PDA

Visualizza Versione Completa : A rischio fulmine i jet F-35 che compra l'Italia!



Pelledorso
21/01/2013, 15:26
Se avete voglia di leggere e farvi il sangue amaro.............. :dry:



...............Il giornale cita il rapporto dell'Operational Test and Evaluation Office del Pentagono, affermando che esso vieta ai 63 F-35 finora realizzati di volare a meno di 45 km da un temporale. Almeno finché non sarà ripristinata la "corazza" del serbatoio.

:blink:

A rischio fulmine i jet F-35 che compra l'Italia. Il Pentagono: "Volate lontano dai temporali" - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/politica/2013/01/21/news/italia_acquista_caccia_f-35_ma_sono_a_rischio-fulmine-50980689/?ref=HREC1-3)

D74
21/01/2013, 15:28
ah ecco..... :D

Lo scrofo
21/01/2013, 15:50
ottimo lavoro!

streetTux
21/01/2013, 15:55
Eh vabbè..

macheamico6
21/01/2013, 15:57
conosco la tua casa, non ci sono fantasmi :oook:

marco72
21/01/2013, 16:00
cazzo che cessi che ci hanno rifilato....che l'F35 non fosse nato sotto una buona stella lo si sapeva già , ma che fosse cosi messo male.....
ma non siamo in tempo per stornare l'ordine e passare a qualcos'altro ???

Gunslinger
21/01/2013, 16:17
Io francamente non ci credo, ne stanno uscendo davvero troppe sui giornali, secondo me è una politica pianificata di sputtanamento gratuito da parte dei concorrenti o di quelli che avevano votato contro.

Dai non posso credere a tutto quel che si è detto sugli f35, è poco verosimile.

D74
21/01/2013, 16:18
Io francamente non ci credo, ne stanno uscendo davvero troppe sui giornali, secondo me è una politica pianificata di sputtanamento gratuito da parte dei concorrenti o di quelli che avevano votato contro.

Dai non posso credere a tutto quel che si è detto sugli f35, è poco verosimile.

lo spero... sennò è un pataccone mostruoso :D

Gunslinger
21/01/2013, 16:23
lo spero... sennò è un pataccone mostruoso :D

idem, magari tutto quel che si scrive verrà riconosciuto come vero e saremo protagonisti dell'ennesima figura di merda...

ma francamente non credo, non ci sono dei pirla a progettare aerei da guerra di questo livello

D74
21/01/2013, 16:25
idem, magari tutto quel che si scrive verrà riconosciuto come vero e saremo protagonisti dell'ennesima figura di merda...

ma francamente non credo, non ci sono dei pirla a progettare aerei da guerra di questo livello

capace hanno trovato i ciula a cui venderli.... :D

Mauro MCF
21/01/2013, 16:29
Ecco ci hanno gabbato come al solito:wacko::ph34r:

robygun
21/01/2013, 16:30
Mah... di quello che scrivono i giornalisti ho imparato a diffidare, in particolare quando parlano di aviazione!

Comunque.. anche se fosse... il fatto che l'F35 abbia problemi non deve mica stupire.. è praticamente ancora un prototipo..

un "semplice" aereo civile come il 787 dopo 10 anni di sviluppo ancora dà problemi... per il Typhoon e l' F-22 ci son voluti 20anni di progettazione e sviluppo prima di avetre un aereo "usabile"..

Gunslinger
21/01/2013, 16:37
capace hanno trovato i ciula a cui venderli.... :D

Beh se il pacco è vero, la nazione ciula per eccellenza a cui rifilarlo siam proprio noi :ph34r:

Pelledorso
21/01/2013, 16:51
Mah... di quello che scrivono i giornalisti ho imparato a diffidare, in particolare quando parlano di aviazione!

Comunque.. anche se fosse... il fatto che l'F35 abbia problemi non deve mica stupire.. è praticamente ancora un prototipo..

un "semplice" aereo civile come il 787 dopo 10 anni di sviluppo ancora dà problemi... per il Typhoon e l' F-22 ci son voluti 20anni di progettazione e sviluppo prima di avetre un aereo "usabile"..

Bhè visto che ci vogliono vent'anni a rendere utilizzabile con sicurezza un velivolo del genere............. perchè lo stato italiano non ha tergiversato un pochetto prima di acquistarli :blink:?!?
Adesso mi domando una cosa con che spirito lo piloteranno i nostri valorosi soldati :cipenso:?!?

