Visualizza Versione Completa : valutazione tiger
tiger one
17/12/2012, 20:19
quest'inverno ho sul groppone un mega scimmione su due motine e spinto dalla curiosita' mi sono informato su quanto varrebbe la tigrozza.è una '07 tenuta da dio con borse originali e bauletto con in opzione mono e parti in carbonio :w00t: di eurotax la mettono a 4500 euri e gia' mi immaginavo la solita tiritera sul fatto che è una moto poco venduta e che non arrivano neanche all'eurotax e invece? azz,le offerte vanno da tre con 5500 euro,uno 5800-6000 e il top per una moto da 8500,nuova costava 16000 euro del 2010 con 8000km mi dice: dammi 2000 euro e la tigre e te la porti via :blink:quindi abbiamo una moto fenomenale o la crisi li ha ridotti alla fame?ok sto' guardando due moto poco commerciali,k1300s e vfr1200 ma sono pur sempre moto di un certo livello
sono rimasti ammaliati dai tuoi collettori:oook:.......
comunque il fatto che la permuti con moto poco commerciali aiuta un pò
roby_spin
17/12/2012, 22:56
il K1300S è una delle moto più inutili che abbia mai guidato, ma quanto è bella...
Pensa che il k1300s lo sto annusando anche io...ho guidato in valle quello di un amico due anni fa e mi è piaciuto. Solo il peso rimane un punto interrogativo, nel misto stretto si sente una maggiore inerzia rispetto alla nostra.
Cmq si, la crisi ha messo in ginocchio i commercianti, se provassi a venderla per contanti ti darebbero un dito in un occhio e l'altro nel....
ci credo.....son due tumori vfr e k1300s...non li vendono manco morti, è una categoria morta e sepolta in italia...
provato il k1200...non digerisco il telelever e l interasse da camion...bel motore cmq
uhm...forse si..quello che io scambio per inerzia dovuta al peso, probabilmente si tratta di interasse chilometrico
Lega una carrellino alla tiger e fai un po' di pratica :oook:
oppure prendo una tuono che è la stessa cosa :P
oppure prendo una tuono che è la stessa cosa :P
E' roba per omini,non mi azzarderei :cool:
tiger one
18/12/2012, 19:19
io il successo di una moto non l'ho mai guardato,prendo quello che mi piace e queste due ora come ora mi intrigano parecchio e se poi le tirano a dietro meglio ancora,ho trovato un vfr del 2012 con 1500km a 11500 con le borse :w00t: il vfr l'ho provato sul penice in modalita' vena chiusa e ho trovato una ciclistica eccellente,dopo poche curve le ho lasciato una pedana e dietro c'era pure la moglie che smadonnava :laugh2: e il k1300 mi hanno detto essere migliore tanto da ricordare da vicino una supersportiva solo un po' meno reattiva.ho preso in considerazione queste due perchè mi piacciono le moto da strada e queste due sono abbastanza comode,ho anche in mente di alzargli il manubrio vista la mia povera schiena e per giri di una settimana si mettono in un attimo borse e bauletto e si parte.ovviamente ammesso e non concesso che faccio il passo ne prenderei una di un paio d'anni al massimo e con non piu' di 10000km perchè oggettivamente nuove non valgono la spesa mentre cosi sono un affare
Piano con le scimmie ragazzi...è tempo di crisi:lingua::lingua::lingua:
Lega una carrellino alla tiger e fai un po' di pratica :oook:
Ottimo metodo...
