Visualizza Versione Completa : Il Senato impone ai costruttori l'Abs su moto e scooter....... da subito.
oldbonnie
04/12/2012, 19:41
Brusca accelerazione per l'Abs su moto e scooter: appena due settimane dopo che il Parlamento europeo ne ha approvata l'obbligatorietà dal 2016-2017, in Italia un emendamento al Dl crescita votato in commissione al Senato prevede che questo dispositivo di sicurezza (anche di tipo meccanico, come il precedente dispositivo di frenata combinata della Honda) venga offerto subito almeno come optional su tutti i veicoli a due e tre ruote di nuova immatricolazione.
L'unico elemento che coinciderebbe tra Italia e Ue è la soglia di cilindrata oltre la quale l'obbligo si applicherebbe: 125 centimetri cubici.
L'industria motociclistica (che in via volontaria si era solo impegnata ad ampliare gradualmente l'offerta di Abs, oggi al 50% della gamma) è subito entrata in subbuglio.....
Ma non è affatto certo che l'obbligo previsto dall'emendamento al Dl crescita diventi effettivamente legge.
Al momento, infatti, l'unica cosa certa è l'obbligo imposto proprio dalla direttiva approvata dal Parlamento europeo il 20 novembre: l'Abs dovrà essere di serie per tutti i motocicli e quadricicli oltre i 125 cc omologati (cioè i nuovi modelli lanciati sul mercato) dal 2016. Dal 2017 l'obbligo si estenderà a tutti gli esemplari di nuova immatricolazione.
http://static.blogo.it/motoblog/RuotafonicaABSGuzzi.jpg
Il Senato impone ai costruttori l'Abs su moto e scooter da subito. L'associazione: così a rischio l'industria - Il Sole 24 ORE (http://www.motori24.ilsole24ore.com/Norme-Fisco/2012/12/abs-moto-scooter-obbligatorio.php)
e la mia che non ce l'ha????
oldbonnie
04/12/2012, 19:46
e la mia che non ce l'ha????
La norma riguarderà le nuove immatricolazioni. :oook:
La norma riguarderà le nuove immatricolazioni. :oook:peccato speravo ci fosse qualcosa che spremendoci fino al midollo ci obbligasse a metterlo
Black Death
04/12/2012, 19:50
peccato speravo ci fosse qualcosa che spremendoci fino al midollo ci obbligasse a metterlo
aspetta a breve ti daranno un buono e ti obbligheranno a rottamarla perchè non piu' a norma
:oook:
;;)
Ma non è affatto certo che l'obbligo previsto dall'emendamento al Dl crescita diventi effettivamente legge.
Appunto, quindi state sereni che tanto...
aspetta a breve ti daranno un buono e ti obbligheranno a rottamarla perchè non piu' a norma
:oook:
;;)sarebbe il giorno che rimango senza moto,in questo momento non c'è un modello che mi comprerei
Faranno come il retrofit , prima del catalizzatore..:biggrin3:
..ci faranno montare una centralina aggiuntiva e le ruote foniche........................paura!!!:ph34r:
sarebbe il giorno che rimango senza moto,in questo momento non c'è un modello che mi comprerei
no moto no forum,
ciao
no moto no forum,
ciaociao caro
Lo prenderemo in saccoccia.
Lo so.
macheamico6
04/12/2012, 20:57
Non la vedo così nefasta sta cosa qua
streetTux
07/12/2012, 12:23
ABS obbligatorio da subito nel Decreto Sviluppo (http://www.motoblog.it/post/93421/abs-obbligatorio-da-subito-nel-decreto-sviluppo?utm_source=twitterfeed&utm_medium=twitter&utm_campaign=Feed%3A+motoblog%2Fit+%28motoblog%29)
Il Decreto Legge n.179 del Governo Monti (che la stampa nazionale identifica con il nome di ‘Decreto Sviluppo‘) contenete una serie di misure concernenti vari settori che intendono stimolare la ripresa economica, è stato approvato ieri dal Senato della Repubblica. Tra le varie norme incluse nel provvedimento, ce n’è anche una particolarmente interessante per il mondo delle due ruote, che si preannuncia però alquanto controversa: l’introduzione dell’ABS obbligatorio almeno come ‘optional‘ per tutti gli scooter, motocicli e tricicli di cilindrata pari o superiore a 125 cc messi in vendita sul territorio italiano.
L’elemento che rende questa nuova norma motivo di polemica, soprattutto da parte dei costruttori, è che tale obbligo scatterebbe immediatamente dopo l’approvazione del testo da parte di entrambe le camere, che nel disegno del governo dovrebbe avvenire entro e non oltre il 18 Dicembre (anche se in queste ore la situazione istituzionale italiana appare quanto mai instabile). Infatti, secondo quanto riportato dall’articolo 34 comma 38 del testo in esame al Parlamento, per “tutti i veicoli di nuova immatricolazione a due e tre ruote” sarà “obbligatoria l’offerta” dell’ABS “tra le dotazioni opzionali a disposizione dell’acquirente”.
E’ chiaro che l’immediata entrata in vigore di tale norma renderebbe praticamente ‘illegale’ buona parte dei modelli attualmente in vendita Italia, e questo si tradurrebbe in un ‘colpo mortale’ per diverse aziende del settore, già messe a dura prova dal pessimo andamento del mercato in questo prolungato periodo di crisi economica. Per dotare un veicolo di ABS infatti occorre pensarci in fase di progettazione, non può essere semplicemente aggiunto ‘a posteriori’, senza contare poi i costi che un tale sviluppo richiederebbe e che, conseguentemente, andrebbero ad influire sul prezzo finale del prodotto.
Tali problemi sono ben noti all’Unione Europea, che infatti ha recentemente introdotto una normativa per rendere obbligatorio l’ABS su tutti i motocilci in vendita nel Vecchio Continente a partire dal 2016, ma a quanto pare l’impeto proattivo del legislatore italiano non sembra aver tenuto conto di queste semplici valutazioni dettate dal ‘buon senso’.
La speranza sarebbe che, nel corso dell’iter parlamentare, il dl in questione venga opportunamente modificato prima della conversione in legge per dare il tempo e la possibilità ai costruttori di adeguarsi alla nuova normativa, ma vista l’importanza che il maxi-decreto riveste per il governo, la ristrettezza dei tempi, e le inevitabili pressioni che le recenti vicende politiche stanno mettendo sull’esecutivo (che potrebbe in effetti cadere da quì a poco) non ce la sentiamo proprio di scommettere su un improvviso ‘lampo di genio‘ da parte della nostra classe politica.
avete rotto i cojoni!
Ki :blink:
Ki :blink:
come ki ??? Brega:dry:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.