PDA

Visualizza Versione Completa : assemblaggio motocicli



Misha84
02/01/2013, 19:58
non so che titolo dare alla discussione, quindi accontentatevi.

è un po' che mi gira un'idea in testa, e riguarda le moto.

a me sarebbe sempre piaciuto comprare una moto fatta su misura.
ma non a livello di frociate da atelier che qualche officina fa e che poi chiama "special" o cose del genere.

io parlo di andare da un concessionario, dire "guarda, io odio gli scooter e mi piacerebbe una moto per girare in città, con questa erogazione e con sospensioni non da corsa. ah, costi di manutenzione non sono un problema"

e aspettarmi come risposta "guarda caro cliente, ho quello che fa per te: ti do questo telaio in acciaio, questo motore tricilindrico da 900 cc con 75kw, sospensioni non regolabili, forcellone scatolato semplice, scarico sottomotore e parabrezza. e se vuoi te lo monti tu così risparmi qualcosa"

una sorta di frankenstein delle moto, omologate ovviamente.

quali sarebbero i costi di un procedimento del genere?

non vi piacerebbe andare dalla ducati e dire "guarda ciccio, a me la streetfghter piace da matti, ma di 180hp non mene faccio un caxxo, come delle sospensioni da battaglia e i freni forgiati nel sangue di foca: mettimi il motore raffreddato ad aria, sospensioni umane e freni a 4 pistoncini che tanto frenano lo stesso, e fammi un prezzo sotto gli 8mila euro per portarmela a casa".

comprare i singoli componenti e metterli insieme (secondo ovviamente un criterio di omologazione).

a voi piacerebbe fare una cosa del genere?
poter scegliere tutta una serie di componenti (non solo optional) e crearvi la vostra moto secondo le vostre esigenze?

un po' come si fa con i computer: si creano delle specifiche base (che ne so, gli agganci del telaio per il motore, e ogni motore è plug & play) e si costruiscono i componenti che montano su tutte le moto.
girare con un telaio triumph con motore yamaha, una architettura modulare su scala globale.

è proprio una strunzata secondo voi?

Brontolo
02/01/2013, 20:09
Si,è una strunzata a mio avviso.

Altrimenti ingegneri,marketing e compagnia bella sono tutti a vendere fazzoletti o caldarroste fuori dall'Oviesse.:oook:

Poi ti puoi fare la moto che più ti aggrada,la vai a omologare in Germania o in Olanda e sei a posto.

Anche se adesso arriveranno tutti i sapientini,il mio amico ha omologato una 883 con forca e cerchi di un Monster,Supertrapp e una marea di altre robe in Olanda e mai un problema ai posti di blocco.

Sono 7 anni che ci gira per tutta Europa.

Al contrario di noi poveri coglioni che ci facciamo fare 390 euro di multa e il ritiro del libretto per una Power Commander. :oook:

Mr Frowning
02/01/2013, 20:14
se 180hp son troppi nessuno obbliga ad usarli tutti,i componenti pregiati fanno parte del tipo di moto e filosofia della casa costruttrice
come se andassi in ferrari e chiedessi una macchina con 20mila euro...avrebbero tutti i motivi del mondo per prendermi per il culo a vita

Mamba
02/01/2013, 20:16
vai a prenderla in Russia.....

Misha84
02/01/2013, 20:17
Si,è una strunzata a mio avviso.

Altrimenti ingegneri,marketing e compagnia bella sono tutti a vendere fazzoletti o caldarroste fuori dall'Oviesse.:oook:

Poi ti puoi fare la moto che più ti aggrada,la vai a omologare in Germania o in Olanda e sei a posto.

Anche se adesso arriveranno tutti i sapientini,il mio amico ha omologato una 883 con forca e cerchi di un Monster,Supertrapp e una marea di altre robe in Olanda e mai un problema ai posti di blocco.

Sono 7 anni che ci gira per tutta Europa.

Al contrario di noi poveri coglioni che ci facciamo fare 390 euro di multa e il ritiro del libretto per una Power Commander. :oook:

ma magari! così finalmente le cose avrebbero il prezzo giusto :D

la questione del farla in olanda è vera a metà: se non hai fior di soldi non combini nulla.

alla fine parlo solo di spostare l'assemblaggio finale da una fabbrica a l'officina dietro casa, in modo da dare più libertà al consumatore.
la wolkswagen con i nuovi telaio ci si sta avvicinando, ma mantiene ancora il controllo dell'assemblaggio e propone quello che il suo esperto di marketing ritiene giusto, non quello che a me serve.
creare il sistema per montare tutto su tutto secondo me è il minore dei problemi

fitzcarraldo
02/01/2013, 20:18
Perchè, la triumph che fa?? Con due o tre telai ed altrettanti motori ti presenta una gamma completa!!!:dubbio:

Herbie 53
02/01/2013, 20:21
Perchè, la triumph che fa?? Con due o tre telai ed altrettanti motori ti presenta una gamma completa!!!:dubbio:

pagate 20 milioni delle moto con una tecnologia talmente sofisticata che la carrozzina di mia nonno a confronto pare assemblata e studiata dalla NASA...


in sè non è una cazzata..ma a quale cifra pensi ti possa essere venduta una moto su misura?
a meno che tu non voglia una moto IKEA...allora il discorso cambia...

magari puoi comprarti una COMET

Misha84
02/01/2013, 20:21
se 180hp son troppi nessuno obbliga ad usarli tutti,i componenti pregiati fanno parte del tipo di moto e filosofia della casa costruttrice
come se andassi in ferrari e chiedessi una macchina con 20mila euro...avrebbero tutti i motivi del mondo per prendermi per il culo a vita

ma anche no, non è questo il punto.
è costruirsi un veicolo di sartoria, senza dover spendere per cose che non vuoi.

se lo facesse la trumph, secondo te quanti comprerebbero la bonnie così come la vendono?
nessuno che direbbe "no guarda, l'idea della moto è figa, ma quei freni fanno cagare, mettimeli veri per piacere"

fitzcarraldo
02/01/2013, 20:26
ma anche no, non è questo il punto.
è costruirsi un veicolo di sartoria, senza dover spendere per cose che non vuoi.

se lo facesse la trumph, secondo te quanti comprerebbero la bonnie così come la vendono?
nessuno che direbbe "no guarda, l'idea della moto è figa, ma quei freni fanno cagare, mettimeli veri per piacere"Si, ma quelli che modificano normalmente montano pezzi migliori e più costosi...

