PDA

Visualizza Versione Completa : Alitalia.... altro giro altro buco... altri soldi....



D74
21/12/2012, 06:29
La telenovela Alitalia a quattro anni dal salvataggio targato Silvio Berlusconi e puntellato da 3 miliardi di soldi pubblici - torna al punto di partenza. I conti, malgrado il lavoro della cordata dei patrioti, non quadrano ancora: la compagnia perde 630mila euro al giorno, i 735 milioni di rosso accumulati nei quattro anni di gestione privata hanno bruciato quasi tutto il capitale, la liquidità in cassa si è assottigliata a 300 milioni. E i soci - divisi tra di loro e a corto di quattrini - si preparano a giocare il jolly della finanza creativa (lo spin-off con maxi-rivalutazione delle Mille Miglia) per evitare di dover metter mano al portafoglio e ricapitalizzare l'azienda. Il redde rationem comunque è vicino. Il prossimo 12 gennaio scatterà la campanella del "liberi tutti". Gli azionisti, scaduto il vincolo del lock-up, potranno vendere le loro partecipazioni. E nell'arco di pochissimi mesi si deciderà per l'ennesima volta il futuro dell'aerolinea tricolore, sospesa tra la tentazione di una rinazionalizzazione strisciante (la politica, in allarme, ha già iniziato a muovere le sue pedine) e una cessione a prezzi d'affezione a quella stessa Air France che nel 2008 aveva messo sul piatto 2,4 miliardi per farsi carico della società. Senza lasciare, piccolo particolare, un euro di spesa a carico dei contribuenti tricolori.

Alitalia sul baratro, il salvataggio è da rifare - Economia e Finanza con Bloomberg - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/economia/2012/12/21/news/alitalia_salvataggio-49189043/?ref=HREA-1)

che amarezza.....

vabò mi toccherà andare in giappone con lufthansa :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

jamex
21/12/2012, 06:43
madòòòòòòòòòòòòò

Pelledorso
21/12/2012, 06:43
Oppure vai in Daytona che forse fai prima e spendi anche di meno :biggrin3:!!!

Cmq................................. cheppaesedimerdaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :sick:

D74
21/12/2012, 06:45
Oppure vai in Daytona che forse fai prima e spendi anche di meno :biggrin3:!!!

Cmq................................. cheppaesedimerdaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :sick:

con quel che costa la benza non credo ahahahaa

da Roma mi tornava comodo...... A/R con 1000/1200€

vabò mi toccherà andare coi crucchi quando fanno le offerte.... 600/700 (a volte acnhe 500) A/R con 1 scalo....

mema
21/12/2012, 06:48
vai con Korean Air, io mi sono trovato sempre bene...

Visto come lavorano i colleghi Alitalioti (lavoro in aeroporto a FCO, ma non per Alitalia grazie a Dio), non mi stupisce che la societa' sia sull' orlo del baratro... e sinceramente i colleghi di cui sopra non meriterebbero nemmeno un euro di aiuto...

Pelledorso
21/12/2012, 06:54
con quel che costa la benza non credo ahahahaa

da Roma mi tornava comodo...... A/R con 1000/1200€

vabò mi toccherà andare coi crucchi quando fanno le offerte.... 600/700 (a volte acnhe 500) A/R con 1 scalo....

Oramai ce da affidarsi (x tutto dal Gs al Wurstel) quasi solamente ai crucchi :cry:

D74
21/12/2012, 06:55
vai con Korean Air, io mi sono trovato sempre bene...

Visto come lavorano i colleghi Alitalioti (lavoro in aeroporto a FCO, ma non per Alitalia grazie a Dio), non mi stupisce che la societa' sia sull' orlo del baratro... e sinceramente i colleghi di cui sopra non meriterebbero nemmeno un euro di aiuto...

se trovo le offerte... ;)

2877paolo
21/12/2012, 06:55
credo ci sia poco da dire se non quello che diciamo tutti i giorni... CHE AMAREZZA!!! :sad:
nascono nuove compagnie aeree e diventano giganti e la nostra compagnia di bandiera va a picco.
dico, ma una cazz@ di domanda i nostri amministratori/politici se la fanno o no? :incaz:

Pelledorso
21/12/2012, 06:56
Cmq direi che possiamo stare tranquilli; silvio troverà il modo di sistemare tutto :oook:

