PDA

Visualizza Versione Completa : KTM 1190: "Mangerà LE Tiger in un boccone"...così dicono



CLIVE82
05/12/2012, 18:23
Di seguito uno spezzone di articolo riguardo alle prime impressioni di guida del modello semi-definitivo della KTM 1190 Adventure R. Buona lettura........

9618796188

Dennis
05/12/2012, 18:33
l'attesa mi snerva...

mototopo67
05/12/2012, 19:19
Non faccio fatica a crederci...pesa meno e ha più cavalli!
Ma io non devo "mangiare" nessuno e mi "accontento" dei miei 137 cavallini fluidi e perfettamente spalmati!
Ammetto che come moto non mi dispiace, ma non abbandonerei l'Explorer per quella.

Dhell
05/12/2012, 21:05
Ok, magari si mangerà in un solo boccone la Tiger Explorer ....... e quindi? Ho scelto Triumph perché mi deve fare viaggiare con andatura costante senza strappi di potenza (che poi ce l' ha, ad ogni marcia tu acceleri ed è pronta e scattante) e fluida. Evidentemente la Ktm farà qualcosa di più in termini di spunto, ma ormai i giochi sono fatti: ho scelto la tigrona e non tornerò indietro. Ad ogni modo auguri a chi comprerà questa adventure che, a quanto pare, fa già discutere sulle sue peculiarità eccellenti.

Dennis
05/12/2012, 23:57
Sicuramente, dalle premesse della scheda tecnica, sarà più adatta della tigerona, ma anche della GS, alla guida aggressiva sia su asfalto che su terra, ma anche se faranno come scritto nell'articolo un motore molto pulito e ben a punto di elettronica (non una Ducati made in Austria, insomma), sarà comunque più un'enduro adatta al turismo, che non una moto da turismo simile ad un'enduro, se riesco a spiegarmi.

Paragonarle viene naturale, ma fuori da limbo delle caratteristiche comuni quello che offre la Tiger non l'offre questa e viceversa.
Io la sto aspettando con grande fervore, ma se voglio comprarla al posto dell'inglese è perché tra quegli "spigoli" del carattere preferisco potenza "spiccia", agilità ed aggressività nella guida, ruote a raggi ben gommate e disponibilità di cerchi con misure da offroad, a comodità e protettività nella guida, possibilità di carico smisurata, praticità infinita del cardano e motore con fluidità e robustezza insuperabili.

navigator
06/12/2012, 07:59
sono curioso di quanto consumi e se andrà a miscela come le precedenti... comunque sembrerebbe una gran bella moto, possibile sostituta del mio Tiger.

cardinero76
06/12/2012, 08:05
Mi sembra un pò esagerata come affermazione...

mototopo67
06/12/2012, 08:50
Sicuramente, dalle premesse della scheda tecnica, sarà più adatta della tigerona, ma anche della GS, alla guida aggressiva sia su asfalto che su terra, ma anche se faranno come scritto nell'articolo un motore molto pulito e ben a punto di elettronica (non una Ducati made in Austria, insomma), sarà comunque più un'enduro adatta al turismo, che non una moto da turismo simile ad un'enduro, se riesco a spiegarmi.

Paragonarle viene naturale, ma fuori da limbo delle caratteristiche comuni quello che offre la Tiger non l'offre questa e viceversa.
Io la sto aspettando con grande fervore, ma se voglio comprarla al posto dell'inglese è perché tra quegli "spigoli" del carattere preferisco potenza "spiccia", agilità ed aggressività nella guida, ruote a raggi ben gommate e disponibilità di cerchi con misure da offroad, a comodità e protettività nella guida, possibilità di carico smisurata, praticità infinita del cardano e motore con fluidità e robustezza insuperabili.

:oook: hai centrato perfettamente la questione, spiegazione precisa ed esaustiva!

micione70
06/12/2012, 08:59
anch'io molto curioso ed entusiasta della Kappa quando l'ho vista all'EICMA sinceramente ha smorzato i miei pruriti.
Mah come stradista la Tigrona mi sembra ancora avanti, come la GS. Forse sara' piu' un'antagonista della Multi :triumphpride::unionjackpride::unionjackpride::unionjackpride:

pikkolomondano
06/12/2012, 10:24
.. mah..... vista all Eicma ed è obbiettivamente bellina..........sicuramente e senza ombra di dubbio svenicerà GS e tiger.....visto il peso potenza che ha questa moto.

