Visualizza Versione Completa : Assicurazione giornaliera
Davide.r675
11/01/2013, 16:53
Ciao a tutti ragazzi!!! Volevo da voi qualche delucidazione...un amico, parlando, mi ha detto che si può assicurare la moto anche per un solo giorno o per un week-end...detto ciò ho cercato qualcosa su internet ma non ho trovato nulla di concreto (prezzi o compagnie che permettono tali polizze)..
Chiedo a voi se conoscete compagnie a cui rivolgermi o comunque i prezzi (ho letto che ovviamente sono alti in proporzione all'annuale ma nulla di più preciso).
Secondo voi conviene fare una cosa simile dato che per il momento ho la polizza bloccata? È che ho una voglia matta di rimettermi in sella alla mia street anche solo per un weekend...:biggrin3:
Angelik57
11/01/2013, 16:56
Esiste quella "5 giorni", ma è relativamente un po cara .
2877paolo
11/01/2013, 16:58
seguo interessato... :blink:
macheamico6
11/01/2013, 16:58
Per le auto qualche compagnia faceva (non so' se ancora le faccia) polizze da 5 giorni: il costo era davvero esorbitante se rapportato all'annualità (del tipo 20 euro al giorno contro 3).
Sulle moto tale possibilità non m'è mai capitato di sentirla.
CREDO che se la tua attuale è bloccata non puoi farne una temporanea
gtm [Matteo]
11/01/2013, 17:06
Direi, per ora, di chiamare la tua attuale compagnia assicurativa ed informarti...anche perchè, come hanno detto altri, se attualmente è bloccata non so se puoi farne un'altra o perlomeno se ti convenga
Davide.r675
11/01/2013, 17:38
Grazie per le risp...si il fatto che la mia sia bloccata mi aveva fatto sorgere qualche dubbio...per la convenienza in effetti dipende solo dal prezzo...se non si tratta di cifre esorbitanti me lo potrei pure accollare...più che altro da quanto ho capito lo fanno solo compagnie on-line...per cui si paga con carta di credito e si stampa la mail da portarsi dietro...sono delle nuove polizze fatte apposta per noi motociclisti (essendo la moto spesso un mezzo stagionale o comunque più soggetto alle condizioni meteo rispetto all'auto...proprio per questo alcuni la bloccano per l inverno...ma si sa che basta una bella giornata per far salire la voglia! Io più che per problemi meteo ho preferito bloccarla per ragioni di impegni).. Il punto resta trovare qualche compagnia che faccia sta roba...ammesso che si possa fare nel mio caso avendo la polizza bloccata...
macheamico6
11/01/2013, 19:47
Io per non saper né leggere né scrivere c'ho la polizza non sospendibile,
così non cado in tentazione :biggrin3:
Davide.r675
11/01/2013, 23:28
Io per non saper né leggere né scrivere c'ho la polizza non sospendibile,
così non cado in tentazione :biggrin3:
E fai bene :oook: però sospendendola per 5 mesi ( in cui comunque l'avrei usata pochissimo tra impegni e condizioni meteo) ho risparmiato quasi la metà...diciamo che il gioco valeva la candela...
Se hai la moto assicurata (anche se bloccata è sempre in vigenza di contratto ) la compagnia assicurativa non può coprirtela :ph34r:
se ti serve un giorno in moto fatti dare una targa prova da un meccanico :biggrin3:
Davide.r675
12/01/2013, 13:02
Se hai la moto assicurata (anche se bloccata è sempre in vigenza di contratto ) la compagnia assicurativa non può coprirtela :ph34r:
se ti serve un giorno in moto fatti dare una targa prova da un meccanico :biggrin3:
Capisco...ma con la targa prova non risulta assicurato il solo intestatario della targa stessa? Dico cosi perchè per prendere in permuta il mio vecchio scooter il concessionario è venuto di persona a ritirarlo dato che avevo staccato la polizza...
Uppo l'argomento ... mi unisco alla richiesta di informazioni .... nessuno che abbia nomi di compagnie che fanno assicurazioni giornaliere, pay per use o simili? Tutti ne parlano ma in rete non esce un solo nome.
Grazie
Anche a me interesserebbe , ma a quanto mi risulta non esiste niente di simile.
Non è possibile assicurare la stessa targa con due compagnie nello stesso momento,anche se in una delle due risulta sospesa nel premio e nelle garanzie,oltre che vietato dal C.D.S. sarebbe anche complesso nella gestione,l'attestato di rischio risulterebbe compromesso nel periodo d'osservazione.
Non ho notizia di polizze rca Moto giornaliere,ne sulle compagnie tradizionali ne quelle telefoniche o via internet.
Non è possibile utilizzare la targa prova,in quanto riservata nel rischio a chi la detiene(meccanico,carrozziere,salonista etc) o al suo personale diretto.
