PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger vs R1200gs (quale scelgo?)



dadino
29/03/2007, 08:10
Ciao Ragazzi,
sono in fase di valutazione per acquisto.

Chi ha la tiger (che devo provare) mi può descrivere come va...

mi piace un sacco da quando l'ho vista dal conce. prima volevo prendere il gs ma vista la tiger sto cambiando idea....

Protezione aero?
Il passeggero è così scomodo?

Ho visto che uno di voi aveva la FZ1 Fazer che cambia per la tiger..posso chiederti che differenze hai trovato...

grazie per l'aiuto...

basjoe
29/03/2007, 08:17
per me la tiger e il gs sono moto un po' diverse sopratutto nel prezzo

bastard inside
29/03/2007, 08:31
io prenderei la tiger x il motore, il 3 cilindri è il massimo

Muttley
29/03/2007, 08:36
secondo me' due moto diverse come tipologia !
Ovviamente ti dico Tiger :wink_:

aldo1970
29/03/2007, 08:41
io sono per la tiger. va bene per l'uso quotidiano, sul misto è fantastica. quanto alla protezione aerodinamica non so ancora dirti perchè non ho fatto viaggi lunghi. tirando per brevi tratti intorno a 120 non mi pare dia grossi problemi, ma non so per quelli lunghi.
Il tre cilindri è effettivamente eccezionale (non avrai mai saltellamenti e prende sempre, anche in sesta a 50/H.
Inoltre costa molto meno, il che non guasta.
L'unico neo se sei uno che fa molto turismo e con la zavorrina che vuole caricare un armadio quattro stagioni per le vacanze è che il trittico di borse non è capientissimo, anche se anche la BMW, avendo el borse conformate per gli scarichi, è meno capiente di quanto possa sembrare.
ciao

trident_special
29/03/2007, 08:53
Tiger tutta la vita! Se fai prevalentemente strada il tigrone di sicuro è meglio poi non hai una lavatrice (ho pessime esperienze coi boxer biemvù) tra le gambe. Sono moto molto diverse, ma a me piace moooolto di più la Tiger, che oltretutto secondo me è anche una moto da intenditori, dalle mie parti la GS ce l'hanno solo i fighetti!

Stracciagomme
29/03/2007, 09:14
Bè ?!
Avendo posto la domanda in questo sito sembra quasi scontata la risposta Tiger, come sicuramente in un sito di BMWistsi sentiresti frasi blasfeme nei confronti del Tiger.
Io ho il tiger, nella mia vita ho cambiato idea sulla tipologia di moto da comprare e guidare mille volte.
In merito al tiger posso dirti che tempo addietro quanto erano solo trapelate foto riguardo alla stessa dicevo che mai avrei messo le chiappette su questa moto ( per me dovevano essere solo stese e strapotenti), ora l'ho comprata e mentre la guido mi viene da sorridere e godo nel sentire passare l'asfalto sotto le ruote mentre passeggio con mia moglie sul sellino e ancora di più quando spingo di gas e viaggio più forte di quanto avevo il GSX-R avendo più margine di recupero in caso di errori di impostazione traiettoria.
Il GS non è un mezzo da escludere, tuttavia per il brand che rappresenta non vale i soldi che costa (opinione mia), si dica pure meraviglie, storie incredibili, ma quello che il GS offre come moto lo trovi anche nel tiger e in altre moto che sul mercato costano 30-40% in meno senza che il venditore se la tiri come se fosse lui a fare un favore a te.
Tuttavia con il GS puoi entrare a far parte del gruppo esclusivo dei BMWisti, WOW ho i brividi.:biggrin3:

dott_speed
29/03/2007, 09:22
sono troppo di parte ..... scegli il GS :(:(

Filomao
29/03/2007, 09:32
Troppo diverse da paragonare...con il tiger il fuoristrada non e' contemplato, cosa che invece il bmw fa' con tranquillita'.

sanzves
29/03/2007, 09:36
anche io (pur non riconoscendomi nello stereotipo del motociclista-biemwuista) ho avuto lo stesso dilemma:tiger o bmw 1200gs? poi ho visto il listino :sick: e i (pochi) dubbi sono spariti! a mio avviso, infatti 13500€ piu' accessori (di solito e' difficile stare sotto i 15000€) sono troppi per molte moto, tra cui il GS. e anche la soluzione usato ( difficile spendere meno di 11-12000€ per una GS di 2 anni e parecchi km) e' secondo me da scartare.