Medoro
21/12/2012, 07:05
Era una storia con il finale già scritto,regalare la parte buona di una compagnia aerea ad amici far accollare i debiti allo stato e inculare un'intera nazione. Il solito direi

Inviato dal mio HTC Explorer A310e con Tapatalk 2

Diabolico_Vendicatore
21/12/2012, 07:09
voglio proprio vedere se anche in questo clamoroso e palese caso di malagestione non salterà nessuna testa, ma anzi verranno premiate per l'importante lavoro svolto... (buffoni...):dry:

Stinit
21/12/2012, 07:10
Questa è l'italia...finanziamo a fondo perduto capitani coraggiosi con miliardi di euro pubblici socializzando le perdite e privatizzato gli utili...nonostante ciò abbiamo aziende PRIVATE in continuo fallimento...Alitalia non è l'unica...basta ricordare i quasi 4 miliardi di euro destinati al salvataggio di monte dei paschi (voglio vedere quando li restituiscono quei soldi)

D74
21/12/2012, 07:15
Questa è l'italia...finanziamo a fondo perduto capitani coraggiosi con miliardi di euro pubblici socializzando le perdite e privatizzato gli utili...nonostante ciò abbiamo aziende PRIVATE in continuo fallimento...Alitalia non è l'unica...basta ricordare i quasi 4 miliardi di euro destinati al salvataggio di monte dei paschi (voglio vedere quando li restituiscono quei soldi)

uhmmmm mai?

urasch
21/12/2012, 07:27
solito schifo

Fermissimo
21/12/2012, 07:31
ricordo che il costo dello spettacolo di Benigni ammonta pari pari alla buona uscita dellì'ultimo amministratore delegato Alitalia...5.8 milioni di euro per 18 mesi circa...però da come ho letto da più parti i soldi buttati sono quelli per il komunista Benigni...

votalele
21/12/2012, 07:31
Meno male che Silvio c'è.

Ma quanto ci sarà costato quell'omino lì?

Cento miliardi?

Duecento miliardi?

Più di Benigni?

:cipenso:

D74
21/12/2012, 07:40
Meno male che Silvio c'è.

Ma quanto ci sarà costato quell'omino lì?

Cento miliardi?

Duecento miliardi?

Più di Benigni?

:cipenso:

hai dimenticato la vasellina.... :D

Pelledorso
21/12/2012, 07:43
hai dimenticato la vasellina.... :D

Non l'ha mai usata con noi........ sempre inculati a secco............. per dire :dry: !!!!

D74
21/12/2012, 07:49
Non l'ha mai usata con noi........ sempre inculati a secco............. per dire :dry: !!!!

sigh :(

comunque per il Giappone le offerte alitalia sono buone e mi sono sempre trovato abbastanza bene.

la koreanair è ottima ma ancora un po troppo cara, invece lufthansa è una buona alternativa anche se con lo scalo si allungano un po i tempi

manu for rent
21/12/2012, 07:57
le cordate dell'imprenditoria italica...


http://www.forum-auto.com/uploads/200507/fonsd_1122281085_pendu.gif

D74
21/12/2012, 07:58
le cordate dell'imprenditoria italica...

http://www.forum-auto.com/uploads/200507/fonsd_1122281085_pendu.gif

quoto segnatevi il 21-12-2012 XD

robygun
21/12/2012, 08:25
sigh :(

comunque per il Giappone le offerte alitalia sono buone e mi sono sempre trovato abbastanza bene.

la koreanair è ottima ma ancora un po troppo cara, invece lufthansa è una buona alternativa anche se con lo scalo si allungano un po i tempi

Compagnia del Golfo a random????