Herbie 53
02/01/2013, 20:27
Si, ma quelli che modificano normalmente montano pezzi migliori e più costosi...

a parte Ezio

Mr Frowning
02/01/2013, 20:28
ma anche no, non è questo il punto.
è costruirsi un veicolo di sartoria, senza dover spendere per cose che non vuoi.

se lo facesse la trumph, secondo te quanti comprerebbero la bonnie così come la vendono?
nessuno che direbbe "no guarda, l'idea della moto è figa, ma quei freni fanno cagare, mettimeli veri per piacere"

non credo...sull'esempio della streetfighter credo che il 99% cmq comprerebbe quella con 180hp piuttosto che una depo,anche se sappiamo che nessuno la sfrutterebbe,per essere appetibile da un azienda dovrebbe interessare una grossa fetta di mercato
se vuoi una moto su misura volendo anche adesso la puoi realizzare entro costi umani,devi metterci però il tuo sbattimento,che poi per gli spipparoli è il miglior passatempo

Antonio66
02/01/2013, 20:31
Per le auto esiste la westfield (azienda inglese) che faceva un discorso molto simile, anche se non è che puoi decidere tutto tu, hai alcuni parametri che puoi modificare, sicuramente le sospensioni e le varie motorizzazioni che vanno dal meno performante 1300 cc della Sutuki Hayabusa aspirato o turbo, fino ad un V8 Ford o addirittura un V8 creato con due termica Hayabusa. Anche i modelli erano/sono diversi, dalle classiche vetture a "sigaro" con le ruote semiscoperte alle barchette.
Il montaggio puoi farlo nel tuo box, ma per l'omologazione devi rispedire il veicolo assemblato in fabbrica dove fanno una verifica per assicurarsi che hai lavorato bene in fase di assemblaggio poi, puoi rispedirla al tuo paese, in questo caso l'Italia, e con il nulla osta fare la richiesta di omologazione.

Per le moto non mi risulta che ci siano aziende simili, al limite qualche artigiano che ti costruisce la moto come vuoi tu ma a prezzi sicuramente non bassi.

Misha84
02/01/2013, 20:31
pagate 20 milioni delle moto con una tecnologia talmente sofisticata che la carrozzina di mia nonno a confronto pare assemblata e studiata dalla NASA...


in sè non è una cazzata..ma a quale cifra pensi ti possa essere venduta una moto su misura?
a meno che tu non voglia una moto IKEA...allora il discorso cambia...

magari puoi comprarti una COMET

la moto su misura la chi te la vende, e il costo in più alla fine sarebbe quello dell'assemblaggio (quante ore, 6, 8 per tirarla fuori dagli scatoloni e metterla su strada?). compreresti i componenti di tizio, caio e sempronio. ovvio che oggi fare una cose del genere è improponibile per via delle incompatibilità, ma creare una serie di telai X compatibili con motori X che in comune hanno il gli attacchi e il barcentro, ma diverse caratteristiche come coppia, erogazione, consumi, qualità dei materiali e prestazioni generali non sarebbe male.
il concetto esiste per altre cose, ma non è ancora così radicale.
e chi produce applica la sua filosofia a quel singolo componente (se proprio non vuol rinunciare a una sua identità come marchio) e guadagna sul singolo componente.
verlicchi fa il telaio con quegli attacchi e in diversi materiali per diversificare i costi, suzuki fa il motore declinato in diversi livelli di potenza, marzocchi etc etc.
i costi finali sarebbero davvero così alti? io dico di no. alla fine è solo da capire come fare un plug&play efficace. e se fondi il motore lo cambi con un altro, senza pensare che non conviene riparare la moto perchè dopo 10 anni di amore non vale più un caxxo!

Mr Frowning
02/01/2013, 20:33
Per le auto esiste la westfield (azienda inglese) che faceva un discorso molto simile, anche se non è che puoi decidere tutto tu, hai alcuni parametri che puoi modificare, sicuramente le sospensioni e le varie motorizzazioni che vanno dal meno performante 1300 cc della Sutuki Hayabusa aspirato o turbo, fino ad un V8 Ford o addirittura un V8 creato con due termica Hayabusa. Anche i modelli erano/sono diversi, dalle classiche vetture a "sigaro" con le ruote semiscoperte alle barchette.
Il montaggio puoi farlo nel tuo box, ma per l'omologazione devi rispedire il veicolo assemblato in fabbrica dove fanno una verifica per assicurarsi che hai lavorato bene in fase di assemblaggio poi, puoi rispedirla al tuo paese, in questo caso l'Italia, e con il nulla osta fare la richiesta di omologazione.

Per le moto non mi risulta che ci siano aziende simili, al limite qualche artigiano che ti costruisce la moto come vuoi tu ma a prezzi sicuramente non bassi.

OT: di là c'è un topic sui possessori di pomponi

Brontolo
02/01/2013, 20:38
ma magari! così finalmente le cose avrebbero il prezzo giusto :D

la questione del farla in olanda è vera a metà: se non hai fior di soldi non combini nulla.

alla fine parlo solo di spostare l'assemblaggio finale da una fabbrica a l'officina dietro casa, in modo da dare più libertà al consumatore.
la wolkswagen con i nuovi telaio ci si sta avvicinando, ma mantiene ancora il controllo dell'assemblaggio e propone quello che il suo esperto di marketing ritiene giusto, non quello che a me serve.
creare il sistema per montare tutto su tutto secondo me è il minore dei problemi

Nouuuu!

