PDA

Visualizza Versione Completa : Avere due moto in garage....



Cico RSV
26/12/2012, 20:30
Ciao ragazzi. Sono iscritto al forum da un annetto e finalmente ho preso una Speed del 2008 usata gia modificata più o meno come piace a me... scarico, filtro, tubi freno in treccia, tanti fronzoli di estetica ecc.

Gia ho provato la moto e va bene, ma è stato solo un giretto di 15/20 minuti. Invece in garage ho ancota la mia vecchia RSV del '98. Per due motivi:
-se la vendo a pezzi ci faccio più soldi di quanto mi dia il concessionario (800 Euro) non solo con pezzi originali, ma anche carene da pista, cornetti aspirazione, scarico Mivv, airbox modificato ecc...
-se per le starde di montagna non ho un ritmo decente la rivendo.

Con la RSV avevo una sintonia totale, il ginocchio lo strisciavo di brutto nonostante l'altezza della moto e nonostante tutti i miei amici che l'hanno provata mi dicano che è un "cancello" inguidabile (ebbene si, mi piace l'assetto duro anche su strada).

Ora vi chiedo.... Prima di sbarazzarmi dell'RSV vorrei fare un anno "sabbatico" in sella alla Speed. Per l'assicurazione tutto ok, sposto da una moto all'altra, ma per il bollo come si fa????
LO DEVO PER FORZA PAGARE ANCHE SE LA MOTO E' FERMA E NON CIRCOLA ??? :cry:
DEVO RADIARE LA MOTO???
Grazie.

gixxer73
26/12/2012, 20:37
e sì , và pagato in qualsiasi caso ..

altrimenti la devi demolire ..

Mrmc
26/12/2012, 21:25
il bollo va pagato in ogni caso... a meno che ovviamente non la "demolisci per esportazione".. procedura che però ti sconsiglio vivamente perhcè poi da quel che so è abbastanza complicato reimmatricolarla..

quindi o paghi 2 bolli o vendi una moto.. non ci sono altre alternative..

io, la stargheerei e ci andrei in pista.. per la strada la speed va già più che bene, e come hai detto tu piuttosto che "regalarla" al conce, l'RSV è meglio tenersela

Venanzio
27/12/2012, 05:04
Ciao ragazzi. Sono iscritto al forum da un annetto e finalmente ho preso una Speed del 2008 usata gia modificata più o meno come piace a me... scarico, filtro, tubi freno in treccia, tanti fronzoli di estetica ecc.

Gia ho provato la moto e va bene, ma è stato solo un giretto di 15/20 minuti. Invece in garage ho ancota la mia vecchia RSV del '98. Per due motivi:
-se la vendo a pezzi ci faccio più soldi di quanto mi dia il concessionario (800 Euro) non solo con pezzi originali, ma anche carene da pista, cornetti aspirazione, scarico Mivv, airbox modificato ecc...
-se per le starde di montagna non ho un ritmo decente la rivendo.

Con la RSV avevo una sintonia totale, il ginocchio lo strisciavo di brutto nonostante l'altezza della moto e nonostante tutti i miei amici che l'hanno provata mi dicano che è un "cancello" inguidabile (ebbene si, mi piace l'assetto duro anche su strada).

Ora vi chiedo.... Prima di sbarazzarmi dell'RSV vorrei fare un anno "sabbatico" in sella alla Speed. Per l'assicurazione tutto ok, sposto da una moto all'altra, ma per il bollo come si fa????
LO DEVO PER FORZA PAGARE ANCHE SE LA MOTO E' FERMA E NON CIRCOLA ??? :cry:
DEVO RADIARE LA MOTO???
Grazie.

per non pagare devi consegnare le targhe entro la fine di quest'anno, altrimenti se passa il primo gennaio paghi anche l'hanno prossimo, la tassa auto non è più da anni tassa di corcolazione, ora è come la tv, tassa di possesso ;)

streetTux
27/12/2012, 05:08
Sì, lo devi pagare comunque..

macheamico6
27/12/2012, 05:10
Io ce ne ho 3, e tutti sti problemi non me li sono mi fatti.
Magari c'entrerà il fatto che i bolli non li ho mai pagati??? :cipenso:

leo
27/12/2012, 06:08
Il bollo è una tassa di possesso,si paga

marchino68
27/12/2012, 06:09
Anche io oltre alla Speed ho in garage il mio vecchio CBR ma continuo a pagare il bollo per tutte e due

