Accedi

Visualizza Versione Completa : Bonneville T100 si ingolfa!



dirk.75
18/01/2013, 19:42
Salve, volevo chiedervi un parere per il problema che mi si presenta sulla mia bonny che ho acquistata nuova a ottobre 2012.
Dunque da quando l'ho acquistata ho percorso 390 km poi causa il cattivo tempo e malanni non mi è stato più possibile usarla, l'ho potuta accenderla solo un 2 o 3 volte e alla terza volta la moto non si è più accesa.
Ho smontato le candele e le ho pulite, la moto è ripartita, ma dopo altre due accensione (in una settimana) il problema dell'ingolfamento si è ripresentato.
Faccio presente che la moto si trova in garage.
Sbaglio io nell'accenderla senza farci un giro?:sad:

fitzcarraldo
18/01/2013, 21:12
Una IE ingolfata??:blink:

ranxerox
18/01/2013, 21:23
non mi pare una cosa saggia accenderla e poi non farci un bel giretto per scaldarla e fare uscire tutta la condensa,se non la usi è piu saggio togliere la batteria e lasciala li tranqilla fin che non te la senti di usarla un po su strada!!

mic56
18/01/2013, 22:38
Da cosa deduci che sia ingolfata?
Quando la moto è ingolfata il rumore del motore che gira senza mettersi in moto appare sordo, simile a quello di un obeso ingozzato la cui voce esce strozzata.
Inoltre spesso insistendo emette scoppiettii abbastanza intensi.
E le candele sono bagnate.

dirk.75
19/01/2013, 05:35
Da cosa deduci che sia ingolfata?
Quando la moto è ingolfata il rumore del motore che gira senza mettersi in moto appare sordo, simile a quello di un obeso ingozzato la cui voce esce strozzata.
Inoltre spesso insistendo emette scoppiettii abbastanza intensi.
E le candele sono bagnate.


E' esattamente ciò che accade!

Gaetan3
19/01/2013, 09:04
Essendo nuova il la porterei in officina, senza stare qua a fare ragionamenti astratti sulle cause del problema. Anche perchè essendo una IE il problema è quasi sicuramente elettronico

Gian
19/01/2013, 09:09
Azioni lo "starter/aria" per accenderla? e se si a che tacca?......poi lo riposizioni?

dirk.75
19/01/2013, 10:18
Quando la moto si trova in garage non l'aziono quasi mai, mentre se parcheggio all'esterno tiro lo starter sempre sulla prima posizione per qualche secondo.


Comunque quando potrò e il tempo migliorerà la porterò in officina visto che mi debbono cambiare anche la batteria.:cry:

Mr.Fingerpicker
19/01/2013, 10:25
Lo starter, per l' accensione a freddo, va usato sempre.

T333
19/01/2013, 11:02
Usala zioken!!! :laugh2:

spitjake
19/01/2013, 12:00
se non la usi e hai fatto 390 km hai voglia che la batteria è a terra! non accenderla se non la usi fa solo male

MrGray
19/01/2013, 12:43
in teoria dovrebbe partire senza tirare l'aria.... comunque, ho avuto piu' volte lo stesso problema:
1) contrariamente a quanto successo ad altri mai cambiata la batteria (la mia bonnie e' luglio 2011).
2) prova a far controllare il consenso della leva frizione (l'assemblaggio delle componenti elettroniche di queste moto e' veramente approssimativo: non le fanno piu' ad Hinkley! )
3) se a soli 400 km hai la batteria a terra forse hai una dispersione di corrente...

mic56
19/01/2013, 12:46
Il problema non è quanti chilometri ha, ma quanto rimane ferma.
Se ha 400km ed è stata ferma a lungo senza mentenitore di carica la batteria, che già è la nota dolente di queste moto insieme al sistema di ricarica, va in panne.
Non mi stupirei che la difficoltà di accensione dipendesse dallo scarso spunto fornito dalla batteria.

Gaetan3
19/01/2013, 12:53
Si sta facendo confusione. Il problema, mi sembra evidente, non penso nasca dalla batteria. Altrimenti, anche dopo aver pulito le candele, non sarebbe comunque partita.

Jo195
19/01/2013, 13:07
Lo starter, per l' accensione a freddo, va usato sempre.

