PDA

Visualizza Versione Completa : Assumereste Erika De Nardo?



Segy
16/01/2013, 15:57
Prendo spunto dal blog del messaggero.

Erika De Nardo cerca un lavoro per iniziare una nuova vita.

Il Messaggero - Blog (http://www.ilmessaggero.it/blog/marida_lombardo_pijola/assumereste_erika_de_nardo_io_si/0-37-1742.shtml)

Gian
16/01/2013, 16:05
Si, come sagoma!

ciccio75
16/01/2013, 16:07
Prendo spunto dal blog del messaggero.

Erika De Nardo cerca un lavoro per iniziare una nuova vita.

Il Messaggero - Blog (http://www.ilmessaggero.it/blog/marida_lombardo_pijola/assumereste_erika_de_nardo_io_si/0-37-1742.shtml)

Si' ,ma e' meglio non dire in cosa.....

fearless
16/01/2013, 16:09
riporto l'articolo per i più svogliati



Assumereste Erika De Nardo? Io sì

Cari lettori, vi propongo un interrogativo. Se aveste da offrire a qualcuno un posto di lavoro, e tra i candidati si presentasse una ragazza di 29 anni dal viso pulito e lo sguardo malinconico, gentile, educata, riservata, colta, particolarmente intelligente, laureata in filosofia con il massimo dei voti, amante delle piante e dei cavalli, in possesso di tutti i requisiti richiesti, perfetta per l’incarico da ricoprire, l’assumereste anche se si chiama Erika De Nardo da Novi Ligure?

Se vi interessa saperlo, io sì, credo proprio che l’assumerei. Non vorrei mai essere tra quelli che l’hanno condannata a una sovrapposizione eterna con la piccola assassina di tanti anni fa, negandole il diritto di cambiare, bollandola per sempre come mostro, sbarrandole il passo nella conquista della normalità, come lei stessa ha raccontato nel reportage di Grazia Longo su La Stampa di Torino.

Intendiamoci, sarei bugiarda se non ammettessi che quel nome susciterebbe in me immediatamente il riflesso condizionato che suscita in tutti: un brivido, uno smarrimento, un orrore, come ogni volta che lo sentiamo pronunciare, soprattutto se affiancato a quello di Omar Favaro. Erika e Omar, Novi Ligure, Susy Cassini, il piccolo Gianluca, la villetta, la strage, 40 e 57 coltellate …

E’ sufficiente una sola di quelle citazioni per disseppellire dalla memoria un incubo che non abbiamo ancora metabolizzato, per quanto profondamente ha interferito nell’ordine delle paure collettive riguardo al mistero dei figli adolescenti, alla capacità di essere buoni padri e buone madri, al non avere idea delle variabili di odio o di violenza che possono dissimularsi nella normalità apparente dei ragazzi e delle relazioni familiari.

E tuttavia esistono altri ordini istituzionali, morali, personali. Esiste, per esempio, l’ordine della giustizia, che non dev’ essere legge del taglione ma progetto, ricostruzione, riabilitazione, e che avrà avuto le sue buone ragioni per calcolare in 11 anni il tempo adeguato di galera per un delitto orrendo commesso sotto l’effetto della cocaina, a sedici anni. Esiste poi l’ordine delle istituzioni, delle procedure e dei soggetti preposti alla rieducazione, i quali hanno speso ogni possibile risorsa per aiutare quella ragazzina sciagurata a trasformarsi in una donna equilibrata e responsabile, e garantiscono di esserci riusciti. Esiste l’ordine del perdono, infine, già praticato con incommensurabile coraggio dal padre di Erika, e già invocato persino da sua madre, un istante prima di morire.

“Ti perdono”, ha detto Susy a sua figlia, mentre lei la stava massacrando. In quel momento, qualunque errore avesse potuto in precedenza commettere come genitrice, analogo, inferiore o superiore a quelli che commettiamo ogni giorno tutti noi, Susy ha mostrato la lucidità, l’amore, il coraggio che ne fanno una madre esemplare. Trucidata dalla sua bambina, è riuscita a concludere la sua vita abbarbicandosi a un barlume di speranza, che forse ha affidato a tutti noi. Ha sperato, Susy, che un giorno accadesse quello che è accaduto: Erika è cambiata, è un’altra persona, non può più nuocere a nessuno, assicurano i suoi amici e i suoi rieducatori. E' in grado di ricostruire il suo futuro.

Io penso che dovremmo permetterle di farlo; che anche noi, come hanno fatto i suoi genitori, dovremmo perdonarla, e offrirle una seconda chance. E penso che non farlo significherebbe rinnegare il senso e l’efficacia della pena, lo slancio della solidarietà, il movimento della speranza, la dinamica del futuro, il diritto di cambiare. Non credo che una società civile dovrebbe arrogarsi il diritto di proseguire i tempi di una condanna all’infinito. Non credo che dovebbe ricambiare crudeltà con crudeltà. Non credo che dovrebbe sottovalutare l'enorme differenza che può esserci tra una persona e la sua riproduzione a distanza di anni, se restaurata dal dolore, se ricollocata tra l'enormità del suo errore e quella del suo pentimento.

Erika ha già scontato la condanna che le ha inflitto la giustizia. Per tutto il resto della vita, dovrà scontare quelle che le infliggeranno la memoria e la coscienza. Io credo che l'ergastolo del cuore, per lei, sarà così feroce, così implacabile, da meritare almeno la pietà.

cicorunner
16/01/2013, 16:09
avessi una miniera di carbone da svuotare con le unghie SI, certo

gnomo
16/01/2013, 16:12
Si, come sagoma!

:Dpotrebbe essere utile ad Armageddon...

Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2

yatta
16/01/2013, 16:14
:smoke_: a fare la tata nelle carceri russe......

marco.bus
16/01/2013, 16:15
come recupero crediti...

Gian
16/01/2013, 16:18
:Dpotrebbe essere utile ad Armageddon...

Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2

Non solo a lui :oook::dubbio:......
....questo è il ritratto dell'italia peggiore......persone per bene che fanno la fame......delinquenti, mignotte di stato e furbetti che fanno carriera!!!!
se veramente si fosse resa conto di quello che ha fatto si sarebbe già dovuta "togliere di mezzo" da un pezzo!

fearless
16/01/2013, 16:18
scusate,non ricordo....quanti anni ha fatto in prigione?

armageddon
16/01/2013, 16:19
:Dpotrebbe essere utile ad Armageddon...

Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2

a me non ha fatto niente:oook: e comunque se avessi del lavoro da dare sceglierei qualcuno più bisognoso di lei

Notturno
16/01/2013, 16:20
Quello che a me fà ridere amaro è che nel nostro
paese ci sono milioni di giovani e non, educati ed istruiti,
che non trovano lavoro, pur non avendo accoppato nessuno...
... e c'è chi perde il suo tempo a chiedersi chi voglia tarpare
le ali a questa innocente principessa, salvo proclamare
che lei, oh, lei sì, l'assumerebbe.

E allora fallo senza stare a cianciarne tanto, nò ?

Così finalmente avremo stabilito, senza dubbio alcuno,
quali sono i nuovi titoli preferenziali in questo paese.

Ma và, và, và.

:wacko:

batman61
16/01/2013, 16:24
È difficile!
Il suo debito lo ha pagato......
È difficile non scadere in un facile e scontato populismo!
Penso che abbia il diritto a rifarai una vita anche se sicuramente i mostri della coscienza rimarranno sempre con lei!

salvo.macca
16/01/2013, 16:39
Non solo a lui :oook::dubbio:......
....questo è il ritratto dell'italia peggiore......persone per bene che fanno la fame......delinquenti, mignotte di stato e furbetti che fanno carriera!!!!
se veramente si fosse resa conto di quello che ha fatto si sarebbe già dovuta "togliere di mezzo" da un pezzo!



Quello che a me fà ridere amaro è che nel nostro
paese ci sono milioni di giovani e non, educati ed istruiti,
che non trovano lavoro, pur non avendo accoppato nessuno...
... e c'è chi perde il suo tempo a chiedersi chi voglia tarpare
le ali a questa innocente principessa, salvo proclamare
che lei, oh, lei sì, l'assumerebbe.

E allora fallo senza stare a cianciarne tanto, nò ?

Così finalmente avremo stabilito, senza dubbio alcuno,
quali sono i nuovi titoli preferenziali in questo paese.

Ma và, và, và.

:wacko:


al giorno d'oggi in Italia basta anche solo semplicemente scatenare uno scandalo o un gossip e si viene ricompensati con interviste, fama e soldi... vedi, per fare un paio di esempi, Corona o la Fico...


scusate,non ricordo....quanti anni ha fatto in prigione?

solo 11 anni... di cui gli ultimi in semilibertà, naturalmente, credo che qualcosa ancora dovesse pagare...

streetTux
16/01/2013, 16:40
Mah.. ormai dal carcere è uscita, se è stato un danno rinchiudercela "così poco", ormai è fatto.

Ora è libera, inserita nella società.. se la assumerei? Se avesse le capacità necessarie, perché no? Se si dimostrasse inadatta, finita la prova, fuori come chiunque altro. Se si dimostrasse capace, ok assunta.

Fermissimo
16/01/2013, 16:40
io no...io non sono un romanticone che crede che le masse siano fatte solo di brava gente ma conosco molte donne, ragazze e non, che si svegliano molto presto la mattina per fare le bariste, le banconiste ai supermercati, le donne in un'impresa di pulizie...sono donne che da adolescenti non sempre hanno avuto un ambiente familiare comprensivo e dolce...eppure hanno sopportato senza scannare fratelli o mamme...

se potessi offrire del lavoro il mio primo pensiero andrebbe a loro...

paper
16/01/2013, 16:47
Chi non sia delinquente abituale e abbia pagato il suo debito penso debba poter trovare un lavoro. A meno che non sia uno psicopatico pericoloso. Io assumerei lei, come pure Curcio o Moretti.
Fioravanti no, il suo fanatismo mi urta particolarmente.

Jojo
16/01/2013, 16:51
Perchè mettere il culo nelle pedate!?

Direi di no.

Ma non per paura che possa accadere qualcosa. Semplicemente l'aver commesso un fatto del genere presume una carenza caratteriale che sicuramente persisterà ancora, anche se attenuata o modificata nel tempo, tale da non renderla idonea o all'altezza in un ambiente lavorativo competitivo e selettivo.