Il mio amico si è preso la sua bella Harleyna,l'ha sbombardata con tutto quello che gli veniva in mente e poi l'ha fatta trasportare
all'estero per l'omologazione. 2000 euro per tutto.

Poi che perdesse pezzi per strada dalle vibrazioni chi se ne frega!

Che facesse scattare tutti gli antifurti delle auto parcheggiate al solo accenderla,amen!

Una 883 ribassata con cerchi,forca,freni di un Monster sarà pure bella,ma non è nata cosi.

Ma la legge te lo permette.

Come in Italia ci sono....assemblatori...preparatori...forse "costruttori"...non so come chiamarli,tipo Headbanger o CustomBike(mio vicino di zona) che ti vendono mostri omologati euro3 a carburatori.....

Herbie 53
02/01/2013, 20:40
la moto su misura la chi te la vende, e il costo in più alla fine sarebbe quello dell'assemblaggio (quante ore, 6, 8 per tirarla fuori dagli scatoloni e metterla su strada?). compreresti i componenti di tizio, caio e sempronio. ovvio che oggi fare una cose del genere è improponibile per via delle incompatibilità, ma creare una serie di telai X compatibili con motori X che in comune hanno il gli attacchi e il barcentro, ma diverse caratteristiche come coppia, erogazione, consumi, qualità dei materiali e prestazioni generali non sarebbe male.
il concetto esiste per altre cose, ma non è ancora così radicale.
e chi produce applica la sua filosofia a quel singolo componente (se proprio non vuol rinunciare a una sua identità come marchio) e guadagna sul singolo componente.
verlicchi fa il telaio con quegli attacchi e in diversi materiali per diversificare i costi, suzuki fa il motore declinato in diversi livelli di potenza, marzocchi etc etc.
i costi finali sarebbero davvero così alti? io dico di no. alla fine è solo da capire come fare un plug&play efficace. e se fondi il motore lo cambi con un altro, senza pensare che non conviene riparare la moto perchè dopo 10 anni di amore non vale più un caxxo!

sinceramente non ho capito...ma soprattutto sul discorso costi secondo me vai fuori...senza considerare altri fattori...un conto è personalizzare gli interni di una Mini fatta BMW...dando 876 combinazioni...altra cosa è industrializzare certi procedenti...

la OCC fa cose del genere...a a meno di 100000 dollari non credo che una moto esca di li...

comunque...buona fortuna..:)

D74
02/01/2013, 20:43
pagate 20 milioni delle moto con una tecnologia talmente sofisticata che la carrozzina di mia nonno a confronto pare assemblata e studiata dalla NASA...


in sè non è una cazzata..ma a quale cifra pensi ti possa essere venduta una moto su misura?
a meno che tu non voglia una moto IKEA...allora il discorso cambia...

magari puoi comprarti una COMET

moto ikea?

misha84 sei contento?

hehehe

http://photos.imageevent.com/motorbiker/newspics3/Ikea-Motorcycle.jpg

Misha84
02/01/2013, 20:43
Nouuuu!

Il mio amico si è preso la sua bella Harleyna,l'ha sbombardata con tutto quello che gli veniva in mente e poi l'ha fatta trasportare
all'estero per l'omologazione. 2000 euro per tutto.

Poi che perdesse pezzi per strada dalle vibrazioni chi se ne frega!

Che facesse scattare tutti gli antifurti delle auto parcheggiate al solo accenderla,amen!

Una 883 ribassata con cerchi,forca,freni di un Monster sarà pure bella,ma non è nata cosi.

Ma la legge te lo permette.

Come in Italia ci sono....assemblatori...preparatori...forse "costruttori"...non so come chiamarli,tipo Headbanger o CustomBike(mio vicino di zona) che ti vendono mostri omologati euro3 a carburatori.....

quelli sono degli artigiani che fanno oggetti di lusso, non sono costruttori. e la loro arte la paghi MOLTO.
per chi come me è interessato solo alla moto e non all'arte, servirebbe declinare quel concetto di atelier al livello della sartoria dietro casa.


sinceramente non ho capito...ma soprattutto sul discorso costi secondo me vai fuori...senza considerare altri fattori...un conto è personalizzare gli interni di una Mini fatta BMW...dando 876 combinazioni...altra cosa è industrializzare certi procedenti...

la OCC fa cose del genere...a a meno di 100000 dollari non credo che una moto esca di li...

comunque...buona fortuna..:)

stesso discorso che ho fatto a brontolo, quella è arte, e paghi tanto soprattutto perchè lo fanno in pochi. se lo facessero tutti sarebbero davvero così alti i costi?
alla fine quando compri una moto sicuramente non lo fai a discapito del guadagno del costruttore. e così si potrebbero anche riciclare i componenti nel momento in cui vuoi cambiare moto, senza dovertene ricomprare una intera.
il discorso diventa anche ecologico sul lungo periodo.

fitzcarraldo
02/01/2013, 20:48
Una bella hornet usata???

Misha84
02/01/2013, 20:49
moto ikea?

misha84 sei contento?

hehehe

http://photos.imageevent.com/motorbiker/newspics3/Ikea-Motorcycle.jpg

no, niente ikea, direi che si avvicina di più al concetto della LEGO

F@bio
02/01/2013, 21:07
trovati un albanese disponibile a trovarti i pezzi......gli fai un elenco poi dopo fai due foto e la si monta assieme qui nel forum......poi per omologarla apri un topic in TCPworldwide :dubbio:

Brontolo
02/01/2013, 21:07
quelli sono degli artigiani che fanno oggetti di lusso, non sono costruttori. e la loro arte la paghi MOLTO.
per chi come me è interessato solo alla moto e non all'arte, servirebbe declinare quel concetto di atelier al livello della sartoria dietro casa.

Esatto,proprio quello che vorresti tu,una moto su misura. Come una bella camicia o un abito.
La differenza si vede,all'occhio e nel portafogli.



stesso discorso che ho fatto a brontolo, quella è arte, e paghi tanto soprattutto perchè lo fanno in pochi. se lo facessero tutti sarebbero davvero così alti i costi?
alla fine quando compri una moto sicuramente non lo fai a discapito del guadagno del costruttore. e così si potrebbero anche riciclare i componenti nel momento in cui vuoi cambiare moto, senza dovertene ricomprare una intera.
il discorso diventa anche ecologico sul lungo periodo.

Se compro una moto,la compro perchè mi ha colpito,non con l'idea di rivenderla a fine stagione o di rivenderne i pezzi.
Poi se la moto in questione mi delude,è un altro discorso.

Mi spiace,ma la tua idea è una chimera.

O sborsi fior di quattrini per farti una moto "solo tua" o amen!

Marconi
02/01/2013, 21:08
Io vorrei dire una cosa... L'idea è bella ma a mio parere realizzabile con spese basse solo se non si dovesse fare i conti con omologazioni, CdS ecc... e poi aggiungo: di modelli sul mercato negli ultimi 10 anni (considerando annate in cui le moto coniugano linea/prestazioni/affidabilità più che accettabili) ne sono state prodotti centinaia... una, e dico una che possa andar bene possibile che non esista? Io dico che se ci si avventurasse in un'esperienza del genere si capirebbe che tutto sommato la produzione di serie non è poi così male...

onlystreet
02/01/2013, 21:20
non so che titolo dare alla discussione, quindi accontentatevi.

è un po' che mi gira un'idea in testa, e riguarda le moto.

a me sarebbe sempre piaciuto comprare una moto fatta su misura.
ma non a livello di frociate da atelier che qualche officina fa e che poi chiama "special" o cose del genere.

io parlo di andare da un concessionario, dire "guarda, io odio gli scooter e mi piacerebbe una moto per girare in città, con questa erogazione e con sospensioni non da corsa. ah, costi di manutenzione non sono un problema"

e aspettarmi come risposta "guarda caro cliente, ho quello che fa per te: ti do questo telaio in acciaio, questo motore tricilindrico da 900 cc con 75kw, sospensioni non regolabili, forcellone scatolato semplice, scarico sottomotore e parabrezza. e se vuoi te lo monti tu così risparmi qualcosa"

una sorta di frankenstein delle moto, omologate ovviamente.

quali sarebbero i costi di un procedimento del genere?

non vi piacerebbe andare dalla ducati e dire "guarda ciccio, a me la streetfghter piace da matti, ma di 180hp non mene faccio un caxxo, come delle sospensioni da battaglia e i freni forgiati nel sangue di foca: mettimi il motore raffreddato ad aria, sospensioni umane e freni a 4 pistoncini che tanto frenano lo stesso, e fammi un prezzo sotto gli 8mila euro per portarmela a casa".

comprare i singoli componenti e metterli insieme (secondo ovviamente un criterio di omologazione).

a voi piacerebbe fare una cosa del genere?
poter scegliere tutta una serie di componenti (non solo optional) e crearvi la vostra moto secondo le vostre esigenze?

un po' come si fa con i computer: si creano delle specifiche base (che ne so, gli agganci del telaio per il motore, e ogni motore è plug & play) e si costruiscono i componenti che montano su tutte le moto.
girare con un telaio triumph con motore yamaha, una architettura modulare su scala globale.

è proprio una strunzata secondo voi?

Putroppo i concessionari..per questioni di marketing in primis, non sono negozi di biciclette dove decidi tu la componenstistica da assemblare attorno al telaio...
ma mi chiedo...









































































ti fa cosi schifo la daytona che hai??:sad:

Misha84
02/01/2013, 21:24
Io vorrei dire una cosa... L'idea è bella ma a mio parere realizzabile con spese basse solo se non si dovesse fare i conti con omologazioni, CdS ecc... e poi aggiungo: di modelli sul mercato negli ultimi 10 anni (considerando annate in cui le moto coniugano linea/prestazioni/affidabilità più che accettabili) ne sono state prodotti centinaia... una, e dico una che possa andar bene possibile che non esista? Io dico che se ci si avventurasse in un'esperienza del genere si capirebbe che tutto sommato la produzione di serie non è poi così male...

infatti, il discorso normativo è fondamentale: oggi non ci sono i presupposti per fare una cosa del genere.
bisognerebbe riorganizzare tutto, concedere la possibilità di montare, creare degli standard, velocità di aggiornamento delle carte di circolazione.
sono solo leggi alla fine, non leggi della fisica. si possono cambiare.
cmq non è il discorso dell'apprezzare quello che offre il mercato o meno, è evolvere la personalizzazione alla base del mezzo, senza comprare cose che sai di tener a prendere polvere perchè inutili/brutte etc etc (vedi tutti i pezzi che si cambiano su una mc per farla figa!)


Putroppo i concessionari..per questioni di marketing in primis, non sono negozi di biciclette dove decidi tu la componenstistica da assemblare attorno al telaio...
ma mi chiedo...


ti fa cosi schifo la daytona che hai??:sad:

non ce l'ho più. ho una entry level jappo, e ci giro molto più volentieri :D

macheamico6
02/01/2013, 21:44
Vai avanti tu e chiamaci a cose fatte :dubbio:

Herbie 53
02/01/2013, 21:52
quelli sono degli artigiani che fanno oggetti di lusso, non sono costruttori. e la loro arte la paghi MOLTO.
per chi come me è interessato solo alla moto e non all'arte, servirebbe declinare quel concetto di atelier al livello della sartoria dietro casa.



stesso discorso che ho fatto a brontolo, quella è arte, e paghi tanto soprattutto perchè lo fanno in pochi. se lo facessero tutti sarebbero davvero così alti i costi?
alla fine quando compri una moto sicuramente non lo fai a discapito del guadagno del costruttore. e così si potrebbero anche riciclare i componenti nel momento in cui vuoi cambiare moto, senza dovertene ricomprare una intera.
il discorso diventa anche ecologico sul lungo periodo.

in sostanza vuoi una moto comunista

Misha84
02/01/2013, 22:25
in sostanza vuoi una moto comunista

le moto rosse mi fanno cahare, mi spiace :D
siete troppo vecchi, non avete più immaginazione.