Visto che però sono mototurista e non smanettone.... penso che (nel caso ktm tenga le stesse politiche anche su questo mezzo) che riuscirò a recuperare quando ci si dovrà fermare ad ingrassare la catena o soprattutto fare il tagliando (ktm 7500 km)

mototopo67
06/12/2012, 11:03
.. mah..... vista all Eicma ed è obbiettivamente bellina..........sicuramente e senza ombra di dubbio svenicerà GS e tiger.....visto il peso potenza che ha questa moto.

Visto che però sono mototurista e non smanettone.... penso che (nel caso ktm tenga le stesse politiche anche su questo mezzo) che riuscirò a recuperare quando ci si dovrà fermare ad ingrassare la catena o soprattutto fare il tagliando (ktm 7500 km)

...il tagliando l'hanno posizionato anche loro a 15000 km....più che altro vedremo per i consumi!

rf70
06/12/2012, 14:47
anche se ktm è un'azienda che ho sempre ammirato,le maxienduro di sicuro non si acquistano per le prestazioni,semmai per la duttilità,confort;agilita,capacita di carico ecc. non è detto che un mezzo potente e leggero sia pratico! magari ci monti e dalle vibrazioni piangi oppure ti cuociono i maroni .:cry: Quando scendi dentro di te dici sara meno potente ma come è elastica la mia triumph:biggrin3:

comp61
06/12/2012, 17:20
si fantastica, tanto poi con le vendite se la batterà col Tiger.....

flower
06/12/2012, 17:58
si fantastica, tanto poi con le vendite se la batterà col Tiger.....

... considerando che a novembre, di 1200cc ne sono state vendute 5... difficile fare peggio.

CLIVE82
06/12/2012, 18:20
Postando l'articoletto ero curioso di vedere che cosa ne veniva fuori...:lingua:
Ho visto e "provato" la KTM all'eicma. Esteticamente non è questa grande novità. D'altra parte, da un'enduro stradale, non mi aspettavo chissà quale colpo di design.
La triangolazione di gambe-busto-braccia l'ho trovata buona. La sella l'ho trovata un po' duretta ed il parabrezza un po' piccolo. Sulla prima, il deretano non mente! Sella dura=mal di culo...secondo la mia esperienza, è un'equazione! Per il parabrezza, chissà, magari hanno studiato un'aerodinamica da paura.....
Le vibrazioni ci saranno e nessuno mi convincerà del contrario. E' un bicilindrico e vibra.
L'unica cosa che invidio a KTM è la componentistica: le sospensioni, a mio parere, sono più specialistiche e meglio regolabili di quelle della tigrona. Quando ho provato la 990 SMT ho toccato con mano la loro qualità. Per non parlare dell'impianto frenante da paura.
Appena uscirà nelle concessionarie andrò a provarla, semplicemente per rendere ancora più profonda la mia passione per la tigrona!!! Ma quanto è più bella ed aggressiva esteticamente!?!?!? Non c'è paragone! E il 3 cilindri? Fantastico.
Chissenefrega se non vende un botto! Ditemi chi è il motociclista che si compra una moto perchè è la più venduta!?!?
E' come se un'uomo puntasse solo una donna che si trombano tutti.......sei sicuro del risultato forse.......sai che novità :lingua:

comp61
06/12/2012, 19:03
... considerando che a novembre, di 1200cc ne sono state vendute 5... difficile fare peggio.

oltre a tutte le variabili bisogna doverosamente dire che il mercato delle maxienduro é fermo per l`attesa del gs ad acqua

flower
06/12/2012, 19:19
oltre a tutte le variabili bisogna doverosamente dire che il mercato delle maxienduro é fermo per l`attesa del gs ad acqua

... talmente fermo che di GS ne vendono "solo" più di 90 nel mese di novembre... mah.

mototopo67
06/12/2012, 20:23
... talmente fermo che di GS ne vendono "solo" più di 90 nel mese di novembre... mah.

....quindi 90 persone comprano il GS e 5 l'Explorer....quindi il GS è 18 volte meglio dell'Explorer....certo, certo! :biggrin3:

Dennis
06/12/2012, 21:13
john bloor è seriamente preoccupato delle vendite triumph

Dhell
07/12/2012, 11:57
Secondo me alla Triumph fanno questo pensiero: "Vendiamo poco? Non importa, abbiamo una moto assolutamente valida ed in linea con le altre che offre qualcosa in più che altre moto non hanno e questo l' utente Triumph lo sa benissimo"! Credo sia questo ciò che pensano quelli della casa di Hinckley e scelgo di fidarmi di chi non ha fronzoli e non vuole catturare il mio interesse con pubblicità ingannevoli o millantando qualità che poi non si hanno realmente. Tutte le moto sono soggette a guasti, nessuna è infallibile, a volte sono casi sporadici e pure le migliori possono incappare in problemi, ma tutte le moto in generale prodotte al giorno d' oggi sono esattamente uguali. Le case si battagliano proponendo accessori o soluzioni che magari altre non forniscono, ma alla fine ognuno di noi sceglierà quella moto che lo ha convinto di più e che gli ha trasmesso a pelle quelle sensazioni che chiunque altro non avrà percepito. Io, ad esempio, scelgo Triumph Tiger Explorer, ma non "sputtano" le altre case solo perché non godono del mio interesse: sono tutte aziende che producono moto valide e, nella maggior parte dei casi, pronte ad ogni utilizzo.

Dennis
07/12/2012, 12:14
ma vendono poco dove, in nord europa l'explorer fa gli stessi numeri del gs, come in italia la tiger 800 li fa rispetto alla F800.

mi chiedo che cazzo ve ne freghi (in generale) di quanto venda la vostra moto, il marchio, rispetto agli altri... ma avete comprato una moto o dei titoli azionari della casa? partecipate agli utili? avete bisogno di conferme sul vostro appartenere alla massa, cercate sicurezza nel sapere che avete la moto che in italia va a ruba? sulle classifiche di moto.it si scommette alla snai?

ma mettetevi il casco ed andate a farvi un giro...

cicorunner
07/12/2012, 12:48
chi sceglie una moto di questo segmento va ben oltre le pure prestazioni, sono altri i parametri da valutare per del turismo seppur veloce...

anche perchè se voglio spingere mi prendo ruote da 17" (120/180) e amen... e allora non c'è KTM che tenda dinnanzi alla MTS1200 !

moris
07/12/2012, 14:29
ma vendono poco dove, in nord europa l'explorer fa gli stessi numeri del gs, come in italia la tiger 800 li fa rispetto alla F800.

mi chiedo che cazzo ve ne freghi (in generale) di quanto venda la vostra moto, il marchio, rispetto agli altri... ma avete comprato una moto o dei titoli azionari della casa? partecipate agli utili? avete bisogno di conferme sul vostro appartenere alla massa, cercate sicurezza nel sapere che avete la moto che in italia va a ruba? sulle classifiche di moto.it si scommette alla snai?

ma mettetevi il casco ed andate a farvi un giro...

Concordo al 100%

comp61
07/12/2012, 17:32
a me frega nulla se Triumph non vende. Frega se Triumph chiude... :laugh2: :biggrin3:
Per il resto dalle moto più recenti mi aspetto vadano/ siano almeno uguali (in generale) alla Tigre altrimenti imho sono un fallimento.

lucas73
08/12/2012, 23:50
Visto che però sono mototurista e non smanettone.... penso che (nel caso ktm tenga le stesse politiche anche su questo mezzo) che riuscirò a recuperare quando ci si dovrà fermare ad ingrassare la catena o soprattutto fare il tagliando (ktm 7500 km)[/QUOTE]

A quanto pare la nuova kappa avra' tagliandi ogni 15000km....

2speed3
09/12/2012, 20:34
ma il se lo mangerà in un sol boccone non era riferito alle gomme? :D

Sono impaziente quanto Warsteiner di vederla, certo non ci penso minimamente a comprarla ma le KTM (tutte) mi hanno sepmre fatto sangue :wacko:

Davide Rossi
10/12/2012, 09:06
chi sceglie una moto di questo segmento va ben oltre le pure prestazioni, sono altri i parametri da valutare per del turismo seppur veloce...

anche perchè se voglio spingere mi prendo ruote da 17" (120/180) e amen... e allora non c'è KTM che tenda dinnanzi alla MTS1200 !

Dalle recensioni non sembrerebbe che il MTS sia poi così più funbike nel misto...io dico che questo Kappa le mette "in fila" tutte e silenzio...progetto nuovissimo, componentistica top level e molto meno "cinema" rispetto a Ducati o BMW. Vedremo comunque...


Concordo al 100%

Sì infatti grande War!

CLIVE82
10/12/2012, 15:52
ma il se lo mangerà in un sol boccone non era riferito alle gomme? :D

Sono impaziente quanto Warsteiner di vederla, certo non ci penso minimamente a comprarla ma le KTM (tutte) mi hanno sepmre fatto sangue :wacko:

sarà anche fuori topic....ma "2speed3", non riesco a togliere gli occhi dal tuo avatar....:lingua:

comp61
10/12/2012, 17:21
spero che chi la guida riesca a starmi moooolto davanti perché é veramente brutta!!!! :biggrin3:

SpeeDino
11/12/2012, 22:37
spero che chi la guida riesca a starmi moooolto davanti perché é veramente brutta!!!! :biggrin3:
brutta,so che sono punti di vista ma cmq rientra nei canoni la linea del carotone,pr me nn é male

Gichen
12/12/2012, 16:12
Anzi questa proprio brutta non è...

flower
12/12/2012, 16:14
....quindi 90 persone comprano il GS e 5 l'Explorer....quindi il GS è 18 volte meglio dell'Explorer....certo, certo! :biggrin3:

... io non ho detto questo... ho solo fatto un'analisi delle vendite e la Explorer, in italia, non vende...
Certo che sto GS ne crea di rosicamenti.

leo
12/12/2012, 16:58
Secondo me alla Triumph fanno questo pensiero: "Vendiamo poco? Non importa, abbiamo una moto assolutamente valida ed in linea con le altre che offre qualcosa in più che altre moto non hanno e questo l' utente Triumph lo sa benissimo"! Credo sia questo ciò che pensano quelli della casa di Hinckley e scelgo di fidarmi di chi non ha fronzoli e non vuole catturare il mio interesse con pubblicità ingannevoli o millantando qualità che poi non si hanno realmente. Tutte le moto sono soggette a guasti, nessuna è infallibile, a volte sono casi sporadici e pure le migliori possono incappare in problemi, ma tutte le moto in generale prodotte al giorno d' oggi sono esattamente uguali. Le case si battagliano proponendo accessori o soluzioni che magari altre non forniscono, ma alla fine ognuno di noi sceglierà quella moto che lo ha convinto di più e che gli ha trasmesso a pelle quelle sensazioni che chiunque altro non avrà percepito. Io, ad esempio, scelgo Triumph Tiger Explorer, ma non "sputtano" le altre case solo perché non godono del mio interesse: sono tutte aziende che producono moto valide e, nella maggior parte dei casi, pronte ad ogni utilizzo.

Fantastico.....
In triumph venderebbero la mamma per fare le vendite del gs,e lo stesso lo farebbero in honda,yamaha ecc....chi costruisce le moto vuole vendere


....quindi 90 persone comprano il GS e 5 l'Explorer....quindi il GS è 18 volte meglio dell'Explorer....certo, certo! :biggrin3:
:blink: questa non l'ho capita

... io non ho detto questo... ho solo fatto un'analisi delle vendite e la Explorer, in italia, non vende...
Certo che sto GS ne crea di rosicamenti.

Parecchi direi....

mototopo67
12/12/2012, 18:42
... io non ho detto questo... ho solo fatto un'analisi delle vendite e la Explorer, in italia, non vende...
Certo che sto GS ne crea di rosicamenti.

....ma se non interessa a chi la possiede, quanto venda in Italia, perchè interessa così tanto a voi? :wacko:

Rosica, chi non può prermettersi una cosa...chi ha comprato un Explorer poteva tranquillamente acquistare anche un GS...forse questa cosa vi sfugge! :wink_:

flower
12/12/2012, 19:05
....ma se non interessa a chi la possiede, quanto venda in Italia, perchè interessa così tanto a voi? :wacko:

Rosica, chi non può prermettersi una cosa...chi ha comprato un Explorer poteva tranquillamente acquistare anche un GS...forse questa cosa vi sfugge! :wink_:


... non perché a TE non interessa come vadano le vendite in italia del segmento di appartenenza della tua moto vuol dire che non debba interessare a nessuno.
Probabilmente una moto che vende tanto è più rivendiile, magari vende tanto perché c'è dietro un'assistenza capillare e funzionale... magari perché va di moda... non lo so e non spetta a me saperlo.
Visto che ogni volta che si parla di GS ti scaldi... presumo che non è proprio vera la tua ultima affermazione.
Si stava parlando di KTM....

leo
12/12/2012, 19:20
....ma se non interessa a chi la possiede, quanto venda in Italia, perchè interessa così tanto a voi? :wacko:

Rosica, chi non può prermettersi una cosa...chi ha comprato un Explorer poteva tranquillamente acquistare anche un GS...forse questa cosa vi sfugge! :wink_:

:botteee:

mototopo67
12/12/2012, 19:25
... non perché a TE non interessa come vadano le vendite in italia del segmento di appartenenza della tua moto vuol dire che non debba interessare a nessuno.
Probabilmente una moto che vende tanto è più rivendiile, magari vende tanto perché c'è dietro un'assistenza capillare e funzionale... magari perché va di moda... non lo so e non spetta a me saperlo.
Visto che ogni volta che si parla di GS ti scaldi... presumo che non è proprio vera la tua ultima affermazione.
Si stava parlando di KTM....

