PDA

Visualizza Versione Completa : "Tu mi licenzi? Io ti cancello i dati"



Segy
17/12/2012, 12:50
http://www.panorama.it/images/mytech/i/18270023-1/Tu-mi-licenzi-Io-ti-cancello-i-dati_h_partb.jpg

L’incredibile storia di un dipendente italiano che ha violato il sistema informatico della sua ex-azienda eliminando tutti i dati dai server

Hacker per scelta. E’ questa la frase che meglio di tutte sintetizza la vicenda di un italiano che si è vendicato della sua ex-azienda in un modo molto particolare. L’uomo ha violato i server dell’azienda hackerando la rete che egli stesso utilizzava per lavorare per poi cancellarne tutti i dati presenti nel database. L’azienda è stata costretta a chiudere per 15 giorni, durante i quali i dipendenti sono stati messi in cassa integrazione temporanea con danni per diverse centinaia di migliaia di euro.


"Tu mi licenzi? Io ti cancello i dati" - Panorama (http://mytech.panorama.it/sicurezza/dipendente-cancella-dati-azienda)


:wacko:

G79
17/12/2012, 12:51
Ora l'hanno riassunto come consulente informatiho? :cipenso:

urasch
17/12/2012, 12:55
ha fatto benissimo!!!!

Segy
17/12/2012, 12:56
Ora l'hanno riassunto come consulente informatiho? :cipenso:

no.. l'han messo in palestra...
i suoi ex colleghi scarihano le tensioni...... adesso è il pungiball ufficiale...

Notturno
17/12/2012, 12:56
ha fatto benissimo!!!!


Sapresti dirmi il perchè ?

Black Death
17/12/2012, 12:58
ha fatto benissimo!!!!

:blink:

ma tu non sei un tutore dell'ordine????



;;)

Segy
17/12/2012, 12:59
dai.. sul forum vuol fare il disordinato.. lasciate stare urasch :D

streetTux
17/12/2012, 12:59
Che scemo.. proprio l'ultimo al quale penserebbero..

Lo scrofo
17/12/2012, 13:00
http://www.panorama.it/images/mytech/i/18270023-1/Tu-mi-licenzi-Io-ti-cancello-i-dati_h_partb.jpg

L’incredibile storia di un dipendente italiano che ha violato il sistema informatico della sua ex-azienda eliminando tutti i dati dai server

Hacker per scelta. E’ questa la frase che meglio di tutte sintetizza la vicenda di un italiano che si è vendicato della sua ex-azienda in un modo molto particolare. L’uomo ha violato i server dell’azienda hackerando la rete che egli stesso utilizzava per lavorare per poi cancellarne tutti i dati presenti nel database. L’azienda è stata costretta a chiudere per 15 giorni, durante i quali i dipendenti sono stati messi in cassa integrazione temporanea con danni per diverse centinaia di migliaia di euro.


"Tu mi licenzi? Io ti cancello i dati" - Panorama (http://mytech.panorama.it/sicurezza/dipendente-cancella-dati-azienda)


:wacko:

Commenterei solo ed esclusivamente in funzione al motivo del licenziamento... Cosa che ovviamente non e' indicata, guarda caso :dubbio:


ha fatto benissimo!!!!

Vorrei vedere te al posto del titolare dell'azienda: con questo non lo scuso, ma il tuo e' un commento del tutto sbagliato a priori.

Segy
17/12/2012, 13:01
Commenterei solo ed esclusivamente in funzione al motivo del licenziamento...



se leggi l'artiholo.. c'han rimesso pure i suoi ex colleghi...

roberto70
17/12/2012, 13:02
è lui nella foto? lombrosianamente pirla!!!!!!!!

Lo scrofo
17/12/2012, 13:03
Ho letto l'artiholo ... Stavo cercando di capire il motivo del suo licenziamento .

E' ovvio che se sputtani un intero gestionale, il danno e' massimo...

calm-power
17/12/2012, 13:06
ha fatto benissimo!!!!

ha fatto bene?
mettiti nei panni di un suo collega che grazie a quel coglione si è fatto la cassa integrazione e quindi magari ora non riesce a fare il mutuo per comprarsi casa o il finanziamento per cambiare auto/moto!

se hai qualcosa da obiettare al licenziamento lo impugni e un giodice deciderà chi ha ragione e chi torto!!

anarchici-dietro-la-tastiera dei miei coglioni.....

XantiaX
17/12/2012, 13:07
che simpatica canaglia!


ha fatto bene?
mettiti nei panni di un suo collega che grazie a quel coglione si è fatto la cassa integrazione e quindi magari ora non riesce a fare il mutuo per comprarsi casa o il finanziamento per cambiare auto/moto!

se hai qualcosa da obiettare al licenziamento lo impugni e un giodice deciderà chi ha ragione e chi torto!!

anarchici-dietro-la-tastiera dei miei coglioni.....

PAUER STAI CALM ZIO CHEN TI SI E' GONFIATA LA VENA!

scarspeed
17/12/2012, 14:00
backup?...da licenziare in tronco il consulente it. Poi sto pirla (con la faccia da pirla) sicuramente troverà un posto di lavoro...

Mr. Blonde
17/12/2012, 14:06
Un mito.

Segy
17/12/2012, 14:08
backup?...da licenziare in tronco il consulente it. Poi sto pirla (con la faccia da pirla) sicuramente troverà un posto di lavoro...

ah si... adesso lo trova di sihuro un posto...

Lo scrofo
17/12/2012, 14:09
backup?...da licenziare in tronco il consulente it. Poi sto pirla (con la faccia da pirla) sicuramente troverà un posto di lavoro...

Se lo stronzone di turno e' stato metodico, avra' cancellato anche i backup in rete ... Altrimenti sta notizia e' fasulla fino al midollo ...
Di sicuro non blocchi un'azienda per 15 gg ...

Exo
17/12/2012, 14:09
Lo assumerà la Microsoft. :dubbio:

Gunslinger
17/12/2012, 14:15
Lo assumerà la Microsoft. :dubbio:

É notizia di qualche giorno fa che microsoft ha appena assunto una hacker che violava windows ogni 2x3

fitzcarraldo
17/12/2012, 14:15
ha fatto benissimo!!!!


:blink:

ma tu non sei un tutore dell'ordine????



;;)


dai.. sul forum vuol fare il disordinato.. lasciate stare urasch :D


Che scemo.. proprio l'ultimo al quale penserebbero.. vabbè dai... urasch ha detto una cazzata, ma non esageriamo...:biggrin3:

Black Death
17/12/2012, 14:17
vabbè dai... urasch ha detto una cazzata, ma non esageriamo...:biggrin3:

dici che il messaggio gli è arrivato???


:D


;;)

Ghio
17/12/2012, 14:18
un cretino indipendentemente dal motivo del licenziamento.eventualmente avrebbe dovuto infierire sui beni personali del titolare, non agire coinvolgendo altri come lui. pirla!

Exo
17/12/2012, 14:19
É notizia di qualche giorno fa che microsoft ha appena assunto una hacker che violava windows ogni 2x3

:dubbio:

umbert0
17/12/2012, 14:25
È fortunato che stiamo in Italia e tutto finirà a tarallucci e vino....diciamo na marachellata .

Che pirla:laugh2:

Garnett
17/12/2012, 14:32
É notizia di qualche giorno fa che microsoft ha appena assunto una hacker che violava windows ogni 2x3

infatti funziona così con gli hacker...come si dice: "tieni vicino i tuoi amici e ancor di più i tuoi nemici"

Lo scrofo
17/12/2012, 14:40
infatti funziona così con gli hacker...come si dice: "tieni vicino i tuoi amici e ancor di più i tuoi nemici"

Padrino docet.

XantiaX
17/12/2012, 14:41
si comunque in microsoft non è che paghino un gran bene :D

natan
17/12/2012, 14:48
Sapresti dirmi il perchè ?

l'avranno licenziato contro la sua volontà ... :sleep2:

giulio
17/12/2012, 14:55
il licenziato è un irresponsabile, e dopo un gesto del genere, non mi interessa nemmeno sapere il perche è stato licenziato se agisce cosi sicuramente lo merita.
penso sia perseguibile penalmente e il titolare fa bene a fagli causa

Lo scrofo
17/12/2012, 14:59
Lo e' eccome , penalmente soprattutto ...

Muttley
17/12/2012, 15:00
la rivincita dei Nerds :D

Segy
17/12/2012, 15:04
aggiornerà il suo C.V.? secondo me si.... :biggrin3:

robygun
17/12/2012, 16:18
infatti funziona così con gli hacker...come si dice: "tieni vicino i tuoi amici e ancor di più i tuoi nemici"

O anche : "Il miglior guardiacaccia è il bracconiere"

andrellino
17/12/2012, 16:29
Chissà quanto gli hanno sfracassato le palle per indurlo a fare un gesto del genere però

Venanzio
17/12/2012, 17:38
I reati informatici sono molto gravi e considerati esecrabili in italia, si rischia grosso, specie i piratazzi che si scaricano mp3 e film in violazione dei diritti di autore, state attenti prima o poi arrivano anche sotto casa, vi sfondano la porta di casa e vi ARRESTANO senza tanti complimenti, vi fanno cacare sotto!! Non fate i guappetti pensando: "tanto a me chi mi vede, scarico solo pochi file a settimana.." :D

Pavi
17/12/2012, 18:42
Tranne nel caso in questione, che è assolutamente limpido, per il resto le circostanze dei così detti reati informatici sono tutt'altro che chiare e talmente diversificate che ci si potrebbe scrivere un'enciclopedia.
Di richieste risarcitorie per aver leso il diritto d'autore (si trattava di un brano musicale) mi ricordo un solo caso, fra l'altro molto dubbio. La richiesta, da parte di uno studio legale tedesco che si era avvalso di una società informatica italiana per documentare il traffico illecito, raggiunse un buon numero di utenti. Qualcuno avrà pagato convinto di evitare il rischio di una condanna, secondo me poteva evitarselo per quanto era mal formulata la richiesta.
Credo che se uno si limitasse a scaricare la posta non pagherebbe una connessione ADSL. La usi perchè ti garantisce un traffico adeguato, in molti casi, e i provider lo sanno perfettamente.
Un altro caso interessante è quello della WII. Dopo un esordio positivo, legato all'innovativo sistema di interazione, ha avuto un crollo notevole. La grafica era pessima, i giochi molto costosi. Poi qualcuno ha tirato fuori un programmino che consentiva di eludere la protezione dalla copia del DVD. A quel punto l'offerta di software a costo zero ha reso appetibile un prodotto destinato all'estinzione.
Chi scrive un programma per generare le password, o per crackare un eseguibile non si preoccupa di realizzare un interfaccia grafica curata e perfettamente integrata nel menu del programma che va a crackare. Ti limiti a modificare l'eseguibile creando una versione che si sostituisca all'originale, oppure un generatore di password che non ha senso integrare nel pacchetto di Office.
Invece il programmino sembrava proprio uscito da chi ha scritto il sistema operativo della WII, che strano, addirittura come voce di menu.
Avendo sofferto per anni di una situazione insostenibile e inaccettabile dal punto di vista della tutela legale del mio lavoro, le ho studiate tutte per tutelarlo, compresi i virus informatici. Di fronte all'ottusità delle leggi, di chi le amministra e di chi dovrebbe affrontare un problema che a volte è banale (certamente non nel caso della pirateria di materiale audio-video), mi è sembrata l'unica strada possibile. Peccato che sia stato osteggiato proprio da chi ha più sofferto di questa situazione.

Notturno
17/12/2012, 18:47
l'avranno licenziato contro la sua volontà ... :sleep2:


... intendevo il perchè della sua opinione...

:blink:

oscar diamante
17/12/2012, 19:13
un mio collega ha fatto un gesto analogo. lavorava in magazzino ma non è stato confermato. ha mischiato i codici del magazzino sul computer e tutti o quasi i codici della Necta Vending non risultano più in ordine. .....rtacci sua.

jin74
17/12/2012, 19:21
ha fatto benissimo!!!!

Così non vabene! :nonono:





:risatona:

Herbie 53
17/12/2012, 22:29
ma Urasch alla fine l'han ri-assunto?

macheamico6
18/12/2012, 04:14
Un licenziamento va sempre e comunque accompagnato alla revoca delle prerogative d'accesso al sistema informatico.
Credo che al servizio risorse umane sia saltata più d'una testa.

n0x
18/12/2012, 06:40
bah...bisogna capire come è strutturata la rete, secondo me era un semplice server dove si appoggiavano i dati, e al quale si accede attraverso i client sparsi per l'azienda. Un imprenditore che imposta in questa maniera l'informatizzazione aziendale si merita quanto accaduto.
E anche il dipendente non è che fosse un fenomeno, una volta avuto accesso alle informazioni bastava un semplice file batch che cancellasse tutto, magari a distanza di 15/30 giorni senza lsciare traccia del colpevole.
Tra tutti...

D74
18/12/2012, 06:56
Un licenziamento va sempre e comunque accompagnato alla revoca delle prerogative d'accesso al sistema informatico.
Credo che al servizio risorse umane sia saltata più d'una testa.

se sei il deus ex machina di un sistema.... anche senza psw (cosa che raramente cambiano in caso di nuovo personale) sai il fatto tuo e sai come entrare.

in ogni caso lo ritengo non professionale.

Notturno
18/12/2012, 08:59
ma Urasch alla fine l'han ri-assunto?


No, gli Ultras del Bari non lo vogliono più,
dicono che è poco professionale...


:laugh2:

XantiaX
18/12/2012, 10:22
21 anni all'hacker che ha pubblicato le foto di nudo di alcune attrici ammerdicane violando la loro posta. Ne rischiava 121 (cumulativo dei 26 capi d'accusa).

ESTIKAZZI?

Notturno
18/12/2012, 10:28
21 anni all'hacker che ha pubblicato le foto di nudo di alcune attrici ammerdicane violando la loro posta. Ne rischiava 121 (cumulativo dei 26 capi d'accusa).

ESTIKAZZI?


Da noi non gli davano neanche 20 minuti... il mondo è pazzo.

:laugh2:

Per quanto, anche violare la posta altrui è una bella merdata.

XantiaX
18/12/2012, 10:32
anfatti...

certo che marò... 21 anni... x 2 pippe... :S

L'Ostile Inglese
18/12/2012, 17:54
ha sbagliato, lo so, ma non posso fare a meno di stimarlo...