Mhà........... :dry:

Gunslinger
21/01/2013, 17:20
Bhè visto che ci vogliono vent'anni a rendere utilizzabile con sicurezza un velivolo del genere............. perchè lo stato italiano non ha tergiversato un pochetto prima di acquistarli :blink:?!?
Adesso mi domando una cosa con che spirito lo piloteranno i nostri valorosi soldati :cipenso:?!?

Mhà........... :dry:


Beh tanti nostri aerei sono stati molto pericolosi da guidare, come l'f107, molti ci sono morti

robygun
21/01/2013, 18:26
Beh tanti nostri aerei sono stati molto pericolosi da guidare, come l'f107, molti ci sono morti

F-104 non 107.. e non è che fosse "nostro", lo avevano molte aeronautiche occidentali...

Il problema dell' F-104 era che era un aereo estremo, avanzatissimo e molto prestazionale per quell'epoca..
inoltre , oltre che tenerlo in linea ben oltre la logica, si finì per usarlo in un ruolo che non era il suo..

venne progettato come intercettore (ovvero doveva decollare, sparare un paio di missili e riatterrare) ma si arrivo ad utilizzarlo come cacciabombardiere, mandandolo a spazzolare le cime delgi alberi... :wacko::wacko:

@Pelledorso: penso che in programmi simili convenga entrarci come partecipanti piuttosto che essere dei meri compratori di prodotto finito...
Anche perchè, e non viene mai ricordato dai detrattori e dai media, non è che paghiamo e basta...
_La linea d'assemblaggio finale e manutenzione per l'Europa è a Cameri, e son posti di lavoro e soldi..
_Una parte non indifferente dei pezzi che lo compongono vengono prodotti in Italia, e son posti di lavoro e soldi.. soprattutto in piccole e medie imprese, non c'è solo Finmeccanica nel progetto..
_Alle suddette arriverà un travaso di tecnologia e conoscenze da non trascurare, soprattutto nelle lavorazioni di materiali "pregiati".. conoscenze sfruttabili in altri progetti, programmi , ambiti..

Non ricordo le cifre esatte, ma ricordo di aver letto che le ricadute per l'industria Italiana negli anni saranno molto più alte di quanto investito dalla Stato..

Medoro
21/01/2013, 18:33
vorra dire che i nostri si utilizzeranno solo con il bel tempo da maggio a metà agosto,quando piove o ci sono temporali si usano i vecchi:lingua:

Gunslinger
21/01/2013, 18:54
F-104 non 107.. e non è che fosse "nostro", lo avevano molte aeronautiche occidentali...

Il problema dell' F-104 era che era un aereo estremo, avanzatissimo e molto prestazionale per quell'epoca..
inoltre , oltre che tenerlo in linea ben oltre la logica, si finì per usarlo in un ruolo che non era il suo..

venne progettato come intercettore (ovvero doveva decollare, sparare un paio di missili e riatterrare) ma si arrivo ad utilizzarlo come cacciabombardiere, mandandolo a spazzolare le cime delgi alberi... :wacko::wacko:

@Pelledorso: penso che in programmi simili convenga entrarci come partecipanti piuttosto che essere dei meri compratori di prodotto finito...
Anche perchè, e non viene mai ricordato dai detrattori e dai media, non è che paghiamo e basta...
_La linea d'assemblaggio finale e manutenzione per l'Europa è a Cameri, e son posti di lavoro e soldi..
_Una parte non indifferente dei pezzi che lo compongono vengono prodotti in Italia, e son posti di lavoro e soldi.. soprattutto in piccole e medie imprese, non c'è solo Finmeccanica nel progetto..
_Alle suddette arriverà un travaso di tecnologia e conoscenze da non trascurare, soprattutto nelle lavorazioni di materiali "pregiati".. conoscenze sfruttabili in altri progetti, programmi , ambiti..

Non ricordo le cifre esatte, ma ricordo di aver letto che le ricadute per l'industria Italiana negli anni saranno molto più alte di quanto investito dalla Stato..

giusto il 104 :)

VonRichthofen
21/01/2013, 19:01
e pensare che c'era disponibile l'ottimo Saab Jas 39.......ma noi dobbiamo prendere le robe ammerregane....

Brontolo
21/01/2013, 19:18
All'epoca dello Spillone (F-104) ci facemmo pure scappare il Phantom F-4,che come Cacciabombardiere non era
proprio uno schifo....per dire...:biggrin3:

Gunslinger
21/01/2013, 19:53
e pensare che c'era disponibile l'ottimo Saab Jas 39.......ma noi dobbiamo prendere le robe ammerregane....

guarda che l'f35 è anche parecchio italiano

Pelledorso
21/01/2013, 20:18
F-104 non 107.. e non è che fosse "nostro", lo avevano molte aeronautiche occidentali...