io il successo di una moto non l'ho mai guardato,prendo quello che mi piace e queste due ora come ora mi intrigano parecchio e se poi le tirano a dietro meglio ancora,ho trovato un vfr del 2012 con 1500km a 11500 con le borse :w00t: il vfr l'ho provato sul penice in modalita' vena chiusa e ho trovato una ciclistica eccellente,dopo poche curve le ho lasciato una pedana e dietro c'era pure la moglie che smadonnava :laugh2: e il k1300 mi hanno detto essere migliore tanto da ricordare da vicino una supersportiva solo un po' meno reattiva.ho preso in considerazione queste due perchè mi piacciono le moto da strada e queste due sono abbastanza comode,ho anche in mente di alzargli il manubrio vista la mia povera schiena e per giri di una settimana si mettono in un attimo borse e bauletto e si parte.ovviamente ammesso e non concesso che faccio il passo ne prenderei una di un paio d'anni al massimo e con non piu' di 10000km perchè oggettivamente nuove non valgono la spesa mentre cosi sono un affare
se hai la possibilità di provare il k puoi fare un paragone e decidere , esteticamente parlando il vfr non lo digerisco .penso che qualche comparativa l'abbiano fatta ....hai letto qualcosa ?????
navigator
19/12/2012, 00:06
Il k 1300 non ha nulla che possa minimamente ricordare una super sportiva nella guida...
È un bestione pesante e lungo che sullo stretto soffre da matti ed impegna tantissimo nella guida.
Bel motorone ma sfuttabile solamente su curvoni larghi e rettilinei, inoltre ha dato sul 1200 e da ancora sul 1300 diverse rogne e numerosi richiami da parte di mamma bmw....vedi distribuzione e frizione tanto per citarne alcuni...
tiger one
19/12/2012, 18:08
se hai la possibilità di provare il k puoi fare un paragone e decidere , esteticamente parlando il vfr non lo digerisco .penso che qualche comparativa l'abbiano fatta ....hai letto qualcosa ?????
Il k 1300 non ha nulla che possa minimamente ricordare una super sportiva nella guida...
È un bestione pesante e lungo che sullo stretto soffre da matti ed impegna tantissimo nella guida.
Bel motorone ma sfuttabile solamente su curvoni larghi e rettilinei, inoltre ha dato sul 1200 e da ancora sul 1300 diverse rogne e numerosi richiami da parte di mamma bmw....vedi distribuzione e frizione tanto per citarne alcuni...
anche a me all'inizio mi ha lasciato perplesso ma dal vivo mi intriga parecchio per la sua linea molto particolare.su in moto c'è proprio una comparativa tra queste due moto e il k lo paragona proprio alle supersportive dicendo le stesse cose che mi hanno detto due proprietari di k1300 e dicono che è piu' maneggevole del vfr che ho provato ed è tutto fuorchè un cancello,certo non ha la maneggevolezza della tigre nei tornanti ma si guida comunque in modo sportivo con moolto gusto,a salire da bobbio sul penice mi sono divertito parecchio ed è questo l'importante poi se ci impiego 3 secondi di piu' chissenefrega :w00t:
navigator
19/12/2012, 19:52
Io lo guido spesso il k1300... Comprarsi quella moto per andare a fare tornanti è una pratica mista di autolesionismo/sadomaso.
Dai non scherziamo se uno cerca divertimento nella guida tra le curve e sceglie il k o non hai mai provato altre moto o va talmente piano che potrebbe andare anche in Harley e non sente la differenza.
roby_spin
20/12/2012, 08:25
Io lo guido spesso il k1300... Comprarsi quella moto per andare a fare tornanti è una pratica mista di autolesionismo/sadomaso.
Dai non scherziamo se uno cerca divertimento nella guida tra le curve e sceglie il k o non hai mai provato altre moto o va talmente piano che potrebbe andare anche in Harley e non sente la differenza.