Cmq no.

ivanbdp
16/01/2013, 17:03
No!

Mauro MCF
16/01/2013, 17:06
No .

Black Death
16/01/2013, 17:09
No, mi spiace ma il mio bigottismo mi porterebbe a cercare altro, magari dando una prima occasione a qualcuno piuttosto che una seconda a lei.


;;)

Brandhauer
16/01/2013, 17:13
ma ma ma...
ma come?

sempre a babbiare e stavolta a parte un'offerta di lavoro come recuperatrice di crediti :w00t: nessuno che si lanci in qualche cattiveria o oscenità?

e sùuuu rudi bikers chi non se l'è mai fatto un sogno erotico con l'Erika che ti urla "uccidimi! uccidimi!"?

sagyttar
16/01/2013, 17:15
La prima risposta istintiva leggendo la domanda di Segy è stata un bel NO!
Poi magari, riflettendoci sopra e leggendo l'articolo pubblicato, ci si potrebbe ragionare su.
Poi però mi viene in mente che anche la mia fidanzata sta cercando un lavoro, dato che il notaio merda per cui lavorava l'ha lasciata a casa dal 31 Dicembre 2012.
Concludendo, rispondo: NO, non l'assumerei, perchè prima di lei c'èuna persona per bene, con la fedina penale pulita che, che non ha mai fatto male a nessuno e che ha bisogno quanto lei di un lavoro per poter vivere dignitosamente.
Nella vita bisogna dare delle priorità: io scelgo le mie e non credo di essere ipocrita.
Aloha

fearless
16/01/2013, 17:25
la mia risposta è un secco NO!

come giustamente fanno notare in molti,la precedenza andrebbe data a chi se lo merita davvero.

ps: mi fanno sorridere quelli che sostengono lei abbia "pagato" per quello che ha fatto.....

bi_andrea_elle
16/01/2013, 17:25
come recupero crediti...

in effetti ...

armageddon
16/01/2013, 17:30
ma ma ma...
ma come?

sempre a babbiare e stavolta a parte un'offerta di lavoro come recuperatrice di crediti :w00t: nessuno che si lanci in qualche cattiveria o oscenità?

e sùuuu rudi bikers chi non se l'è mai fatto un sogno erotico con l'Erika che ti urla "uccidimi! uccidimi!"?

nei miei sogni erotici non potrebbe parlare,anche volendo.

votalele
16/01/2013, 17:43
Beh, se fosse la candidata migliore di quelli che si presentano, ci penserei.

Certo poi meglio non ritardare con lo stipendio....

:ph34r:

winter1969
16/01/2013, 17:46
È difficile!
Il suo debito lo ha pagato......
È difficile non scadere in un facile e scontato populismo!
Penso che abbia il diritto a rifarai una vita anche se sicuramente i mostri della coscienza rimarranno sempre con lei!

Non direi proprio

Mr Frowning
16/01/2013, 17:58
adoro questi 3d,dove esce fuori ipocrisia e perbenismo dell'italiano medio...:oook:

winter1969
16/01/2013, 18:21
adoro questi 3d,dove esce fuori ipocrisia e perbenismo dell'italiano medio...:oook:

Mica son tutti sopra la media come te :oook:

wailingmongi
16/01/2013, 18:27
Non solo a lui :oook::dubbio:......
....questo è il ritratto dell'italia peggiore......persone per bene che fanno la fame......delinquenti, mignotte di stato e furbetti che fanno carriera!!!!
se veramente si fosse resa conto di quello che ha fatto si sarebbe già dovuta "togliere di mezzo" da un pezzo!

Quoto infatti sentire ste cose mi manda in fumo il cervello..

manu for rent
16/01/2013, 18:28
ora la impezzo su facebook e le chiedo di iscriversi su TCP così come un moderatore le falcia un post...
ci darà prova del ritrovato self control

Mr Frowning
16/01/2013, 18:38
Mica son tutti sopra la media come te :oook:

e per fortuna aggiungerei :oook:

salvo.macca
16/01/2013, 18:39
Per me è una persona come tutti, ed è ipocrita o troppo facile per le persone che escono di galera "pretendere" in qualche modo dei favoritismi, per non essere tacciati di mancanza di sensibilità o di umanità... Poi, siccome di persone che cercano lavoro ce ne sono tantissime, e molte più di lei hanno bisogno e hanno maggior competenza, non vedo perchè, avendone la prospettiva semmai, dovrei scegliere proprio lei... Sarei senza cuore se magari faccio lavorare al posto suo una persona in gamba, preparata, con esperienza e con dei figli da crescere?
Credo che debba mettersi in coda come tutti, anzi in fondo alla fila ed aspettare il suo turno...

OMAR TETTAMANTI
16/01/2013, 18:44
BRUCIAMOLA ....

Cino
16/01/2013, 18:51
Se avesse le competenze necessarie si..ma non doveva rifarsi una vita all'estero??

streetTux
16/01/2013, 19:02
adoro questi 3d,dove esce fuori ipocrisia e perbenismo dell'italiano medio...:oook:
Non è che perché uno non la pensa come te è un ipocrita perbenista.

Mr Frowning
16/01/2013, 19:07
Non è che perché uno non la pensa come te è un ipocrita perbenista.

no per carità...anzi ti dirò,io non la assumerei se devo essere sincero
però tutti i giudizi che leggo,dati così giusto per,non credo che nessuno qui abbia esperienza diretta o competenza o altro per elevarsi a giudice del giusto e sbagliato....questo mi sà di ipocrisia
io non giudico mai nessuno anche perchè fondamentalmente non me ne frega una ceppa ma mi fanno ridere certi modi di ragionare

corra
16/01/2013, 19:08
riterrò pagato il suo debito solo quando vedrò sua madre e suo fratello vivi,sentir dire che ha pagato il suo debito mi provoca conati molto forti

Brandhauer
16/01/2013, 19:11
nei miei sogni erotici non potrebbe parlare,anche volendo.


aahhh non sono l'unico malato :w00t:


..."assumiamolaaaaa!"


BRUCIAMOLA ....


uhmmm sì... dopo (ma anche... durante :w00t:, ... nel casino :cool: )


http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=QJLk8VjnZBg

streetTux
16/01/2013, 19:16
no per carità...anzi ti dirò,io non la assumerei se devo essere sincero
però tutti i giudizi che leggo,dati così giusto per,non credo che nessuno qui abbia esperienza diretta o competenza o altro per elevarsi a giudice del giusto e sbagliato....questo mi sà di ipocrisia
io non giudico mai nessuno anche perchè fondamentalmente non me ne frega una ceppa ma mi fanno ridere certi modi di ragionare
Tutto vero, per carità.. però oh, qui tutto è "dato giusto per", dai :lingua:

Poi chiaro, il giusto e sbagliato, il bello e brutto, sono tutti valori soggettivi.. alla fine sihuramente pochi, forse nessuno, di noi può davvero immaginare l'entità di tutta questa storia.. io no di certo..

Però oh, prendila così, pour parler, e via.. ;)

nikita67
16/01/2013, 19:23
Se avesse le competenze necessarie si..ma non doveva rifarsi una vita all'estero??
Appunto !
Ce n'era un altro che aveva detto che sarebbe andato in Africa .
Ecco !
Mandiamoceli assieme la De Nardo e Veltroni ........................ vediamo chi torna :senzaundente:................. vivo

Mr Frowning
16/01/2013, 19:26
Tutto vero, per carità.. però oh, qui tutto è "dato giusto per", dai :lingua:

Poi chiaro, il giusto e sbagliato, il bello e brutto, sono tutti valori soggettivi.. alla fine sihuramente pochi, forse nessuno, di noi può davvero immaginare l'entità di tutta questa storia.. io no di certo..

Però oh, prendila così, pour parler, e via.. ;)
:oook:

tbb800
16/01/2013, 19:27
Ho lavorato con persone che, pur non essendo degli assassini, erano certamente ben peggiori di questa ragazza.

Si, senza prevenzione per quello che è stata e cosa ha fatto la assumerei

credo che quanto riportato nelle due righe dell'articolo sia qualcosa su cui riflettere e di cui tenere conto

Erika ha già scontato la condanna che le ha inflitto la giustizia. Per tutto il resto della vita, dovrà scontare quelle che le infliggeranno la memoria e la coscienza. Io credo che l'ergastolo del cuore, per lei, sarà così feroce, così implacabile, da meritare almeno la pietà.

Cino
16/01/2013, 19:27
Prima di Veltroni c'e una fila lunga lunga...

Brandhauer
16/01/2013, 19:29
Appunto !
Ce n'era un altro che aveva detto che sarebbe andato in Africa .
Ecco !
Mandiamoceli assieme la De Nardo e Veltroni ........................ vediamo chi torna :senzaundente:................. vivo

a parte che veniamo tutti dall'africa (sapiens-sapiens) ma cribbio proprio con Ventroni (con 'sta panza), che non merita neanche una sorella!

nikita67
16/01/2013, 19:32
Prima di Veltroni c'e una fila lunga lunga...
Veltroni fino ad ora è l'unico ad aver fatto outing ............. ma è ancora qui .
Restando on topic
No , ora non la assumerei ......... forse , tra una decina d'anni , si .

corra
16/01/2013, 19:32
Erika ha già scontato la condanna che le ha inflitto la giustizia.

ecco fatto

Brandhauer
16/01/2013, 19:33
Ho lavorato con persone che, pur non essendo degli assassini, erano certamente ben peggiori di questa ragazza.

Si, senza prevenzione per quello che è stata e cosa ha fatto la assumerei

credo che quanto riportato nelle due righe dell'articolo sia qualcosa su cui riflettere e di cui tenere conto

Erika ha già scontato la condanna che le ha inflitto la giustizia. Per tutto il resto della vita, dovrà scontare quelle che le infliggeranno la memoria e la coscienza. Io credo che l'ergastolo del cuore, per lei, sarà così feroce, così implacabile, da meritare almeno la pietà.

perchè non l'hanno aiutata (come promessole)

e nemmeno capita: se vuoi essere libero, veramente, ti devi liberare delle radici, dalla provenienza. Infatti il babbo l'è d'impiccio


Prima di Veltroni c'e una fila lunga lunga...

primo! con Mr. Frowning!

sagyttar
16/01/2013, 19:41
no per carità...anzi ti dirò,io non la assumerei se devo essere sincero
però tutti i giudizi che leggo,dati così giusto per,non credo che nessuno qui abbia esperienza diretta o competenza o altro per elevarsi a giudice del giusto e sbagliato....questo mi sà di ipocrisia
io non giudico mai nessuno anche perchè fondamentalmente non me ne frega una ceppa ma mi fanno ridere certi modi di ragionare

Fai qualche esempio concreto pigliando dai commenti che sono stati scritti.
Giusto per farci capire

Brandhauer
16/01/2013, 19:46
Fai qualche esempio concreto pigliando dai commenti che sono stati scritti.
Giusto per farci capire

lo hai chiesto a lui ed io invece parlo per me:
-sappiamo un tubo dell'atmosfera di quella "famiglia perfetta" e di quanto lo fosse veramente per LEI
-chi di noi non hai mai desiderato di strozzare l'intero gruppo famigliare, ok per un attimo poi è passata ma... se non fosse?
-che tu, altri, molti, tutti abbiamo famiglie adorabili NON toglie che LEI potesse pensarla diversamente
-la libertà, di cui parliamo spesso, vento tra i capelli, per dirne una, ma portiamo tutti il casco, è un'ALTRA cosa e dipende direttamente da QUANTO sai tagliare col passato. Beh Erika sa "tagliare", netto


http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=Yq_GdudZX6A

nikita67
16/01/2013, 19:49
lo hai chiesto a lui ed io invece parlo per me:
-sappiamo un tubo dell'atmosfera di quella "famiglia perfetta" e di quanto lo fosse veramente per LEI
-chi di noi non hai mai desiderato di strozzare l'intero gruppo famigliare, ok per un attimo poi è passata ma... se non fosse?
-che tu, altri, molti, tutti abbiamo famiglie adorabili NON toglie che LEI potesse pensarla diversamente
-la libertà, di cui parliamo spesso, vento tra i capelli, per dirne una, ma portiamo tutti il casco, è un'ALTRA cosa e dipende direttamente da QUANTO sai tagliare col passato. Beh Erika sa "tagliare", netto



http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=Yq_GdudZX6A
sanguigno , non c'è che dire :oook:

Brandhauer
16/01/2013, 19:56
Oooohh yeah!

corra
16/01/2013, 20:11
Oooohh yeah!

ma lo avevano chiesto a lei?probabilmente poteva evitare il carcere!!

Pavi
16/01/2013, 20:54
È difficile!
Il suo debito lo ha pagato......
È difficile non scadere in un facile e scontato populismo!
Penso che abbia il diritto a rifarai una vita anche se sicuramente i mostri della coscienza rimarranno sempre con lei!


A chi ha pagato il suo debito, allo Stato ?
Fammi capire, se qualcuno ammazza chi ti è caro e si fa i pochi anni di galera che lo Stato ritiene idonei a saldare il suo debito ti sentiresti risarcito per quello che hai sofferto e per quanto ti è stato sottratto per il resto dei tuoi giorni ?
Ci sono più punti di vista da cui guardare questa circostanza.
Sotto il profilo istituzionale non vorrei uno Stato che buttasse la chiave, applicasse la legge del taglione o rendesse impraticabile un percorso di recupero.
La disponibilità di cui al thread ricade però nell'ambito personale: ognuno si regoli come meglio crede. Nulla è dovuto, e io non sarei disponibile.
Infine, secondo un approccio più "tecnico", mi preoccuperei della corretta utilizzazione delle risorse disponibili, secondo il principio di dare di più a chi ha meritato di più. Capita spesso di essere raggiunto da richieste di aiuto, a me non sembra accettabile mettere sullo stesso piano chi si è beccato un tumore e chi ha bisogno di sostegno perchè ha sbagliato.

batman61
16/01/2013, 22:13
È difficile!
Il suo debito lo ha pagato......
È difficile non scadere in un facile e scontato populismo!
Penso che abbia il diritto a rifarai una vita anche se sicuramente i mostri della coscienza rimarranno sempre con lei!

Cercò di spiegarmi meglio anche se sarà difficile
I puntini dopo " ha pagato il suo debito " stanno a significare che non ritengo la sua pena equa x quello che ha commesso, ma chi ha giudicato oltre ad avere più elementi di me ha sicuramente la preparazione x farlo.... Cosa che io non ho!
Detto questo va da sè che io dovessi assumere qualcuno valuterei prima l'esperienza, l'attitudine ed infine lo stato di bisogno del candidato.
Non ho detto certo che non mi ripugnano le azioni di questa persona
Ma a meno non si voglia reintrodurre la pena di morte......... prima o poi in Italia la pena ha una fine........

bella
16/01/2013, 22:30
Per come la vedo io doveva rimanere in carcere fino alla fine dei suoi giorni a lavorare per la società per pagarsi il suo soggiorno in carcere.... Io riaprirei i Piombi di Venezia.....

macheamico6
16/01/2013, 22:48
Il mio pensiero va al crimine efferato che premeditò con estrema lucidità. Non dimentichiamoci infatti che fu lei ad architettare il tutto, e se a un certo punto il suo ex ragazzo non si fosse tirato indietro innanzi a tale mattanza, anche il padre avrebbe fatto la stessa fine.
Poi, per l'appunto, penso al padre, a quest'uomo che lei voleva morto, che perse moglie e figliletto per mano della figlia, e che nonostante ciò lui ama ancora.

Qualora potessi, non riesco proprio a pensare se l'assumerei o no.
Comunque non so' se è già stato detto nei post precedenti, ma ieri ha trovato lavoro ieri a tempo determinato, essendo stata assunta come segretaria in una industria edile a Rieti.

animalo
17/01/2013, 03:58
Droga o non droga per me aver commesso un gesto del genere significa trovarsi di fronte ad una persona decisamente border line che ha varcato un limite inaccettabile (ammazzare con decine di coltellate).
fidarsi non è possibile.
pensare di aver pagato lo stesso.
per quelli come lei dovrebbe esistere un percorso guidato a vita.

scarspeed
17/01/2013, 06:19
ma un bel team con lei, sollecito e stasi ci starebbe!poi come capo reparto assumerei Zio Michele!sai che ambientino...

fearless
17/01/2013, 06:29
no per carità...anzi ti dirò,io non la assumerei se devo essere sincero
però tutti i giudizi che leggo,dati così giusto per,non credo che nessuno qui abbia esperienza diretta o competenza o altro per elevarsi a giudice del giusto e sbagliato....questo mi sà di ipocrisia
io non giudico mai nessuno anche perchè fondamentalmente non me ne frega una ceppa ma mi fanno ridere certi modi di ragionare

secondo me il fatto che un assassina mai pentita circoli liberamente è passibile di giudizio da parte di chiunque.
io mi sento di giudicare,poi se a qualcuno frega una ceppa...amen.

Python
17/01/2013, 06:37
No, mi spiace ma il mio bigottismo mi porterebbe a cercare altro, magari dando una prima occasione a qualcuno piuttosto che una seconda a lei.


;;)

pensiero quantomeno onesto .... :oook:

Lo scrofo
17/01/2013, 06:54
Prendo spunto dal blog del messaggero.

Erika De Nardo cerca un lavoro per iniziare una nuova vita.

Il Messaggero - Blog (http://www.ilmessaggero.it/blog/marida_lombardo_pijola/assumereste_erika_de_nardo_io_si/0-37-1742.shtml)

La Blogger strappalacrime....
Posso dire la mia ? Erika De nardo sara' pure libera, ma ricordiamoci che avrebbe dovuto farsi fino al 2017 in gabbia, visto che erano 16 gli anni da scontare, ma tant'e' ... FOssi stato il giudice, per un crimine cosi' efferato avrei dato l'ergastolo, senza attenuanti, ne' sconti.

Se io fossi un imprenditore la assumerei? No, mi allineo alla maggior parte dei commenti fatti, non merita sicuramente una seconda chance.
Potrebbe invece pensare di andarsene e fare del volontariato in qualche zona del mondo dove le persone hanno bisogno di un aiuto, non di un nome scomodo.


scusate,non ricordo....quanti anni ha fatto in prigione?

10 anni circa sui 16 confermati in Cassazione... Le cagate tipiche all'italiana.


la mia risposta è un secco NO!

come giustamente fanno notare in molti,la precedenza andrebbe data a chi se lo merita davvero.

ps: mi fanno sorridere quelli che sostengono lei abbia "pagato" per quello che ha fatto.....

Esatto.


Beh, se fosse la candidata migliore di quelli che si presentano, ci penserei.

Certo poi meglio non ritardare con lo stipendio....

:ph34r:

:ph34r:


adoro questi 3d,dove esce fuori ipocrisia e perbenismo dell'italiano medio...:oook:

Ipocrisia o perbenismo non direi: forse irritazione per l'ennesima mediaticita' del tutto? Dovremmo trovarle pure un lavoro? Magari una raccolta fondi pro ex assassini? Dai su ...


Ho lavorato con persone che, pur non essendo degli assassini, erano certamente ben peggiori di questa ragazza.

Si, senza prevenzione per quello che è stata e cosa ha fatto la assumerei

credo che quanto riportato nelle due righe dell'articolo sia qualcosa su cui riflettere e di cui tenere conto

Erika ha già scontato la condanna che le ha inflitto la giustizia. Per tutto il resto della vita, dovrà scontare quelle che le infliggeranno la memoria e la coscienza. Io credo che l'ergastolo del cuore, per lei, sarà così feroce, così implacabile, da meritare almeno la pietà.

L'ultima frase non mi tocca, soprattutto perche' la pieta' per crimini cosi' efferati non ne ho nemmeno un po'.
La pieta' e' semmai per il padre, non per lei.


pensiero quantomeno onesto .... :oook:

assolutamente.

jamex
17/01/2013, 07:57
Come primo pensiero mi verrebbe da dire di no....come secondo pure...e come terza: MA che vada a buttarsi da un ponte che così non sentiamo più parlare di lei. Non ha scontato un caz.. per quello che ha fatto e per il lavoro ci sono un miliardo di persone che prima di lei ne hanno diritto!

Io non la assumerei mai

Richymbler
17/01/2013, 08:01
Chiudere. È stata assunta a Rieti a inizio anno. Depennatela dalla sezione forum offro e cerco lavoro.

Matt
17/01/2013, 08:03
Personalmente no . Non passerei giorno senza interrogarmi su come abbia potuto compiere un tale gesto.
Però mi domando quanti "pentiti" di mafia siano in giro sotto mentite spoglie o identità cambiate :ph34r:( a meno che non vedo troppi film ) :dubbio:

Python
17/01/2013, 08:06
è una persona che sicuramente ha avuto e continua ad avere bisogno d'aiuto ..... chi è in grado di darglielo fà sicuramente un gesto lodevole

SergioBG
17/01/2013, 08:16
A me sta sul cazzo per quello che ha fatto, anzi direi che la odio proprio...io non assumerei mai una persona che mi sta come minimo sulle palle (che è un grado in meno di stare sul cazzo)...quindi NO non la assumerei.

oldbonnie
17/01/2013, 08:27
Per ciò che ha compiuto, avrebbe meritato, secondo il mio modesto parere, un impiego a tempo indeterminato: il carcere a vita.

tbb800
17/01/2013, 08:28
è una persona che sicuramente ha avuto e continua ad avere bisogno d'aiuto ..... chi è in grado di darglielo fà sicuramente un gesto lodevole

pensiero quantomeno onesto :oook:
(cit.)

paper
17/01/2013, 08:40
. per quello che ha fatto e per il lavoro ci sono un miliardo di persone che prima di lei ne hanno diritto!

Io non la assumerei mai

Mi pare che il quesito fosse se le si darebbe lavoro, non se le si assegnerebbe una graduatoria privilegiata in lista d'attesa.
Il padre che è dei rimasti quello che ha sofferto di più ha avuto pietà di lei (non so se l'abbia perdonata). Questo penso che debba far riflettere.
Forse più che il ritorno ad una vita normale e qualsiasi sarebbe da auspicare che la dedicasse agli altri, come forma di riscatto ed espiazione.
Pietro Cavallero ci era riuscito.

"Pietro - ha detto Ernesto Olivero - ha cercato la riconciliazione con tutti. Non da tutti ha ottenuto il perdono, ma ha sempre condiviso il dolore delle persone alle quali aveva fatto del male. Cavallero era addolorato e anche pentito, ma non ha mai giocato sul suo passato. La sua esperienza puo' insegnare a molti che nessuna vita e' perduta, neppure quando si sono commessi grandi misfatti".

salvo.macca
17/01/2013, 09:18
è una persona che sicuramente ha avuto e continua ad avere bisogno d'aiuto ..... chi è in grado di darglielo fà sicuramente un gesto lodevole

sicuramente ha bisogno di aiuto, ma in Italia SIAMO in tantissimi ad avere bisogno di aiuto, non vedo perchè debba essere tra le previlegiate ad avere aiuto, perchè protagonista di una vicenda drammatica, drammatica perchè ne è è stata lei l'autrice con una diabolica efferatezza (ricordiamoci che ha inferto al fratellino e alla madre circa 100 coltellate ciascuno... e altrettante ne sarebbero toccate al padre)
L'umana pietà forse sarebbe quella di reinserirla nella vita, dandole modo di aiutare gli altri (come si fa spesso con altri che sono usciti dal carcere dopo più anni di lei e con delitti meno gravi sulla coscienza) piuttosto che regalandole un lavoro perchè lei strepita che non riesce a trovarne uno....

Erika De Nardo non trova lavoro (http://urbanpost.it/erika-de-nardo-non-trova-lavoro)

Mi chiedo su quali basi chi ha assunto lei, l'ha ritenuta migliore di altri candidati bisognosi anch'essi di lavorare (competenza? esperienza?)
Chi non ha avuto la possibilità di avere quel lavoro, magari in difficoltà economiche, cos'ha in meno di lei?

Python
17/01/2013, 09:23
sicuramente ha bisogno di aiuto, ma in Italia SIAMO in tantissimi ad avere bisogno di aiuto, non vedo perchè debba essere tra le previlegiate ad avere aiuto, perchè protagonista di una vicenda drammatica, drammatica perchè ne è è stata lei l'autrice con una diabolica efferatezza (ricordiamoci che ha inferto al fratellino e alla madre circa 100 coltellate ciascuno... e altrettante ne sarebbero toccate al padre)
L'umana pietà forse sarebbe quella di reinserirla nella vita, dandole modo di aiutare gli altri (come si fa spesso con altri che sono usciti dal carcere dopo più anni di lei e con delitti meno gravi sulla coscienza) piuttosto che regalandole un lavoro perchè lei strepita che non riesce a trovarne uno....

Erika De Nardo non trova lavoro (http://urbanpost.it/erika-de-nardo-non-trova-lavoro)

Mi chiedo su quali basi chi ha assunto lei, l'ha ritenuta migliore di altri candidati bisognosi anch'essi di lavorare (competenza? esperienza?)
Chi non ha avuto la possibilità di avere quel lavoro, magari in difficoltà economiche, cos'ha in meno di lei?

sai fortunatamente esistono persone che ancora sanno cosa significa la parola carità ..... voglio sperare che l'assunzione sia stata fatta con questo principio ....

2speed3
17/01/2013, 09:28
no, se avessi la fortuna di avere una mia attività e di poter assumere persone ci sarebbero millemila persone che conosco che si meriterebbero un posto di lavoro fisso e non lo hanno

macheamico6
17/01/2013, 09:36
Per un momento cerchiamo di non pensare a quello che ha fatto, ok?
Allora, era una persona che cercava lavoro.
Ritengo che, dato che il padre le è rimasto vicino nonostante tutto, NON avesse problemi economici (i De Nardo stavano bene economicamente).
Quindi NON era in stato di bisogno.
Se ha trovato un lavoro a 600 km di distanza, pensate che non lo debba a quello che fece, ovvero alla risonanza mediatica del suo orrendo crimine?
E quindi, anche volendo, vedete che non si puo' fare a meno di pensare a ciò che accadde???

salvo.macca
17/01/2013, 09:37
sai fortunatamente esistono persone che ancora sanno cosa significa la parola carità ..... voglio sperare che l'assunzione sia stata fatta con questo principio ....

quasi sicuramente la sua assunzione è stata fatta su questi criteri o su qualcosa di simile, credo, ma perchè lei debba essere quella che merita maggior carità di tutti? Perchè invece lei non si mette a disposizione della comunità rendendosi utile a persone con vicende simili alle sue, non per cause proprie, ma per il destino?

Python
17/01/2013, 09:40
quasi sicuramente la sua assunzione è stata fatta su questi criteri o su qualcosa di simile, credo, ma perchè lei debba essere quella che merita maggior carità di tutti? Perchè invece lei non si mette a disposizione della comunità rendendosi utile a persone con vicende simili alle sue, non per cause proprie, ma per il destino?

credo che per fare quello che tu vorresti ci vogliono le capacità ..... non è detto che lei le abbia, io non dico che lei è una persona che merita più di altri, io dico che la carità e l'aiuto non vanno rifiutati a nessuno ....

tbb800
17/01/2013, 09:52
quasi sicuramente la sua assunzione è stata fatta su questi criteri o su qualcosa di simile, credo, ma perchè lei debba essere quella che merita maggior carità di tutti? Perchè invece lei non si mette a disposizione della comunità rendendosi utile a persone con vicende simili alle sue, non per cause proprie, ma per il destino?

ma questo non possiamo saperlo per certo. così come non possiamo dare per scontato che il suo datore di lavoro (a prescindere dalla valanga di critiche che si sarebbe attirato) lo abbia fatto per farsi pubblicità.
Così come non possiamo dare per scontato che le abbiano regalato la laurea. Dovrebbe avere incontrato tutti professori "a lei favorevoli".

Insomma è una persona che ha commesso atti così gravi che è difficile che abbia tutti questi favoritismi.

Diamo per scontato che quello che ha commesso lo abbia metabilizzato, messo da parte o che se ne sbatta altamente.
E' una ragazza giovane, ha gli strumenti per accettare che ha ucciso 2 suoi familiari? E' veramente da estirpare dal mondo vivente?

Io tutte queste cose non le so. Però so che il rimorso può fare tanto danno. Danno verso se stessi. E non credo che tutto quello che ha fatto le sia scivolato addosso.

Ha pagato nei confronti della famiglia e della giustizia. Non sta a me dirlo. I fatti dicono di si.

Ma alla domanda se la assumerei rispondo di si. A parità di condizioni con altri e senza favoritismi o pietismi.

Anche se qualche domanda in più me la farei

salvo.macca
17/01/2013, 09:56
credo che per fare quello che tu vorresti ci vogliono le capacità ..... non è detto che lei le abbia, io non dico che lei è una persona che merita più di altri, io dico che la carità e l'aiuto non vanno rifiutati a nessuno ....

la carità e l'aiuto non vanno rifiutati a nessuno certamente, però visto che non si riesce tuttavia a poter aiutare tutti quelli che ne hanno effettivamente bisogno, credo che prima di lei ce ne siano più meritevoli, in fondo purtroppo il suo bisogno di pietà nasce da quello che LEI ha commesso.
Se non fosse successo quello che LEI ha fatto si starebbe parlando di una ragazza di 29 anni, di buona famiglia, che non lavora, tutto qui. E ci sarebbe stata una persona bisognosa in meno, due persone vive ed una famiglia felice...
La carità e l'aiuto, ripeto ci stanno, ma dovrebbero essere di altro tipo per lei, che in prima persona, come altri deve dimostrare di esserne meritevole o di averne effettivamente bisogno.
Quanti avrebbero bisogno di aiuto, a prescindere dall'aver commesso reati o meno, ma nessuno si preoccupa di aiutarli o si rende conto che sono in difficoltà davvero?

tbb800
17/01/2013, 10:04
la carità e l'aiuto non vanno rifiutati a nessuno certamente, però visto che non si riesce tuttavia a poter aiutare tutti quelli che ne hanno effettivamente bisogno, credo che prima di lei ce ne siano più meritevoli, in fondo purtroppo il suo bisogno di pietà nasce da quello che LEI ha commesso.
Se non fosse successo quello che LEI ha fatto si starebbe parlando di una ragazza di 29 anni, di buona famiglia, che non lavora, tutto qui. E ci sarebbe stata una persona bisognosa in meno, due persone vive ed una famiglia felice...
La carità e l'aiuto, ripeto ci stanno, ma dovrebbero essere di altro tipo per lei, che in prima persona, come altri deve dimostrare di esserne meritevole o di averne effettivamente bisogno.
Quanti avrebbero bisogno di aiuto, a prescindere dall'aver commesso reati o meno, ma nessuno si preoccupa di aiutarli o si rende conto che sono in difficoltà davvero?

salvo
quì non parliamo di una ragazza qualunque, ma di una che ovunque si presenta ha un marchio in fronte e ben visibile. E chi ci dice che invece non venga discriminata solo per questo. Cioè che piuttosto che essere favorita sia invece sfavorita. Ha una fedina penale macchiata è stata in galera. Chi cacchio la assume?

