Visualizza Versione Completa : pompa freno brembo
Gabri Day
14/12/2012, 15:27
Questo inverno metterò mano all'impianto frenante della mia Daytona 675 del 2006 SOLO PISTA, attualmente è originale ad esclusione dei dischi che sono braking wave.
Ho notato che la leva non è mai precisa anche dopo ripetuti spurghi dell'impianto.
quindi sostituirò le tubazioni e la pompa freno (le pinze sono Nissin color oro che mi sembra vadano benissimo)
Volevo montare una pompa freno radiale brembo ma non sono certo di un particolare:
le sigle sono 19x20 18x20 20x19 in particolare vorrei una pompa corta ma non troppo in modo da evitare cadute perchè mi attacco con troppa forza alla leva in piena curva se quello davanti fa una cazzata.
cosa consigliereste?
Poi le pastiglie Zocoo non sono il massimo sui dischi non originali volevo un paio di pastiglie che frenino molto ma soprattutto che mollino la presa appena molli il freno, anche se si devono scaldare molto per funzionare correttamente va bene.
Volevo fare spesa a Verona al motor bike expò, sapete di qualche rivenditore più manleabile sui prezzi?
Grazie
Sulle pinze di serie la pompa, se ti interessa Brembo (o simili), sceglila da 19 mm di diametro: è la misura più adatta per i diametri dei pistoncini come rapporto tra forza e corsa della leva.
L'interasse va a gusti, 18 se vuoi una maggior forza frenante con minor sforzo ed con una corsa della leva "lunga", 20 se preferisci una leva con meno corsa ma da stringere un po' più forte.
Fra le tre che hai scritto la più indicata è sicuramente la 19x20, che rispetto ad una x18 ti evita anche di "inchiodare" se strizzi con troppa foga.
Pastiglie da pista: Brembo RC e non sbagli mai. Se vieni dalle ZCOO dai una bella carteggiata e pulita ai dischi prima di montarle, e fagli un minimo di rodaggio.
michelemobili
15/12/2012, 08:12
se posso aggiungere... le pasticche brembo rc ok, ma la POMPA brembo rc son soldi buttati... all'inizio la provi e vedi quale delle due posizioni si avvicina di più al tuo stile, ma poi lasci sempre una delle due. non vale la pena, 100 euro in più buttati. ;)
Questo inverno metterò mano all'impianto frenante della mia Daytona 675 del 2006 SOLO PISTA, attualmente è originale ad esclusione dei dischi che sono braking wave.
Ho notato che la leva non è mai precisa anche dopo ripetuti spurghi dell'impianto.
quindi sostituirò le tubazioni e la pompa freno (le pinze sono Nissin color oro che mi sembra vadano benissimo)
Volevo montare una pompa freno radiale brembo ma non sono certo di un particolare:
le sigle sono 19x20 18x20 20x19 in particolare vorrei una pompa corta ma non troppo in modo da evitare cadute perchè mi attacco con troppa forza alla leva in piena curva se quello davanti fa una cazzata.
cosa consigliereste?
Poi le pastiglie Zocoo non sono il massimo sui dischi non originali volevo un paio di pastiglie che frenino molto ma soprattutto che mollino la presa appena molli il freno, anche se si devono scaldare molto per funzionare correttamente va bene.
Volevo fare spesa a Verona al motor bike expò, sapete di qualche rivenditore più manleabile sui prezzi?
Grazie
Sele pasticche non tornano subito,è colpa delle pinze(pistoncini),non delle zcco;come prestazioni puire le rc sono superiori,le zcco sono migliori per utilizzo strada-pista(le rc in strada fanno pena).Tu hai una day solo pista perciò....
Leggi le istruzioni per il rodaggio delle rc,le trovi nella scatola
area82030_lb
15/12/2012, 12:08
Se vuoi risparmiare dei soldi, invece di comprare la pompa brembo prendi una accostato, con leva snodata costa sui 50€ in meno rispetto alla brembo e le prestazioni sono identiche, esistono degli stessi tipi: 19x18, 19x20 e anche la prs che ti fa scegliere tra diversi interassi come la RCS, io per uso solo pista ti consiglio vivamente la 19x18, basta farci l abitudine alla sua corsa breve ma una volta fatto vai tranquillo che non ti cappotti, le pasticche su brembo vai sul sicuro, le zcoo costano di più ma durano anche di più!
Per il discorso delle pasticche che non tornano il problema non sono le pasticche ma le pinze, prova a pulire i pistoncini, magari scorrono male!le tubazioni puoi lasciare quelle di serie se vuoi risparmiare, sono già in treccia, a meno che non vuoi quelle in levar o in carbonio, il potere frenante rimane sempre lo stesso ma la vita dei tubi (kevlar o carbonio) e piu lunga!
Se vuoi risparmiare dei soldi, invece di comprare la pompa brembo prendi una accostato, con leva snodata costa sui 50€ in meno rispetto alla brembo e le prestazioni sono identiche, esistono degli stessi tipi: 19x18, 19x20 e anche la prs che ti fa scegliere tra diversi interassi come la RCS, io per uso solo pista ti consiglio vivamente la 19x18, basta farci l abitudine alla sua corsa breve ma una volta fatto vai tranquillo che non ti cappotti, le pasticche su brembo vai sul sicuro, le zcoo costano di più ma durano anche di più!
Per il discorso delle pasticche che non tornano il problema non sono le pasticche ma le pinze, prova a pulire i pistoncini, magari scorrono male!le tubazioni puoi lasciare quelle di serie se vuoi risparmiare, sono già in treccia, a meno che non vuoi quelle in levar o in carbonio, il potere frenante rimane sempre lo stesso ma la vita dei tubi (kevlar o carbonio) e piu lunga!
Questo inverno metterò mano all'impianto frenante della mia Daytona 675 del 2006 SOLO PISTA, attualmente è originale ad esclusione dei dischi che sono braking wave.
Ho notato che la leva non è mai precisa anche dopo ripetuti spurghi dell'impianto.
quindi sostituirò le tubazioni e la pompa freno (le pinze sono Nissin color oro che mi sembra vadano benissimo)
Volevo montare una pompa freno radiale brembo ma non sono certo di un particolare:
le sigle sono 19x20 18x20 20x19 in particolare vorrei una pompa corta ma non troppo in modo da evitare cadute perchè mi attacco con troppa forza alla leva in piena curva se quello davanti fa una cazzata.
cosa consigliereste?
Poi le pastiglie Zocoo non sono il massimo sui dischi non originali volevo un paio di pastiglie che frenino molto ma soprattutto che mollino la presa appena molli il freno, anche se si devono scaldare molto per funzionare correttamente va bene.
Volevo fare spesa a Verona al motor bike expò, sapete di qualche rivenditore più manleabile sui prezzi?
Grazie
Ciao Gabri, anche io mi sto dedicando all'impianto frenante 'sto inverno! :biggrin3:
Per quanto riguarda la pompa, ero indeciso tra 19x20 e 19x18, e alla fine, dato che ne farò un uso solo-pista, ho optato per la 19x18, che dovrebbe garantire una frenata più potente a parità di forza esercitata sulla leva, anche se un po' meno modulabile.
La RCS è stata sconsigliata anche a me!
Gabri Day
16/12/2012, 17:57
Grazie a tutti.
sulle leve accossato ho avuto pareri molto differenti e ho visto molte persone con problemi, magari sono incapaci loro a montarle ma io stesso non sono un genio!
Sulle pastiglie non ho un vero problema di non ritorno ed ogni 3 pistate lavo e controllo il funzionamento dei pistoncini, ma è una sensazione che ho da quando uso le Zcoo. (come se si surriscaldassero e rimanessero espanse per poco più di quando mollo)
Sulla pompa RC sono sicuro di non prenderla, prendo una brembo 19x20 sia per la preferenza a poca escursione della leva(ho le dita corte) che per il rischio di cappottarmi!
NOT NORMAL
16/12/2012, 22:59
Piccolo post, date un'occhiata ai bulloni di collegamento dei tubi freno,visto che alcuni consigliano di non sostituirli io vi dico, CAMBIATE le tubazioni di serie, e vedrete la differenza,uno i tubi bensi sembrano uguali,non sono la stessa cosa, 2 i bulloni di serie hanno un solo buco per il passaggio olio nell'occhiello di collegamente alle tubazioni, i racing ne hanno due contrapposti, il che significa che l'olio puo correre avanti e indietro molto piu liberamente, 3 cosa ,le piastrine e i fermi di serie buttateli nella pattumiera, noterete un notevole incremento di scorrevolezza della ruota anteriore,l'unico difetto o problema che si vuol dire che bisogna stare attenti ai grossi sbacchetamenti dell'anteriore, in tal caso tirando leggermente la leva sul dritto nel 99% dei casi si elimina il problema,nell'1% ................rosario e :icon_climb2::icon_climb2::icon_climb2:
P.S. per le pastiglie ,uso dischi Discacciati e pastiglie Zcoo da 3 anni, mai avuto un problema.........i wave per me flottano troppo poco.........e da li nasce il problema della ruota frenata, e poi le Zcoo hanno due mescole distitne per i wave o i tondi, non è che hai fatto per errore il mischione???
area82030_lb
18/12/2012, 13:04
ehi not... cosa intendi per piastrine e fermi di serie che fanno schifo?con cosa si sustitiuscono?
NOT NORMAL
18/12/2012, 18:21
Non si sostituiscono,si eliminano e basta, non fanno schifo,servono a tenere sempre le pastiglie nella corretta posizione, e vicino al disco,tenendolo leggermente frenato,sono le mollette che ci sono all'interno della pinza.
area82030_lb
18/12/2012, 20:41
Quindi dovrei eliminare le mollette o fermi di entrambe le pinze, io ho le Nissin monoblocco il discorso e il solito?
non ne ho mai sentito parlare di questa modifica!:biggrin3:
NOT NORMAL
18/12/2012, 22:02
non ne hai mai parlato con me.................ahahahahahahah :lingua:
area82030_lb
19/12/2012, 12:34
Infatti, dovrò parlare più spesso con te allora, così mi dai tutte le dritte sulle modifiche da fare!:w00t:
Comunque, tolgo solo le piastrine tra pasticche e pistoncini o c'è qualcos altro da rimuovere?
NOT NORMAL
19/12/2012, 15:55
Vado in box a fare due foto.............
97361
97362
97363
97364
Allora,sono pinze Tokico CBR 1000 (avevo sottomano quelle), nella prima foto si vedono le pastiglie con le piastrine anticalore e delle pastiglie con stampato uno strato di materiale anticalore, nella seconda foto si vedono le pastiglie senza piastrina anticalore (cm 55 Braking con 2000 km di pista), nella terza e quarta foto si vedono le pinze con e senza fermi posizione pastiglie, e questa la modifica chefà aumentare la scorrevolezza e lascia liberi i dischi.
LO SCRIVO IN ROSSO E IN STAMPATELLO,NON E UNA MODIFICA DA FARE SE SI USA LA MOTO PER STRADA,PERCHE MENTRE IN PISTA FRENI OGNI 3/400 MASSIMO 1000 METRI PER STADA SI POSSONO FARE ANCHE 20/30 KM SENZA FRENARE E SENZA FERMI POSIZIONE LE PASTIGLIANE SI ALLARGANO DA SOLE E PUO CAPITARVI DI TROVARVI CON LA LEVA IN FONDO E SENZA AVERE IL BENCHE MINIMO ACCENNO DI FRENATA.............
Gabri Day
20/12/2012, 22:04
Piccolo post, date un'occhiata ai bulloni di collegamento dei tubi freno,visto che alcuni consigliano di non sostituirli io vi dico, CAMBIATE le tubazioni di serie, e vedrete la differenza,uno i tubi bensi sembrano uguali,non sono la stessa cosa, 2 i bulloni di serie hanno un solo buco per il passaggio olio nell'occhiello di collegamente alle tubazioni, i racing ne hanno due contrapposti, il che significa che l'olio puo correre avanti e indietro molto piu liberamente, 3 cosa ,le piastrine e i fermi di serie buttateli nella pattumiera, noterete un notevole incremento di scorrevolezza della ruota anteriore,l'unico difetto o problema che si vuol dire che bisogna stare attenti ai grossi sbacchetamenti dell'anteriore, in tal caso tirando leggermente la leva sul dritto nel 99% dei casi si elimina il problema,nell'1% ................rosario e :icon_climb2::icon_climb2::icon_climb2:
P.S. per le pastiglie ,uso dischi Discacciati e pastiglie Zcoo da 3 anni, mai avuto un problema.........i wave per me flottano troppo poco.........e da li nasce il problema della ruota frenata, e poi le Zcoo hanno due mescole distitne per i wave o i tondi, non è che hai fatto per errore il mischione???
cosa succede nell'1% dei casi dopo lo sbacchettamento, escono di sede le pastiglie?? (o semplicemente si allargano e devi pompare un pò per farle tornare in sede)??
le Zcoo le ho sempre prese scassando alla morte che fossero per dischi wave. e mi pareva anche di aver controllato con attenzione il codice.
i tubi li cambio, vado a Verona a prendere un pò di cose, in generale volevo prendere due tubi separati che partissero direttamente dalla pompa (brembo 19x20 da comprare nuova) sai laa lunghezza precisa in modo da non farmi perculare da un commerciante ignorante?
ultima cosa mi scrivi a quanto stringi il perno ruota anteriore e posteriore (quando vai in pista, onde evitare che qualcuno pensi di farlo in strada), ora che finalmente ho una dinamometrica nuova e seria....
Vado in box a fare due foto.............
97361
97362
97363
97364
Allora,sono pinze Tokico CBR 1000 (avevo sottomano quelle), nella prima foto si vedono le pastiglie con le piastrine anticalore e delle pastiglie con stampato uno strato di materiale anticalore, nella seconda foto si vedono le pastiglie senza piastrina anticalore (cm 55 Braking con 2000 km di pista), nella terza e quarta foto si vedono le pinze con e senza fermi posizione pastiglie, e questa la modifica chefà aumentare la scorrevolezza e lascia liberi i dischi.
LO SCRIVO IN ROSSO E IN STAMPATELLO,NON E UNA MODIFICA DA FARE SE SI USA LA MOTO PER STRADA,PERCHE MENTRE IN PISTA FRENI OGNI 3/400 MASSIMO 1000 METRI PER STADA SI POSSONO FARE ANCHE 20/30 KM SENZA FRENARE E SENZA FERMI POSIZIONE LE PASTIGLIANE SI ALLARGANO DA SOLE E PUO CAPITARVI DI TROVARVI CON LA LEVA IN FONDO E SENZA AVERE IL BENCHE MINIMO ACCENNO DI FRENATA.............
LIBERATI LA POSTA CHE NON TI ARRIVANO GLI MP.... ho capito che ti devi tenere tutti gli indirizzi e cell di Gloria e le sue amiche ma scriviteli su un altro file!
area82030_lb
21/12/2012, 12:22
Ok NOT... Ti ringrazio per la dritta!
Lo farò solo sulla moto da pista allora, la daytona aspetterà visto che a volte la uso anche in strada!
Gabri Day
31/01/2013, 19:55
BENE LA POMPA FRENO NUOVA A 110 EURO è ARRIVATA!!!!
Ora è senza scatola e senza istruzioni, suggerimenti?
Doh!!!!
Gabri Day
02/02/2013, 12:44
tipo mettere Dot 4 e farle un lavaggio prima, dopo averla montata, da quale parte iniziare?
in giro si trovano solo consigli molto generici, qualcuno di Voi l'ha mai montata?
Beh il montaggio è semplice, prendi due rondelle in rame nuove e le usi per serrare il tubo del freno con una vite adeguata, colleghi la vaschetta del liquido con un tubo ed hai fatto!
Gabri Day
02/02/2013, 15:26
ho i tubi in treccia nuovi della goodridge, ci sono già tutte le rondelle nuove, giusto?
e come sempre Grazie Warst!
perchè due rondelle e non una?
una rondella va dall'uscita del tubo in treccia, l'altra?
michelemobili
03/02/2013, 01:22
una sopra una sotto.... le rondelle si deformano e fanno tenuta, se ne metti una sola non tiene..... ;)
Gabri Day
03/02/2013, 08:24
ora ho capito il perchè dovessero essere di rame!
michelemobili
03/02/2013, 19:29
rame o alluminio, l'importante è che sia morbido. per quello se ne usa una per lato, ad esempio se (come me) hai i due tubi che partono diretti dalla pompa avrai bisogno di tre rondelle sopra(vite di raccordo lunga) più due per pinza..... ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.