Hey Tiger one mi sa che ti sta dando del fermone.... :risatona::risatona::risatona:
tiger one
20/12/2012, 18:12
QUOTE=roby_spin;6055135]Hey Tiger one mi sa che ti sta dando del fermone.... :risatona::risatona::risatona:[/QUOTE]
O magari non riesce a sfruttare a dovere il k1300 e ci e' rimasto male :laugh2:quindi a questo punto chiedo lumi al valtrebbiaro che l'ha provata e so come guida.comunque il senso del post era una mera valutazione economica e non cosa si può' fare con una moto anziche' un'altra
Ma che ne so'...era la moto di un amico, abbiamo trotterellato, spinto zero; Nessuno dei due aveva la minima voglia di sfasciare la moto di un altro. La ricordo molto diversa dalla nostra come sensazioni, piu' comoda come sella, piu' morbida nelle reazioni, meno immediata nello scendere in piega, cmq in generale buone sensazioni, pero' ribadisco, magari spingendo cambia tutto. Motore fantastico anche in basso.
Di certo è una moto da guidare in maniera molto morbida e rotonda. Difficile da consigliare cosi', magari ti trovi benissimo oppure ti puoi pentire dell'acquisto dopo due uscite.
navigator
21/12/2012, 08:47
Di certo è una moto da guidare in maniera molto morbida e rotonda
Esattamente...
Per spingere devi fare una fatica non indifferente e dopo poco molli.
L'ho provata anche in due carico di tris valigie e nei tornanti rompono un pó i primi rapporti molto lunghi.
Ho girato amagione con il K1200 R piu che la maneggevolezza ( io venivo dal tiger mi trovavo meglio di chi scendeva dalle race replica..) è il fatto che come aumenti il ritmo davanti non senti assolutamente nulla, vai in fiducia. io non ci riesco guido molto sull avanetreno e non sentire cosa fa non mi permette di guidare come voglio.
In montagna a parità di manico se si esclude un misto veloce, un tiger 1050 sistemato gli gira intorno l vfr e k1300...certo oltre i 120 il kappa saluta.....
Ho girato amagione con il K1200 R piu che la maneggevolezza ( io venivo dal tiger mi trovavo meglio di chi scendeva dalle race replica..) è il fatto che come aumenti il ritmo davanti non senti assolutamente nulla, vai in fiducia. io non ci riesco guido molto sull avanetreno e non sentire cosa fa non mi permette di guidare come voglio.
In montagna a parità di manico se si esclude un misto veloce, un tiger 1050 sistemato gli gira intorno l vfr e k1300...certo oltre i 120 il kappa saluta.....
a sto punto son curioso... cos'hai dentro la forcella del tiger?
a sto punto son curioso... cos'hai dentro la forcella del tiger?
l olio e le molle l , visto che il bmw ha il dualever....sul daytona ho tutto il kit mupo piu ho fatto la scorrevolezza.
SadShape
21/12/2012, 17:55
io il successo di una moto non l'ho mai guardato,prendo quello che mi piace e queste due ora come ora mi intrigano parecchio e se poi le tirano a dietro meglio ancora,ho trovato un vfr del 2012 con 1500km a 11500 con le borse :w00t: il vfr l'ho provato sul penice in modalita' vena chiusa e ho trovato una ciclistica eccellente,dopo poche curve le ho lasciato una pedana e dietro c'era pure la moglie che smadonnava :laugh2: e il k1300 mi hanno detto essere migliore tanto da ricordare da vicino una supersportiva solo un po' meno reattiva.ho preso in considerazione queste due perchè mi piacciono le moto da strada e queste due sono abbastanza comode,ho anche in mente di alzargli il manubrio vista la mia povera schiena e per giri di una settimana si mettono in un attimo borse e bauletto e si parte.ovviamente ammesso e non concesso che faccio il passo ne prenderei una di un paio d'anni al massimo e con non piu' di 10000km perchè oggettivamente nuove non valgono la spesa mentre cosi sono un affare
Anche la mia moto è considerata un "pulman" ma ti garantisco che mi ci diverto un mondo!
Per il problema schiena pure io ne soffro e ti dirò che mi fa male molto meno sulla rex xchè non gravo tutto il peso sulla schiena come facevo sulla tiger ma invece lo distribuisco anche sui polsi!:oook:
tiger one
21/12/2012, 20:33
ok,il k l'ho bannato :laugh2:inanzitutto le borse laterali,che non avevo visto aperte,sono ridicole mentre quelle del vuferone sono di 29l l'una e poi non avendola provata non ho idea di come sia quell'avantreno,sarebbe un vero salto nel buio e poi anche se con la dovuta tara mi sembra che alcune abbiano dei bei problemi,cambi e cardani triturati,frizioni andate,il kit costa 1500 euri e problemi vari e stranamente quasi tutte anche se di due tre anni hanno almeno due proprietari,forse quando scoprono i difetti se ne sbarazzano.poi lo so bene che non potro' aspettarmi la dinamica del tiger e forse è quello che cerco perchè sta motina in certi luoghi è una vera istigazione a delinquere e troppo spesso mi sono ritrovato ad andature assurde con dietro mia moglie,cosa che quasi non facevo quando avevo moto sportive.il vfr invece mi appaga esteticamente,le moto stradali sono sempre state il mio chiodo fisso,ha un bel motorone e una guida divertente che pero'vista la mole e le quote ciclistiche diverse mi eviterebbe gli eccessi della tigre,sto diventando vecchio mi devo dare al mototurismo :laugh2:
mi devo dare al mototurismo :laugh2:
Ieri sono andato a vedere il nuovo Trophy.......
E' BELLISSIMO!!!! So di essere un filo ot, ma (dato che penso di farci almeno altri 50000 km sulla tigrona, quando sarò al capolinea un bell'usato della superturistica potrebbe essere un'idea :dubbio:
P.S. sicuramente l'Honda è una gran moto, ma esteticamente.......
tiger one
22/12/2012, 12:06
Ieri sono andato a vedere il nuovo Trophy.......
E' BELLISSIMO!!!! So di essere un filo ot, ma (dato che penso di farci almeno altri 50000 km sulla tigrona, quando sarò al capolinea un bell'usato della superturistica potrebbe essere un'idea :dubbio:
P.S. sicuramente l'Honda è una gran moto, ma esteticamente.......
Pensa che a me piace proprio l'estetica :laugh2: comunque anch'io avevo preso in considerazione quel tipo di moto,in un momento di follia mi sono seduto sul gtr1400 e già' mi vedevo in giro per l'Europa ma con una moto cosi ho paura di perdere completamente il gusto di andare un po' allegro.comunque sia venerdì sera o ci sara' un fiammante VFR nel box o mi terro' la tigre ancora per un bel po'
Pensa che a me piace proprio l'estetica :laugh2: comunque anch'io avevo preso in considerazione quel tipo di moto,in un momento di follia mi sono seduto sul gtr1400 e già' mi vedevo in giro per l'Europa ma con una moto cosi ho paura di perdere completamente il gusto di andare un po' allegro.comunque sia venerdì sera o ci sara' un fiammante VFR nel box o mi terro' la tigre ancora per un bel po'
Che è la cosa miglioreeee....:w00t:
Cmq. facci sapere presto se dobbiamo darti del nonno...:laugh2::laugh2::lingua::lingua:
tiger one
23/12/2012, 11:53
Che è la cosa miglioreeee....:w00t:
Cmq. facci sapere presto se dobbiamo darti del nonno...:laugh2::laugh2::lingua::lingua:
bè,in effetti ieri ne ho vista un altra con il manubrio stile naked solo per vedere come era la postura e il proprietario era un settantenne,sto' per prendere una moto da matusa :laugh2:comunque attualmente sono ancora indeciso perchè l'ho provata solo per un quarto d'ora e non so come sarei messo dopo varie ore di utilizzo:cipenso:
ma sei sicuro che il 1300 abbia parecchi problemi? A me risultava che il 1200 fosse parecchio incasinato, e proprio per questo è nato il 1300 sul quale avevano risolto tutto
navigator
23/12/2012, 19:24
ma sei sicuro che il 1300 abbia parecchi problemi? A me risultava che il 1200 fosse parecchio incasinato, e proprio per questo è nato il 1300 sul quale avevano risolto tutto
Magari... Distribuzioni, cardani, frizioni esa etc etc. Un mio amico ha già fatto 7000-8000 euro di interventi tra garanzia e rotture.