Venanzio
03/01/2013, 05:02
Le moto su misura esistono già, sono quelle che si modificano a piacimento, solo che qua in Italia non è facilitata la modifica strutturale del veicolo, la burocrazia blocca queste iniziative. Ci vorrebbe una legge che modifichi le norme di attuazione del c.d.s. relativo all'omologazione presso le m.c.t.c. nazionali per i veicoli modificati. Per fare questo ci vuole gente di mestiere, artigiani, ingegneri e progettisti che preparino una bozza di legge e darla poi ad un politico che la presenti in parlamento per l'approvazione, se passasse sono certo che si aprirebbero nuovi mercati e posti di lavoro.
Chi non vorrebbe cambiare i freni e le gomme di una bonnie?
Ovviamente modifiche tese a migliorare tecnicamente il veicolo e non solo per l'estetica ;)

wailingmongi
03/01/2013, 06:50
Secondo me e infattibile..una gran sbatta tra montare omologare fare e dire quando alla fine motorette piccole da pochi soldi esistono e vanno gran che bene..io personalmente non la cagherei pari una proposta così se
Me la facessero..

batman61
03/01/2013, 07:08
Si
(Risposta all'ultima domanda)

manu for rent
03/01/2013, 07:43
ci vorrebbe un ingegnere che spiegasse bene la differenza tra
veicolo e soprammobile :laugh2:

oppure basterebbe la consapevolezza che tutto ha un prezzo e se non ci pare adeguato non si compra

albizo74
03/01/2013, 08:18
Prenditi una Kit3 :D

leo
03/01/2013, 08:23
VYRUS (http://www.vyrus.it/index2.html)
Fatti una di queste :w00t:!
Scegli anche i bulloni,puoi passsare una settimana in officina insieme al tecnico che l'assembla e te la fanno su misura;i motori partono dai 2 valvole ad aria fino al 1098.....certo non costa una sciocchezza e sopratutto è invendibile.
Per il resto,dio benedica il mio scooter :oook:

Python
03/01/2013, 08:53
gli sfasciacarrozze di tutta Italia ti aspettano a braccia aperte ..... vai riempiti un apecar di ferri arruginiti e buon divertimento!!!!!

manu for rent
03/01/2013, 09:18
VYRUS (http://www.vyrus.it/index2.html)
Fatti una di queste :w00t:!
Scegli anche i bulloni,puoi passsare una settimana in officina insieme al tecnico che l'assembla e te la fanno su misura;i motori partono dai 2 valvole ad aria fino al 1098.....certo non costa una sciocchezza e sopratutto è invendibile.
Per il resto,dio benedica il mio scooter :oook:

già bollata come frociata da atelier

leo
03/01/2013, 09:53
già bollata come frociata da atelier

Avessi i soldi,correrei subito all'atelier dei froci :laugh2:

Misha84
03/01/2013, 10:14
VYRUS (http://www.vyrus.it/index2.html)
Fatti una di queste :w00t:!
Scegli anche i bulloni,puoi passsare una settimana in officina insieme al tecnico che l'assembla e te la fanno su misura;i motori partono dai 2 valvole ad aria fino al 1098.....certo non costa una sciocchezza e sopratutto è invendibile.
Per il resto,dio benedica il mio scooter :oook:

troppo costose per quello che sono: telai della tesi di laurea di tamburini e motori ducati. componenti top, ma come ho già detto è una frociata da bar :D
parlo di moto vere, non di esercizi ingenieristici o sfizi per ricconi annoiati

baffus
03/01/2013, 10:43
Mode serious Off

Ammesso che si avveri una cosa del genere...
Avete pensato a che nomi avrebbero?
"Ciao, bella moto, cos'è?"
"E' una SuKaHoTrApYa"

Mode serious On

Per me sarebbe anche fattibile, ma non mi fiderei ad andare in giro con un mezzo che nel caso dovesse rompersi qualcosa si serio nessuno ti paga o peggio, ti danno addosso perchè non hanno fatto loro il lavoro...
Vedasi garanzie varie...
E' una mia idea personale...

emz
03/01/2013, 10:55
non so che titolo dare alla discussione, quindi accontentatevi.

è un po' che mi gira un'idea in testa, e riguarda le moto.

a me sarebbe sempre piaciuto comprare una moto fatta su misura.
ma non a livello di frociate da atelier che qualche officina fa e che poi chiama "special" o cose del genere.

io parlo di andare da un concessionario, dire "guarda, io odio gli scooter e mi piacerebbe una moto per girare in città, con questa erogazione e con sospensioni non da corsa. ah, costi di manutenzione non sono un problema"

e aspettarmi come risposta "guarda caro cliente, ho quello che fa per te: ti do questo telaio in acciaio, questo motore tricilindrico da 900 cc con 75kw, sospensioni non regolabili, forcellone scatolato semplice, scarico sottomotore e parabrezza. e se vuoi te lo monti tu così risparmi qualcosa"

una sorta di frankenstein delle moto, omologate ovviamente.

quali sarebbero i costi di un procedimento del genere?

non vi piacerebbe andare dalla ducati e dire "guarda ciccio, a me la streetfghter piace da matti, ma di 180hp non mene faccio un caxxo, come delle sospensioni da battaglia e i freni forgiati nel sangue di foca: mettimi il motore raffreddato ad aria, sospensioni umane e freni a 4 pistoncini che tanto frenano lo stesso, e fammi un prezzo sotto gli 8mila euro per portarmela a casa".

comprare i singoli componenti e metterli insieme (secondo ovviamente un criterio di omologazione).

a voi piacerebbe fare una cosa del genere?
poter scegliere tutta una serie di componenti (non solo optional) e crearvi la vostra moto secondo le vostre esigenze?

un po' come si fa con i computer: si creano delle specifiche base (che ne so, gli agganci del telaio per il motore, e ogni motore è plug & play) e si costruiscono i componenti che montano su tutte le moto.
girare con un telaio triumph con motore yamaha, una architettura modulare su scala globale.

è proprio una strunzata secondo voi?


da una parte è anche interessante,ma anche togliendo tutti i casini buracratici che ci sono, gia a partire dal telaio ci sono le prime complicazioni,

esempio, arrivo io e voglio un 250 bicilindrico due tempi, arrivi tu e vuoi un 700 4 cilindri, va da se che non puoi montarli sullo stesso telaio, e gia siamo nei casini.

ora come ora' c'è di tutto in commercio(guardando anche all usato), non c'è proprio il modello che vorrei io, ma c'è roba che gli si avvicina
parecchio, magari non ha il marchio che vorrei io, ma a quell punto chi se ne frega del marchio(cinesate escluse).

Brandhauer
03/01/2013, 10:55
non so che titolo dare alla discussione, quindi accontentatevi.

è un po' che mi gira un'idea in testa, e riguarda le moto.

a me sarebbe sempre piaciuto comprare una moto fatta su misura.
ma non a livello di frociate da atelier che qualche officina fa e che poi chiama "special" o cose del genere.

io parlo di andare da un concessionario, dire "guarda, io odio gli scooter e mi piacerebbe una moto per girare in città, con questa erogazione e con sospensioni non da corsa. ah, costi di manutenzione non sono un problema"

e aspettarmi come risposta "guarda caro cliente, ho quello che fa per te: ti do questo telaio in acciaio, questo motore tricilindrico da 900 cc con 75kw, sospensioni non regolabili, forcellone scatolato semplice, scarico sottomotore e parabrezza. e se vuoi te lo monti tu così risparmi qualcosa"

una sorta di frankenstein delle moto, omologate ovviamente.

quali sarebbero i costi di un procedimento del genere?

non vi piacerebbe andare dalla ducati e dire "guarda ciccio, a me la streetfghter piace da matti, ma di 180hp non mene faccio un caxxo, come delle sospensioni da battaglia e i freni forgiati nel sangue di foca: mettimi il motore raffreddato ad aria, sospensioni umane e freni a 4 pistoncini che tanto frenano lo stesso, e fammi un prezzo sotto gli 8mila euro per portarmela a casa".

comprare i singoli componenti e metterli insieme (secondo ovviamente un criterio di omologazione).

a voi piacerebbe fare una cosa del genere?
poter scegliere tutta una serie di componenti (non solo optional) e crearvi la vostra moto secondo le vostre esigenze?

un po' come si fa con i computer: si creano delle specifiche base (che ne so, gli agganci del telaio per il motore, e ogni motore è plug & play) e si costruiscono i componenti che montano su tutte le moto.
girare con un telaio triumph con motore yamaha, una architettura modulare su scala globale.

è proprio una strunzata secondo voi?

Bella!
io invece ti promuovo: l'idea è molto romantica e suggestiva e sarebbe anche utile se...
non fosse assolutamente irrealizzabile. Mi spiace dirtelo così brutalmente ma posso dimostrarlo con poche parole: ma non vedi che siamo tutti deficienti? a meno che non s'impianti questo sistema con accesso rigido a QI non inferiori a 90 (Quoziente d'Intelligenza: sotto 70 si comincia a parlare di Lieve Ritardo) oppure ci ritroviamo delle mezze scimmie a cavallo di missili impazziti!

Mrmc
03/01/2013, 10:56
ci sono quote ciclistiche influenzano tantissimo sulla guida di un mezzo ( sopratutto a 2 ruote), al limite della pericolosità..

idem accoppiamento tra prestazioni e freni etc..

ci scommetto che se fosse possibile una roba del gener,e in italia venderebbero un sacco di modelli con 200cv, estetica bellissima e ciclistica delle patatine fritte..

Misha84
03/01/2013, 11:03
Mode serious Off

Ammesso che si avveri una cosa del genere...
Avete pensato a che nomi avrebbero?
"Ciao, bella moto, cos'è?"
"E' una SuKaHoTrApYa"

Mode serious On

Per me sarebbe anche fattibile, ma non mi fiderei ad andare in giro con un mezzo che nel caso dovesse rompersi qualcosa si serio nessuno ti paga o peggio, ti danno addosso perchè non hanno fatto loro il lavoro...
Vedasi garanzie varie...
E' una mia idea personale...

quello è il minore dei problemi: se ti compri un pc con gli accessori (schermo, tastiera, scheda video etc etc) e si rompe un componente, con chi te la prendi?
paradossalmente, il discorso pc assemblati 30 anni fa era improponibile, e se anche c'erano gli attacchi non riuscivi a far funzionare nulla se eri un noob (almeno fino a win 98, poi il discorso è cambiato).

i colossi avrebbero i numeri e i mezzi di definire gli standard per le specifiche, chi produce il motore in casa (come ducati) si concentrerebbe su quello, e non sul tipo di sospensioni da montare, accordi commerciali con fornitori che tolgono risorse allo sviluppo etc etc.


ci sono quote ciclistiche influenzano tantissimo sulla guida di un mezzo ( sopratutto a 2 ruote), al limite della pericolosità..

idem accoppiamento tra prestazioni e freni etc..

ci scommetto che se fosse possibile una roba del gener,e in italia venderebbero un sacco di modelli con 200cv, estetica bellissima e ciclistica delle patatine fritte..

queste erano le jappo di 10 anni fa in pratica, e ne hanno vendute a vagonate in effetti..


Bella!
io invece ti promuovo: l'idea è molto romantica e suggestiva e sarebbe anche utile se...
non fosse assolutamente irrealizzabile. Mi spiace dirtelo così brutalmente ma posso dimostrarlo con poche parole: ma non vedi che siamo tutti deficienti? a meno che non s'impianti questo sistema con accesso rigido a QI non inferiori a 90 (Quoziente d'Intelligenza: sotto 70 si comincia a parlare di Lieve Ritardo) oppure ci ritroviamo delle mezze scimmie a cavallo di missili impazziti!
sono di fede darwiniana: se non sei in grado di sopravvivere tanto vale che ti estingui :D

Python
03/01/2013, 11:28
troppo costose per quello che sono: telai della tesi di laurea di tamburini e motori ducati. componenti top, ma come ho già detto è una frociata da bar :D
parlo di moto vere, non di esercizi ingenieristici o sfizi per ricconi annoiati

sarebbe utile sapere quali sono secondo te le moto vere, che costano niente e che vanno benissimo ...... e sopratutto sapere quali sono le officine disposte ad assemblartene una a costi irrisori ....

Misha84
03/01/2013, 11:31
da una parte è anche interessante,ma anche togliendo tutti i casini buracratici che ci sono, gia a partire dal telaio ci sono le prime complicazioni,

esempio, arrivo io e voglio un 250 bicilindrico due tempi, arrivi tu e vuoi un 700 4 cilindri, va da se che non puoi montarli sullo stesso telaio, e gia siamo nei casini.

ora come ora' c'è di tutto in commercio(guardando anche all usato), non c'è proprio il modello che vorrei io, ma c'è roba che gli si avvicina
parecchio, magari non ha il marchio che vorrei io, ma a quell punto chi se ne frega del marchio(cinesate escluse).

ovvio che non si può superarare una incompatibilità di questi livelli, però il componente sarebbe rivendibile al 16enne che su vuol fare il 125 con la possibilità di upgrade. e di quel 250 ricicleresti freni sportivi, sospensioni, elettronica sul nuovo twin 1000.
come sarebbe ovvio non pater montare su un telaio supermotard un motore di desmo16.
non dico che non serva un criterio, ma una compatibilità creando dei componenti con caratteristiche simili (fissaggi, baricentri, ingombri) e variandone altri (cambi estraibili per la pista, fasature più o meno spinte, elettroniche più o meno regolabili, etc etc).
i livelli di sviluppo industriali attuali permetterebbero un discorso del genere IMHO

Mrmc
03/01/2013, 11:34
ma fattela tu come ti pare, poi vai in uk ( dove omologano anche i tavoli motorizzati ) e sei a posto.. dove è il problema?

io se compro una moto da oltre 100cv che può superare i 230km/h gradirei che fosse progettata da un team di ingegneri, di modo che qualcosa non mi vada in risonanza a 200km/h, che non tiri a destra oltre i 100km/h e che se debba fermarmi possa farlo senza che l'anteriore mi si chiuda..

se poi per te tutto ciò è inutile allora ripeto ci sono tante possibilità, sia legali che illegali...

Python
03/01/2013, 11:36
ma fattela tu come ti pare, poi vai in uk ( dove omologano anche i tavoli motorizzati ) e sei a posto.. dove è il problema?

io se compro una moto da oltre 100cv che può superare i 230km/h gradirei che fosse progettata da un team di ingegneri, di modo che qualcosa non mi vada in risonanza a 200km/h, che non tiri a destra oltre i 100km/h e che se debba fermarmi possa farlo senza che l'anteriore mi si chiuda..

se poi per te tutto ciò è inutile allora ripeto ci sono tante possibilità, sia legali che illegali...

tutti son capaci così ..... non è che sei frocio? ..... :laugh2::laugh2::laugh2:

Vezza
03/01/2013, 11:41
Ma anche se ci fossero tutti i pezzi poi chi la monta? Tu?

leo
03/01/2013, 11:43
Ma anche se ci fossero tutti i pezzi poi chi la monta? Tu?

Come con i mobili ikea,cacciavite a croce e brugolina a s :laugh2:

Python
03/01/2013, 11:44
per sognare sarebbe bastato guardare Alice nel paese delle meraviglie .....

jamex
03/01/2013, 11:46
moto su misura e costi più accessibili sono un controsenso!!!!

Black Death
03/01/2013, 11:47
per sognare sarebbe bastato guardare Alice nel paese delle meraviglie .....

beh preferisco sognare sulle moto......


;;)

Mrmc
03/01/2013, 11:47
moto su misura e costi più accessibili sono un controsenso!!!!
ma a te la triumph 4 cilindri l'han fatta su ordinazione? :wacko:

Python
03/01/2013, 11:47
moto su misura e costi più accessibili sono un controsenso!!!!

esatto ..... sarebbe come andare da un sarto e pretendere prezzi da grandi magazzini

jamex
03/01/2013, 11:48
Come con i mobili ikea,cacciavite a croce e brugolina a s :laugh2:

:D

Python
03/01/2013, 11:49
beh preferisco sognare sulle moto......


;;)

certo .... ma se si tratta di sogni irrealizzabili bisognerebbe almeno avere il buonsenso di capirlo

Black Death
03/01/2013, 11:50
esatto ..... sarebbe come andare da un sarto e pretendere prezzi da grandi magazzini

è vero pero' una cosa che mi piacerebbe fare (sogno) sarebbe quello di farmi una moto da solo, unico pezzo che comprerei di marca è il motore

HD


;;)

jamex
03/01/2013, 11:51
ma a te la triumph 4 cilindri l'han fatta su ordinazione? :wacko:

no...una Triumph 4 cilindri 600 naked ma con ciclistica vera era il mio sogno da ben prima che la realizzassero (e non stò scherzando)....e quindi appena la misero in commercio iniziai a mettere i soldi e me la presi...però è come se fosse stata su ordinazione :w00t:...perchè me l'sarei fatta fare esattamente così :wub:

Black Death
03/01/2013, 11:51
certo .... ma se si tratta di sogni irrealizzabili bisognerebbe almeno avere il buonsenso di capirlo

sogni e buon senso sono inversamente proporzionali.



;;)

Misha84
03/01/2013, 11:51
Ma anche se ci fossero tutti i pezzi poi chi la monta? Tu?

le catheram in kit te le puoi montare anche da solo, non è quello il punto.

Python
03/01/2013, 11:53
sogni e buon senso sono inversamente proporzionali.



;;)

questo quando si dorme ..... ma poi prima o poi ci si sveglia, a quel punto dovrebbe entrare in gioco il buonsenso


le catheram in kit te le puoi montare anche da solo, non è quello il punto.

tu sei convinto che un neofita sia in grado di farlo? ....

Black Death
03/01/2013, 11:56
questo quando si dorme ..... ma poi prima o poi ci si sveglia, a quel punto dovrebbe entrare in gioco il buonsenso

se riuscissi a sognare mentre dormo quello che sogno ad occhi aperti, coronerei un altro sogno :D



;;)

Python
03/01/2013, 11:59
comunque per spendere poco e di facile assemblaggio qualcosa c'è .....

Black Death
03/01/2013, 12:22
comunque per spendere poco e di facile assemblaggio qualcosa c'è .....

beh si inizia sempre cosi, non ci si dovrebbe fermare, o forse si?? :cipenso: .... :D:D

;;)

The Dog
03/01/2013, 12:52
...spostare in 4 risate...

toofastforu
03/01/2013, 13:29
ma fattela tu come ti pare, poi vai in uk ( dove omologano anche i tavoli motorizzati ) e sei a posto.. dove è il problema?

io se compro una moto da oltre 100cv che può superare i 230km/h gradirei che fosse progettata da un team di ingegneri, di modo che qualcosa non mi vada in risonanza a 200km/h, che non tiri a destra oltre i 100km/h e che se debba fermarmi possa farlo senza che l'anteriore mi si chiuda..

se poi per te tutto ciò è inutile allora ripeto ci sono tante possibilità, sia legali che illegali...

questo è l'intervento più sensato e che inquadra meglio la questione, il problema è proprio quello dell'accoppiamento motore telaio.... non siamo più ai tempi in cui non si sapeva cosa fossero vibrazioni e risonanza, quindi adesso avere marchi tipo seeley o segoni non è impossibile ma molto difficile, e specialmente è improbabile (anzi praticamente impossibile) che si possa prendere un telaio e mettergli sotto un motore e delle sospensioni a piacere... il confronto con le kit car regge fino a un certo punto, perchè la kit car è un'auto a tutti gli effetti che uno compra smontata, si potrebbe fare questo con le moto, cioè sarebbe carino se tipo un marchio come triumph facesse i kit in cui tu puoi scegliere motore dal daytona allo street a uno ancora più tranquillo e poi scegli cerchi e sospensioni e tutte le altre menate, ma resta comunque un solo telaio intorno a un solo motore... che è sostanzialmente ciò che sono le kit car, c'è comunque una progettazione (e vi assicuro non si ha idea di cosa c'è dietro alla progettazione di una moto) e una serie di motori possibili per quel telaio... tutto il resto sono azzardi di noi comuni mortali, che sono lontanissimi dall'essere mezzi sicuri :)

vedo molto più probabile che qualcuno con un pò di intuito si metta replicare vecchie glorie progettando un telaio intorno a meccaniche semplici e allestendo poi tutto il resto, un pò come fece magni replicando la mv 750 america utilizzando un motore suzuki sacs

marco72
03/01/2013, 14:03
non si può farsi la moto in garage alla cazzo....fidandosi dell'amico o dello zio esperto o delle proprie piu o meno vere conoscenze di ingegneria meccanica: verrebbero fuori delle bare da paura.:nonono:
discorso diverso x il tuning leggero che dovrebbe essere un pò lasciato andare su tutti i tipi di moto non solo le custom: scarichi , centraline, frecce , specchietti , ecc.....
sarei più severo su gomme e cerchi.

Vezza
04/01/2013, 11:33
le catheram in kit te le puoi montare anche da solo, non è quello il punto.

Invece è proprio questo il punto, Tu garantisci di fare un lavoro ad opera d'arte?

Se accade qualcosa mentre sei per strada cosa succede poi?

Tu potresti anche comprare un progetto su carta con disegni tecnici realizzati dalla casa madre e con tutte le istruzioni di montaggio, utilizzare ogni esploso per il corretto serraggio di ogni vite e utilizzare l'attrezzatura dedicata (perchè devi poi comprarti anche tutta l'attrezzatura) che potresti comunque essere pericoloso, c'è da fare molta attenzione secondo me.

Ovvio che è da valutare il livello di esperienza di ogni singola persona, ma cosa fai? prima di vendere un Kit di montaggio chiedi le referenze dell'acquirente?

albizo74
04/01/2013, 12:17
le catheram in kit te le puoi montare anche da solo, non è quello il punto.


Ma anche se ci fossero tutti i pezzi poi chi la monta? Tu?


tu sei convinto che un neofita sia in grado di farlo? ....

Qualcuno ci aveva provato :D

cOxHV6QfJkg

toofastforu
04/01/2013, 12:28
Invece è proprio questo il punto, Tu garantisci di fare un lavoro ad opera d'arte?

Se accade qualcosa mentre sei per strada cosa succede poi?

Tu potresti anche comprare un progetto su carta con disegni tecnici realizzati dalla casa madre e con tutte le istruzioni di montaggio, utilizzare ogni esploso per il corretto serraggio di ogni vite e utilizzare l'attrezzatura dedicata (perchè devi poi comprarti anche tutta l'attrezzatura) che potresti comunque essere pericoloso, c'è da fare molta attenzione secondo me.

Ovvio che è da valutare il livello di esperienza di ogni singola persona, ma cosa fai? prima di vendere un Kit di montaggio chiedi le referenze dell'acquirente?

esatto!! che tutto sia a posto va verificato facendo l'omologazione... anche se dubito che si mettano a controllare che hai serrato tutti i dadi a dovere con la dinamometrica, che non hai dimenticato una rondella ecc... cose che finchè sei in città forse non ti succede nulla ma come ti metti a 200km/h in pista o violando le regole del codice stradale le cose iniziano ad essere un pochino differenti...