Chi la vuole in una stanza dopo che ha ammazzato 2 persone?
Chi la vuole come compagna di bevute al pub?
Chi la vuole vicina per condividere una vita?

Credi veramente che abbia tutta qesta vita facile?

A meno che domani non la troviamo all'isola dei famosi o in qualche porcheria del genere, per me è una poveraccia che deve fare riflettere

salvo.macca
17/01/2013, 10:09
ma questo non possiamo saperlo per certo. così come non possiamo dare per scontato che il suo datore di lavoro (a prescindere dalla valanga di critiche che si sarebbe attirato) lo abbia fatto per farsi pubblicità.
Così come non possiamo dare per scontato che le abbiano regalato la laurea. Dovrebbe avere incontrato tutti professori "a lei favorevoli".

Insomma è una persona che ha commesso atti così gravi che è difficile che abbia tutti questi favoritismi.

Diamo per scontato che quello che ha commesso lo abbia metabilizzato, messo da parte o che se ne sbatta altamente.
E' una ragazza giovane, ha gli strumenti per accettare che ha ucciso 2 suoi familiari? E' veramente da estirpare dal mondo vivente?

Io tutte queste cose non le so. Però so che il rimorso può fare tanto danno. Danno verso se stessi. E non credo che tutto quello che ha fatto le sia scivolato addosso.

Ha pagato nei confronti della famiglia e della giustizia. Non sta a me dirlo. I fatti dicono di si.

Ma alla domanda se la assumerei rispondo di si. A parità di condizioni con altri e senza favoritismi o pietismi.

Anche se qualche domanda in più me la farei


su questo nn ci piove, e sicuramente non sarebbe una trovata pubblicitaria la sua assunzione.
Io la assumerei, ma dopo aver assunto molte altre persone prima di lei, perchè in fondo le scelte vanno effettuate su criteri, e personalmente preferirei aiutare prima delle persone bisognose e oneste, magari competenti, dopodichè mi presterei ad aiutarla. Ma nel frattempo lei dovrebbe fare qualcosa per dimostrare di meritare un'opportunità, di dimostrare che può essere una persona come tutti, perchè, parlando schiettamente, allo stato attuale, in fondo, scusate la crudezza, ha solamente dimostrato che è un'assassina psicopatica (da aiutare certamente).

tbb800
17/01/2013, 10:17
[QUOTE=tbb800;6092629]ma questo non possiamo saperlo per certo. così come non possiamo dare per scontato che il suo datore di lavoro (a prescindere dalla valanga di critiche che si sarebbe attirato) lo abbia fatto per farsi pubblicità.
Così come non possiamo dare per scontato che le abbiano regalato la laurea. Dovrebbe avere incontrato tutti professori "a lei favorevoli".

Insomma è una persona che ha commesso atti così gravi che è difficile che abbia tutti questi favoritismi.
Diamo per scontato che quello che ha commesso lo abbia metabilizzato, messo da parte o che se ne sbatta altamente.
E' una ragazza giovane, ha gli strumenti per accettare che ha ucciso 2 suoi familiari? E' veramente da estirpare dal mondo vivente?

Io tutte queste cose non le so. Però so che il rimorso può fare tanto danno. Danno verso se stessi. E non credo che tutto quello che ha fatto le sia scivolato addosso.

Ha pagato nei confronti della famiglia e della giustizia. Non sta a me dirlo. I fatti dicono di si.

Ma alla domanda se la assumerei rispondo di si. A parità di condizioni con altri e senza favoritismi o pietismi.

Anche se qualche domanda in più me la farei

[QUOTE]

su questo nn ci piove, e sicuramente non sarebbe una trovata pubblicitaria la sua assunzione.
Io la assumerei, ma dopo aver assunto molte altre persone prima di lei, perchè in fondo le scelte vanno effettuate su criteri, e personalmente preferirei aiutare prima delle persone bisognose e oneste, magari competenti, dopodichè mi presterei ad aiutarla. Ma nel frattempo lei dovrebbe fare qualcosa per dimostrare di meritare un'opportunità, di dimostrare che può essere una persona come tutti, perchè, parlando schiettamente, allo stato attuale, in fondo, scusate la crudezza, ha solamente dimostrato che è un'assassina psicopatica (da aiutare certamente).

non conosco i fatti, ma da quello che ricordo non è stata considerata una psicopatica, ma lucida e determinata. E questo ai miei occhi è una aggravante in più. Ma che non sposta niente di quanto ho già sostenuto. Anche se i delitti sono stati commessi quando era giovane. Ma questa è un'altra storia.

Quanto a favoritismi ce ne sono di talmente più gravi che al confronto quello per lei sarebbe un peccato veniale. Che in ogni caso se commesso dal suo attuale datore di lavoro per me è un pregio.

Nella vita ti viene presentato il conto quando meno te lo aspetti. e questo vale anche per la de nardo.

salvo.macca
17/01/2013, 10:18
salvo
quì non parliamo di una ragazza qualunque, ma di una che ovunque si presenta ha un marchio in fronte e ben visibile. E chi ci dice che invece non venga discriminata solo per questo. Cioè che piuttosto che essere favorita sia invece sfavorita. Ha una fedina penale macchiata è stata in galera. Chi cacchio la assume?

Chi la vuole in una stanza dopo che ha ammazzato 2 persone?
Chi la vuole come compagna di bevute al pub?
Chi la vuole vicina per condividere una vita?

Credi veramente che abbia tutta qesta vita facile?

A meno che domani non la troviamo all'isola dei famosi o in qualche porcheria del genere, per me è una poveraccia che deve fare riflettere

Sicuramente non ha una vita facile ed è sottoposta a pregiudizi, ma nascono da quello che LEI ha combinato, non da stupidità quali possono essere altri pregiudizi che nascono per il colore della pelle, per diversità sessuali , ecc.
Credo debba essere lei in primis a dover dimostrare di non essere meritevole di pregiudizi. Se io faccio qualcosa di sbagliato, devo essere io a dover dimostrare di aver capito di aver sbagliato.

tbb800
17/01/2013, 10:24
Sicuramente non ha una vita facile ed è sottoposta a pregiudizi, ma nascono da quello che LEI ha combinato, non da stupidità quali possono essere altri pregiudizi che nascono per il colore della pelle, per diversità sessuali , ecc.
Credo debba essere lei in primis a dover dimostrare di non essere meritevole di pregiudizi. Se io faccio qualcosa di sbagliato, devo essere io a dover dimostrare di aver sbagliato.

che sia lei causa dei suoi guai è indubbio. Ma chi dice che non lo stia facendo. In fondo non sappiamo niente di lei se non questa storia del lavoro. Il resto sono nostre ipotesi prive di sostanza.

Ha un padre vicino, mi pare di capire. E questo padre non credo che passi le serate a farsi i caxxi suoi e basta.

GAVEmarco
17/01/2013, 10:26
cambiare nome e farsi il culo come tutti no?!

salvo.macca
17/01/2013, 10:28
ma guarda un po' questa che ci fa discutere... :biggrin3:

comunque è sicuramente una situazione molto delicata, in cui è difficile trovare i confini di ciò che sia giusto o meno, speriamo solamente che ritorni nell'anonimato a fare una vita che le permetta di redimersi in tutto e per tutto...

rori
17/01/2013, 10:49
ma l'interesse per la signorina non mi sembra uguale a quello che è stato dato al caso del suo fidanzato convionto da lei a massacrare i propri congiunti .........

diegoz
17/01/2013, 11:24
avessi una miniera di carbone da svuotare con le unghie SI, certo
Idem

Pavi
17/01/2013, 12:20
Ci sono un paio di cose sulle quali mi sento in profondo disaccordo.
La considerazione che Erika abbia pagato il suo debito, innanzitutto.
Se l'ha pagato lo ha fatto nei confronti della società, semmai, e attraverso delle modalità in cui io, come tanti, non mi riconosco affatto.
Certamente non l'ha fatto nei confronti di chi è stato coinvolto dai suoi crimini.
Mi posso sentire risarcito da chi mi restituisce un debito, e con gli interessi di legge. In questo caso il danno è irreparabile. Per questi motivi il senso di quella affermazione mi è lontanissimo.

Cavallero e Erika sono diventati ferventi cattolici e cantano messa la domenica? Bene, cosa dovrebbe cambiare per le loro vittime?

Altro punto: il padre. Nessuno conosce i meccanismi mentali di quella persona, non eleggiamolo a miglior giudice delle circostanze, potrebbe non esserlo. Nel suo orientamento, che rispetto, che ruolo gioca il senso di colpa? Se fosse toccato a lui valutare la condanna della figlia probabilmente Erika sarebbe a spasso dal giorno dopo.

Tornando in maniera più specifica all'argomento, credo che la disponibilità nei confronti di Erika, come di chiunque altro, debba prima di tutto fare i conti con un qualche criterio meritocratico. Spero che l'imprenditore che l'ha assunta non sia ispirato allo stesso principio, perchè in tal caso occorrerebbe pensare che dalle sue parti sono messi maluccio.

The Dog
17/01/2013, 13:08
...io si...

Richymbler
17/01/2013, 13:10
...io si...
Te nella realtà sei buono, pure troppo. Non vale.

The Dog
17/01/2013, 13:11
Te nella realtà sei buono, pure troppo. Non vale.

...la realtà non esiste...

edotto
17/01/2013, 13:19
Io no.

Richymbler
17/01/2013, 13:22
Io no.


cit. Vasco Rossi.

laura83
17/01/2013, 13:28
Prendo spunto dal blog del messaggero.

Erika De Nardo cerca un lavoro per iniziare una nuova vita.

Il Messaggero - Blog (http://www.ilmessaggero.it/blog/marida_lombardo_pijola/assumereste_erika_de_nardo_io_si/0-37-1742.shtml)


è giusto che i carcerati vadano riabilitati e reintrodotti nella società, ma non credo che chi è artefice di un piano simile e di un reato così grave, possa mai del tutto riabilitarsi...

trovo singolare l'ultimo tratto dell'articolo..

"Erika ha già scontato la condanna che le ha inflitto la giustizia. Per tutto il resto della vita, dovrà scontare quelle che le infliggeranno la memoria e la coscienza. Io credo che l'ergastolo del cuore, per lei, sarà così feroce, così implacabile, da meritare almeno la pietà."

immagino quanto possa essere sensibile una che ha saputo dare oltre 50 coltellate a sua madre, abbia cercato di avvelenare, poi soffocare ed infine straziare con altrettanti colpi il suo fratellino...:dubbio:

Non stiamo parlando di chi magari perde il controllo per un secondo....
Lei ha programmato tutto....
secondo me oggi siamo talmente tanto abituati alla violenza che molti non si rendono neanche conto di cosa abbia realmente commesso...

The Dog
17/01/2013, 13:30
...nella vita si può sbaglire...non è una giustificazione....

rori
17/01/2013, 13:34
beh come sbaglio mi sembra irreparabile

Medoro
17/01/2013, 13:34
Non saprei,la spinta emotiva dice di no,ma poi riflettendoci su direi che una seconda possibilità la deve dare a tutti,ha sbagliato ha pagato poco troppo nulla,non sta a me a deciderlo,per la legge ha pagato.
Se facciamo questo ragionamento con lei lo si potrebbe fare con chiunque sia stato dentro,io credo nelle seconde possibilità

The Dog
17/01/2013, 13:38
beh come sbaglio mi sembra irreparabile

...allora pena di morte e basta...no?

rori
17/01/2013, 13:41
...allora pena di morte e basta...no?

:blink: e questo che c'entra

The Dog
17/01/2013, 13:43
:blink: e questo che c'entra

...visto che non merita un' altra possibilità, cosa bisogna fare?

rori
17/01/2013, 13:54
quoto l'intervento di Laura :oook:




poi sul blog da cui nasce questo 3D cito " lo sentiamo pronunciare, soprattutto se affiancato a quello di Omar Favaro" .... allora se associata a chi ha coinvolto in quel delitto suscita orrore mentre invece da sola è colta , malinconica , amante dei cavalli .... mi sembra che la giornalista (?) abbia opoche idee ma ben confuse :ph34r:

Pavi
17/01/2013, 13:58
@ The Dog

beh, non mi pare che la pena di morte sia l'unica alternativa all'assunzione, per fortuna. Erika ha gia avuto delle risorse e delle opportunità, altrimenti non si sarebbe presa una laurea, mi sembra un dato di fatto. Al termine di un percorso che non a tutti è concesso, e che quindi deve far riflettere su chi ha avuto opportunità e chi no, adesso affronta il problema di trovare un posto di lavoro. Essendo la sua esigenza comune a qualche milione di persone ed essendo le risorse inadeguate il problema è di stabilire un criterio che inevitabilmente non potrà accontentare tutti.

rori
17/01/2013, 14:01
dal viso pulito e lo sguardo malinconico, gentile, educata, riservata, colta, particolarmente intelligente, laureata in filosofia con il massimo dei voti, amante delle piante e dei cavalli, in possesso di tutti i requisiti richiesti, perfetta per l’incarico da ricoprire ............


http://www.ilmessaggero.it/blog/marida_lombardo_pijola/assumereste_erika_de_nardo_io_si/0-37-1742.shtml

Segy
17/01/2013, 14:01
è giusto che i carcerati vadano riabilitati e reintrodotti nella società, ma non credo che chi è artefice di un piano simile e di un reato così grave, possa mai del tutto riabilitarsi...

trovo singolare l'ultimo tratto dell'articolo..

"Erika ha già scontato la condanna che le ha inflitto la giustizia. Per tutto il resto della vita, dovrà scontare quelle che le infliggeranno la memoria e la coscienza. Io credo che l'ergastolo del cuore, per lei, sarà così feroce, così implacabile, da meritare almeno la pietà."

immagino quanto possa essere sensibile una che ha saputo dare oltre 50 coltellate a sua madre, abbia cercato di avvelenare, poi soffocare ed infine straziare con altrettanti colpi il suo fratellino...:dubbio:

Non stiamo parlando di chi magari perde il controllo per un secondo....
Lei ha programmato tutto....
secondo me oggi siamo talmente tanto abituati alla violenza che molti non si rendono neanche conto di cosa abbia realmente commesso...

dovresti terminare il discorso... quindi cosa faresti?

laura83
17/01/2013, 14:02
...visto che non merita un' altra possibilità, cosa bisogna fare?

:dubbio: non saprei, ma mentre cerchiamo la soluzione più adatta io intanto le farei fare un'altra ventina d'anni in carcere... giusto per farle capire ancora meglio che cosa significa essere privati della propria vita....:oook:

e comunque rispondendo a Segy.... io no, non l'assumerei, faccio fatica a fidarmi..
figuriamoci se riuscirei a fidarmi di chi ha tali precedenti...:ph34r:

e poi tanto mi sa che di moto non ne capisce una mazza, quindi sto apposto...:lingua::biggrin3:

jamex
17/01/2013, 14:06
...visto che non merita un' altra possibilità, cosa bisogna fare?

se farla marcire dentro non si può purtroppo.....per me può essere lasciata tranquillamente a se stessa, pretende pure di rifarsi una vita normale :blink:?????? che se ne vada in qualche angolo del mondo dove non la conoscono....ma che non rompa i coglioni quì perchè con la disoccupazione a livelli recrdo ci sono milioni di persone più meritevoli

The Dog
17/01/2013, 14:06
@ The Dog

beh, non mi pare che la pena di morte sia l'unica alternativa all'assunzione, per fortuna. Erika ha gia avuto delle risorse e delle opportunità, altrimenti non si sarebbe presa una laurea, mi sembra un dato di fatto. Al termine di un percorso che non a tutti è concesso, e che quindi deve far riflettere su chi ha avuto opportunità e chi no, adesso affronta il problema di trovare un posto di lavoro. Essendo la sua esigenza comune a qualche milione di persone ed essendo le risorse inadeguate il problema è di stabilire un criterio che inevitabilmente non potrà accontentare tutti.

...ok...dunque?

sagyttar
17/01/2013, 14:07
...nella vita si può sbaglire...non è una giustificazione....

C'è sbaglio e sbaglio.
Ci sono vari modi di uccidere una persona.
Farlo in maniera premeditata no mi sembra proprio uno sbaglio.
Anzi, a dirla tutta c'è riuscita in pieno, sua mamma e suo fratello.
Rovinato la vita di suo padre e la sua.

Mi piacerebbe sapere come si comporterebbe l'ufficio personale del vaticano se dovessero vagliare il suo CV per un incarico laico all'interno delle sacre mura............ così per dire...........

Prepariamoci a ripetere lo stesso discorso fra pochi anni per i coniugi del delitto di Erba........ sempre per dire............

The Dog
17/01/2013, 14:07
se farla marcire dentro non si può purtroppo.....per me può essere lasciata tranquillamente a se stessa, pretende pure di rifarsi una vita normale :blink:?????? che se ne vada in qualche angolo del mondo dove non la conoscono....ma che non rompa i coglioni quì perchè con la disoccupazione a livelli recrdo ci sono milioni di persone più meritevoli

...occhio, la stai facendo fuori dalla tazza...cosa centra la disoccupazione con il suo caso???


C'è sbaglio e sbaglio.
Ci sono vari modi di uccidere una persona.
Farlo in maniera premeditata no mi sembra proprio uno sbaglio.
Anzi, a dirla tutta c'è riuscita in pieno, sua mamma e suo fratello.
Rovinato la vita di suo padre e la sua.

Mi piacerebbe sapere come si comporterebbe l'ufficio personale del vaticano se dovessero vagliare il suo CV per un incarico laico all'interno delle sacre mura............ così per dire...........

Prepariamoci a ripetere lo stesso discorso fra pochi anni per i coniugi del delitto di Erba........ sempre per dire............

...la soluzione?

jamex
17/01/2013, 14:10
...occhio, la stai facendo fuori dalla tazza...cosa centra la disoccupazione con il suo caso???

le si stà lamentando che non trova lavoro perchè la riconoscono!!! Se avessi la possibilità di dare un lavoro sarebbe in fondo...e oltre alla mia lista; ci sono così tante persone bisognose di un lavoro che di lei me sbatterei le palle

e non mi si dica che nella vita si può sbagliare...perchè quegli sbagli non sono ammessi..e non sono sbagli

sagyttar
17/01/2013, 14:17
...occhio, la stai facendo fuori dalla tazza...cosa centra la disoccupazione con il suo caso???



...la soluzione?

Dog, non esiste una soluzione, esistono milioni di soluzioni, una diversa dall'altra, ognuna personalizzata sul proprio metro di giudizio e di percezione.
Non siamo i giudici del tribunale e non siamo nemmeno i giudici assoluti (ce n'è uno solo per chi crede), ma nonostante tutto ognuno di noi, io tu, Dog, e tutti gli altri abbiamo una nostra opinione e di conseguenza un certo tipo di giudizio personale.
Tu le daresti una seconda possibilità.
Probabilmente pure io, ma gliela farei sudare tanticchia di più, tutto qui.

laura83
17/01/2013, 14:18
dovresti terminare il discorso... quindi cosa faresti?

:linguaccia2: vedi msg #106... :sleep2:

The Dog
17/01/2013, 14:18
le si stà lamentando che non trova lavoro perchè la riconoscono!!! Se avessi la possibilità di dare un lavoro sarebbe in fondo...e oltre alla mia lista; ci sono così tante persone bisognose di un lavoro che di lei me sbatterei le palle

e non mi si dica che nella vita si può sbagliare...perchè quegli sbagli non sono ammessi..e non sono sbagli

...stò vivendo in prima persona una storia simile....
...il figlio di un mio amico ha ucciso a coltellate nel 2002 la propria madre a coltellate (moglie del mio amico), dopo 10 anni di carcere, di cui alcuni passati in isolamento, questo ragazzo poco più che trentenne, stà cominciando a tornare a casa in permesso per i week e a fine 2013 tornerà libero...
...il padre lo ha perdonato e non vede l' ora di averlo a casa definitivamente...non lo giustifico ma è stato un raptus...

...cerca in google "delitto valcarenghi"...

VonRichthofen
17/01/2013, 14:18
ma come? due omicidi volontari ed è già fuori?

Segy
17/01/2013, 14:19
:linguaccia2: vedi msg #106... :sleep2:

io sono uno che guarda avanti.... :biggrin3:

sagyttar
17/01/2013, 14:20
...stò vivendo in prima persona una storia simile....
...il figlio di un mio amico ha ucciso a coltellate nel 2002 la propria madre a coltellate (moglie del mio amico), dopo 10 anni di carcere, di cui alcuni passati in isolamento, questo ragazzo poco più che trentenne, stà cominciando a tornare a casa in permesso per i week e a fine 2013 tornerà libero...
...il padre lo ha perdonato e non vede l' ora di averlo a casa definitivamente...non lo giustifico ma è stato un raptus...

...cerca in google "delitto valcarenghi"...

Dog, secondo te i due delitti possono essere comparabili?
Affermeresti dunque che il delitto compiuto da Erika e dal suo moroso è stato dovuto ad un raptus?

Pavi
17/01/2013, 14:21
...ok...dunque?

dunque le risorse siano destinate a chi se le merita, dove i meriti non sono commisurati agli anni di carcere che ti sei fatto. A me sembra che certe risposte sovvertano la logica delle cose.
Seconde possibilità. Pentimenti. Conti saldati. Sarebbe come dire che siccome tutti dobbiamo morire e che il sesso è indispensabile per la conservazione della specie se io violento una bambina e poi l'ammazzo è nella natura delle cose.
Va beh, va, diciamo che la soluzione ideale sarebbe il famoso milione di posti di lavoro, tanto per moderare, io per primo, i toni:cool:

Segy
17/01/2013, 14:21
ma come? due omicidi volontari ed è già fuori?

se non sbaglio era minorenne.

Notturno
17/01/2013, 14:22
ma come? due omicidi volontari ed è già fuori?


Volontari e premeditati, per la precisione.
Ma si discute del fatto che lamentava di non trovare
lavoro, problema ormai già superato, pare.
E ci si chiede se questo sia giusto, in particolare io ed
altri, considerando quanta gente non ne trova, pur non
avendo mai comesso un crimine di quella portata.

The Dog
17/01/2013, 14:26
Dog, secondo te i due delitti possono essere comparabili?
Affermeresti dunque che il delitto compiuto da Erika e dal suo moroso è stato dovuto ad un raptus?

...non proprio uguali...

sagyttar
17/01/2013, 14:32
...non proprio uguali...

Guarda che Erika ebbe la faccia tosta di dichiarare ai carabinieri che era stata una coppia di albanesi che erano entrati in casa per rubare.
Con la caccia alle streghe che ne seguì subito dopo.
Giusto per rinfrescarsi la memoria

Segy
17/01/2013, 14:46
Ma per voi... erika chi è?

è una ragazza sana di mente che, sotto stress, può pianificare e compiere con freddezza un atto così efferato?

se la risposta è SI può esistere riabilitazione?

intendo dire, se la ragazza dovesse avere una cruenta discussione con chicchessia, possiamo ipotizzare una reiterazione del reato?

con questo volevo solo farvi riflettere sul suo equilibrio psichico.

jamex
17/01/2013, 14:49
...stò vivendo in prima persona una storia simile....
...il figlio di un mio amico ha ucciso a coltellate nel 2002 la propria madre a coltellate (moglie del mio amico), dopo 10 anni di carcere, di cui alcuni passati in isolamento, questo ragazzo poco più che trentenne, stà cominciando a tornare a casa in permesso per i week e a fine 2013 tornerà libero...
...il padre lo ha perdonato e non vede l' ora di averlo a casa definitivamente...non lo giustifico ma è stato un raptus...

...cerca in google "delitto valcarenghi"...

l'ho letto, atroce;

il padre è libero di fare ciò che vuole: perdonarlo o meno...è una cosa loro ma quello che non concepisco è l'"appello pubblico" perchè la gente la riconosce e non gli da lavoro! Per me, poi magari sbaglio, non esiste possibilità di riabilitazione per certi tipi di reati; sarò drastico ma non vedo nessuna possibilità di redenzione per chi fa codesto tipo di reati (a meno che non siano per legittima difesa)


Ma per voi... erika chi è?

è una ragazza sana di mente che, sotto stress, può pianificare e compiere con freddezza un atto così efferato?

se la risposta è SI può esistere riabilitazione?

intendo dire, se la ragazza dovesse avere una cruenta discussione con chicchessia, possiamo ipotizzare una reiterazione del reato?

con questo volevo solo farvi riflettere sul suo equilibrio psichico.

se è stata capace di premeditare un omicidio del genere (con decine e decine di coltellate a madre e fratellino piccolo)..è capace di rifarlo

XantiaX
17/01/2013, 14:53
a me sinceramente della riabilitazione... se lei è cambiata... e quant'altro non frega molto...

la vita di due cristiani uno dei quali un bambino, vale circa un bilione di volte gli anni di carcere che ha fatto... quindi ancora non ha pagato... e nel dubbio metterei dentro pure il padre.. così tanto x star tranquilli... poi tra circa 2-3 vite (sempre che riesca a reincarnarsi... ) se proprio è convincente magari forse le diamo un'altra possibilità...

forse...

eh lo so di oggi sono preso così :D

tbb800
17/01/2013, 15:33
Ma per voi... erika chi è?

è una ragazza sana di mente che, sotto stress, può pianificare e compiere con freddezza un atto così efferato?

se la risposta è SI può esistere riabilitazione?

intendo dire, se la ragazza dovesse avere una cruenta discussione con chicchessia, possiamo ipotizzare una reiterazione del reato?

con questo volevo solo farvi riflettere sul suo equilibrio psichico.

tutte domande alle quali, io, non so dare risposta

ma mi domando se una "normale" valutazione di freddezza e premeditazione si può applicare ad una ragazza di 16 o 17 anni. Per normale intendo se perfettamente conforme a quanto applicabile ad una persona adulta e quindi per definizione psicologicamente strutturata.

quanto alla riabilitazione voglio pensare e sperare di si.

Segy
17/01/2013, 15:50
tutte domande alle quali, io, non so dare risposta

ma mi domando se una "normale" valutazione di freddezza e premeditazione si può applicare ad una ragazza di 16 o 17 anni. Per normale intendo se perfettamente conforme a quanto applicabile ad una persona adulta e quindi per definizione psicologicamente strutturata.

quanto alla riabilitazione voglio pensare e sperare di si.

dunque, in sintesi, non può aver compiuto l'atto cruento con piena consapevolezza?

tbb800
17/01/2013, 15:58
dunque, in sintesi, non può aver compiuto l'atto cruento con piena consapevolezza?

non mi arrischio di arrivare a questa conclusione. non ho gli elementi e neppure le competenze per sostenere una tesi o un'altra

mi domando soltanto, da cittadino comune se una generica valutazione si premeditazione e freddezza si applica con gli stessi identici criteri e metodologie a una giovane minorenne e ad un adulto 40 che compie una rapina a mano armata con ostaggi e con premeditazione e freddezza spara a qualcuno.

credo che solo leggendo tutti gli atti processuali potrei almeno capire qualcosa di più. non esprimere un giudizio, ma almeno capire

immagino che tra le carte ci sia di tutto dalla relazione che dimostra la seminfermità mentale a quella opposta che parla di soggetto lucido e consapevole

mi scuso se non sono in grado di esporre in maniera più comprensibile i miei dubbi

comunque non posso no riflettere sul fatto che era minorenne

manu for rent
17/01/2013, 16:00
Guarda che Erika ebbe la faccia tosta di dichiarare ai carabinieri che era stata una coppia di albanesi che erano entrati in casa per rubare.
Con la caccia alle streghe che ne seguì subito dopo.
Giusto per rinfrescarsi la memoria

chissà come le è venuto in mente di dire due albanesi poi?
io avrei detto 2 svedesi..ci avrebbero creduto e non si sarebbe fatta un giorno di carecere

tbb800
17/01/2013, 16:05
dunque, in sintesi, non può aver compiuto l'atto cruento con piena consapevolezza?

non sono un addetto ai lavori

tu che idea ti sei fatto?

salvo.macca
17/01/2013, 16:06
dunque, in sintesi, non può aver compiuto l'atto cruento con piena consapevolezza?

Per quanto possa (non) averne le competenze per affermarlo, una che ha inferto circa un centinaio di coltellate alla madre e al fratello (e credo che ci voglia un po' di tempo, non un fatale istante) direi che un po' di consapevolezza l'avesse...
Non è il caso di un raptus, poi anche il fatto che successivamente lei e Omar avessero tentato di depistare inscenando la pista degli albanesi, non può che far aumentare la mia impressione.
Comunque qui c'è ben spiegata la dinamica dell'omicidio e delle successive indagini:

Delitto di Novi Ligure - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Delitto_di_Novi_Ligure)

Pavi
17/01/2013, 16:14
Ma per voi... erika chi è?

è una ragazza sana di mente che, sotto stress, può pianificare e compiere con freddezza un atto così efferato?

se la risposta è SI può esistere riabilitazione?

intendo dire, se la ragazza dovesse avere una cruenta discussione con chicchessia, possiamo ipotizzare una reiterazione del reato?

con questo volevo solo farvi riflettere sul suo equilibrio psichico.

penso ad una serie di circostanze la cui concomitanza ha avuto le conseguenze note.