Quoto, con le temperature di questi giorni, seconda tacca per un minuto circa ed altrettanti alla prima. Posizionato su off lo starter, gas allegro e sti spari un giretto di almeno una ventina di km ... poi vedi se la situazione è migliorata

cristianow
19/01/2013, 18:08
Ti do un parere da inesperto possessore di bonneville nuova da un anno: 1) cerca di portare la bonnie a fare un bel giro almeno ogni 10-15 giorni e porta il motore a giri elevati, in tal modo la batteria non si scarichera'; le accensioni per tenerla ferma "in garage" non servono a niente. 2) se necessario utilizza correttamente lo starter, essendo una efi non dovrebbe ingolfarsi, la leva agisce direttamente sui giri del motore. 3) sembra una sciocchezza, ma assicurati di fare la giusta pressione sul tasto di accensione e controlla che non ci siano dispersioni nel meccanismo di accensione. Detto questo, essendo la moto in piena garanzia, affronta il problema con il concessionario!

dirk.75
24/01/2013, 20:41
Oggi il tempo è migliorato e ho deciso di far un giro, accesa la bonny con starter tirato (ancora borbottava e dava l'impressione di volersi spegnere) ho dato un po di gas per qualche minuto, e poi via per fare una ventina di km. Debbo dire che all'inizio la moto sobbalzava ma dopo poco ( tra una tirata e l'altra) sembra essere ritornato tutto ok :biggrin3:. Unica pecca i collettori sono diventati viola/giallo fino all'altezza della coppa dell'olio soprattutto sul lato sinistro.:cry:

hank
25/01/2013, 09:54
i collettori viola sono normali, anzi per me sono anche belli.. ( fanno tanto racing..:biggrin3:), mi aggiungo a chi ti dice di tirare l'aria ad ogni avviamento a freddo, sembra una sciocchezza su un efi ma è importante, evita le accensioni in garage senza farci un giro, fanno più male che bene, se non la usi per un pò batteria attaccata al mantenitore in attesa di tempi migliori, se dovvesse darti ancora problemi è probabilmente un problema elettronico.. vai dal conce, ma soprattutto... usala!!

cristianow
25/01/2013, 17:15
Oggi il tempo è migliorato e ho deciso di far un giro, aoccesa la bonny con starter tirato (ancora borbottava e dava l'impressione di volersi spegnere) ho dato un po di gas per qualche minuto, e poi via per fare una ventina di km. Debbo dire che all'inizio la moto sobbalzava ma dopo poco ( tra una tirata e l'altra) sembra essere ritornato tutto ok :biggrin3:. Unica pecca i collettori sono diventati viola/giallo fino all'altezza della coppa dell'olio soprattutto sul lato sinistro.:cry:
Con lo starter tirato pero' non devi assolutamente accelerare

dirk.75
25/01/2013, 18:59
Con lo starter tirato pero' non devi assolutamente accelerare

infatti hai ragione, diciamo che l' ho fatto solo per evitare che si spegnesse (smonta nuovamente serbatoio,candele:piango_a_dirotto:)
Comunque oggi ho fatto di nuovo un giro di una 10 km e tutto ok.

jugene
25/01/2013, 20:08
Ho acquistato la mia Bonnie Efi del 2008 esattamente un anno fa.
Poi il cattivo tempo mi ha costretto da subito a lasciarla in garage.
La tentazione di accenderla ed il borbottio degli scarichi mi portavano ad accenderla di quando in quando.
Nel mostrarla ad un amico, questi ha appena toccato il gas con starter tirato e la moto si è immediatamente spenta.
Ho provato subito a riaccenderla ma oltre al TIC dalla centralina, nulla.
Così per 15 giorni mentre fuori nevicava e la rabbia e la voglia di provare a riaccenderla mi mettevano quasi ansia.
Alla fine dopo avere provato anche con il ponte alla batteria dell'auto sono riuscito a sostituire una sola delle candele, (la seconda me l'ha sostituita il meccanico qualche giorno dopo. La moto è ripartita subito anche se con un gran fumo bianco.
Morale, anche le EFI si ingolfano se da fermo e con aria tirata si prova ad accenderle continuamente.
Seconda morale, vista l'esiguità della potenza di carica della battteria acquista per pochi euro un mantenitore di carica e tiencela attaccata per tutt a la durata del rimessaggio, fossero anche mesi.
Poche settimane fa, dopo 2 mesi di fermo totale, ho acceso la moto al primo tentativo ed il motorino ha fatto forse nemmeno 1/2 giro, il bello pè che mi sono ricordato di non avere neppure tirato lo starter sulla mezza tacca !!!
Le Bonnie hanno motori super affidabili e sono dei muli (magari qualche leggera perdita d'olio).
Con ogni probabilità la tua moto non ha nulla, non accenderla se non la devi usare e ripeto vitaminizza la batteria, sempre !!!:oook: