PDA

Visualizza Versione Completa : Dal 2013 addio al «mangiacassette»...



oldbonnie
10/12/2012, 14:24
Ci sono oggetti che hanno fatto parte della nostra vita e, come le nostre vite che hanno un ciclo biologico, anch'essi nascono, vivono e muoiono... :cry:

Quello dei registratori a cassette della Sony sono giunti alla fine. :cry:

Ed essendo la multinazionale giapponese l'ultima a produrli (e la notizia potrebbe essere che li produceva ancora!), possiamo dire che con il 2013 sarà ufficialmente finita l'epoca dei «mangianastri». O «mangiacassette», che dir si voglia. :cry:

Ben presto la cassetta diventerà un oggetto quasi sconosciuto agli occhi della nuova generazione. :cry:

A casa, però, fintanto che vivo, conservo gelosamente almeno quattro registratori a cassette, più tre VHS....: guardare la cassetta che gira, così come quando guardo il vinile girare sul giradischi, quando ascolto musica,non ha prezzo, per tutto il resto....c'è il digitale. :oook:

http://www.bimpianti.it/images/stories/tdk_d90.jpg

Dal 2013 addio al «mangiacassette» - Corriere.it (http://www.corriere.it/tecnologia/cyber-cultura/12_dicembre_10/mangiacassette-addio-sony_8377b350-42bc-11e2-af33-9cafd633849d.shtml)

D74
10/12/2012, 14:27
un po di nostalgia mi viene :(

streetTux
10/12/2012, 14:30
A me la cassetta della GH2 dei Queen l'ha proprio mangiata.. maledizione. :(

Azathot
10/12/2012, 14:30
Ho riposto proprio ieri la mia piastra Luxman perchè non la usavo più... :cry:

jamex
10/12/2012, 14:30
:cry:

Rebel County
10/12/2012, 14:33
farebbero bene a pensionare anche il Cd per me

oldbonnie
10/12/2012, 14:37
Ho riposto proprio ieri la mia piastra Luxman perchè non la usavo più... :cry:

La mia v 7000 della Teac sta in bella mostra, inutilizzata da anni, sul tavolino dello stereo insieme al finale, al pre ed al lettore CD. :cry:

http://farm1.static.flickr.com/203/497596533_bfe279761c.jpg

gab84mo
10/12/2012, 14:47
Vinile e CD con la possibilità di saltare da una traccia all'altra senza dover scorrere tutto il nastro li ho sempre trovati anni luce più avanti!

Oltre alla qualità (pessima nelle cassette) ed al fatto che si smagnetizzavano... però un'eccellente trasportabilità (fino all'avvento dei lettori mp3)!

Ovviamente la nostalgia viene a tutti... ma son morte da tempo!

gnomo
10/12/2012, 14:51
La notizia mi addolora, ma devo ammettere che pur tenendo in bella mostra il mio impianto hifi, l'utilizzo è ormai limitato al solo ampli Onkio con chiavetta usb, mentre cd e soprattutto la favolosa piastra Teac V7000S è inutilizzata da parecchio...http://img.tapatalk.com/d/12/12/10/e5a4azeq.jpg:(
Ho letto solo ora di averla uguale ad Old:thumbup:

Medoro
10/12/2012, 14:53
il mangicassette m manca da tantissimo tempo,anche in macchina forse 10 anni e le cassette fatte tutte fuori,conservo ancora un videoregistratore.

spitjake
10/12/2012, 14:56
farebbero bene a pensionare anche il Cd per me

ma anche no!
96663


inviato con ibeer

fearless
10/12/2012, 15:01
un vero peccato,anche se di musicassette ne ho possedute davvero poche.
troppo più comodo il cd.

Dennis
10/12/2012, 15:04
meglio così, le ho sempre odiate :biggrin3:

wailingmongi
10/12/2012, 15:06
per quanto l'abbia usati relativamente poco ammetto che è nostalgica la cosa.però è ormai innegabile la comodità di un qualsiasi mp3 in tasca casa e fuori quando si vuole quindi chi li compra più.

spitjake
10/12/2012, 15:12
per quanto l'abbia usati relativamente poco ammetto che è nostalgica la cosa.però è ormai innegabile la comodità di un qualsiasi mp3 in tasca casa e fuori quando si vuole quindi chi li compra più.

gli audiofili


inviato con ibeer

Rebel County
10/12/2012, 15:14
ma anche no!
96663


inviato con ibeer

mah io sono anni che ho pensionato il Cd in casa mia, avro qualcosa come 2Tb di musica su vai hard disk, volessi averli tutti su CD ci vorrebbero due librerie, ma mi piacerebbe di nuovo il vinile, quello si

Medoro
10/12/2012, 15:17
mah io sono anni che ho pensionato il Cd in casa mia, avro qualcosa come 2Tb di musica su vai hard disk, volessi averli tutti su CD ci vorrebbero due librerie, ma mi piacerebbe di nuovo il vinile, quello sianche io,ma vedere li i cd dei miei gruppi preferiti messi tutti bene bene in fila secondo l'anno di produzione mi garba parecchio:cool:

Lo scrofo
10/12/2012, 15:24
purtroppo la teconologia va avanti ... era inevitabile ... Il prossimo sara' il CD ... ma tra un bel po' ... :D

manu for rent
10/12/2012, 15:43
e dire che SONY il digitale lo aveva già in cassaforte negli anni '70

ciccio75
10/12/2012, 15:53
Che goduria duplicare le audiocassette...

urasch
10/12/2012, 15:57
io ho ancora il mangianastri e numerose cassette...me le ascolterò

wailingmongi
10/12/2012, 16:15
gli audiofili


inviato con ibeer

Si ma commercialmente parlando fruttano poco o niente.

Medoro
10/12/2012, 16:34
Che goduria duplicare le audiocassette...
che goduria duplicare tutto:laugh2:

Brandhauer
10/12/2012, 16:56
a parte che ho visto un paio di belle TAEC gemelle :oook:
da espertiello del settore rassicuro con:
-la produzione dei "professionali" continua al solito ritmo
-e quindi anche la produzione di K7 con conchiglia in ceramica e nastro FeCr
-una musicassetta incisa come si deve, tolto il fruscio di fondo ovviamente, è decisamente più calda di qualunque digitale
chi ha un amplificatore valvolare infatti non collega un CDplayer ma Revox (a nastro) piatto e riprodottore a cassette

a proposito: mi avanza un UHUER portatile, tracolla di cuoio, originale del 1979, testine nuove e motore revisionato, comandi meccanici (per i tagli) ed uscite separate per ampli/cuffie/remote ctrl. 'nteressa?

Segy
10/12/2012, 17:00
mado

Mastroragno
10/12/2012, 18:30
Il mio TEAC ormai l'ho pensionato da parecchio...anche se mi divertivo come un matto a farmi le mie cassette di mix vari...il disco (mi fa merda chiamarlo vinile) è quello che compero tutt'ora (grazie anche a discogs.com)...
...anche se...
...anche se...
penso di essere stato un dei pochi ad aver creduto nel MINIDISC! C'è nessun altro povero sfigato come me che si era appassionato a questo supporto? Per me (inizi anni '90) era geniale! piccoli dischi riscrivibili (anche attraverso i piccoli walkman dedicati), più piccoli della cassetta, era un colpo di genio. Qualità lievemente inferiore rispetto al CD, ma era molto più versatile. Ho una piastra SONY, 2 walkman (uno SONY e uno SHARP) e pure l'autoradio, una JVC ... non so', ma mi dispiace di più per questo supporto, che per la cassetta...

enrico57
10/12/2012, 18:59
io tuttora gli lp di Bob Marley me li ascolto su vinile.Impianto Toshiba,datato ma ok Enrico57

swilly
10/12/2012, 19:32
mado
Quoto!!!

TizioCustom58
10/12/2012, 19:33
Amen

Azathot
10/12/2012, 20:17
La mia v 7000 della Teac sta in bella mostra, inutilizzata da anni, sul tavolino dello stereo insieme al finale, al pre ed al lettore CD. :cry:

http://farm1.static.flickr.com/203/497596533_bfe279761c.jpg


La notizia mi addolora, ma devo ammettere che pur tenendo in bella mostra il mio impianto hifi, l'utilizzo è ormai limitato al solo ampli Onkio con chiavetta usb, mentre cd e soprattutto la favolosa piastra Teac V7000S è inutilizzata da parecchio...http://img.tapatalk.com/d/12/12/10/e5a4azeq.jpg:(
Ho letto solo ora di averla uguale ad Old:thumbup:

Bellissime! Io purtroppo non avevo più spazio...:sad:

giulio
10/12/2012, 20:23
bei ricordi, le radio della macchina, 1980 le prime con avanzamento automatico che si fermavano quando iniziava il brano

Pavi
10/12/2012, 20:41
un po' di nostalgia, certo, ma ormai sono completamente assorbito dall'audio e video digitali. Con vantaggi enormi. Di analogico ci sono rimaste le casse, le Epicure 11, e tali rimarranno nei secoli

onzio
10/12/2012, 20:54
La mia adolescenza e "formazione musicale" è stata strettamente legata a questo supporto ( portatili, auto, stereo domestico). Pratico e più economico del disco, comodo per scambiarsi la musica. Conservo ancora numerosi nastri, ma mi rendo conto che difficilmente mi capiterà di ascoltarli ancora..

macheamico6
10/12/2012, 21:05
Cassette ne ho tante sparse un po' dappertutto e inascoltate da tempo.
Magari sta cosa mi offre lo spunto per raccoglierle e custodirle gelosamente.

8e65
10/12/2012, 21:10
sissii....ora si parla di estiguere le musicassette..........

tra 50anni torneranno di moda..........e come!

Dicevano tanto che con lavvento del cd, il vinile è cosa morta........

Stucazz el vinil l'he morto!

140 musicassette custodite in scatola di legno tipo quelle dove all'interno si mettono el vin in bottiglia de vero

200 poco + di CD in un'altro contenitore a cassetti

160 i vinili comperati di qua e la', lavati, puliti, inbustati, e conservati gelosamente.

La VERA musica la si apprezza principamente dal vinile, il cd vien piu' tardi.

Ho 2 giradischi ( noiz 8000 e stanton t92 usb ),
un mix 2 canali,
2 lettori cd rotel e philips (quest'ultimo masterizza )
un lettore cassette Teac
un sinto ampli yamaha (per l'home theatre)
un triodo valvolare mastersound 300B
casse........autocostruite eccetto il subw

non mi ritengo assolutamente un "purista" dell'ascolto audio, ma oggigiorno per me l'ascolto musicale è indirizzato sempre piu' al vinile,un po' meno il cd.

gusti son gusti, non vi pare?

albizo74
10/12/2012, 22:06
La mia v 7000 della Teac sta in bella mostra, inutilizzata da anni, sul tavolino dello stereo insieme al finale, al pre ed al lettore CD. :cry:

http://farm1.static.flickr.com/203/497596533_bfe279761c.jpg

'Azz! Che ricordi :cry:
A Cagliari ho lasciato un centinaio di cassette, tutte doverosamente duplicate da disco o cd :dubbio:
Mi sa che provero' a riascoltarne qualcuno durante le ferie..

E poi ho questa
http://img1.annuncicdn.it/83/df/83df500da3ea39d035c22cc1cad2ceeb_big.jpg

comprata con i miei risparmi per rimpiazzare quest'altra nello stero di casa

http://repositorio2.masoportunidades.com.ar/ARG01/78/55/10766756/fotos//10766756_3_201062_15_13_30.jpg

Quando era uscita, mi pare alla fine dei '70, era roba da fantascienza, e per quanto ne so e' ancora in cantina.
Spero un giorno di riuscire a rimetterla a posto come si deve :cry:

oldbonnie
11/12/2012, 09:10
un po' di nostalgia, certo, ma ormai sono completamente assorbito dall'audio e video digitali. Con vantaggi enormi. Di analogico ci sono rimaste le casse, le Epicure 11, e tali rimarranno nei secoli

Idem.... le mie AR 9...comprate nel lontano 1978...:oook:

http://s.sbito.it/images/62/6234865774.jpg

MUSTKK
11/12/2012, 09:57
eccoci, e vai con altre spese. nel consiglio comunale di cui faccio parte registriamo le sedute con una doppia piastra tecnics e casette tdk da 90 minuti, ed io sono orgogliosamente il tecnico del suono del consiglio. ora chi glielo dice al sindaco che c'è da spendere du lire per registrare le sedute del consiglio:cry:

andrea.69
11/12/2012, 13:05
madò........ ho ancora una Nakamichi nel soppalco :ph34r::wacko:

qualcuno la vuole??? :cool: :w00t:

Fabio Pal
11/12/2012, 13:41
Tornano, tornano. Se non altro perchè il nastro magnetico si danneggia meno di un supporto digitale.
Io sulle cassette quando si rompeva o si incagliava a volte il nastro, tagliavo la parte danneggiata e incollavo i pezzi buoni. Nell'ascolto si sentiva come un salto puntina sui vecchi vinili:biggrin3:

Pavi
11/12/2012, 20:23
Idem.... le mie AR 9...comprate nel lontano 1978...:oook:

http://s.sbito.it/images/62/6234865774.jpg


madò........ ho ancora una Nakamichi nel soppalco :ph34r::wacko:

qualcuno la vuole??? :cool: :w00t:


Per le AR 9 e una piastra Nakamichi negli anni 80 avrei fatto follie. Oggi sono molto preso dalla manipolazione del materiale audio-video in alta definizione. E' un interesse in cui coesistono problemi puramente tecnici abbastanza complessi con altri aspetti legati alla sensibilità musicale. Per quanto riguarda i vantaggi offerti dall'elettronica nel campo della strumentazione musicale sono rimasto alla tecnica degli anni 90, poco intrusiva, e lì voglio restare per non diventare un musicista da computer


Tornano, tornano. Se non altro perchè il nastro magnetico si danneggia meno di un supporto digitale.
Io sulle cassette quando si rompeva o si incagliava a volte il nastro, tagliavo la parte danneggiata e incollavo i pezzi buoni. Nell'ascolto si sentiva come un salto puntina sui vecchi vinili:biggrin3:

come no, vendevano i kit per giuntare, con una guida per sovrapporre il nastro e gli adesivi della stessa larghezza

Mastroragno
11/12/2012, 20:48
http://i49.tinypic.com/fvgqkg.jpg

...niente...non lo se caga nessuno...sob...