Visualizza Versione Completa : Alpinestars Polar Gore-tex 2013
dears,
avrei visto questo paio di guantini per l'inverno che anche se un po costosi ( nell'ordine delle 110 euri comprese SS) sarebbero un buon compromesso per non patire il freddo oltre al fatto che è un bel regalino di natale :). Particolarità che mi ha incuriosito/attratto il manicotto elastico
Qualcuno li conosce? opinioni?
http://www.extremesupply.com/Merchant2/graphics/00000001/600x600/alpinestars/alpinestars_gloves_polar_goretex.jpg
Non li avevo mai visti prima. Posso solo dirti che sono stupendi e sembrerebbero essere non eccessivamente imbottiti, per una maggior sensibilità di guida. A saperlo prima, non avrei comprato i miei Dainese (troppo esagerati come imbottitura).
Non chiedermi il nome preciso,ma i miei alpinestars sono il mod. ptrecedente di questi;pagati 120 euro in negozio,sono una sola(inteso come protezione globale da vento e freddo).Adesso sono stati degradati a guanti autunnali,stop.
Ho preso un paio halvarssons o come si scrive,da everets;speso meno e sono stracontento!
Non li avevo mai visti prima. Posso solo dirti che sono stupendi e sembrerebbero essere non eccessivamente imbottiti, per una maggior sensibilità di guida. A saperlo prima, non avrei comprato i miei Dainese (troppo esagerati come imbottitura).
A meno che tu non sia un rude biker che gira in pieno inverno e a velocità notevoli,te ne puoi fottere della sensibilità del palmpo del guanto( solo se hai manopole risc te lo puoi permettere);l'importante è che riescano ad evitare il congelamento per un oretta.La sensibilità al gas ed ai comandi serve quando c'è da tirare.L'unico motivo per cui non uso guanti da sci veri,è perchè non hanno molte protezioni,altrimenti usavo solo quelli in peino inverno
Non chiedermi il nome preciso,ma i miei alpinestars sono il mod. ptrecedente di questi;pagati 120 euro in negozio,sono una sola(inteso come protezione globale da vento e freddo).Adesso sono stati degradati a guanti autunnali,stop.
Ho preso un paio halvarssons o come si scrive,da everets;speso meno e sono stracontento!
A meno che tu non sia un rude biker che gira in pieno inverno e a velocità notevoli,te ne puoi fottere della sensibilità del palmpo del guanto( solo se hai manopole risc te lo puoi permettere);l'importante è che riescano ad evitare il congelamento per un oretta.La sensibilità al gas ed ai comandi serve quando c'è da tirare.L'unico motivo per cui non uso guanti da sci veri,è perchè non hanno molte protezioni,altrimenti usavo solo quelli in peino inverno
il modello precedente a questi hanno lo stesso nome ma da quello che vedevo avevano un manicotto interno diverso
https://astars-media.s3.amazonaws.com/products/2011/05/06/352519_black_l_z.jpg
questo dovrebbe essere piu lungo rispetto a quelli del 2011 ...insomma è la cosa che mi ha attratto come accennavo prima...
ad ogni modo le temperature non scendono quasi mai dalle mie parti sotto lo zero quindi spero che facciano il loro dovere ormai li ho ordinati...
il modello precedente a questi hanno lo stesso nome ma da quello che vedevo avevano un manicotto interno diverso
https://astars-media.s3.amazonaws.com/products/2011/05/06/352519_black_l_z.jpg
questo dovrebbe essere piu lungo rispetto a quelli del 2011 ...insomma è la cosa che mi ha attratto come accennavo prima...
ad ogni modo le temperature non scendono quasi mai dalle mie parti sotto lo zero quindi spero che facciano il loro dovere ormai li ho ordinati...
Son loro,ma il problema non è il polsino,il fredo arriva in punta di dita.
Neanche io vado in moto a 0°,ma qualche girata con il sole a 5° me la faccio sempre;gli alpinestars dopo 30 minuti non riparano più nulla.Ci giri felice e beato finchè ci sono almeno 10-15°,poi addio.Io continuo ad usarli ed han 2 anni,ma solo in autunno-primavera,anche con 20° li trovo ottimi.
Per le temp di adesso,gli halverssons sono un altra roba
Son loro,ma il problema non è il polsino,il fredo arriva in punta di dita.
Neanche io vado in moto a 0°,ma qualche girata con il sole a 5° me la faccio sempre;gli alpinestars dopo 30 minuti non riparano più nulla.Ci giri felice e beato finchè ci sono almeno 10-15°,poi addio.Io continuo ad usarli ed han 2 anni,ma solo in autunno-primavera,anche con 20° li trovo ottimi.
Per le temp di adesso,gli halverssons sono un altra roba
ok è chiaro, vengo da un modello di dainese di un paio di anni fa e a parte gli stemmi che si sono completamente staccati con quelli con vento forte un paio di settimane fa avevo abbastanza freddo...cmq ormai è andata vediamo se questi sono migliori di quelli che avevi tu...
grazie per le risposte
un saluto e buone feste
A meno che tu non sia un rude biker che gira in pieno inverno e a velocità notevoli,te ne puoi fottere della sensibilità del palmpo del guanto( solo se hai manopole risc te lo puoi permettere);l'importante è che riescano ad evitare il congelamento per un oretta.La sensibilità al gas ed ai comandi serve quando c'è da tirare.L'unico motivo per cui non uso guanti da sci veri,è perchè non hanno molte protezioni,altrimenti usavo solo quelli in peino inverno[/QUOTE]
Le tre o quattro ore d'inverno le faccio e, soprattutto nei periodi di maestrale, quando le strade asciugano, qualche curva in "tranquilla allegria" la faccio. Verso l'interno della Sardegna le temperature si abbassano notevolmente. I Dainese che possiedo hanno ancora l'etichetta (vedi foto) ma, indossandoli, noto un certo impaccio nei movimenti. Allora sto utilizzando un paio di Frank Thomas in gore-tex regalatimi da mio fratello (insieme ad un mucchio di altro materiale tecnico). Sono una misura in meno della mia (io porto la XL) e per questo favoriscono i crampi alle mani e il raffreddamento delle estremità, troppo attaccate al tessuto. Però, preferisco disporre di maggior mobilità e patire qualche fastidio. A giudicare dalla foto, questi Alpinestar sembravano un buon compromesso. Pazienza97683
A meno che tu non sia un rude biker che gira in pieno inverno e a velocità notevoli,te ne puoi fottere della sensibilità del palmpo del guanto( solo se hai manopole risc te lo puoi permettere);l'importante è che riescano ad evitare il congelamento per un oretta.La sensibilità al gas ed ai comandi serve quando c'è da tirare.L'unico motivo per cui non uso guanti da sci veri,è perchè non hanno molte protezioni,altrimenti usavo solo quelli in peino inverno
Le tre o quattro ore d'inverno le faccio e, soprattutto nei periodi di maestrale, quando le strade asciugano, qualche curva in "tranquilla allegria" la faccio. Verso l'interno della Sardegna le temperature si abbassano notevolmente. I Dainese che possiedo hanno ancora l'etichetta (vedi foto) ma, indossandoli, noto un certo impaccio nei movimenti. Allora sto utilizzando un paio di Frank Thomas in gore-tex regalatimi da mio fratello (insieme ad un mucchio di altro materiale tecnico). Sono una misura in meno della mia (io porto la XL) e per questo favoriscono i crampi alle mani e il raffreddamento delle estremità, troppo attaccate al tessuto. Però, preferisco disporre di maggior mobilità e patire qualche fastidio. A giudicare dalla foto, questi Alpinestar sembravano un buon compromesso. Pazienza97683[/QUOTE]
aspetta ancora non mi sono arrivati ti faccio sapere come mi trovo non appena li provo
aspetta ancora non mi sono arrivati ti faccio sapere come mi trovo non appena li provo[/QUOTE]
Ok, resto in attesa.
everts76™
24/12/2012, 15:53
Ho preso un paio halvarssons o come si scrive,da everets;speso meno e sono stracontento!
minkia leo, hai scritto meglio halvarssons che everts !!! :biggrin3:
minkia leo, hai scritto meglio halvarssons che everts !!! :biggrin3:
:lingua:
scimmione
26/12/2012, 09:55
Scusa Leo che modello sono i guanti che hai preso?
grazie!
Scusa Leo che modello sono i guanti che hai preso?
grazie!
Guanti Halvarssons Beryl (http://www.holeshotmoto.it/halvarssons-beryl.html)
:oook:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.