Grattaballe
29/03/2007, 09:43
Ho avuto fino all'ottobre scorso per 3 anni il GS1200 per poi passare al Tiger, quindi credo di parlare per cognizione di causa.

Pregi del GS rispetto al Tiger:

maggiore protezione aerodinamica del cupolino roiginale,
Trasponder nella chiave come antifurto,
indicazione marcia inserita
Immagine del marchio BMW.
Sella un pochino più bassa
Maggiore disponibilità di accessori (sia originali che non)

Alla pari:

Comodità di guida

Pregi del tiger rispetto al GS:

Totale Assenza di vibrazioni,
Maggiore potenza
Maggiore coppia (anche se i giornali dicono il contrario)
Peso più contenuto
Rapporto qualità-prezzo
Frenata
Apparenta maggiore affidabilità (potrei scrivere in libro con i problemi che ho avuto con il GS, elettronica inaffidabile)
Maggiori informazioni del computer

In pratica: la BMW è bella, è di moda, ma non vale nemmeno la metà dei soldi che costa e poi al momento di rivenderla prendi i soldi che ti danno (ce ne sono troppe in giro usate e il prezzo lo fa chi compera)

Torno a ripetere: l'ho avuta per 3 anni e gli ho fatto 30.000 km

Filomao
29/03/2007, 09:46
Scusate ma fuoristrada con il tiger come fate a farla?

Grattaballe
29/03/2007, 09:51
perche ?, con il GS ce lo fai ?

Questo genere di moto non sono adatti al fuoristrada.

Filomao
29/03/2007, 09:55
perche ?, con il GS ce lo fai ?

Questo genere di moto non sono adatti al fuoristrada.

Questa e' la pur rispettabile ma soltanto tua opinione. Hai mai visto fare fuoristrada con il gs? Beh, ti perdi qualcosa!:wink_:

Grattaballe
29/03/2007, 10:00
Questa e' la pur rispettabile ma soltanto tua opinione. Hai mai visto fare fuoristrada con il gs? Beh, ti perdi qualcosa!:wink_:

Non lo metto in dubbio, ma se sei un "manico" ci fai fuoristrada anche con un Ciao elaborato. Chi si avvicina a questo genere di moto non lo fa perchè ci deve fare del fuoristrada a livello professionale.

Filomao
29/03/2007, 10:07
Non lo metto in dubbio, ma se sei un "manico" ci fai fuoristrada anche con un Ciao elaborato. Chi si avvicina a questo genere di moto non lo fa perchè ci deve fare del fuoristrada a livello professionale.

Certo, anche questo e' vero....pero' se capita....sai andando in giro non si sa' mai e nel caso con il GS sei pronto, con il tiger sei invece proprio a zero.

dadino
29/03/2007, 10:29
Grazie...

allora settimana scorsa ho provato il GS .. tutti dicono meraviglie e mi sono voluto togliere il dubbio.

Motore ottimo come del resto la posizione di guida e la protezione aero. Quello che mi ha lasciato MOLTO MALE è la completa insensibilità dell'anteriore. Questo mi portava a guidare "insicuro". In particolare la sensazione era che l'anteriore in curva soprattutto a bassa velocità "chidesse".

E la Tiger? Stabilita'?Ho sentito poi che i fari non sono efficaci?!

Non ho velleità BMW-iste ma visto che siamo in ballo voglio valutare bene l'acquisto senza poi pentirmi dopo..(come pare stia succedendo a molti che hanno preso la FZ1 Fazer leggendo sui forum e vedendo il numero di usate)

Pongo a voi queste domande perchè ho visto che molti di voi hanno avuto esperienze su molte moto e sono veri appassionati di moto "vere".

crisgas
29/03/2007, 10:29
Non le conosco entrambe ma a guardarle non avrei dubbi a prendere la tiger
tutta un'altra moto direi una funbike!

Filomao
29/03/2007, 10:32
Grazie...

allora settimana scorsa ho provato il GS .. tutti dicono meraviglie e mi sono voluto togliere il dubbio.

Motore ottimo come del resto la posizione di guida e la protezione aero. Quello che mi ha lasciato MOLTO MALE è la completa insensibilità dell'anteriore. Questo mi portava a guidare "insicuro". In particolare la sensazione era che l'anteriore in curva soprattutto a bassa velocità "chidesse".

E la Tiger? Stabilita'?Ho sentito poi che i fari non sono efficaci?!

Non ho velleità BMW-iste ma visto che siamo in ballo voglio valutare bene l'acquisto senza poi pentirmi dopo..(come pare stia succedendo a molti che hanno preso la FZ1 Fazer leggendo sui forum e vedendo il numero di usate)

Pongo a voi queste domande perchè ho visto che molti di voi hanno avuto esperienze su molte moto e sono veri appassionati di moto "vere".

Quella sensazione l'ho avuta anche io provando il gs, e' data dal sistema telelever che fa affongare la moto in frenata in maniera costante l'avantreno con il retrotreno....

dapaura
29/03/2007, 10:42
Credo proprio che le due moto non possono essere paragonate.
Io riuscirei a fare un paragone tra la Multistrada della Ducati e la Tiger

Filomao
29/03/2007, 10:46
Credo proprio che le due moto non possono essere paragonate.
Io riuscirei a fare un paragone tra la Multistrada della Ducati e la Tiger

Esatto, molto più plausibile.

dott_speed
29/03/2007, 10:50
Esatto, molto più plausibile.
bravo Filo .... :wink_:

pampie
29/03/2007, 11:04
se non consideri il prezzo.. BMW sicuramente, per me..

Intrip
29/03/2007, 11:38
la scelta cadrebbe sicuramente sul Tiger,
per innamoramento motore a 3 e differenza prezzo e altre particolarità forse meno importanti.


perche ?, con il GS ce lo fai ?

Questo genere di moto non sono adatti al fuoristrada.

Ho un amico che parteciperà a un ritrovo di GS per prossimo week end tassellato in fuori strada,
nemmeno io credevo lo facessero ma col Gs fanno dei bei numeri :wink_:

x me la scelta la vince la Tiger cmq x 3-2 :coool:

Grattaballe
29/03/2007, 12:44
se non consideri il prezzo.. BMW sicuramente, per me..
Come già detto ci sono passato, avrei potuto senza problemi comperarne un'altra..... non l'ho fatto.
Motivo ?...... già detto in una risposta precedente.

MIKELE
29/03/2007, 13:51
Io ho preso la tiger. sono pienamente soddisfatto, ho una moto con personalità, potenza, tenuta e stile. il motore è fantastico!!!!!!!!!!!!
Se scegli la tiger non te ne pentirai!!!!!!!!!!!!!!!! se te ne penti potrai sempre prendere una gs........... ciao

Stracciagomme
29/03/2007, 14:15
Bè parlando di sostanza, considerando le 3.500,00 EURI di differenza cosa fà pendere l'ago della bilancia a favore del GS?
-più accessori?
-il marchio BMW?
-il fatto che puoi sporcare i pneumatici con la polvere di ghiaia?
-Il fatto che dove ti giri dalle mie parti ce l'hanno cani porci e maggiordomi per andare a farci la spesa?
Mah ... non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace.
L'importante è che a scelta fatta non la devi rimpiangere.
Una cosa le due moto però ce l'hanno in comune:
Casco sempre allacciato, luci accesa anche di giorno e prudenza sempre!!
:oook: :oook: :oook:

zenigata
29/03/2007, 16:00
Bè ?!
Avendo posto la domanda in questo sito sembra quasi scontata la risposta Tiger, come sicuramente in un sito di BMWistsi sentiresti frasi blasfeme nei confronti del Tiger.
Io ho il tiger, nella mia vita ho cambiato idea sulla tipologia di moto da comprare e guidare mille volte.
In merito al tiger posso dirti che tempo addietro quanto erano solo trapelate foto riguardo alla stessa dicevo che mai avrei messo le chiappette su questa moto ( per me dovevano essere solo stese e strapotenti), ora l'ho comprata e mentre la guido mi viene da sorridere e godo nel sentire passare l'asfalto sotto le ruote mentre passeggio con mia moglie sul sellino e ancora di più quando spingo di gas e viaggio più forte di quanto avevo il GSX-R avendo più margine di recupero in caso di errori di impostazione traiettoria.
Il GS non è un mezzo da escludere, tuttavia per il brand che rappresenta non vale i soldi che costa (opinione mia), si dica pure meraviglie, storie incredibili, ma quello che il GS offre come moto lo trovi anche nel tiger e in altre moto che sul mercato costano 30-40% in meno senza che il venditore se la tiri come se fosse lui a fare un favore a te.
Tuttavia con il GS puoi entrare a far parte del gruppo esclusivo dei BMWisti, WOW ho i brividi.:biggrin3:

condivido in pieno......tutto quanto riportato e scritto sopra....avendo avuto moto di tutti i tipi, giap, bmw, speed triple ultima serie......prendi la tiger che non sbagli.....non parliamo del rapporto qualità prezzo!!!!!

zenigata
29/03/2007, 16:09
in ogni scelta deve sempre essere comparata una molteplicità di fattori.....e pur sembrando di parte......la gs è comunque troppo costosa per quello che offre...davvero troppo!
pur essendo una moto davvero ottiima.....cmq, guida la tiger e poi dicci qualcosa

antonio71
29/03/2007, 16:43
sono in procinto di prendere la tiger ma mio cognato negli ultimi giorni sta cercando di convincermi che che la gs è molto meglio.... ma sono 'ancora' per la tiger...... sullo stile cmq nn si discute, la tiger mi emozione per quanto è bella.....

dott_speed
29/03/2007, 16:45
lascia perdere il tuo cognato e fatti sta tiger

bobo969
29/03/2007, 16:48
ora ho uno speed ma di gs ne ho avuti 2, entrambi schiantati per terra, uno a misano ed uno in futa (sempre tamponato dal classico pirla).
Io tra tiger e gs direi gs.....è una moto fantastica...il poblema è che bisogna capire come funziona il telelever (o come diavolo si chiama). Una volta capito si viaggia come dei siluri. Per il discorso usato, per mia esperienza quando si vende si vende a fatica tutto sia che sia bmw che triumph. Cmq preferirei vendere un gs che un tiger.
bobo

dott_speed
29/03/2007, 16:50
ora ho uno speed ma di gs ne ho avuti 2, entrambi schiantati per terra, uno a misano ed uno in futa (sempre tamponato dal classico pirla).
Io tra tiger e gs direi gs.....è una moto fantastica...il poblema è che bisogna capire come funziona il telelever (o come diavolo si chiama). Una volta capito si viaggia come dei siluri. Per il discorso usato, per mia esperienza quando si vende si vende a fatica tutto sia che sia bmw che triumph. Cmq preferirei vendere un gs che un tiger.
bobo

azz sei andato a misano con il GS ..... sei un mito ....:w00t: :w00t: :w00t:

bobo969
29/03/2007, 16:55
ed ho girato in 1.53....non ci credevo neppure io .....infatti per me era il cronometro sballato....si fanno delle scintille con i cilindri.... e poi tutti hanno paura ad avvicinarti.....quando frenavo tenevo tutta la pista.....ho fatto pure un giro con le borse poi mi hanno "espulso"....

dott_speed
29/03/2007, 16:57
ed ho girato in 1.53....non ci credevo neppure io .....infatti per me era il cronometro sballato....si fanno delle scintille con i cilindri.... e poi tutti hanno paura ad avvicinarti.....quando frenavo tenevo tutta la pista.....ho fatto pure un giro con le borse poi mi hanno "espulso"....


:blink: :blink: :blink: :blink: con le borse ...
mica andavi in spiaggia :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3:
non immagino la scena di quelli che ti vedevano con le borse .... tu sei pazzo :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3:

Stracciagomme
29/03/2007, 16:59
sono in procinto di prendere la tiger ma mio cognato negli ultimi giorni sta cercando di convincermi che che la gs è molto meglio.... ma sono 'ancora' per la tiger...... sullo stile cmq nn si discute, la tiger mi emozione per quanto è bella.....

L'importante è che una delle due la prendi.
Certo è che hanno ognuna una guida diversissima, ti auguro di azzeccare quella che si adatta meglio al tuo stle di guida, sempre che non ti chiami Valentino Rossi in quel caso.....:biker: .
Comunque alla fine vale sempre il solito discorso:
Una Red Bull ti mette le :angel:

Stracciagomme
29/03/2007, 17:02
:blink: :blink: :blink: :blink: con le borse ...
mica andavi in spiaggia :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3:
non immagino la scena di quelli che ti vedevano con le borse .... tu sei pazzo :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3:

E aggiungerei non per il tempo sul giro, ma per l'incolumità degli altri.:dry:

dott_speed
29/03/2007, 17:02
L'importante è che una delle due la prendi.
Certo è che hanno ognuna una guida diversissima, ti auguro di azzeccare quella che si adatta meglio al tuo stle di guida, sempre che non ti chiami Valentino Rossi in quel caso.....:biker: .
Comunque alla fine vale sempre il solito discorso:
Una Red Bull ti mette le :angel:


:wink_:

ma alla fine non si diceva sempre http://img156.imageshack.us/img156/3402/wlfco8.gif (http://imageshack.us)

Stracciagomme
29/03/2007, 17:05
Ho omesso di dirlo perchè era sottinteso

dott_speed
29/03/2007, 17:06
Ho omesso di dirlo perchè era sottinteso

:chair: :chair: :chair:
va sempre ribadito il concetto .... :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3:

Stracciagomme
29/03/2007, 17:10
Ha HA Ha Ha:muaaa:
Allora recupero
PASSERA! PASSERA! PASSERA!
E non passerà

maxmicione
29/03/2007, 17:36
Troppo diverse da paragonare...con il tiger il fuoristrada non e' contemplato, cosa che invece il bmw fa' con tranquillita'.

forse con lhp2..... il gs è una bomba ma 15.000 euri (sono ottimista )!!!! e fuoristrada lo fai come la tiger credimi basta mettergli le sorpion sync !!!
d'altronde i motard hanno la 17 davanti....
e cmqe provale e l'unico consiglio..........

non è vero m..ia che moto la tiger :tongue:

cimbro64
29/03/2007, 17:53
allora... posso dirti quella che è la mia esperienza... arrivo dal fazer (tra l'altro pesantemente personalizzato stile streetfighter...) e volendo passare (saranno gli anni... 43 ahimè) ad una due ruote più umana che ti permettesse di stere diritto con la schiena, non ti spaccasse le braccia dopo 100km, non ti facesse dolere le cervicali per la posizione troppo in avanti, ecc ecc ecc... ho cominciato quest'autunno a pensare alle varie soluzioni.... alla fine mi sono trovato con quattro possibili soluzioni:
1- gs1200 (o 1150 se usato visto il costo del nuovo ed i problemi elettrici della nuova 1200)
2- r1200r (moto stupenda secondo me anche se troppo esclusivamente turistica...)
3- ducati multistrada (si trovano oggi usati km0 della versione 1000 a prezzi interessanti)
4- tiger
scartata lar1200r per la poca protezione aerodinamica ho provato le altre tre; il gs1150 di un caro amico e le altre da un conce.
Per quanto mi riguarda non sono riuscito a trovare il feeling giusto col gs; tra telelever (la moto ha un comportamento tutto suo), peso nelle manovre da fermo ed in città (io sono 177 con gambina corta) e la notevole altezza da terra ho scartato la bmw
Multistrada: una gran moto. veramente un giocattolino che se ti interessa per piegare in montagna o per fare numeri alla prima curva è l'ideale, ma tra vibrazioni, on-off del gas (tipico bicilindrico), sella duretta e non eccezzionale per zavorra e comunque molto poco turistica rispetto le altre...
...........
INDOVINA COSA HO PRESO?.....

Intrip
29/03/2007, 18:31
Tiger ?
:rolleyes:

noris
29/03/2007, 19:20
allora... posso dirti quella che è la mia esperienza... arrivo dal fazer (tra l'altro pesantemente personalizzato stile streetfighter...) e volendo passare (saranno gli anni... 43 ahimè) ad una due ruote più umana che ti permettesse di stere diritto con la schiena, non ti spaccasse le braccia dopo 100km, non ti facesse dolere le cervicali per la posizione troppo in avanti, ecc ecc ecc... ho cominciato quest'autunno a pensare alle varie soluzioni.... alla fine mi sono trovato con quattro possibili soluzioni:
1- gs1200 (o 1150 se usato visto il costo del nuovo ed i problemi elettrici della nuova 1200)
2- r1200r (moto stupenda secondo me anche se troppo esclusivamente turistica...)
3- ducati multistrada (si trovano oggi usati km0 della versione 1000 a prezzi interessanti)
4- tiger
scartata lar1200r per la poca protezione aerodinamica ho provato le altre tre; il gs1150 di un caro amico e le altre da un conce.
Per quanto mi riguarda non sono riuscito a trovare il feeling giusto col gs; tra telelever (la moto ha un comportamento tutto suo), peso nelle manovre da fermo ed in città (io sono 177 con gambina corta) e la notevole altezza da terra ho scartato la bmw
Multistrada: una gran moto. veramente un giocattolino che se ti interessa per piegare in montagna o per fare numeri alla prima curva è l'ideale, ma tra vibrazioni, on-off del gas (tipico bicilindrico), sella duretta e non eccezzionale per zavorra e comunque molto poco turistica rispetto le altre...
...........
INDOVINA COSA HO PRESO?.....

Quella giusta!!:wink_:

ladydaytona
29/03/2007, 19:29
compra una bonnie e non ci pensi piu'!!:biggrin3: :biggrin3: :biggrin3:

Brunik
29/03/2007, 20:56
TIGER contro Multistrada
GS 1200 contro Aprilia Caponord

Ho provato l'altra settimana il Caponord e quando sono sceso ci ho lasciato un pezzetto di cuore..pensavo fosse una m... e invece mi devo abbondantemente ricredere..è una moto comoda e potente.. e ragazzi ..non passa un vorticello d'aria neanche a morire..(perchè nessuno lo prende in considerazione...altro che gs.)

A tutti quelli che guidano per parecchi km il Tigerone:

Dopo 100-200 km scendo con gli avambracci e le dita completamente indolenziti dalle vibrazioni in alta frequenza riscontrabili sul manubrio..capita solo a me che sono una pippa fuori forma o succede anche a qualcun'altro?

Stracciagomme
30/03/2007, 06:16
Mah ?! sinora il giro più lungo è stato Passo di Viamaggio ad andatura sciolta, vista la temperatura le gomme non si scaldavano neanche con l'accendino.
circa 100 km, andata ritorno senza sosta e nessun problema riscontrato, devo però dire che il particolare problema che tu hai riscontrato lo si risente di solito ad andature costanti come può accadere in superstrade o autostrade dove fisicamente sei molto statico e non in continuo movimento, quindi gli arti tendono ad atrofizzarsi e a scomparire tant'è che nell'evoluzione umana con un periodo come questo le braccia lasciano il posto alle pinne.
Da quì si evince che motociclisti con le pinne fanno molta autostrada:w00t: .

Scusate non fà ridere per il c..., ma a quest' ora del mattino da solo in ufficio non mi vengono in mente che c....te.

Nel dubbio ti consiglio di fare palestra così puoi almeno escludere il fattore scarsa fisicità prima di dover smontare e rimontare pezzi della moto per risolvere il problema .

AVP191
30/03/2007, 06:22
per me la tiger e il gs sono moto un po' diverse sopratutto nel prezzo

PDecsamente un elemento non trascurabile e, sopratutto, discriminante nella comparazione. Il Tiger sta dando, a quel che sento, ottimi risultati. Per cui...