Una situazione di forte conflitto in famiglia
Uso di cocaina
Volontà e capacità di pianificare un progetto criminale
Assenza di attitudine a calarsi nei panni altrui, o empatia, portata alle estreme conseguenze
Scarsissima capacità di riconoscere il valore della vita
Personalità violenta, efferata, priva di scrupoli, manipolatrice
Scarsissima capacità di stabilire una relazione corretta tra le proprie azioni e le conseguenze

Un quadretto che non configura necessariamente una persona non sana di mente, forse ai limiti. Su ognuna di queste caratteristiche si può intervenire, lavorare, limare. Potrebbe non avere nulla a che vedere con la ragazza che era e pertanto non costituire un pericolo per gli altri più di quanto lo rappresenti chiunque.

Segy
17/01/2013, 16:18
non sono un addetto ai lavori

tu che idea ti sei fatto?

senza entrare nello specifiho, io penso che chiunque, senza un motivo apparentemente logico (sparatoria in una rapina x farti un esempio, situazione di stress dove l'istinto di sopravvivenza la fa da padrona), sia in grado di commettere un delitto efferato, portando l'essere umano a perdere qualsiasi percezione di "civiltà", è un soggetto con uno scarso equilibrio psichico.

(per me) un soggetto con uno scarso equilibrio psichico è pericoloso in ogni circostanza e deve essere "trattato" costantemente per tutta la sua esistenza.

everts76™
17/01/2013, 16:22
Prendo spunto dal blog del messaggero.

Erika De Nardo cerca un lavoro per iniziare una nuova vita.

Il Messaggero - Blog (http://www.ilmessaggero.it/blog/marida_lombardo_pijola/assumereste_erika_de_nardo_io_si/0-37-1742.shtml)

io piu' che altro la tromberei....





































lavorativamente parlando.... :biggrin3:

fitzcarraldo
17/01/2013, 16:28
L'ho assunta come mia badante... Chiudere!!

Pavi
17/01/2013, 16:34
forza Erika!!:cool:

wailingmongi
17/01/2013, 16:54
Chiudere e già stata assunta...proprio come i due milioni di disoccupati :oook:

corra
17/01/2013, 18:32
...allora pena di morte e basta...no?

magari vuol andare a scusarsi con mamma e fratellino,chissà

marco72
17/01/2013, 18:39
no non l'assumerei , prenderei la tipa qualunque che si presenta dopo di lei...

manu for rent
17/01/2013, 18:39
io piu' che altro la tromberei....
lavorativamente parlando.... :biggrin3:

http://www.panorama.it/images/foto/erika-de-nardo-in-comunita5/771761-1/Erika-de-Nardo-in-comunita_gal_portrait.jpg

quoto..

buonuomo
17/01/2013, 18:58
mi astengo da dare un parere,mi rimane impossibile da capire come una mente umana possa aver concepito una azione cosi' terrificante come ha fatto lei e poi dopo 15 anni ritrovarla sensibile e delicata...questo e' materiale per psichiatri ma quelli bravi e poi non credo che neanche loro possano dare una spiegazione.

roberto70
17/01/2013, 19:19
http://www.panorama.it/images/foto/erika-de-nardo-in-comunita5/771761-1/Erika-de-Nardo-in-comunita_gal_portrait.jpg

quoto..

ci penso io a punirla severamente........

Brandhauer
17/01/2013, 20:09
Per un momento cerchiamo di non pensare a quello che ha fatto, ok?
Allora, era una persona che cercava lavoro.
Ritengo che, dato che il padre le è rimasto vicino nonostante tutto, NON avesse problemi economici (i De Nardo stavano bene economicamente).
Quindi NON era in stato di bisogno.
Se ha trovato un lavoro a 600 km di distanza, pensate che non lo debba a quello che fece, ovvero alla risonanza mediatica del suo orrendo crimine?
E quindi, anche volendo, vedete che non si puo' fare a meno di pensare a ciò che accadde???

hai ragione: dalla tua storia non puoi prescindere, mai.
qualunque cosa tu faccia... considerala come un boomerang: prima o poi ti ritorna indietro.
occhio a cosa scrivi! :ph34r:


http://www.panorama.it/images/foto/erika-de-nardo-in-comunita5/771761-1/Erika-de-Nardo-in-comunita_gal_portrait.jpg

quoto..

uhmmm... me la ricordavo un poco meno "quadrata", no me la rimangio non ucciderei
(cmq bel peperino: col testosterone che aleggia in comunità girare senza burka è una provocazione!)

nikita67
17/01/2013, 21:23
penso ad una serie di circostanze la cui concomitanza ha avuto le conseguenze note.

Una situazione di forte conflitto in famiglia
Uso di cocaina
Volontà e capacità di pianificare un progetto criminale
Assenza di attitudine a calarsi nei panni altrui, o empatia, portata alle estreme conseguenze
Scarsissima capacità di riconoscere il valore della vita
Personalità violenta, efferata, priva di scrupoli, manipolatrice
Scarsissima capacità di stabilire una relazione corretta tra le proprie azioni e le conseguenze

Un quadretto che non configura necessariamente una persona non sana di mente, forse ai limiti. Su ognuna di queste caratteristiche si può intervenire, lavorare, limare. Potrebbe non avere nulla a che vedere con la ragazza che era e pertanto non costituire un pericolo per gli altri più di quanto lo rappresenti chiunque.
ribadisco quanto detto in un mio intervento precedente e , convinta che proprio qui stia il punto , mi chiedo se si sia intervenuto , lavorato e limato abbastanza ..................
anche se un legno , per quanto ben limato , non potrà mai essere come all'origine ..........

roberto70
17/01/2013, 21:31
perchè non cancellate tutto e non vi ignorate invece di continuare così e farvi sanzionare? dai su......:oook:

Pavi
17/01/2013, 21:36
@Roberto70

non mi passa nemmeno lontanamente per la capoccia, ma grazie per il consiglio

macheamico6
17/01/2013, 21:57
hai ragione: dalla tua storia non puoi prescindere, mai.
qualunque cosa tu faccia... considerala come un boomerang: prima o poi ti ritorna indietro.
occhio a cosa scrivi! :ph34r:
Male non fare paura non avere :biggrin3:




uhmmm... me la ricordavo un poco meno "quadrata", no me la rimangio non ucciderei
(cmq bel peperino: col testosterone che aleggia in comunità girare senza burka è una provocazione!)
Ricordi male: era bellissima già a 16 anni e tutto sommato si è mantenuta.
Quando si dice belli e dannati...

Pavi
17/01/2013, 22:43
Due cose:

Volevo ringraziare Fab-Fabrizio per le parole che ha voluto trovare nel tentativo di risolvere le cose.

Non tollero che si speculi sulle circostanze che ho descritto: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/225256-dalle-iene-di-ieri-sera-2.html

passi pure per gli insulti, sapendo perfettamente che la verità ferisce molto di più delle parolacce io ne faccio a meno. Grazie ai tanti, praticamente tutti, con i quali mi sono trovato bene. Chi è interessato all'incontro in Abruzzo può chiedere i miei riferimenti su Facebook a Triumphead.

macheamico6
18/01/2013, 00:02
LETTERA APERTA

Pavi, visto che, come tu stesso dici, ti sei trovato bene quasi con tutti, non vedo proprio il perché di questo tuo addio.
Mi auguro che domani o tra qualche giorno tu possa ripensarci.

Nulla ho letto della querelle di un paio d'ore fa, ma pur non conoscendone i contenuti e i toni ti dico che in un forum queste "frizioni" sono da mettere in conto e bisogna essere pronti a darci il giusto peso.
Anch'io fino a qualche mese fa me la prendevo per delle cose sgradite che mi chiamavano in causa, dal momento che uso propormi sempre in modo garbato a mai eccessivamente canzonatorio, e, pur non avendo mai segnalato nessuno (fatta eccezione per un unico utente poi bannato in eterno -non Intrip-) replicavo sempre educatamente. Da un pezzo, invece, me ne frego altamente e tutto sommato, pur continuando ad esprimere come ho sempre fatto le cose che c'ho da dire, vivo anche meglio i ritagli della giornata che dedico al forum (che tra l'altro è il primo e tuttora l'unico che frequento). Quello che non accetterei sono le offese personali gratuite, ma ad onor del vero devo dire che fortunatamente da questo punto di vista siamo una community che non arriva mai (o quasi mai) a ciò: spero che non vi fossero neanche nei messaggi cancellati in questo thread.

Avendoti letto sempre volentieri e ritenendomi un buon osservatore, mi rammarico di aver recentemente presagito ciò che è accaduto alcune ore fa, tantè che nel tuo topic http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/224217-problemini-iphone-5-a-20.html#post6063358 avevo scritto quale ultimo post prima della chiusura di Manila:
"............. ora che posto sempre di meno e comunque MAI PIU' robe lunghe, avete già trovato un mio degno sostutito in Pavi.
Se qualcuno lo pensa giuro che non è un mio troll.
Peccato che proponendosi anch'egli in maniera educata sia nei modi che nei contenuti, rischi di fare la mia stessa fine.
Vabbè, scherziamo, va là..."

fitzcarraldo
18/01/2013, 07:47
visto che il pavido pavi continua a scrivere a sproposito, vorrei fare un piccolo riassunto di quanto successo.

Negli ultimi tempi questo tipo qui ha, come da lui stesso confermato in uno dei post cancellati, iniziato a provocarmi perché gli sto sui coglioni ( legittimo avere in antipatia qualcuno, contrario al regolamento il suo modo di fare!) tanto che, nei giorni scorsi, ho segnalato il ripetersi delle sue provocazioni ai moderatori. Ieri sera, all'ennesima battuta non richiesta ( nota bene, io il pavido nemmeno so chi sia...) l'ho, in modo ammetto poco elegante, mandato a fare.... ed ora questo tipetto qui fa anche l'offeso per quello che ho scritto??? mi domando come non gli sia passato per la testa che sarebbe bastato, da parte sua, rispettare il regolamento e non reiterare le sue provocazioni per non essere messo di fronte alla sua triste realtà!!!lui dice che non tollera ed invece io dovrei??? lui può (ripeto: lo ha ammesso lui stesso!!!) provocare ma si incazza e si offende se gli rispondo??? menomale che si pone in materia educata!!!!:biggrin3:e pensare che,per una volta, avrei voluto essere ligio alle regole ed avevo seguito la procedura di segnalazione senza sbottare....:cry:

Fabrizio
18/01/2013, 08:02
Ormai la discussione e' andata a farsi benedire anche perche' aveva ben piu' poco da dire, direi che e' il caso di chiudere.