Mr. Blonde
27/12/2012, 06:59
Io ce ne ho 3, e tutti sti problemi non me li sono mi fatti.
Magari c'entrerà il fatto che i bolli non li ho mai pagati??? :cipenso:

Canone si e bollo no, haiiaiaiaai

Filomao
27/12/2012, 08:12
Bollo da pagare obbligatoriamente.


i bolli non li ho mai pagati??? :cipenso:

Quando venderei (se lo farai ovviamente) le moto dammi un colpo di tel :biggrin3:

Gabri Day
27/12/2012, 08:22
Ciao ragazzi. Sono iscritto al forum da un annetto e finalmente ho preso una Speed del 2008 usata gia modificata più o meno come piace a me... scarico, filtro, tubi freno in treccia, tanti fronzoli di estetica ecc.

Gia ho provato la moto e va bene, ma è stato solo un giretto di 15/20 minuti. Invece in garage ho ancota la mia vecchia RSV del '98. Per due motivi:
-se la vendo a pezzi ci faccio più soldi di quanto mi dia il concessionario (800 Euro) non solo con pezzi originali, ma anche carene da pista, cornetti aspirazione, scarico Mivv, airbox modificato ecc...
-se per le starde di montagna non ho un ritmo decente la rivendo.

Con la RSV avevo una sintonia totale, il ginocchio lo strisciavo di brutto nonostante l'altezza della moto e nonostante tutti i miei amici che l'hanno provata mi dicano che è un "cancello" inguidabile (ebbene si, mi piace l'assetto duro anche su strada).

Ora vi chiedo.... Prima di sbarazzarmi dell'RSV vorrei fare un anno "sabbatico" in sella alla Speed. Per l'assicurazione tutto ok, sposto da una moto all'altra, ma per il bollo come si fa????
LO DEVO PER FORZA PAGARE ANCHE SE LA MOTO E' FERMA E NON CIRCOLA ??? :cry:
DEVO RADIARE LA MOTO???
Grazie.

Leggi bene il tuo contratto di assicurazione moto.....a volte puoi rescindere il contratto dalla tua moto solo se non è più tua altrimenti ti tocca pagare fino a fine anno oppure fare una disdetta entro i termini ed aprire un nuovo contratto. Guardaci prima di trovarti a scadenza di contratto.!
Per il bollo ti conviene pagare.

circa tre/quattro anni fa era passata la legge che dopo tre bolli consecutivi non pagati potevano iniziare le pratiche di recupero credito con il sequestro del mezzo. (se lo tieni in un box di tua proprietà possono venire a prenderti il mezzo direttamente al box!!!)

Non l'ho mai visto fare e non so se la legge sia cambiata di nuovo! Ma non rischierei per 100 euro l'anno visto che vanno in opere per la strada. in teoria.

tonidaytona
27/12/2012, 08:34
tienile entrambe.
radia la rsv e usala solo pista!

Apox
27/12/2012, 11:25
Come detto da Gabry Day, informati anche per l' assicurazione.
La mi a vecchia assicurazione non permetteva il cambio targa se non in presenza dell' atto di vendita della vecchia moto.

Python
27/12/2012, 11:33
due moto in garage? ...... roba da ricchi

marco72
27/12/2012, 11:35
il bollo lo paghi non ci sono c....

urasch
27/12/2012, 11:47
paga paga

Python
27/12/2012, 11:50
paga paga

tu lo paghi o fai come con il canone Rai? ....

Mr Frowning
27/12/2012, 12:20
anch'io ho una old in garage (da poco),la mia è per la pista e sono anch'io tentato di radiarla :dubbio:


tienile entrambe.
radia la rsv e usala solo pista!

:oook:

wailingmongi
27/12/2012, 12:46
non vorrei dire una caxxata ma le moto radiate non sono più accette in pista o no? così avevo sentito una volta non ricordo dove :unsure:

Crash5wv297
27/12/2012, 15:29
Cmq vero, anche la mia assicurazione per passare da una moto all'altra voleva la vendita della moto. Ho dovuto far decadere il contratto e stipularne un'altro nuovo per l'altra. Ma essendo il secondo contratto sempre con loro, ho ottenuto uno sconto. Poi ho lasciato decadere quell'altro.

