si sviluppa molto in verticale, cosa che non piace a me,ma ala zavorrina invece piace molto
ciao

...ti capisco,la zavorrina :wub: ha sempre ragione:biggrin3:

MIKELE
04/04/2007, 14:26
Ottimo, grazie per l'informazione. ciao