PDA

Visualizza Versione Completa : Rimborso IMU?



VonRichthofen
11/01/2013, 19:31
Sarà vero?

ROMA - "L'Imposta Municipale Propria IMU è illegittima e va rimborsata in quanto viola i dettami costituzionali nonché le direttive comunitarie". Dalle ore 10 di domani, fino al 28 febbraio 2013, tutti i contribuenti italiani potranno inoltrare la domanda a Lo Sportello del Contribuente via email a rimborsoimu@contribuenti.it per ottenere il modello IMU RT/2012, pubblicato sul sito www.contribuenti.it (http://www.contribuenti.it/), e l'assistenza per richiedere il rimborso dell'IMU pagata sugli immobili.
Il nuovo modello IMU RT 2012, utilizzabile da domani per chiedere il rimborso dell'IMU pagata sugli immobile, è stato aggiornato con le novità introdotte dalla circolare n. 12/E del 9 gennaio 2013. Sono stati inseriti i nuovi quadri DE, PF per le persone fisiche, SP per le società di persone, ENC per gli enti non commerciali, RI, RV e AC. Per tutti è stato previsto il campo IO, dove inser ire l'importo annuale dell' IMU pagata, da richiedere a rimborso.
Le richieste pervenute saranno valutare in ordine cronologico, per ciascuna categoria di Contribuenti, con precedenza assoluta per coloro che sono in regola con il pagamento delle imposte e delle quote associative.
Nel caso in cui i Contribuenti italiani dovessero incontrare difficoltà nella compilazione del modulo, potranno avvalersi dell' assistenza del Team IMU presente presso le Direzioni Regionali di Contribuenti.it - Associazione Contribuenti Italiani entro e non oltre il 30 gennaio 2013.
Lo Sportello del Contribuente stima che l'Amministrazione Finanziaria dovrà rimborsare mediamente 760 euro a testa alle persone fisiche e 2.700 euro alle società ed enti non commerciali per un totale di oltre 18 MLD di euro.
Per il Presidente di Contribuenti.it Associazione Contribuenti Italiani, Vittorio Carlomagno, il rimborso dovrà erogato, entro 90 giorni dal ricevimento della istanza di rimborso. In caso di silenzio diniego, verranno adite le vie giudiziali, con ulteriore aggravio di spese per la pubblica amministrazione.
Ulteriori informazioni saranno disponibili sul sitowww.contribuenti.it (http://www.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Fwww.contribuenti.it&h=HAQE4AIOdAQEUIiaiymZdVLJ9xYOCBkPuVNtRCzWqIlOI-A&s=1), su Contribuenti.it Magazine, su Facebook e su Twitter.

Medoro
11/01/2013, 19:32
si come no

D74
11/01/2013, 19:34
"di rincorsa..."

:dubbio:

VonRichthofen
11/01/2013, 19:37
aspetto sviluppi.....poi provo,tentar non nuoce. Come l'iva sulla TIA......ci ho messo 3 anni ma alla fine ho avuto il rimborso.

macheamico6
11/01/2013, 19:37
Info incompleta!
Occorre precisare che anche chi non l'ha pagata puo' richiederne il rimborso.
Ciao :fisch:

Medoro
11/01/2013, 19:42
dovrebbero dare anche il rimborso sull'ici allora,ma dai

Shining
11/01/2013, 19:45
Avevo un cliente, noto truffatore, e cercando di convincerlo a desistere da tale "professione" mi rispose: "avvoca', nun so' io che so' truffatore, so' l'artri che so' fessi...":dubbio:

fitzcarraldo
11/01/2013, 19:51
[COLOR=#333333][FONT=lucida grande]Sarà vero?

Lo Sportello del Contribuente stima che l'Amministrazione Finanziaria dovrà rimborsare mediamente 760 euro a testa alle persone fisiche e 2.700 euro alle società ed enti non commerciali per un totale di oltre 18 MLD di euro.]:risate2:

subzer0
11/01/2013, 19:53
io x sicurezza non l'ho pagata

tbb800
11/01/2013, 19:57
non è mica l'1 aprile

streetTux
11/01/2013, 20:06
I miei migliori auguri :oook:

macheamico6
11/01/2013, 20:10
non è mica l'1 aprile

No! Ma sul modulo di richiesta si è invitati a specificare la scelta della modalità di rimborso (bonifico o invio a/c), poiché il giorno 1 Aprile le somme verranno liquidate.

tbb800
11/01/2013, 20:23
forse che forse ....... :fisch:

estratto da questo sito

Associazione Contribuenti Italiani - Contribuenti.it (http://www.contribuenti.it/iva/iva_rifiuti.asp)

.............Le richieste pervenute saranno valutate in ordine cronologico, per ciascuna categoria di Contribuenti, con precedenza assoluta per coloro che sono in regola con il pagamento delle imposte e della quota associativa dell’Associazione Contribuenti Italiani. Per diventare socio di Contribuenti.it clicca sul link.

Shining
11/01/2013, 20:34
forse che forse ....... :fisch:

estratto da questo sito

Associazione Contribuenti Italiani - Contribuenti.it (http://www.contribuenti.it/iva/iva_rifiuti.asp)

.............Le richieste pervenute saranno valutate in ordine cronologico, per ciascuna categoria di Contribuenti, con precedenza assoluta per coloro che sono in regola con il pagamento delle imposte e della quota associativa dell’Associazione Contribuenti Italiani. Per diventare socio di Contribuenti.it clicca sul link.

E' lo stesso sito indicato da chi ha aperto questo thread.
Se noti bene viene richiesto il pagamento di una quota associativa, credo che sia l'unica cosa certa in tutta questa storia

urasch
11/01/2013, 20:56
ho visto un ciuccio volare

maxsamurai
11/01/2013, 21:16
yes...se mi ridanno indietro delle palanche mi faccio frate

burnout
11/01/2013, 21:16
io x sicurezza non l'ho pagata

l'IMU ? multa?

fitzcarraldo
11/01/2013, 21:37
l'IMU ? multa?
No.. L'iscrizione al'associazione!!