Mr Frowning
27/12/2012, 16:38
Cmq vero, anche la mia assicurazione per passare da una moto all'altra voleva la vendita della moto. Ho dovuto far decadere il contratto e stipularne un'altro nuovo per l'altra. Ma essendo il secondo contratto sempre con loro, ho ottenuto uno sconto. Poi ho lasciato decadere quell'altro.

io il passaggio da una moto all'altra l'ho fatto più volte,se non c'è la vendita basta una dichiarazione del tuo mecca che la moto è fuoriuso per X motivo e non può circolare :oook:

Gianlunapoli
27/12/2012, 16:42
Per fare una voltura ad una polizza rca occorre il passaggio di proprietà o appunto una dichiarazione di impossibilita d uso del veicolo

Cico RSV
27/12/2012, 17:18
Ok ragazzi, grazie 1000.
Per l'assicurazione non c'è problema, cambio da una moto all'altra senza intoppi. La mia è una assicurazione telefonica e non mi hanno mai fatto storie. Nemmeno quando ho fatto la stesa mossa con la Hornet incidentata (in aprile) che avevo e dopo ho preso la RSV (il luglio).

Da aprile a luglio ho avuto tempo di ricevere il rimborso + vendere parti della Hornet. Il bollo era gia pagato a tutte e due le moto.
Per il bollo della RSV ho capito che mi tocca pagare comunque..... va be', per un anno 180 Euro non sono un problema.

Ma una volta deciso se tenere la RSV o venderla a pezzi, dopo decidero' se Radiarla. Ho deciso. Il bollo lo pago solo per il 2013.

Grazie. Ciao.

Cico RSV
09/01/2013, 17:23
Ci sono stati dei piccoli cambiamenti..... la situazione con l'assicurazione è cambiata e posso intestare l'assicurazione alla nuova moto solo se NON SONO IN POSSESSO DELLA VECCHIA.
La soluzione migliore è demolire la targa per "vendita in comunità Europea". Costa 85 €.
Così non pago il bollo, che per la mia RSV del '98 (Euro zero) costa più di 150€.

Quindi la moto la tengo a casa e ho diverse possibilità:

-la RSV non la voglio più??? La vendo all'estero (sempre Comunità Europea) e tiro su un po' di denaro con le parti speciali vendendole a parte (scarico Mivv + cornetti aspiraz + filtro + ruota libera + carene da pista, vari pezzi carbonio, ecc)
-la Speed che ho comprato non è affidabile e mi lascia a piedi? Ritorno alla RSV e la re-immatricolo con 275 € e cerco di piazzare la Speed
-la Speed tutto ok, e mi voglio tenere la RSV solo-pista??? Tutto ok, non pago il bollo alla RSV e me la porto a Santamonica con il carrello

Tutto rimanendo invariato dal punto di vista dell'assicurazione, perchè ho fatto il preventivo, e passando dalla RSV alle Speed, nonostante la differenza di 10 CV, mi hanno chiesto un aumento di soli 3€.

Mi pare che sono abbastanza coperto in varie possibilità di scelta!
E' chiario che la soluzione migliore e che mi auspico è quella di trovarmi bene con la Speed e vendere la RSV in Romania o Polonia o al'Est Europametti anche a 1000€ (contro i 700 che mi dava il concessionario) e farmi altri 1000 € di vendita separata di accessori che ho gia elencato.

Voi che ne pensate?

marco72
09/01/2013, 17:32
si puo fare tutto anche se non penso che la speed ti deluderà....
PS: io avevo una RSV del 00 ...mamma che moto : difficilissima da guidare per me la più difficile abbia mai avuto. che ricordi però....però era ignorantissima e l'adoravo...ero il re dell'impennata tamarra

Stinit
09/01/2013, 20:13
Io ce ne ho 3, e tutti sti problemi non me li sono mi fatti.
Magari c'entrerà il fatto che i bolli non li ho mai pagati??? :cipenso:

Una sera ti ritrovi monti in garage con una valigetta piena di multe e arretrati:laugh2::ph34r:

subzer0
09/01/2013, 21:21
dopo 5 anni il bollo và in prescrizione...

dennysupreme
10/01/2013, 06:48
Io fossi in te....

La speed è diversa dalla RSV, ma credo che per strada vada più che bene, poi leggendo che ha due accorgimenti in più sei apposto.
La RSV la userei solo pista, penso sia meglio che la speed. (premetto che non son mai andato in pista e non me ne intendo... :) )
Terrei la RSV perchè ormai i suoi anni li ha, fà il suo dovere e non rischi di rovinare una speed che usata solo strada può valere qualcosa in più se la rivendi..

Enjoy

Filomao
10/01/2013, 10:07
dopo 5 anni il bollo và in prescrizione...

3 anni

"Possiamo quindi ritenere, traducendo dal burocratese, che il diritto di recupero della tassa di possesso, da parte degli enti preposti alla riscossione è di tre anni sia per l’attività di accertamento che per quella della richiesta del pagamento materiale.

A suffragare la nostra interpretazione tre pilastri derivanti da una serie di altri pronunciamenti che in materia sono autentiche pietre miliari:

• Sentenza 3658 del 28 febbraio 1997 (dep.28 aprile 1997) Corte di Cassazione, Sez. I Civ.;

• Sentenza 44 del 27 marzo 2007 Commissione Tributaria Provinciale di Taranto

• Sentenza 137 del 20 ottobre 2005 Commissione Tributaria Regionale del Lazio

Quella che un tempo era stata la "tassa di circolazione", trasformata poi in "tassa di possesso", è diventata, dal 1993, di competenza regionale , per le sole Regioni a statuto ordinario, mentre per quelle a statuto speciale, vale come un tributo di tipo erariale.

A tal proposito ricordiamo anche il principio secondo il quale “il raggiungimento della prescrizione dopo tre anni vieta alle Regioni di prorogare il termine con proprie leggi”, cosi come confermato anche dalla I Sezione civile della Corte di Cassazione (sentenza n. 3658/1997).

La Corte infatti ha stabilito che "il legislatore statale, pur attribuendo alle Regioni ad autonomia ordinaria il gettito della tassa unitamente ad un limitato potere di variazione dell'importo originariamente stabilito, nonché l'attività amministrativa relativa alla riscossione ed al recupero della tassa stessa, non ha tuttavia fino ad ora sostanzialmente mutato gli altri elementi costitutivi della disciplina del tributo" che non può essere inteso quale tributo proprio della regione dal momento che la tassa è stata "attribuita" alle regioni, ma non da esse "istituita"

gtm [Matteo]
10/01/2013, 10:30
...avere due moto in garage...CHE CULO!!!

Cico RSV
12/01/2013, 07:58
@ gtm (Matteo)....
Si, due moto, ma non credere che sono ricco :dry:

La mia scelta un po' strana è dovuta a diversi fattori
-la Speed l'ho provata in rettilineo, come si comporta in curva??? Ci voglio prendere la mano e capire se posso fare gli stessi numeri della RSV o magari saro' ancora più teppista
-e se la Speed è un bidone? Mi si rompe dopo 100 Km??? metti la sfiga o cosa.....
-il concessionario l'RSV me la valuta 700/800 € :cry:
-va ancora bene, il motore è una bomba
-se la vendo a pezzi ci tiro su minimo 2000 € (contro i 700/800 che mi da il concessionario)
-preferisco venderla all'estero, non posso vedere la mia ex con un altro, quindi ho demolito le targhe (85 €) così non pago nemmeno il bollo

Quindi è una situazione temporanea, ma spero di sbarazzarmene prima che arrivi l'estate.

Lo scrofo
12/01/2013, 08:01
due moto cosi' vicine come tipologia ( sportiva e naked sportiva ) non le terrei mai... Piuttosto una enduro e una naked ...

Che sogno proibito!

Cico RSV
11/02/2013, 10:05
ok è ufficiale.... LA RSV E' ANDATA IN UNGHERIA.
BYE BYE :cry:

manu for rent
11/02/2013, 10:26
http://img1.bdbphotos.com/images/orig/4/7/47jvhom6ed5mhvm4.jpg

tutti vengono in ungheria..

Grugno
11/02/2013, 10:33
due moto cosi' vicine come tipologia ( sportiva e naked sportiva ) non le terrei mai... Piuttosto una enduro e una naked ...

Che sogno proibito!

Magari una cafè e una scrambler. ;)

Davide Rossi
11/02/2013, 15:26
e sì , và pagato in qualsiasi caso ..

altrimenti la devi demolire ..

la targa...

gixxer73
11/02/2013, 15:30
la targa...

se non vuoi pagare il bollo , devi radiare il mezzo e restituire le targhe , o mi sono perso qualcosa ?

Frankie93
12/02/2013, 19:12
Certo che devi pagarlo, siamo in Italia, purtroppo siamo nati nel paese sbagliato :incaz:

macheamico6
12/02/2013, 20:25
Una sera ti ritrovi monti in garage con una valigetta piena di multe e arretrati:laugh2::ph34r:

Certamente. infatti ho scritto che non li ho mai pagati, mica che non li pagherò mai (c'ho la moto dal 2010).
Come dice il proverbio? Non pagare oggi quello che potrai pagare domani ;)