Sui forum bmw il detto è "il k è per tutta la vita" nel senso che lo compri e lo devi tenere perchè nessuno lo vuole ed in effetti non lo riesce a versare da nessuna parte... Se non per un'altra bmw.
tiger one
24/12/2012, 10:53
ma sei sicuro che il 1300 abbia parecchi problemi? A me risultava che il 1200 fosse parecchio incasinato, e proprio per questo è nato il 1300 sul quale avevano risolto tutto
A quanto pare anche il 1300 non e' messo troppo bene anche se meno del 1200 ma il problema di base e' che non ne ho trovata una relativamente vicino che ne valesse la pena.quelle qui in zona hanno almeno25000 km con cifre attorno ai 11_12000 euro del 2009_2010 mentre il VFR ne ho trovato uno del 2012 con1500 km quindi moto nuova e affidabilita' sicura. ps se a qualcuno interessa il mio fine carbonio lo smonto :biggrin3:
tiger one
28/12/2012, 19:05
allora ieri ho seriamente rischiato di cavalcare un altro mezzo,avevo gia' l'assegno nel portafoglio ma poi i dubbi sulla posizione di guida mi hanno fatto preferire la tigre :w00t:oggi a milano per curiosita' sono entrato in un conce kawa a guardare una moto sicuramente piu' comoda della mia :dubbio: ca@@o siamo proprio alla canna del gas,su una moto scontatissima mi ha offerto 5500 euro per la mia poi dicendogli che ci avrei pensato su come si dice in questi casi il poveretto con aria mesta mi ha offerto altri 500 euro per concludere la cosa e devo dire che mi ha fatto pena perchè era evidentissimo che sperava nella vendita,quasi intimorito non sapeva piu' come convincermi,che tempi :cry:
niente...anche a sto giro rimane tra i maroni....
niente...anche a sto giro rimane tra i maroni....
:cry: te lo avevo detto che dovevamo offrire di più al conce .:oook:......
Mi sa che non ce ne sbarazzeremo con poco...e così in fretta...:laugh2::laugh2:
roby_spin
28/12/2012, 23:27
Se era una versys 1000 hai fatto benissimo, andrà anche bene e sarà meglio rifinita della tigre, ma ca§§p sembra un edicola con le ruote!!!
Lamps
:cry: te lo avevo detto che dovevamo offrire di più al conce .:oook:......
Se era una versys 1000 hai fatto benissimo, andrà anche bene e sarà meglio rifinita della tigre, ma ca§§p sembra un edicola con le ruote!!!
Lamps
:risate2::risate2::risate2:
tiger one
29/12/2012, 11:14
niente...anche a sto giro rimane tra i maroni....
:cry: te lo avevo detto che dovevamo offrire di più al conce .:oook:......
Mi sa che non ce ne sbarazzeremo con poco...e così in fretta...:laugh2::laugh2:
Ste staccate un assegno più' grosso mi levo dalle palle subito,tanto poi so dove beccarvi :dubbio:
Se era una versys 1000 hai fatto benissimo, andrà anche bene e sarà meglio rifinita della tigre, ma ca§§p sembra un edicola con le ruote!!!
Lamps
Piuttosto che prendere quel cesso vado a piedi.in realta' stavo guardando questo camper ma il colore fa schifo 98184
L' FJR1300 Yamaha non l' hai preso in considerazione?
Piuttosto che prendere quel cesso vado a piedi.in realta' stavo guardando questo camper ma il colore fa schifo 98184
Urca...ce l'ha un mio compagno di squadra...una petroliera..lui non va male ma deve cmq remare parecchio
futermaus
29/12/2012, 18:45
Ste staccate un assegno più' grosso mi levo dalle palle subito,tanto poi so dove beccarvi :dubbio:
Piuttosto che prendere quel cesso vado a piedi.in realta' stavo guardando questo camper ma il colore fa schifo 98184
ci vuole la patente C ?
tiger one
29/12/2012, 20:30
L' FJR1300 Yamaha non l' hai preso in considerazione?
no perchè è un progetto troppo vecchio,risale al 1999 nel 2006 è stata aggiornata e quella appena presentata mezza sembra nuova poi hanno finito i soldi e dalla sella in poi è rimasta uguale:laugh2:
Urca...ce l'ha un mio compagno di squadra...una petroliera..lui non va male ma deve cmq remare parecchio
in effetti a vederla sembra una portaerei ma in molti giurano che nel misto e in montagna sia maneggevolissima.il tuo amico per intenderci quanto perde rispetto a moto come la nostra nel misto?come prestazioni non ho dubbi perchè l'anno scorso ne ho trovata una su una statale che me le ha date di santa ragione :dry: ca@@o se ruzza quel motore :w00t:
ci vuole la patente C ?
ho quella del muletto,va bene lo stesso?:laugh2:
La Tigre con quella non può rimanere dietro...Minkia ce la carichi sopraaa!!!:laugh2::laugh2::laugh2:
Nel misto magari no, ma sul lungo anche secondo me il kawa se ne va di brutto.
iteuronet
30/12/2012, 11:23
Comprata la GTR nel 2008,come al solito per rivenderla poi qua in cekia.Ci ho fatto 4500km.Modello precedente all áttuale.Le modifiche che sono state fatte non servono ad una mazza ad eccezione di quelle apportate alla carena,che dissipano meglio il calore,veramente fastidioso nel modello precedente.Se devo essere sincero la cosa che meno mi é piaciuta é il motore,potentissimo,fluidissimo, ma che ai bassi non tira un tubo per essere turistico.Per la guida invece,una sorpresa.Viaggiando con forche sfilate di 5mm,tolto il tubo di stufa (che nella guida si sente)e montando le valigie (dei mattoni in assoluto)solo per i lunghi viaggi (solo bauletto posteriore per i brevi spostamenti)la Kawona si trova in difficoltá solo nei tornanti.Per il resto validissima nel misto,medio,veloce ,un treno sui curvoni con un avantreno ottimo.Attenzione:il tipo che l ´ha comprata é a 78milakm.MAI un problema.Altro che ESA che si bloccano e cardani che si disintegrano!!!
tiger one
30/12/2012, 13:08
Comprata la GTR nel 2008,come al solito per rivenderla poi qua in cekia.Ci ho fatto 4500km.Modello precedente all áttuale.Le modifiche che sono state fatte non servono ad una mazza ad eccezione di quelle apportate alla carena,che dissipano meglio il calore,veramente fastidioso nel modello precedente.Se devo essere sincero la cosa che meno mi é piaciuta é il motore,potentissimo,fluidissimo, ma che ai bassi non tira un tubo per essere turistico.Per la guida invece,una sorpresa.Viaggiando con forche sfilate di 5mm,tolto il tubo di stufa (che nella guida si sente)e montando le valigie (dei mattoni in assoluto)solo per i lunghi viaggi (solo bauletto posteriore per i brevi spostamenti)la Kawona si trova in difficoltá solo nei tornanti.Per il resto validissima nel misto,medio,veloce ,un treno sui curvoni con un avantreno ottimo.Attenzione:il tipo che l ´ha comprata é a 78milakm.MAI un problema.Altro che ESA che si bloccano e cardani che si disintegrano!!!
ottima recensione,confermi cio' che mi hanno detto.io ho visto proprio una 08 da immatricolare a un prezzo veramente da saldo:11800 euro la moto che verrebbe immatricolata a gennaio e 6000 euro per la tigrozza,la cosa mi alletta discretamente.solo una domanda,come guida sul misto rimane una moto divertente da guidare o è solo piu' maneggevole di quello che l'aspetto direbbe?
in effetti a vederla sembra una portaerei ma in molti giurano che nel misto e in montagna sia maneggevolissima.il tuo amico per intenderci quanto perde rispetto a moto come la nostra nel misto?come prestazioni non ho dubbi perchè l'anno scorso ne ho trovata una su una statale che me le ha date di santa ragione :dry: ca@@o se ruzza quel motore :w00t:
Io l'ho visto solo in autostrada, poi è sparito, vai a sapere se per colpa della moto o sua. Cmq guardati il dato sul peso, quello lo puo' distribuire al meglio o mascherare in vari modi, ma c'è, ed alla prima S te lo becchi tutto
iteuronet
30/12/2012, 23:45
Giá se levi le borse,vista anteriore a parte , non sembra cosí enorme.Sostituendo lo scarico con un Leovince in carbonio (la moto era nera e quindi ci stava bene) togliendo le borse e viaggiando solo con V46 Givi si stava sui 280kg con benza ed il resto.Io mi divertivo.Certo che se ti prendono i 5 minuti e la vuoi sbatacchiare come una sportiva ti trovi nei problemi.Se fai lo Stelvio pure.Ma é guidabile ,anche se non ho mai provato in cittá.Tirando nel misto si puo tenere un bel ritmo.Avantreno infilato in terra e che non prende mai sotto.Frizione antisaltellamento di serie ,cosí che si puo scalare forte anche col cardano.Odio il peso e la categoria delle moto per pensionati, quelle che devi guidare di forza e ti distruggono dopo un paio di cento di km (peso 70kg)Ma questa é un bel compromesso,davvero non me lo sarei aspettato.Cmq qua ci sta Mototopo 67,che prima di prendere l ´Explorer aveva la GTR.Lo ricordo nel forum Kawa entusiasta dell ácquisto.Contattalo . Sotto i 12000 euri é un affarone (ma solo con ABS).Se ti piace guidare in due e non fai le sparatone di fine settimana con gli amici ,per me é ok.Anche perché certe enduro 1200 viaggiano sui 260kg .Inoltre il progetto non é recentissimo e la qualitá dei materiali e le rifiniture sono quelle dei bei tempi dei jap.Se uno se la compra,pero,mi sa che se la deve tenere per un bel po......
ottima recensione,confermi cio' che mi hanno detto.io ho visto proprio una 08 da immatricolare a un prezzo veramente da saldo:11800 euro la moto che verrebbe immatricolata a gennaio e 6000 euro per la tigrozza,la cosa mi alletta discretamente.solo una domanda,come guida sul misto rimane una moto divertente da guidare o è solo piu' maneggevole di quello che l'aspetto direbbe?
tiger one
31/12/2012, 00:20
La moto ha l'ABS e avrei pensato a un bel remus:w00t: con la tigre ci vado sempre in due e anche in ferie ma ci faccio anche il pirla e con una moto cosi andrei un po più' tranquillo ma non vorrei pregiudicarmi il gusto di una guida un po' allegra.l'utilizzo che ne faccio e' su e giù per le alpi quando posso quindi se mi dici che li e' in difficoltà' la scarto a priori e mi tengo la tigrozza visto che per ora la moto che cerco non c'è' ancora :laugh2:
tiger one
03/01/2013, 17:04
Oggi mentre cazzeggiavo beato nel centro di Budapest ricevo una telefonata,era in povero concessionario che mi chiedeva cosa voglio fare :laugh2: quando torno a questo punto gli faccio la sparata,se mi da' 7000 euro la prendo :dubbio:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.