Stinit
21/12/2012, 08:39
uhmmmm mai?


se profumo & co sono riusciti con una banca (e non era facile) a fare un buco di 4 miliardi di euro ho il leggero sospetto che quei soldi che gli abbiamo forzatamente prestato non li rivedremo mai più...


le cordate dell'imprenditoria italica...


http://www.forum-auto.com/uploads/200507/fonsd_1122281085_pendu.gif


appunto...solo che gli effetti dei tanti slogan che abbiamo sentito la gente comune inizia ora a vederli...ora che è troppo tardi per rimediare

(e la testa che si infila nella corda è quella del solito cittadino)

Erikuccia
21/12/2012, 09:45
Lasciamo stare Alitalia che giusto oggi ho avuto da litigare.
Dovevo fare un cambio volo per un collega. Ho chiamato l'agenzia viaggi che, dopo avermi detto OK, mi ricontatta nel pomeriggio dicendo che il cambio volo era stato fatto, ma che l'Alitalia gestiva il pagamento del biglietto solo in aeroporto di partenza alla biglietteria generale.
Stamane il collega mi dice che la bilietteria apriva solo alle 14:00 (il volo era alle 10:00).
Ho chiamato il call center Alitalia per ben 3 volte, con un'attesa media di 10 minuti e con dall'altro capo del filo una serie di imbecilli da far rabbrividire.
Nessuno sapeva niente, nessuno che dava spiegazioni....ho dovuto incazzarmi come una iena per farmi inviare il biglietto e provvedere al pagamento, che, per inciso, è stato fatto tramite agenzia di viaggio.

Io non sono un managing director, ma se un'azienda non sa reagire con tempestività e corerenza di fronte ad una piccola emergenza come la è stata la mia, non so come possa reagire di fronte ad emergenze e necessità di gestioni ben più importanti.
Quindi, per me, se Alitalia chiudesse domani sarebbe solo un bene per lo stato......spiace solo per i dipendenti

Rebel County
21/12/2012, 09:55
Lasciamo stare Alitalia che giusto oggi ho avuto da litigare.
Dovevo fare un cambio volo per un collega. Ho chiamato l'agenzia viaggi che, dopo avermi detto OK, mi ricontatta nel pomeriggio dicendo che il cambio volo era stato fatto, ma che l'Alitalia gestiva il pagamento del biglietto solo in aeroporto di partenza alla biglietteria generale.
Stamane il collega mi dice che la bilietteria apriva solo alle 14:00 (il volo era alle 10:00).
Ho chiamato il call center Alitalia per ben 3 volte, con un'attesa media di 10 minuti e con dall'altro capo del filo una serie di imbecilli da far rabbrividire.
Nessuno sapeva niente, nessuno che dava spiegazioni....ho dovuto incazzarmi come una iena per farmi inviare il biglietto e provvedere al pagamento, che, per inciso, è stato fatto tramite agenzia di viaggio.

Io non sono un managing director, ma se un'azienda non sa reagire con tempestività e corerenza di fronte ad una piccola emergenza come la è stata la mia, non so come possa reagire di fronte ad emergenze e necessità di gestioni ben più importanti.
Quindi, per me, se Alitalia chiudesse domani sarebbe solo un bene per lo stato......spiace solo per i dipendenti

sai quante bestemmie mi ha fatto tirare Alitalia in 10 anni di loro biglietteria? questo non e' niente

MTluc
21/12/2012, 10:01
Ma perché in questa orgia privatizzante che inneggia al libero mercato, poi il culo alle aziende private lo deve sempre salvare lo stato, cioè noi?

Lo ribattezzerei mercato assistito, altro che libero.

Tra l'altro in questo scenario ricordo la geniale sponsorizzazione dell'Aprilia sbk. Non riesco ad immaginare quanti voli abbia portato!:dubbio:

mema
21/12/2012, 10:03
......spiace solo per i dipendenti

i dipendenti (non tutti per carita', ma molti) se lo meritano: il loro approccio al lavoro e' quello tipico di un ministeriale: faccio il meno possibile tanto stic@zzi. Li vedo tutti i giorni, purtroppo, ed in molti casi non riesco ad augurar loro altro che di perdere il posto. Ci sarebbe tanta di quella gente volenterosa...


vabò mi toccherà andare in giappone con lufthansa :biggrin3::biggrin3::biggrin3:


Non vorrei dire una fesseria, ma non c'e' anche Emirates? Hai provato a vedere?

D74
21/12/2012, 10:09
al momento lufthansa e alitalia sono le più convenienti ;)

Rebel County
21/12/2012, 10:15
al momento lufthansa e alitalia sono le più convenienti ;)

ma quando parti?

Chinaski
21/12/2012, 10:35
Ma perché in questa orgia privatizzante che inneggia al libero mercato, poi il culo alle aziende private lo deve sempre salvare lo stato, cioè noi?

