PDA

Visualizza Versione Completa : deltaplano, qualcuno lo pratica?



emz
27/12/2012, 11:25
è un po' che mi frulla in testa l'idea di cominciare a praticare questo sport,ho 35 anni e comincio a sentire il bisogno di una vita' piu' tranquilla.

ma avrei bisogno di un paio di chiarimenti, e non trovo forum adeguati, e siccome qui si fa' di tutto, tento.

mi segno ad un corso serio(non so' se rilasciano un patentino o simili),
compro il delta,
faccio l'assicurazione,

e poi dove lo uso?

ci sono dei luoghi specifici, magari soggetti ad un calendario?

ci sara' una sorta di regolamentazione per l'utilizzo?

si puo' usare sempre?

ditemi subito se si tribola per l'utilizzo, cosi finalmente elimino la scimmia.

umbert0
27/12/2012, 11:55
Io farei così ....

Cercherei la migliore scuola nei paraggi, farei un corso, a corso finito mi aggregherei ai più esperti affittando inizialmente tutta l attrezzatura.

Cmq complimenti per la scelta....attività bellissima. Certo un para sarebbe più gestibile e facile ma con il delta ti fai dei bordi bellissimi.

:oook:

VonRichthofen
27/12/2012, 11:58
intendi deltaplano libero o delta a motore?

Segy
27/12/2012, 11:59
non ci penso proprio.... madò....

emz
27/12/2012, 12:08
libero,

il fatto è che le scuole che ho trovato distano molto da me, e quindi dovrei farmi una vacanza solo per i corsi,
cosa che potrei fare, ma se vado li e poi scopro che il "deltaplanoporto" piu' vicino a casa, mia mi dista 150km e lo posso usare 4 giorni l'anno, mi incacchio e mollo tutto.

proprio non sono riuscito a trovare spiegazioni dettagliate sulle modalita' di utilizzo.

se devo andare in una scuola per farmi spiegare come funzia la cosa, si parte maledettamente in salita.

VonRichthofen
27/12/2012, 12:44
libero non so....se era a motore potevo aiutarti.

Pigi_102
27/12/2012, 15:38
se devo andare in una scuola per farmi spiegare come funzia la cosa, si parte maledettamente in salita.

Dall' alto ( basso ? ) delle mie vecchie ( circa 100 ) ore di volo su monomotori, alianti, acrobatici, unitamente a qualche salto con paracadute, mi sento di darti un consiglio solo:
VAI IN UNA SCUOLA !!!!!
Andare per aria non e' proprio come raccogliere fragoline nel sottobosco, ed un errore ha conseguenze gravissime.

Ho visto amici lasciarci le penne per cavolate, ed era gente che volava da sempre.

Non pensare nemmeno di fare qualche tentativo senza l' adeguata preparazione. Nel volo ( libero o a motore che sia ) un errore si paga, il piu' delle volte, con la morte.
La cosa a maggior valore che ti insegnano nelle scuole ( di volo ) e' la gestione delle emergenze, ed e' li che si fa la differenza tra la vita e la morte.

Non vorrei menare sfiga, ma ho adeguata competenza per dire la mia ( ho frequentato attivamente l' ambiente per piu' di 15 anni) :oook:


Pigi

fitzcarraldo
27/12/2012, 16:59
Io, vent'anni fa, ho fatto qualche volo in doppio con un amico... Bellissimo ma, con l'aumento dell'efficienza, è stato soppiantato dal parapendio che è mooooolto più facile ed anche relativamente più sicuro!!! Per volare bene con il delta ci vogliono anni...

emz
27/12/2012, 17:59
Dall' alto ( basso ? ) delle mie vecchie ( circa 100 ) ore di volo su monomotori, alianti, acrobatici, unitamente a qualche salto con paracadute, mi sento di darti un consiglio solo:
VAI IN UNA SCUOLA !!!!!
Andare per aria non e' proprio come raccogliere fragoline nel sottobosco, ed un errore ha conseguenze gravissime.

Ho visto amici lasciarci le penne per cavolate, ed era gente che volava da sempre.

Non pensare nemmeno di fare qualche tentativo senza l' adeguata preparazione. Nel volo ( libero o a motore che sia ) un errore si paga, il piu' delle volte, con la morte.
La cosa a maggior valore che ti insegnano nelle scuole ( di volo ) e' la gestione delle emergenze, ed e' li che si fa la differenza tra la vita e la morte.

Non vorrei menare sfiga, ma ho adeguata competenza per dire la mia ( ho frequentato attivamente l' ambiente per piu' di 15 anni) :oook:


Pigi

certo, é stata la prima voce che ho messo in lista, e visto la cosa la considero fondamentale.

ho solo bisogno di capire quanto lo potrei poi realmente praticare, e questo dipende da come é regolamentata la cosa.


fiz

il parapendio é sicuramente bellissimo, ma se immagino un uomo in volo,lo immagino con un deltaplano.

macheamico6
27/12/2012, 18:21
Ma cazzaròla, stai a Montepulciano, quindi neanche troppo lontano da uno dei posti migliori in Europa per la pratica del deltaplano, parapendio e paramotore: il Pian Grande a Castelluccio di Norcia.
E' un altopiano sui monti Sibillini a confine tra Marche e Umbria, dove le condizioni ambientali (correnti etc.) ne fanno la location ideale per tali discipline.
Esiste anche una famosa scuola (forse anche più di una).
Anche se non pratico detti sport, d'Estate ci vado spesso e ci trovo sempre un gran numero di appassionati provenienti, oltreché dalle parti più disparate d'Italia, principalmente dalla Germania e dall'Olanda.
Se ci bai poi mi dirai :oook:


http://www.prodelta.it/img/hm_01.jpg


PRODELTA - Scuola di volo libero di parapendio deltaplano e paramotore (http://www.prodelta.it/)

fitzcarraldo
27/12/2012, 18:49
fiz

il parapendio é sicuramente bellissimo, ma se immagino un uomo in volo,lo immagino con un deltaplano. credo sia vero quanto dici... Ma tieni conto che il parapendio lo puoi fare in un'infinità di posti mentre il deltaplano è molto vincolato non tanto alle partenze quanto agl'atterraggi ( per intenderci.. Con il parapendio puoi atterrare praticamente ovunque, con il delta devi avere già in mente un posto adatto dove poterlo fare ed anche le eventuali emergenze) .i tempi di apprendimento del parap. Sono infinitamente minori di quelli del delta e quindi anche il tuo divertimento sarà più immediato!!! Se vuoi proprio scegliere il delta preparati a lunghe ore di pratica con voli di... 20 metri!!!

Herbie 53
27/12/2012, 18:50
Io, vent'anni fa, ho fatto qualche volo in doppio con un amico... Bellissimo ma, con l'aumento dell'efficienza, è stato soppiantato dal parapendio che è mooooolto più facile ed anche relativamente più sicuro!!! Per volare bene con il delta ci vogliono anni...

paracarraldo

fitzcarraldo
27/12/2012, 18:54
paracarraldoChiedo ai moderatori di intervenire!!! L'utente barbie53 continua a storpiare volutamente il mio nick!!:incaz:

Herbie 53
27/12/2012, 18:56
Chiedo ai moderatori di intervenire!!! L'utente barbie53 continua a storpiare volutamente il mio nick!!:incaz:

ho la tastiera dislessica..:oook:

fitzcarraldo
27/12/2012, 19:02
ho la tastiera dislessica..:oook:
E sei amico di.... Okkio!!:lingua: qui l'inquisizione mica scherza....:biggrin3:

Maccartismo - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Maccartismo)