Il problema dell' F-104 era che era un aereo estremo, avanzatissimo e molto prestazionale per quell'epoca..
inoltre , oltre che tenerlo in linea ben oltre la logica, si finì per usarlo in un ruolo che non era il suo..

venne progettato come intercettore (ovvero doveva decollare, sparare un paio di missili e riatterrare) ma si arrivo ad utilizzarlo come cacciabombardiere, mandandolo a spazzolare le cime delgi alberi... :wacko::wacko:

@Pelledorso: penso che in programmi simili convenga entrarci come partecipanti piuttosto che essere dei meri compratori di prodotto finito...
Anche perchè, e non viene mai ricordato dai detrattori e dai media, non è che paghiamo e basta...
_La linea d'assemblaggio finale e manutenzione per l'Europa è a Cameri, e son posti di lavoro e soldi..
_Una parte non indifferente dei pezzi che lo compongono vengono prodotti in Italia, e son posti di lavoro e soldi.. soprattutto in piccole e medie imprese, non c'è solo Finmeccanica nel progetto..
_Alle suddette arriverà un travaso di tecnologia e conoscenze da non trascurare, soprattutto nelle lavorazioni di materiali "pregiati".. conoscenze sfruttabili in altri progetti, programmi , ambiti..

Non ricordo le cifre esatte, ma ricordo di aver letto che le ricadute per l'industria Italiana negli anni saranno molto più alte di quanto investito dalla Stato..

Ogni volta che un detrattore cioè io :biggrin3: (o altri) mettono in luce certe magagnette all'italiana pagate MILIARDI di euro c'è sempre qualcuno che ha la verità in tasca!
A me dei presunti posti di lavoro e dei soldi che ritornano indietro nn importa una cippa e potrei dirti che son solo dichiarazioni farlocche per deviare l'attenzione del cittadino su sta faccenda scandalosa!

robygun
21/01/2013, 20:46
Ogni volta che un detrattore cioè io :biggrin3: (o altri) mettono in luce certe magagnette all'italiana pagate MILIARDI di euro c'è sempre qualcuno che ha la verità in tasca!
A me dei presunti posti di lavoro e dei soldi che ritornano indietro nn importa una cippa e potrei dirti che son solo dichiarazioni farlocche per deviare l'attenzione del cittadino su sta faccenda scandalosa!

Farlocche??? :blink: a Cameri il cemento ce lo stan mettendo, la gente ci lavora... le varie ditte della catena produttiva stan lavorando, i dipendenti prendono gli stipendi e finito il turno vanno a fare la spesa per dar da mangiare ai figli, se ne hanno.. e in tempi di crisi non mi sembrano argomenti farlocchi...

Il programma F-35 è immensamente costoso e in ritardo?? innegabile... È inutile?? non lo sò... sempre di armi da guerra si tratta (e la guerra non è mai un bene), ma è un programma ad alta tecnologia e, alla lunga, potrebbe portare a cose interessanti anche in campo civile..

PS Io NON HO la verità in tasca.. e non pretendo di averla... semplicemente mi interesso di aviazione e mi informo, andando un pò più in là (nel mio piccolo) di quello che scrivono i media generalisti ( che spesso per faciloneria o interesse scrivon boiate senza manco andare su wikipedia a verificare 2 fatti 2 )

@VonRichthofen: credo che il Gripen sia una generazione indietro rispetto all'F-35, e infatti è disponbile ora mentre il Lightning è ancora in sviluppo...

marco72
21/01/2013, 20:48
ma non potevamo prendere il rafale?
o buttarci a pesce nella ricca famiglia sukhoi...viste le amicizie del silvio con putin???
dovevamo proprio farci inculare cosi dagli yankee....

Pelledorso
21/01/2013, 20:52
Farlocche??? :blink: a Cameri il cemento ce lo stan mettendo, la gente ci lavora... le varie ditte della catena produttiva stan lavorando, i dipendenti prendono gli stipendi e finito il turno vanno a fare la spesa per dar da mangiare ai figli, se ne hanno.. e in tempi di crisi non mi sembrano argomenti farlocchi...

Il programma F-35 è immensamente costoso e in ritardo?? innegabile... È inutile?? non lo sò... sempre di armi da guerra si tratta (e la guerra non è mai un bene), ma è un programma ad alta tecnologia e, alla lunga, potrebbe portare a cose interessanti anche in campo civile..

PS Io NON HO la verità in tasca.. e non pretendo di averla... semplicemente mi interesso di aviazione e mi informo, andando un pò più in là (nel mio piccolo) di quello che scrivono i media generalisti ( che spesso per faciloneria o interesse scrivon boiate senza manco andare su wikipedia a verificare 2 fatti 2 )

@VonRichthofen: credo che il Gripen sia una generazione indietro rispetto all'F-35, e infatti è disponbile ora mentre il Lightning è ancora in sviluppo...

Si si hanno lo stipendio e vanno a fare la spesa!
Mi sembri berlusconi quando diceva che i ristoranti son pieni e sui voli c'è l'overbooking :dry:!

robygun
21/01/2013, 21:02
Si si hanno lo stipendio e vanno a fare la spesa!
Mi sembri berlusconi quando diceva che i ristoranti son pieni e sui voli c'è l'overbooking :dry:!

Vabbè, l'ho un pò romanzata dai...:lingua::laugh2: è innegabile però che se il programma va avanti le aziende coinvolte lavorino no??

johnnybegood
21/01/2013, 21:11
concordo con te. Questo e' il paese dove tutti sanno tutto e nessuno capisce un beato nulla perchè nemmeno si informa.
Non conosco il problema di cui si parla nel titolo dei post ma che dipenda dai fulmini mi pare molto inverosimile, poiche' ogni corpo di aeromobile in quanto chiuso e tale si grazia del cosidetto effetto della gabbia di faraday per cui se un fulmine arrivasse sulla superficie in un punto dipartirebbe dalla stessa superficie in un altro punto, percorrendola e mai forandola!
Ora unico problema potrebbe essere la enrme carica elettrostatica sui moderni sistemi di gorverno che sono oramai tutti fatti di cavi elettrici che se ovviamente caricati in tal modo potrebbero avere problemi. Ma questo accade a tutti i velivoli e non essendo da trasporto ma un caccia da combattimento le sicurezze di manovra devono essere certamente piu' ampie del velivolo di linea e questo puo' comportare la ricalibrazione degli scarichi elettrostatici ed altre correzioni appunto.
A CHI HA NOSTALGIA DEI SUKOI CHE SONO BELLISSIMI NEI MUSEI vorrei far presente che dalla seconda guera mondiale i russi hanno sempre fatto buone aerodinamiche ma che il futuro è e sarà sempre piu' la avionica perchè oramai gli aerei compiono manovre fisicamente assurde grazie ai sistemi fly by wire, ovvero volando via cavo elettrico! Non c'è piu' il rapporto diretto mano cavo superficie comendo ma tra la mano ed il (finto) comando ci sono uno o piu' computer.
La differenza dove sta?? In chi e come si progettano le logiche di questi computer.
Cervellotici da essere difficilmente interpretabili (Airbus) eppure sicuri se presi nel verso giusto, oppure guarda caso progettati sempre con affiancamento di chi li usa e quindi logici e semplici. Insomma boeing e USA per volare non hanno ne mai avranno paragoni ragazzi non c'è storia

Exo
21/01/2013, 21:54
101361

Venanzio
21/01/2013, 22:14
Gli F35 sono costruiti in parte anche dall'italia, quindi se non li compra le ditte nostrane che collaborano alla realizzazione di questi velivoli devono lincenziare gli operai ;) quindi che fare, mandare in cassa integrazione altra gente?

Notturno
22/01/2013, 00:05
Parlare di ipotetici problemi su veivoli ancora in
fase di sviluppo ha comunque poco senso.
Al riguardo mi sento dire solo due cose: la prima,
è che credo sia di gran lunga essere tra i paesi partecipanti
al progetto, per le ricadute tecnologiche e finaziarie che lo stesso
avrà sul paese... chi aspetta il prodotto finito compra i veivoli ma
non la tecnologia, e, da bravo acquirente finale, non spende certo
di meno, anzi. La seconda, è che ipotizzare l'acquisto di veivoli famosi
ma ormai sorpassati ha a sua volta nessuna utilità pratica; se avesse
senso, tanto varrebbe replicare i caccia giapponesi "zero" della seconda
guerra mondiale, volavano comunque benissimo e non costavano nulla
rispetto ai mezzi odierni.

:dubbio:

macheamico6
22/01/2013, 00:08
Non ci sono più gli stupendi Tornado di una volta, quelli che pilotavo io :wub:

urasch
22/01/2013, 01:45
madò stiamo a posto

L'Ostile Inglese
22/01/2013, 03:33
Vabbè, ragazzi, ma a quel prezzo che vi aspettavate?

johnnybegood
28/02/2013, 19:14
vabbe' va vado ad accendere il tiger mot del te' nel deserto