Io non mi scaldo assolutamente, ci mancherebbe (sono ben altre le cose per cui scaldarsi)...si vede che proprio non mi conosci!
Io naturalmente parlo per me, ma se tu seguissi più assiduamente questa sezione, potresti renderti conto da solo che a molti dei possessori di Explorer non interessa un gran che di come vadano le vendite...piuttosto spiegami perchè interessa tanto a te!
E poi perchè dovrebbe interessarmi quanto è rivendibile la mia moto se non la voglio vendere?
Infine sei tu che hai scritto che il GS fa rosicare...a me proprio non interessa nulla!
Se vi piace tanto il GS compratevelo, chi ve lo impedisce?

flower
12/12/2012, 19:31
Io non mi scaldo assolutamente, ci mancherebbe (sono ben altre le cose per cui scaldarsi)...si vede che proprio non mi conosci!
Io naturalmente parlo per me, ma se tu seguissi più assiduamente questa sezione, potresti renderti conto da solo che a molti dei possessori di Explorer non interessa un gran che di come vadano le vendite...piuttosto spiegami perchè interessa tanto a te!
E poi perchè dovrebbe interessarmi quanto è rivendibile la mia moto se non la voglio vendere?
Infine sei tu che hai scritto che il GS fa rosicare...a me proprio non interessa nulla!
Se vi piace tanto il GS compratevelo, chi ve lo impedisce?


... certo che non ti conosco... e, chiaramente, dietro ad una tastiera è sempre difficile capire e molto facile fraintendere.
Questa sezione, per adesso, la frequento poco, ma, visto che anche per me è arrivata quasi l'ora di farmi una turistica, sto iniziando a spulciare qualche informazione.
Ho visto KTM e, PENSAVO, si parlasse di quella moto, ma, invece, non è così... si parla che la Explorer è meglio.
Quindi... passo e chiudo.
Io la GS la comprerei anche, ma, ai tempi della auto tedesche, mi promisi, visti i numerosi difetti riscontrati, di non dare più soldi ai tedeschi per il loro mezzi.
A me le vendite interessano... eccome...
Una moto che fa grossi numeri di vendita è, molto probabilmente, supportata da un'assistenza decente, altrimenti non la comprerebbero in tanti.
A me, visto che di chilometri ne faccio diversi, interessa anche la rivendibilità..... dopo tre anni la moto la cambio e quindi, ad esempio, pur essendo un valido mezzo, non prenderei mai la Versys.
Più facilità nel reperire i pezzi di ricambio... mercatini su internet più forniti... insomma, una moto che vende di più, PER ME, ha dei vantaggi.
Per te no... bhe... pace.

Lilliput
13/12/2012, 08:52
... certo che non ti conosco... e, chiaramente, dietro ad una tastiera è sempre difficile capire e molto facile fraintendere.
Questa sezione, per adesso, la frequento poco, ma, visto che anche per me è arrivata quasi l'ora di farmi una turistica, sto iniziando a spulciare qualche informazione.
Ho visto KTM e, PENSAVO, si parlasse di quella moto, ma, invece, non è così... si parla che la Explorer è meglio.
Quindi... passo e chiudo.
Io la GS la comprerei anche, ma, ai tempi della auto tedesche, mi promisi, visti i numerosi difetti riscontrati, di non dare più soldi ai tedeschi per il loro mezzi.
A me le vendite interessano... eccome...
Una moto che fa grossi numeri di vendita è, molto probabilmente, supportata da un'assistenza decente, altrimenti non la comprerebbero in tanti.
A me, visto che di chilometri ne faccio diversi, interessa anche la rivendibilità..... dopo tre anni la moto la cambio e quindi, ad esempio, pur essendo un valido mezzo, non prenderei mai la Versys.
Più facilità nel reperire i pezzi di ricambio... mercatini su internet più forniti... insomma, una moto che vende di più, PER ME, ha dei vantaggi.
Per te no... bhe... pace.

beh, certo, in un post intitolato alla Ktm che svernicia l'Explorer, nella sezione dell'Explorer, frequentata al 90% da possessori di Explorer non è difficile che si parli anche di Explorer:laugh2:

Per quanto riguarda rivendibilità etc etc senza che ti guardi tanto intorno ... vai di Gs e stai tranquillo... tutti i ragionamenti che fai sono corretti ma chi ha comprato Explorer li ha già fatti e ha deciso che per lui le priorità erano altre ... giuste o sbagliate ... e mi pare che per ora siamo tutti ampiamente soddisfatti:oook:

MrTiger
13/12/2012, 12:57
c'è da dire che almeno KTM non monta le pinze freno del 97....:)

Cmq a mio parere tutti i nuovi maxi enduro sono di un livello altissimo come guida qualità e prestazioni, c'è solo da scegliere...

a me piace molto la ST 1200, leggevo solo del fatto che il motore non è entusiasmante, ma come mi aveva confermato 6 mesi fa un giornalista di moto.it, con la centalrina dyapason racing la moto cambia dal giorno alla notte e avuto conferma sulle riviste qualche mese fa.

l explorer secondo me è ancora la maxienduro piu adatta al turismo di tutte quante, se non la migliore in assoluto.

certo se si vuole andare per passi a rincorrere le naked altre del settore fanno meglio, se si vuole andare per sentieri idem, ma se la si usa al 90% per quello per cui è nata è la migliore.

mototopo67
13/12/2012, 14:21
c'è da dire che almeno KTM non monta le pinze freno del 97....:)

Cmq a mio parere tutti i nuovi maxi enduro sono di un livello altissimo come guida qualità e prestazioni, c'è solo da scegliere...

a me piace molto la ST 1200, leggevo solo del fatto che il motore non è entusiasmante, ma come mi aveva confermato 6 mesi fa un giornalista di moto.it, con la centalrina dyapason racing la moto cambia dal giorno alla notte e avuto conferma sulle riviste qualche mese fa.

l explorer secondo me è ancora la maxienduro piu adatta al turismo di tutte quante, se non la migliore in assoluto.

certo se si vuole andare per passi a rincorrere le naked altre del settore fanno meglio, se si vuole andare per sentieri idem, ma se la si usa al 90% per quello per cui è nata è la migliore.

....finalmente riesco a quotare MrTiger :lingua:

MrTiger
13/12/2012, 15:53
....finalmente riesco a quotare MrTiger :lingua:

In realtà sostengo questa mia idea da mesi ....precisamente da marzo di questo anno dopo averla provata:)
mi piacerebeb tanto provarla con uno scarico tipo il tuo un mono serio e un kit forcella...:)

Gichen
13/12/2012, 17:04
Ma è normale che a noi in questo forum piace l'explorer altrimenti saremmo sintonizzati su altri forum no??? Cmq io ancora la explorer non l'ho provata ma credo che non abbia nulla da invidiare a nessuna altra moto :oook:

Kfabry
13/12/2012, 18:16
in ktm, forse saranno riusciti a "fluidificare" il bicilindrico, ma non credo si possa avvicinare ai 3cilindri.
I freni sono migliori.
il peso è favorevole
l'estetica...è soggettiva (bella)
hanno aumentato il periodo di manutenzione
e comunque mi tengo la mia Taigherona.

Sarà una bella battaglia, anche con la MV.

Furio.71
14/12/2012, 06:27
Buon giorno a tuttiiiiii.

Vedo con piacere che continua la saga........ bmw contro il mondo !!!!!

ahahaahhahahahaahhahahahaah

Bella moto ha fatto ktm !!!!!!!!!!

Ora sono da provare tutte, vedremo se tutto quello che luccica è .......

MrTiger
14/12/2012, 08:36
in ktm, forse saranno riusciti a "fluidificare" il bicilindrico, ma non credo si possa avvicinare ai 3cilindri.
I freni sono migliori.
il peso è favorevole
l'estetica...è soggettiva (bella)
hanno aumentato il periodo di manutenzione
e comunque mi tengo la mia Taigherona.

Sarà una bella battaglia, anche con la MV.

MV?? vabbè se paragoniamo l explorer alla Rivale..siamo apposto....il prossimo passo è in confronto explorer Vs rc212v...

flower
14/12/2012, 08:37
MV?? vabbè se paragoniamo l explorer alla Rivale..siamo apposto....il prossimo passo è in confronto explorer Vs rc212v...

... la Explorer vince... è più comoda.


Buon giorno a tuttiiiiii.

Vedo con piacere che continua la saga........ bmw contro il mondo !!!!!

ahahaahhahahahaahhahahahaah

Bella moto ha fatto ktm !!!!!!!!!!

Ora sono da provare tutte, vedremo se tutto quello che luccica è .......

... veramente, presumo, che dal titolo si debba parlare della KTM, mezzo che a me interessa particolarmente.
La GS avrà il suo successo... comunque.

mototopo67
14/12/2012, 08:47
...e consuma meno!

Furio.71
14/12/2012, 11:13
E protegge meglio. Ha il cruise control e un traction control che funziona.

flower
14/12/2012, 11:33
.. vabbè... va... chiudere.

MrTiger
14/12/2012, 12:10
forse la rivale è piu bella divertente ed efficace..ma forse...

Kfabry
14/12/2012, 12:44
x i consumi non sono contentissimo quando vado al lavoro (distanza km 5.5), il computer mi segnala i 13lt/km. quando vado in giro in due mi segnala dai 18/20, dipende se apro fa anche i 15...! Ora va bhe che andando al lavoro c'è traffico, quindi più partenze, almeno 5, è il peso fa consumare, però, mi sembrano pochi km con un litro, in ogni caso mi piace. Prima con la BMW R1100S, facevo i 12/13 lt. al km, (senza computer), mi stancavo un pochetto di + xkè ero sempre in piega... Mentre se andavo tranquillo, 18/19lt con o senza passegero..

mototopo67
14/12/2012, 17:20
...accidenti, siamo tornati ad essere i barboni di prima...adesso la versione base del nuovo GS, costa di più dell'Explorer base...ora tutti i dentisti ci snobberanno nuovamente :blink:

https://dl.dropbox.com/u/80967345/BMWR1200GS%20listino%202013.pdf

flower
14/12/2012, 18:25
...accidenti, siamo tornati ad essere i barboni di prima...adesso la versione base del nuovo GS, costa di più dell'Explorer base...ora tutti i dentisti ci snobberanno nuovamente :blink:

https://dl.dropbox.com/u/80967345/BMWR1200GS%20listino%202013.pdf

... i dentisti non sanno nemmeno che moto guidi... stai tranquillo.

leo
14/12/2012, 18:28
Io lo so,per esempio :dubbio::laugh2:

flower
14/12/2012, 18:29
Io lo so,per esempio :dubbio::laugh2:


... non fai testo... te sei l'unico dentista spiantato che conosco. :laugh2:

leo
14/12/2012, 18:34
... non fai testo... te sei l'unico dentista spiantato che conosco. :laugh2:

Il bell è che lavoro pure come un matto :wacko:...adesso vi lascio,ho un appuntamento ad un motoraduno di colleghi bmwisti :lingua:

mototopo67
14/12/2012, 18:42
... i dentisti non sanno nemmeno che moto guidi... stai tranquillo.


....io sono amministratore unico dell'associazione "Dentisti con l'Explorer" che annovera milioni di iscritti...ma che ne sai tu :dry:

flower
14/12/2012, 20:38
....io sono amministratore unico dell'associazione "Dentisti con l'Explorer" che annovera milioni di iscritti...ma che ne sai tu :dry:

... e allora, quando vai al bar non puoi di certo appoggiare il portachiavi sul bancone.
Non ci sono più i dentisti di una volta. :biggrin3:

pippo167
14/12/2012, 20:46
:ontopicplease:

flower
14/12/2012, 20:47
:ontopicplease:


... mi sa che è difficile... a parte due o tre post... il resto è tutto OT. :dry:
Mi sa che ai Triumphisti, a parte me, non interessa più di tanto questa KTM, peccato.

pippo167
14/12/2012, 20:56
infatti stavo cercando di recuperare qualcosa di questo 3D :dubbio:.....

.....e comunque a me questa kappona piace veramente e....sempre a mio parere,ora come ora.....e' l'unica che potrebbe competere con la mia Tigra 1050:biggrin3:

flower
14/12/2012, 21:04
infatti stavo cercando di recuperare qualcosa di questo 3D :dubbio:.....

.....e comunque a me questa kappona piace veramente e....sempre a mio parere,ora come ora.....e' l'unica che potrebbe competere con la mia Tigra 1050:biggrin3:



... anche a me piace parecchio e, visto che la prossima motocicletta potrebbe essere una turistica, ma non troppo, KTM potrebbe aver trovato la quadratura del cerchio.
A Milano, durante la fiera, me la sono studiata benone... anche se c'era un caos pauroso.
Sella comoda... spazio a bordo, seduta comoda... passeggero in linea con i pilota... insomma... se ci metti che con 15.000€ danno anche le sospensioni elettroniche... potrebbe essere veramente interessante.
La linea... quella, non essendo un'amante delle linee troppo tese, ci dovrei fare un po' l'abitudine, l'occhio, ma, purtroppo, le linee tondeggianti delle vecchie Triumph, non di trovano più... :cry:
Quindi... o tagli spigolosi o nulla.
Quello che ho notato io è che, a parte la Multistrada e, forse la GS nuova, le gambe riescono a stringere bene il serbatoio... cosa che, invece, su Cross Tourer e, peggio, Tiger, non mi riesce.
Anche la larghezza percepita, una volta in sella, la trovo ottima.

MrTiger
15/12/2012, 12:43
infatti stavo cercando di recuperare qualcosa di questo 3D :dubbio:.....

.....e comunque a me questa kappona piace veramente e....sempre a mio parere,ora come ora.....e' l'unica che potrebbe competere con la mia Tigra 1050:biggrin3:



effettivamente tiger 1050 e nuova KTM adv hanno in comune il numero delle ruote....

CLIVE82
15/12/2012, 17:43
Credo che la nuova Kappona si sia posizionata in quel "buco" rimasto tra le "turistiche" come GS e TIGER e "finte turistiche" come la Ducati Multistrada.
Sottolineo che ho racchiusto nello stesso gruppo TIGER e GS per rendere più semplice il mio pensiero. Non vorrei mai che qualcuno si ritenesse offeso......:lingua:.......scherzo ovviamente!

pippo167
15/12/2012, 17:57
Credo che la nuova Kappona si sia posizionata in quel "buco" rimasto tra le "turistiche" come GS e TIGER e "finte turistiche" come la Ducati Multistrada.
Sottolineo che ho racchiusto nello stesso gruppo TIGER e GS per rendere più semplice il mio pensiero. Non vorrei mai che qualcuno si ritenesse offeso......:lingua:.......scherzo ovviamente!

mh....d'accordo con te:biggrin3:

MrTiger
16/12/2012, 00:17
Credo che la nuova Kappona si sia posizionata in quel "buco" rimasto tra le "turistiche" come GS e TIGER e "finte turistiche" come la Ducati Multistrada.
Sottolineo che ho racchiusto nello stesso gruppo TIGER e GS per rendere più semplice il mio pensiero. Non vorrei mai che qualcuno si ritenesse offeso......:lingua:.......scherzo ovviamente!

non ho capito il tuo discorso , ocmq io credo ci siano due categorie distinte

MAXI ENDURO --> ruote 21-18; 19-17
CROSSOVER --> RUOTE 17-17..

il kappa e l explorer , il gs ,la stevio la ST, la crosstourer e granpasso sono nella prima, tiger 1050 , multi, caponord, stm e versys 1000 nella seconda...

due categorie diverse che vengono forzatamente confrontate sulle riviste....

micione70
17/12/2012, 09:16
non ho capito il tuo discorso , ocmq io credo ci siano due categorie distinte

MAXI ENDURO --> ruote 21-18; 19-17
CROSSOVER --> RUOTE 17-17..

il kappa e l explorer , il gs ,la stevio la ST, la crosstourer e granpasso sono nella prima, tiger 1050 , multi, caponord, stm e versys 1000 nella seconda...

due categorie diverse che vengono forzatamente confrontate sulle riviste....

Accidenti Mr.Tiger e' proprio Natale............sono d'accordo con te!! :biggrin3:

Dhell
06/01/2013, 15:52
Come dice flower è importante vedere anche le vendite perché magari dietro c' è un' assistenza capillare che funziona a dovere però non sempre è così; mi spiego meglio e lo faccio con dati alla mano. A Palermo, dove vivo, l' assistenza Triumph è davvero eccellente soprattutto negli ultimi anni, la mia Explorer è la terza o la quarta che vendono a Palermo e questo non mi scoraggia affatto. Ci sono tantissimi motivi per i quali un utente non ha scelto di comprare quella moto; magari non gli piaceva esteticamente, non l' ha entusiasmato nella prova che ha fatto, gli è sembrata troppo cara, ecc. Personalmente posso dire che ho scelto la Explorer perchè:
1- mi piaceva esteticamente
2- per ciò che serviva a me (comodità, viaggi, ecc.) va benissimo
3- la dotazione che ha è in linea con la concorrenza e magari pure più economica

Se ce ne sono poche di Explorer mi sta bene, sarò uno dei pochi esclusivi; se ce saranno tante mi starà pure bene, vuol dire che si comincia ad apprezzare la casa inglese e la gente inizia a fidarsi. Ammetto (anche se non ho avuto modo di provarla) che la nuova GS è molto bella, ma non l' ho scelta semplicemente per il prezzo più alto rispetto a quella che ho scelto. Detto ciò auguro a tutti di comprare le moto che vi piacciono, col cuore e con la consapevolezza di acquistarle senza il pregiudizio, non col fatto che debba essere rivendibile. Certo, se uno si fa il conto che in futuro deve rivenderla, più rinomata è e meglio la vende, ma per quelli come me che comprano solo ciò che piace senza preoccuparsi del fatto che poi devono levarsela non è un fattore da considerare; io sono sceso da una Fazer FZS600S solo perché avevo grossissimi problemi di schiena e che ho risolto con una moto più comoda e che mi mantenesse il busto eretto grazie ad una corretta postura perché sennò la Yamaha che avevo mi stava già più che bene. Ammetto con sincerità che ho preso la palla al balzo e l' occasione per sostituirla, olte al fatto di salute, anche perché era già un pò datata e qualche acciacchino ce lo aveva, ma nulla che non potessi risolvere. Adesso, per favore, non accapigliatevi più per questioni di moto: tutte quante sono buone e ... ad ognuno la sua! Tanta strada a tutti!