Lo ribattezzerei mercato assistito, altro che libero.

Tra l'altro in questo scenario ricordo la geniale sponsorizzazione dell'Aprilia sbk. Non riesco ad immaginare quanti voli abbia portato!:dubbio:
Beh, qualche "volo" Biaggi con l'Aprilia l'ha fatto...
:ph34r:
:dubbio:
:laugh2:

D74
21/12/2012, 12:09
ma quando parti?

ogni tanto guardo ;) non ho ancora una data precisa

Rebel County
21/12/2012, 12:10
ogni tanto guardo ;) non ho ancora una data precisa

ti consiglio skyscanner.net c'e' un po di tutto
per esempio aeroflot 500eur A/r incluso tasse o KLM/AF 655 incluso tasse

D74
21/12/2012, 12:14
ti consiglio skyscanner.net c'e' un po di tutto
per esempio aeroflot 500eur A/r incluso tasse o KLM/AF 655 incluso tasse

con quella ci voli tu ahahahahahah

:D

Rebel County
21/12/2012, 12:16
con quella ci voli tu ahahahahahah

:D
io ci ho volato con Aeroflot a Mosca, si vola ne piu ne meno come con Alitalia e ci sono le donnine russe altro che le av italiche :biggrin3:

Richymbler
21/12/2012, 12:20
Silvio trasforma in merda ogni cosa che tocca.

@ndre@
21/12/2012, 12:25
come se non si sapesse, io conosco due comandanti piloti gli è stata fatta una offerta di cassa integrazione all'epoca con validità
6 anni a soli 5.000 € euri al mese " nà sciocchezza che sò "
mah.

votalele
21/12/2012, 15:33
Ma perché in questa orgia privatizzante che inneggia al libero mercato, poi il culo alle aziende private lo deve sempre salvare lo stato, cioè noi?

Lo ribattezzerei mercato assistito, altro che libero.

Tra l'altro in questo scenario ricordo la geniale sponsorizzazione dell'Aprilia sbk. Non riesco ad immaginare quanti voli abbia portato!:dubbio:

Il governo precedente aveva dichiarato Alitalia asset strategico.

Hanno rubato un po' di milioni ( parecchi credo) e adesso l'asset strategico può tranquillamente finire in mani straniere, con buona pace anche dei sindacati che vedevano in Airfrance il peggior nemico.

I sindacati perseguono la difesa dell'occupazione ad ogni costo, anche a quello di far fallire le aziende, sperando che poi ci pensi lo stato.

Solo che adesso son finiti i soldi, il sistema non è in grado di generare utilità, e tra un po' in mezzo alla strada ci saremo tutti.

robygun
21/12/2012, 15:36
come se non si sapesse, io conosco due comandanti piloti gli è stata fatta una offerta di cassa integrazione all'epoca con validità
6 anni a soli 5.000 € euri al mese " nà sciocchezza che sò "
mah.

Conveniva solo a chi era vicino alla pensione... 6 anni fermo poi non ti riprende più manco AirPrecipito del Sud Sudan ....

@ndre@
21/12/2012, 15:41
Conveniva solo a chi era vicino alla pensione... 6 anni fermo poi non ti riprende più manco AirPrecipito del Sud Sudan ....

Si giusto, ma si sono tutti attrezzati con situazioni extra,mentre per le casse Italiane/Alitalia bell'affare e situazioni simili sono state offerte anche in altri segmenti operativi della stessa Alitalia, andando semplicemente a eliminare personale che copriva tutto il servizio di tratte,alcune anche importanti,che ovviamente sono state rimpiazzate prontamente da tutta la concorrenza.

RISULTATO
Gente a casa strapagata per non fare un cippa
voli soppressi, tratte perse
organico ridotto, ma solo come numero relativo in quanto il personale presente è l'equivalente di quello già prersente
per gli stessi servizi quindi stessa spesa !
:ph34r:

Kerik
21/12/2012, 16:57
Tutti a casa loro,dai piloti alle hostess,arrivando ai facchini!!!Questi carrozzoni statali vanno immediatamente chiusi.Oramai non se ne può più,di pagare per tutti questi lazzaroni.

macheamico6
21/12/2012, 20:07
La nostra compagnia di bandiera ....
Da sotterrarsi molto in profondità :sick:

tonidaytona
21/12/2012, 20:15
se non sanno tenerle in piedi le aziende , ben vengano gli acquirenti stranieri o i libri in tribunale.
basta con questa emorraggia di risorse pubbliche!

tbb800
22/12/2012, 05:04
Vorranno soldi freschi dallo stato?

Richymbler
22/12/2012, 05:09
Vorranno soldi freschi dallo stato?
Dici Stato, leggi nostre tasche. Quindi neppure freschi ma magari sudati, sudati per meritarseli lavorando senza sperperare che se no non campi e non ti viene a salvare nessuno.

Kerik
22/12/2012, 07:25
se non sanno tenerle in piedi le aziende , ben vengano gli acquirenti stranieri o i libri in tribunale.
basta con questa emorraggia di risorse pubbliche!

Niente.Neanche acquirenti o soldi stranieri.Chi di noi ha bisogno di questa compagnia aerea? Nessuno!! Devono essere lasciati tutti a casa !!!!Vadano pure a cercarsi un altro lavoro.

Marco Manila
22/12/2012, 09:16
E' una vergogna, ma i Italia le cose funzionano così quindi và tutto bene.

...e noi paghiamo, con le nostre tasse, che vengono buttate al vento e nelle tasche dei soliti noti... Che vergogna, che vergogna! :dry:

Richymbler
22/12/2012, 09:42
E' una vergogna, ma i Italia le cose funzionano così quindi và tutto bene.

...e noi paghiamo, con le nostre tasse, che vengono buttate al vento e nelle tasche dei soliti noti... Che vergogna, che vergogna! :dry:

ma il professor Prodi aveva venduto ad airfrance per soldi veri. Ma soprattutto senza che lo stato si accollasse i debiti. Poi Silvio ci porta i capitani coraggiosi e il risultato è che Alitalia che ci ê costata una fortuna verrà praticamente regalata ai Francesi se va bene.

ma qualcuno lo avrà pur votato quello.

tonidaytona
22/12/2012, 12:53
ma il professor Prodi aveva venduto ad airfrance per soldi veri. Ma soprattutto senza che lo stato si accollasse i debiti. Poi Silvio ci porta i capitani coraggiosi e il risultato è che Alitalia che ci ê costata una fortuna verrà praticamente regalata ai Francesi se va bene.

ma qualcuno lo avrà pur votato quello.

tocca quotare...
a quei tempi me la ero pure bevuta la cordata dei buoni patrioti.
ragion per cui sto giro di primavera il pdl puo' andare a fare...

ci siam capiti insomma.

oscar diamante
22/12/2012, 17:45
ma il professor Prodi aveva venduto ad airfrance per soldi veri. Ma soprattutto senza che lo stato si accollasse i debiti. Poi Silvio ci porta i capitani coraggiosi e il risultato è che Alitalia che ci ê costata una fortuna verrà praticamente regalata ai Francesi se va bene.

ma qualcuno lo avrà pur votato quello.

i francesi si accollavano i debiti e pagavano 3 e dico 3 miliardi di euro x la scassatissima flotta aerea. adesso offrono 300 milioni di euro.....come ha annunciato Crozza, venerdì sera....

macheamico6
22/12/2012, 18:10
:cry:

leo2
22/12/2012, 18:36
i francesi si accollavano i debiti e pagavano 3 e dico 3 miliardi di euro x la scassatissima flotta aerea. adesso offrono 300 milioni di euro.....come ha annunciato Crozza, venerdì sera....


Mi ricordo le polemiche sulla compagnia di bandiera svenduta (allora) agli stranieri:cry:

gc57
22/12/2012, 21:31
tocca quotare...
a quei tempi me la ero pure bevuta la cordata dei buoni patrioti.
ragion per cui sto giro di primavera il pdl puo' andare a fare...

ci siam capiti insomma.
errare humanum est..
L'importante e' non perseverare
:oook::oook:

D74
22/12/2012, 21:34
errare humanum est..
L'importante e' non perseverare
:oook::oook:

vero, anche se in Italia la mania di avere il privato e far pagare allo stato ossia ai cittadini è vecchia.... vedi anche la Fiat...