Per quanto mi riguarda l'unico consiglio che mi sento di darti è quello di riattivare la tua polizza sospesa,ormai(e mi tocco i maroni)l'inverno è finito.
oldbonnie
07/04/2013, 17:43
Non è possibile assicurare la stessa targa con due compagnie nello stesso momento,anche se in una delle due risulta sospesa nel premio e nelle garanzie,oltre che vietato dal C.D.S. sarebbe anche complesso nella gestione,l'attestato di rischio risulterebbe compromesso nel periodo d'osservazione.
Non ho notizia di polizze rca Moto giornaliere,ne sulle compagnie tradizionali ne quelle telefoniche o via internet.
Non è possibile utilizzare la targa prova,in quanto riservata nel rischio a chi la detiene(meccanico,carrozziere,salonista etc) o al suo personale diretto.
Per quanto mi riguarda l'unico consiglio che mi sento di darti è quello di riattivare la tua polizza sospesa,ormai(e mi tocco i maroni)l'inverno è finito.
Quoto.
E dopo averla riattivata, mi sembra quasi superfluo ricordare di sospendere la polizza all'inizio del prossimo inverno.
mah, in realtà al momento sono assicurato con una non sospendibile, che mi scadrà a giugno.
Il problema è che andando via per lavoro da fine giugno fino a.. oltranza , pensavo di organizzarmi in modo diverso.
comunque grazie ciao
richi
Sicuri che non esiste?
Io due anni fa quando ho comprato la Aprilia da pista l'ho assicurata per un mese per farle un rodaggino dato che era ferma da anni.
Ho chiesto a varie compagnie fino a che ho trovato la più conveniente, ma tra quelle che ho consultato almeno quattro avevano questa opzione.
Per la targa prova confermo, non si può, è riservata solo ai titolari della società, se ti dovessero fermare ti spelano col coltello arrugginito...
Ma l'assicurazione l'ho fatta e ho pagato anche relativamente poco, circa 50-60 euro.
E fai bene :oook: però sospendendola per 5 mesi ( in cui comunque l'avrei usata pochissimo tra impegni e condizioni meteo) ho risparmiato quasi la metà...diciamo che il gioco valeva la candela...
vero grazie all'assicurazione sospendibile....l'anno scorso l'ho rinnovata a metà luglio e sospesa a metà novembre...e visto l'inverno atroce che è stato...la riattivo oggi e mi godo tutto il 2013 senza tirare fuori un € per l'assicurazione :w00t:
Il Franky
10/04/2013, 14:31
Grazie per le risp...si il fatto che la mia sia bloccata mi aveva fatto sorgere qualche dubbio...per la convenienza in effetti dipende solo dal prezzo...se non si tratta di cifre esorbitanti me lo potrei pure accollare...più che altro da quanto ho capito lo fanno solo compagnie on-line...per cui si paga con carta di credito e si stampa la mail da portarsi dietro...sono delle nuove polizze fatte apposta per noi motociclisti (essendo la moto spesso un mezzo stagionale o comunque più soggetto alle condizioni meteo rispetto all'auto...proprio per questo alcuni la bloccano per l inverno...ma si sa che basta una bella giornata per far salire la voglia! Io più che per problemi meteo ho preferito bloccarla per ragioni di impegni).. Il punto resta trovare qualche compagnia che faccia sta roba...ammesso che si possa fare nel mio caso avendo la polizza bloccata...
se esiste già una polizza "abbinata" alla tua moto(anche se bloccata.. ma poi è sospesa? annullata per disdetta all'annualità??) non è possibile stipulare un altro contratto sul medesimo mezzo, a meno che non vi sia stato un cambio di proprietà sul libretto del mezzo stesso.
in che classe di merito sei? se la polizza fosse disdetta all'annualità e la classe fosse alta, potresti pensare di sfruttare l'attestato per una polizza temporanea (minimo un mese), ma poi perderesti definitivamente quella classe di merito e dovresti ripartire dalla 14esima.:wacko:
se la polizza è sospesa, riattivala che è la cosa più facile..
Sicuri che non esiste?
Io due anni fa quando ho comprato la Aprilia da pista l'ho assicurata per un mese per farle un rodaggino dato che era ferma da anni.
Ho chiesto a varie compagnie fino a che ho trovato la più conveniente, ma tra quelle che ho consultato almeno quattro avevano questa opzione.
Per la targa prova confermo, non si può, è riservata solo ai titolari della società, se ti dovessero fermare ti spelano col coltello arrugginito...
Ma l'assicurazione l'ho fatta e ho pagato anche relativamente poco, circa 50-60 euro.
Polizza temporanea di un mese esiste e (credo)la facciano tutte le compagnie di mercato.
Diverso il discorso su assicurare già assicurata e sospesa o polizza di un giorno.
Polizza temporanea di un mese esiste e (credo)la facciano tutte le compagnie di mercato.
Diverso il discorso su assicurare già assicurata e sospesa o polizza di un giorno.
:oook:
Ma quanto pagate con la polizza sospendibile?A me hanno detto che non conviene,in quanto la categoria bonus/malus non scatta come quella annuale.
Io pago 280 euro per una polizza annuale,però non posso usare la moto a Dicembre,Gennaio,Febbraio.
Ma quanto pagate con la polizza sospendibile?A me hanno detto che non conviene,in quanto la categoria bonus/malus non scatta come quella annuale.
Io pago 280 euro per una polizza annuale,però non posso usare la moto a Dicembre,Gennaio,Febbraio.
Mediamente dovrebbe costare un 10/12% netto in più.
Perchè non PUOI USARE la Moto? la/le sospensioni di garanzia le decidi tu in base a tue considerazioni,tempo,mestruo etc..:biggrin3:
il tempo che non hai utilizzato ti viene "accreditato"alla riattivazione allungandoti il periodo assicurato dello stesso numero di giorni di non utililzzo.
ATTENZIONE sulle sospensioni...se oltre alla responsabilità civile avete anche la garanzia FURTO è da considerarsi SOSPESA quindi non operante anche quella(mica vi ciulano la Moto in box a Dicembre con polizza sospesa e pensiate che è assicurata,chiaro?)
L'attestato si comporta di conseguenza.
Alla/alle riattivazioni può essere che vi chiedano euri in più,trattasi generalmente del cambio di tariffa,e in ogni caso è poca roba.
E' una normalissima assicurazione annuale,ma per quei tre mesi non posso usare la moto.Non recupero niente,in un anno praticamente posso usare la moto per 9 mesi.Ma allo scadere dell'anno assicurativo,mi scatta anche la classe di merito.Cosa che se non erro,non succede,con le polizze che si sospendono a piacimento.Se sospendo/riavvio la polizza,e uso la moto 3 mesi all'anno,mi ci vorranno 4 anni per scalare di classe di merito.Giusto?
E' una normalissima assicurazione annuale,ma per quei tre mesi non posso usare la moto.Non recupero niente,in un anno praticamente posso usare la moto per 9 mesi.Ma allo scadere dell'anno assicurativo,mi scatta anche la classe di merito.Cosa che se non erro,non succede,con le polizze che si sospendono a piacimento.Se sospendo/riavvio la polizza,e uso la moto 3 mesi all'anno,mi ci vorranno 4 anni per scalare di classe di merito.Giusto?
No,hai una sospensione anno,massimo due con un periodo di sospensione massimo di un anno.
Scalare la classe non è così importante visto che di base sposti il periodo assicurativo e usi l'assicurazione quando ne hai voglia o possibilità(ad esempio a dicembre,gennaio,febbraio,la tieni ferma,ma quest'anno siamo ad aprile è ancora il tempo è uno schifo,la seconda sospensione la potresti usare in Agosto se vai in vacanza con altri mezzi..).Non è una pay per use ma si avvicina.
Però non comprendo bene,hai una assicurazione annuale e la puoi usare 9 mesi?
Di fatto è annuale,ma ho uno sconto per quei tre mesi fissi.Però se nessuno dice quanto paga di polizza,non sapremo mai se è più conveniente questa o quella che si può sospendere.
Però lo ribadisco un'ultima volta,io non posso cambiare i mesi o spostare chissá cosa.L'assicurazione è così,fissa.
Ciao Raga,
ho acquistato la mia nuova triumph e volevo portarla a casa la settimana prossima.
Mi chiedevo se l'assicurazione mi facesse un'assicurazione temporanea di un giorno o di una settimana.
Ne ho già una sospesa e non vorrei riattivarla proprio a Gennaio.
Per quello che ho letto nel post precendenti, non è che mi convenga molto.
Un vostro consiglio, è meglio se la vado a prendere con il furgone?
grazie anticipatamente
Angelik57
22/12/2013, 10:54
Fatti prestare la targa in prova dal concessionario, altrimenti furgone o provi a farla franca :biggrin3: .
falla sospendibile poi appena arrivato a casa la sospendi e la riattivi appena viene bello
che ti importa ?
quelle di un giorno non esistono , almeno da quanto letto prima
quella di un mese non avrebbe senso costa un botto e sarebbe valida nel periodo più freddo dell' anno
IMHO ovviamente :oook:
Hai ragione. Il mio assicuratore mi ha consigliato di attivarla, usare la moto quanto voglio e poi sospenderla.
C'è il limite minimo per i periodo di sospensione (almeno tre mesi) ma non nel periodo di attivazione.
Cmq sto cercando un carrello o furgone per andare a prenderla
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.