PDA

Visualizza Versione Completa : Lista moto depotenziabili dal 19 Gennaio del 2013



Kriz
02/01/2013, 00:24
Come già stato anticipato e discusso da altri utenti, dal 19 Gennaio del 2013 entreranno in vigore le nuove normative riguardanti le patenti delle moto.
La mia intenzione era di fare una lista delle moto depotenziabili dal 2013 e tenerla il più possibile aggiornata.

Per chi non fosse a conoscenza dei cambiamenti sulle norme che saranno applicate dal 19 di Gennaio, al link sottostante potrete trovare un'esauriente spiegazione.

LINK: Patente per la moto: le novità dal 2013 - Motociclismo (http://www.motociclismo.it/patente-da-moto-le-novita-dal-2013-moto-11003)


Io ho messo solo quelle che conosco, se ne avete altre sarò felice di aggiungerle.
Avevo intenzione di inserire anche il Monster 696/796, ma per il momento la casa non ha dichiarato niente di ufficiale; per il momento fanno uscire ancora le moto da 34Cv... speriamo in quelle da 48!

Le "trombette" saranno tutte over 100Cv, quindi niente da fare per coloro che come me, le bramano da quando le hanno viste la prima volta... toccherà aspettare i 21! :cry:



APRILIA

Moto: Shiver (95Cv)
Cilindri: 2
Cilindrata: 750
Prezzo F.C: € 8.090,00 (Base)
Prezzo F.C: € 8.890,00 (ABS)

Moto: Dorsoduro (95Cv)
Cilindri: 2
Cilindrata: 750
Prezzo F.C: € 9.150,00 (Base)
Prezzo F.C: € 9.950,00 (ABS)



BMW

Moto: F800 R (87Cv)
Cilindri: 2
Cilindrata: 798
Prezzo F.C: € 9.260,00 (ABS)

Moto: F700 GS (75Cv)
Cilindri: 2
Cilindrata: 798
Prezzo F.C: € 9.500,00 (Base)
Prezzo F.C: € 9.500,00 (ABS)

Moto: F800 GS (85Cv)
Cilindri: 2
Cilindrata: 798
Prezzo F.C: € 11.450,00 (ABS)

Moto: G 650 GS (48Cv)
Cilindri: 1
Cilindrata: 652
Prezzo F.C: € 7.395,00 (ABS)
Prezzo F.C: € 7.395,00 (Sertao - ABS)



Ducati

Moto: Hypermotard (95Cv)
Cilindri: 2
Cilindrata: 796
Prezzo F.C: € 9.390,00 (Base)
Prezzo F.C: € 9.690,00 (Colore: Rosso ducati + ABS)



Honda

Moto: CBR 500 R (48Cv)
Cilindri: 2
Cilindrata: 500
Prezzo F.C: € 6.200,00 (ABS)

Moto: CBR 500 F (48Cv)
Cilindri: 2
Cilindrata: 500
Prezzo F.C: € 5.500,00 (ABS)

Moto: CBR 500 X (48Cv)
Cilindri: 2
Cilindrata: 500
Prezzo F.C: € 6.100,00 (ABS)



Kawasaki

Moto: z800 e (95Cv)
Cilindri: 4
Cilindrata: 800
Prezzo F.C: € 8.090,00 (Base)
Prezzo F.C: € 8.690,00 (ABS)



Yamaha

Moto: XJ6 (80 cv)
Cilindri: 4
Cilindrata: 599
Prezzo F.C: € 6.500,00 (Base)
Prezzo F.C: € 7.000,00 (ABS)

Mrmc
02/01/2013, 11:43
la z800?ma se deriva da un modello con oltre 110cv..

Misha84
02/01/2013, 11:44
Yamaha

Moto: XJ6 (80 cv)
Cilindri: 4
Cilindrata: 599
Prezzo F.C: € 6.500,00 (Base)
Prezzo F.C: € 7.000,00 (ABS)

Dennis
02/01/2013, 11:47
Meglio tenersi un'Aprilia 125 fino a 20 anni che comprarsi dei bidoni simili.

Misha84
02/01/2013, 11:59
Meglio tenersi un'Aprilia 125 fino a 20 anni che comprarsi dei bidoni simili.

dopo 7 anni di bombardoni a 3 cilindri son molto soddisfatto del mio bidone.. :)

Dennis
02/01/2013, 12:04
comprati una cagiva mito va là

Misha84
02/01/2013, 12:23
comprati una cagiva mito va là

eya, di ghisa :D

Dave19
02/01/2013, 12:51
Ma la Z 800 non pesa 230 kg???? :wacko: come le sposti quel sederone con 48 cavalli??? Non buttate via soldi, tenetevi il 125!

macheamico6
02/01/2013, 17:02
Quando mio figlio Michele c'avrà l'età
farà bene a non azzardarsi a chiedermi una moto depotenziata :incaz:

Kriz
03/01/2013, 00:18
Che siate d'accordo o no sulle moto depotenziate, bhe questo è un ennesimo discorso sul quale si potrebbe discutere una vita... Da diciottenne (tra poco) che sono, io ovviamente sono di parte...
E' da quando mio padre, che mi regalò la mia prima moto a 5 anni ,che sogno di posare i miei gioiellini su di una vera... e non vedo l'ora di compierne 21 per farmi il mio sogno... (ha fatto la A2 apposta per non aspettare i 24) :w00t:, purtroppo però non ho i soldi per farmi una 250, e poi aspettare i 24 per farmi la Daytona...

Una moto depotenziata? detto francamente è un bidone... come è già stato detto da un utente, è proprio vero! (Un esempio? Z800!, questo è palese, ma ciò ha anche i suoi risvolti positivi. Dareste mai ad un ragazzo di 18 anni una moto con 150 Cv sotto al proprio sedere? Di imbecilli, scusatemi il termine, che scambiano le strade per delle piste ce ne sono fin troppi. E' secondo me una buona occasione per impratichirsi, per rendersi conto di quanto siano anche solo 100 Cv.
si, una depotenziata (prendiamo in esempio la Z800), tiene 48 Cv, che detto francamente non sono un tubo... in aggiunta poi ai 240 Kg in ordine di marcia, poi non sono proprio nulla! quando ti fai anche un misto stretto poi, ti sembra di averne 15 ... fai prima a farti una rs/mito giustamente.... ma il fatto è che una volta aver fatto pratica, essersi resi conto che i Cv di una macchina non sono come quelli di una moto, e aver fatto esperienza con 48 Cv, una volta che andrai a sbloccarla e a riportarla a full (o quasi), di sicuro avrai un occhio di riguardo in più...

PS, grazie Misha84, aggiornato!

Dennis
03/01/2013, 00:34
Una buona moto per neopatentati è la KTM Duke 390, anche alla luce del prezzo.

Se la fanno, ancora meglio sarebbe la Duke 690 depotenziata.

Misha84
03/01/2013, 01:05
Che siate d'accordo o no sulle moto depotenziate, bhe questo è un ennesimo discorso sul quale si potrebbe discutere una vita... Da diciottenne (tra poco) che sono, io ovviamente sono di parte...
E' da quando mio padre, che mi regalò la mia prima moto a 5 anni ,che sogno di posare i miei gioiellini su di una vera... e non vedo l'ora di compierne 21 per farmi il mio sogno... (ha fatto la A2 apposta per non aspettare i 24) :w00t:, purtroppo però non ho i soldi per farmi una 250, e poi aspettare i 24 per farmi la Daytona...

Una moto depotenziata? detto francamente è un bidone... come è già stato detto da un utente, è proprio vero! (Un esempio? Z800!, questo è palese, ma ciò ha anche i suoi risvolti positivi. Dareste mai ad un ragazzo di 18 anni una moto con 150 Cv sotto al proprio sedere? Di imbecilli, scusatemi il termine, che scambiano le strade per delle piste ce ne sono fin troppi. E' secondo me una buona occasione per impratichirsi, per rendersi conto di quanto siano anche solo 100 Cv.
si, una depotenziata (prendiamo in esempio la Z800), tiene 48 Cv, che detto francamente non sono un tubo... in aggiunta poi ai 240 Kg in ordine di marcia, poi non sono proprio nulla! quando ti fai anche un misto stretto poi, ti sembra di averne 15 ... fai prima a farti una rs/mito giustamente.... ma il fatto è che una volta aver fatto pratica, essersi resi conto che i Cv di una macchina non sono come quelli di una moto, e aver fatto esperienza con 48 Cv, una volta che andrai a sbloccarla e a riportarla a full (o quasi), di sicuro avrai un occhio di riguardo in più...

PS, grazie Misha84, aggiornato!
vuoi un consiglio? smetti di leggere riveste, fascicoli e blog. prendi una moto e usala. se ti piace bene, se no amen e ne provi un'altra.
50 cv con 230 kg bastano e avanzano per divertirti, farti ritirare la patente e romperti le gambe.
io mi diverto da matti con il cb500 della mia ragazza: motorino scemo (piatto dai 4mila ai 10mila, dopo esplode fino a 45 cv), ha sospensioni e freni che fanno ridere e l'ha pagato meno di uno scooter.
hai tutto il tempo di farti la moto figa, comprati uno di questi mezzi rottami che tanto sono indistruttibili e ancora un po e te li lanciano dietro.

Kriz
04/01/2013, 00:05
vuoi un consiglio? smetti di leggere riveste, fascicoli e blog. prendi una moto e usala. se ti piace bene, se no amen e ne provi un'altra.
50 cv con 230 kg bastano e avanzano per divertirti, farti ritirare la patente e romperti le gambe.
io mi diverto da matti con il cb500 della mia ragazza: motorino scemo (piatto dai 4mila ai 10mila, dopo esplode fino a 45 cv), ha sospensioni e freni che fanno ridere e l'ha pagato meno di uno scooter.
hai tutto il tempo di farti la moto figa, comprati uno di questi mezzi rottami che tanto sono indistruttibili e ancora un po e te li lanciano dietro.


Probabilmente non mi sono spiegato bene, o forse ho dato un impressione di essere alla ricerca di una moto depotenziabile... ma non è così. Ho deciso di fare questo post perchè ho pensato potesse essere d'aiuto per i ragazzi che si avvicinano al mondo delle due ruote e non sanno su quali modelli buttarsi...
Per quanto riguarda me, 80/100 Cv sotto al proprio culo sono già una pazzia! Poi che discorsi, ognuno ha il proprio stile di guida; a chi piace la potenza per divertirsi tra curve e tornanti ed osare semre di più perchè sono ad 1/3 della cavalleria disponibile, fino a cascare giù per un dirupo (...e due "fratelli" con i quali ho passato momenti indimenticabili, hanno fatto questa fine purtroppo) oppure tenere 60 Cv sotto al culo e spremerli bene finche ti accorgi che sono tanti lo stesso, e che è arrivata l'ora di abbozzarla perchè a dire basta sono solo le tua ginocchia, ma anche la moto che non ce la fa!

Il mio thread voleva essere un topic di spunto per i giovani che si affacciano al mondo delle due ruote per le prime volte; che non sappiano di quanti siano anche soli 48 Cv.... (pensa se non esistessero le depotenziate; ragazzi di 18 su belve che tirano 120/130 Cv!)
Magari tu, come me o molti altri utenti del forum hanno avuto la fortuna di salire per la prima volta su una moto (e non come da passeggero) alle teneri età di 5/6 anni circa... e che negli anni hanno già maturato una consapevolezza maggiore sulla quantità effettiva dei Cavalli di una moto... che non sono come quelli di una macchina!

Se avete altri modelli, li aggiungo! :w00t: