Accedi

Visualizza Versione Completa : Rimettereste il servizio di leva ?



Pagine : 1 [2]

roberto70
24/01/2013, 14:19
.

laura83
24/01/2013, 14:21
quotu :laugh2:

minchia ho cercato ma ho trovato solo questi :cry:


:ph34r: allora niente grazie... :D

Black Death
24/01/2013, 14:38
no no..la penso come te.....
ma per ascoltare un genitore devi averne rispetto o no?...devi vedere la sua figura come infallibile....io ricordo che quello che diceva mio padre per me erano sempre sacrosante parole.... per me era come Dio sceso in terra...credevo che lui non dovesse sbagliare mai....ascoltavo sempre cio' che mi diceva... e non ha mai avuto bisogno di vietarmi qualcosa ....mai..... ma è anche vero che lo temevo....bastava un semplice sguardo per capire che stessi sbagliando in qualcosa.... a volte anche il suo silenzio...mi faceva capire che forse avrebbe voluto che mi comportassi in una maniera piuttosto che in un altra.... temevo piu' di deluderlo e non temevo di certo le sue reazione ....che in realta' ho conosciuto poco.... ma qui' si entra nel personale e andrei a finire con il raccontarti del perche' lui sia stata la causa delle mie piu' grandi insicurezze...

ma ho visto cercare di crescere questo mio fratello....inizialmente con gli stessi metodi..ma falliva sempre....pover uomo...:cry: mi fa tristezza pensare a lui ora....ha sempre avuto i 3 figli contro perche' gli chiedevamo di reagire al piccolo...di buttarlo fuori di casa...di non dargli piu' "viverei" per sigarette o altro...di non pagargli piu' tasse di universita'.....e cercava di combattere contro queste nostre decisioni...e diceva..."io ho 4 figli e non 3"
basta ...è meglio....che tristezza che mi è venuta..e che rabbia nel sapere che forse il piccolo aspettava che lui andasse via per rimettersi in riga...

cmq si...hai ragione... non deve essere lapaura a metterti in riga...ma se non riesci che cosa fai???? meglio 1 anno di militare non credi?


non pretendo di poter dare consigli o insegnare qualcosa a qualcuno ma il mio pensiero è che un grosso errore educare i figli nella stessa maniera ., ogni persona ha una specificità che va capita ed interpretata altrimenti basterebbe scrivere 4 regole uguali per tutte e via andare....

ma temo che non sia cosi
;;)

maurino
24/01/2013, 14:41
era tutto un gioco......i militari veri ora son quelli che vanno in iraq e afghanistan non a giocare alla guerra ma a farla sul serio! quelli son professionisti, che rischiano la pelle per i quali ho il massimo rispetto! abbiamo idee diverse su cosa voglia dire fare il militare sul serio.....

Sarajevo è sufficiente o è troppo easy? oppure se non è una missione ad alto rischio ciccia? ed invece i vespri siciliani con la mafia? tutto un gioco....mica erano all'estero loro!!!

giulianaspeed
24/01/2013, 14:45
non pretendo di poter dare consigli o insegnare qualcosa a qualcuno ma il mio pensiero è che un grosso errore educare i figli nella stessa maniera ., ogni persona ha una specificità che va capita ed interpretata altrimenti basterebbe scrivere 4 regole uguali per tutte e via andare....

ma temo che non sia cosi
;;)
anche in questo mi trovi d'accordo....tutte personalita' differenti noi figli... :oook:

gadano
24/01/2013, 15:17
Sarajevo è sufficiente o è troppo easy? oppure se non è una missione ad alto rischio ciccia? ed invece i vespri siciliani con la mafia? tutto un gioco....mica erano all'estero loro!!!
io li ho fatti i vespri siciliani....:ph34r:

sagyttar
24/01/2013, 15:24
:w00t:fotu dei marinai ? :biggrin3:

Laura! da te questa domanda, te, che sei sempre così riservata ed educata................. :laugh2:
Evviva, allora sei donna e fimmina! :oook:

gadano
24/01/2013, 15:27
Laura! da te questa domanda, te, che sei sempre così riservata ed educata................. :laugh2:
Evviva, allora sei donna e fimmina! :oook:

foto della donna e fimmina:cool:

Medoro
24/01/2013, 15:30
chi vince???
è stato reintrodotto o siamo diventati tutti hippies???

giulianaspeed
24/01/2013, 15:48
foto della donna e fimmina:cool:

ti piaccio cosi'??? :laugh2:
http://sphotos-g.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/563543_3595962703644_580449692_n.jpg

XantiaX
24/01/2013, 15:54
almeno sei vestita :D

sagyttar
24/01/2013, 15:54
ti piaccio cosi'??? :laugh2:
http://sphotos-g.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/563543_3595962703644_580449692_n.jpg

Questa è da mettere in mezzo alle foto dei marinai che avevi postato prima.
La differenza è nulla..... senza controllo.
Noi vogliamo fotu della desmodromica fimmina....... col controllo

giulianaspeed
24/01/2013, 16:11
Questa è da mettere in mezzo alle foto dei marinai che avevi postato prima.
La differenza è nulla..... senza controllo.
Noi vogliamo fotu della desmodromica fimmina....... col controllo

:blink: cheee???????????


almeno sei vestita :D:sad: grazie

Medoro
24/01/2013, 16:32
almeno sei vestita :Duna volta ogni tanto:laugh2:,ma solo perchè pioveva,sotto l'incerato NULLA:laugh2:

malacapa
24/01/2013, 16:39
Ripristiniamolo pure, solo se lo fanno coattivamente anche tutti i politici e tutte quelle teste di minkia che girano in questa povera patria (o repubblica delle banane a seconda dei punti di vista)...

ABCDEF
24/01/2013, 16:40
certo che l'ho fatto! a 24 anni dopo la laurea e dopo che vivevo già per conto mio da quando ne avevo 18! a cosa mi è servito? a nulla....mi ha fatto solo perdere un anno di tempo per inserirmi nel mondo del lavoro, tra l'altro oggi creerebbe una disparità assoluta di trattamento tra uomini e donne nell'accesso al alvoro se fosse obbligatorio come allora solo per gli uomini(sai cosa vuol dire avere un anno in più per cercar lavoro?)! cosa facevo? piantone alloggi ufficiali (praticamente il portiere di un albergo) cosa ho imparato? niente! fortuna che facevo servizio montante e smontante e nel giorno in cui smontavo facevo pratica in uno studio elgale! se no sarebbe stato davvero un anno buttato al vento! oggi come oggi il servizio militare sarebbe assolutamente inutile, come già lo era da decenni, sotto tutti i punti di vista! che poi uno si possa esser divertito quando l'ha fatto e lo rimpiange come periodo della giovinezza beh ....è tutto un altro discorso....:oook:

imboscato :dry:

giulianaspeed
24/01/2013, 16:41
Ripristiniamolo pure, solo se lo fanno coattivamente anche tutti i politici e tutte quelle teste di minkia che girano in questa povera patria (o repubblica delle banane a seconda dei punti di vista)...

ma che avatar hai messo?:blink:

Angelik57
24/01/2013, 16:43
ma che avatar hai messo?:blink:

Il mio preferito, Errico :oook:

roberto70
24/01/2013, 16:44
imboscato :dry:

ovvio...manco il giuramento ho fatto!:biggrin3:

ABCDEF
24/01/2013, 16:44
"Il servizio militare è un ozio senza riposo, dove il facile diventa difficile attraverso l'inutile"
Attilio D'Orazi

molti lavorano una vita in situazioni del genere


ovvio...manco il giuramento ho fatto!:biggrin3:

ci avrei GIURATO :)

me dovevi capita' sotto amme' :senzaundente:

roberto70
24/01/2013, 16:46
molti lavorano una vita in situazioni del genere



ci avrei GIURATO :)

me dovevi capita' sotto amme' :senzaundente:

te hai fatto ufficiale di complemento scommetto!!!!!!!!:biggrin3:

ABCDEF
24/01/2013, 16:48
te hai fatto ufficiale di complemento scommetto!!!!!!!!:biggrin3:

:dry: cosa te lo fa pensare ???

malacapa
24/01/2013, 16:49
Il mio preferito, Errico :oook:

Sei un grande fisionomista! :oook:

Angelik57
24/01/2013, 16:51
Sei un grande fisionomista! :oook:
Grazie, ma più che fisionomista sono un vecchio Libertario :biggrin3:

Lo zar
24/01/2013, 16:51
Assolutamente si,guardandomi in giro sono sempre + convinto che sia necessario!

roberto70
24/01/2013, 16:53
:dry: cosa te lo fa pensare ???

:senzaundente: esercito o aeronautica?

jamex
24/01/2013, 16:55
datemi una leva e solleverò il mondo c'entra?

ABCDEF
24/01/2013, 16:56
:senzaundente: esercito o aeronautica?

una via di mezzo :)

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/8/83/LanceBrMissili.JPG

Black Death
24/01/2013, 16:58
datemi una leva e solleverò il mondo c'entra?

no perchè era il punto d'appoggio che serviva.
:lingua:

;;)

Brandhauer
24/01/2013, 17:05
Assolutamente si.
Troppi ragazzini mancano di rispetto ed educazione....
e metterei qualcosa di simile pure per le donne...
Una cosa tippo mamma Flora nonna Marinella e nonno Pietro.


Infatti, stavolta ti straquoto alla grande, anzi aggiungerei che:
-posto che "obbligatorio" dovrebbe essere proibito e che nessuno mai si dovrebbe sentire obbligatoad alcunché
-preso atto che la leva obbligatoria per gli uomini over 18 è stata abolita e "indietro non si torna"
-assodata la totale permeabilità dei tessuti sociali alle signore
SAREBBE UN GRAN BENE
che una leva al femminile, facoltativa, professionale e correttamente remunerata si occupasse di insegnar loro un pò di marzialità (che fin qui abbiamo preso per buona chiamandola disciplina&rispetto) a difender patria e bandiera -chè dopo millenni che con la faccenda dei "guerrieri" ci facciamo ammazzare da chiunque sarebbe ora ci dessero un pò di cambio, mò che combattono su tutto non si capisce perchè proprio sui campi di battaglia non ve ne siano mai- e recuperasse almeno una parte di loro ai blasonatissimi ed utilissimi servizi di cucina, corvée, cucito e rammendo, lucidatura stivali e ramazzo piazza d'armi :linguaccia:

jamex
24/01/2013, 17:55
no perchè era il punto d'appoggio che serviva.
:lingua:

;;)

:D

Space-Ace
24/01/2013, 18:13
no dài ............ seriamente ............ dài su .......... stai scherzando ........... non puoi dire sul serio .

attacco alla nazione .......:blink: :dubbio: :laugh2: :biggrin3: :risate2::risate2::risate2::risate2:

io non ci trovo proprio un bel niente da ridere...:dry::dry::dry::dry:

chiaro che adesso sembra uno scenario impossibile,ma non si sà mai...come ho già detto.


vorrà dire che se succederà (speriamo di no...),invece di persone già addestrate a combattere,manderemo tanta bella gente di belle speranze a farsi 2 grasse risate...:oook::oook::oook:

Strega Klà
24/01/2013, 20:46
io non ci trovo proprio un bel niente da ridere...:dry::dry::dry::dry:

chiaro che adesso sembra uno scenario impossibile,ma non si sà mai...come ho già detto.


vorrà dire che se succederà (speriamo di no...),invece di persone già addestrate a combattere,manderemo tanta bella gente di belle speranze a farsi 2 grasse risate...:oook::oook::oook:


In prima fila jamex vestito da grillo...
Un altro di quelli che 'i militari non servono a niente'...
Ovviamente gli diamo du sassi...perché ammesso e non concesso abbia mira...non é detto sappia usare le armi...

Grugno
24/01/2013, 20:50
Pensare di insegnare l'ordine, il rispetto, e la disciplina a chi ha mediamente 20 anni è esattamente chiudere il cancello dopo che le mucche son scappate.

jamex
24/01/2013, 20:52
In prima fila jamex vestito da grillo...
Un altro di quelli che 'i militari non servono a niente'...
Ovviamente gli diamo du sassi...perché ammesso e non concesso abbia mira...non é detto sappia usare le armi...

meglio io vestito da grillo...che gente con uno stupido fucile in mano

Stinit
24/01/2013, 20:57
Pensare di insegnare l'ordine, il rispetto, e la disciplina a chi ha mediamente 20 anni è esattamente chiudere il cancello dopo che le mucche son scappate.

Sei sicuro? ...io ho visto teste calde (diciamo caldissime) abbassare le orecchie davanti ad un sistema ferreo...

Matt
24/01/2013, 21:01
Corona l'ha fatto il militare ?:D

Inviato tramite piccione viaggiatore

Grugno
24/01/2013, 21:13
Sei sicuro? ...io ho visto teste calde (diciamo caldissime) abbassare le orecchie davanti ad un sistema ferreo...

Non dubito, ma lo stesso risultato si potrebbe ottenere con metà fatica e un quarto della spesa se fatto in età scolastica.
E comunque per raffreddare quattro teste calde non servirà mica tenere su un sistema come il nostro ex servizio di leva?

Ne salvi quattro ne butti dieci e rompi le palle a tutti gli altri.

Matt
24/01/2013, 21:32
Non dubito, ma lo stesso risultato si potrebbe ottenere con metà fatica e un quarto della spesa se fatto in età scolastica.
E comunque per raffreddare quattro teste calde non servirà mica tenere su un sistema come il nostro ex servizio di leva?

Ne salvi quattro ne butti dieci e rompi le palle a tutti gli altri.

Io prendevo le bacchettate dalla maestra e mio padre mi dava le altre a casa . Adesso se alzi un pò la voce i genitori vengono a dirti che il loro figlio è sensibile e ti denunciano , quando non ti minacciano.

legend78
24/01/2013, 21:34
che ne dicano a molti un pò di nonnismo e due schiaffoni per impare il rispetto senza poter piangere da mamma servirebbero!

Pelledorso
24/01/2013, 21:40
Sei sicuro? ...io ho visto teste calde (diciamo caldissime) abbassare le orecchie davanti ad un sistema ferreo...



http://www.youtube.com/watch?v=kI6BmGUwrkc


.............eggià

Stinit
24/01/2013, 22:16
http://www.youtube.com/watch?v=wCK3RQyBUxs

Pelledorso
24/01/2013, 23:09
http://www.youtube.com/watch?v=kI6BmGUwrkc






http://www.youtube.com/watch?v=wCK3RQyBUxs


Non c'è differenza :wink_:

spitjake
25/01/2013, 03:00
prima di fare i militari servirebbe imparare ad amare, a fare una famiglia vera, a crescere dei figli e via dicendo...

...mi hanno rotto i maroni i cazzi duri che divorziano ogni 2 anni, che picchiano i figli o peggio ancora li lasciano a loro stessi ma che sanno fare la guerra. tra l'altro per una nazione, no aspetta, NAZIONE (non vado avanti, viviamo nello stesso mondo???) ma dai!!!!!!!!!

leo
25/01/2013, 06:14
con tutti i costi che il servizio obbligatorio comportava,è pieno di gente che vorrebbe ripristinarlo......un motivo valido?

marky tv
25/01/2013, 06:29
d'accordissimo nel ripristinare il servizio di leva! sono stufo di vedere tutti questi ragazzini smidillati che non sanno che fare tra il diploma e il mondo del lavoro! ho un figlio piccolo anche io.

streetTux
25/01/2013, 07:26
d'accordissimo nel ripristinare il servizio di leva! sono stufo di vedere tutti questi ragazzini smidillati che non sanno che fare tra il diploma e il mondo del lavoro! ho un figlio piccolo anche io.
Risolvere la disoccupazione con il servizio di leva.. geniale.. se questo forum lo legge uno dei nostri "politici" siamo fritti..

leo
25/01/2013, 07:34
d'accordissimo nel ripristinare il servizio di leva! sono stufo di vedere tutti questi ragazzini smidillati che non sanno che fare tra il diploma e il mondo del lavoro! ho un figlio piccolo anche io.

Ottimo davvero :wacko:....


Risolvere la disoccupazione con il servizio di leva.. geniale.. se questo forum lo legge uno dei nostri "politici" siamo fritti..

Ma secondo te hanno idea di cosa costava il servizio abbligatorio al cittadino????
Se si psera che sia la naja a rieducare i nostri figli o ad insegnarli come stare al mondo,qualcosa non torna.

jamex
25/01/2013, 07:46
d'accordissimo nel ripristinare il servizio di leva! sono stufo di vedere tutti questi ragazzini smidillati che non sanno che fare tra il diploma e il mondo del lavoro! ho un figlio piccolo anche io.

:cry: e poi vi lamentate delle mie freddure :cry:

roberto70
25/01/2013, 07:49
ma se un anno di militare riesce a fare tutti sti miracoli......allora perchè non vivere in un regime militare??? chissà che trionfo dell'educazione...del rispetto......ecc..ecc....no?:senzaundente:

Angelik57
25/01/2013, 07:50
"In piena facoltà,
Egregio Presidente,
le scrivo la presente,
che spero leggerà.
La cartolina qui
mi dice terra terra
di andare a far la guerra
quest'altro lunedì.
Ma io non sono qui,
Egregio Presidente,
per ammazzar la gente
più o meno come me.
Io non ce l'ho con Lei,
sia detto per inciso,
ma sento che ho deciso
e che diserterò.

Ho avuto solo guai
da quando sono nato
e i figli che ho allevato
han pianto insieme a me.
Ma mamma e mio papà
ormai son sotto terra
e a loro della guerra
non gliene fregherà.
Quand'ero in prigionia
qualcuno m'ha rubato
mia moglie e il mio passato,
la mia migliore età.
Domani mi alzerò
e chiuderò la porta
sulla stagione morta
e mi incamminerò.

Vivrò di carità
sulle strade di Spagna,
di Francia e di Bretagna
e a tutti griderò
di non partire piú
e di non obbedire
per andare a morire
per non importa chi.
Per cui se servirà
del sangue ad ogni costo,
andate a dare il vostro,
se vi divertirà.
E dica pure ai suoi,
se vengono a cercarmi,
che possono spararmi,
io armi non ne ho."

Pelledorso
25/01/2013, 07:50
:cry: e poi vi lamentate delle mie freddure :cry:

Bhè le tue freddure son........ le tue freddure :D

streetTux
25/01/2013, 07:54
Ma secondo te hanno idea di cosa costava il servizio abbligatorio al cittadino????
Se si spera che sia la naja a rieducare i nostri figli o ad insegnarli come stare al mondo,qualcosa non torna.
E' quello che continuo a dire io su questo thread.. tutti continuano a parlare di educazione, di bimbiminkia e altre amenità del genere..
Però nessuno sa spiegare perché la generazione di quelli che hanno fatto la naja hanno:

creato un Paese con la classe politica più corrotta del mondo
eletto per 4 volte un mafioso puttaniere, e tuttora la lezione non è stata imparata
partorito ed educato quelli che loro stessi chiamano bimbiminkia (incolpando ovviamente della cosa qualsiasi altro fattore che non loro stessi medesimi)
creato una società ricca di furbizie, scorciatoie, evasione..
non parliamo di Sanità, Istruzione..


Forse.. forse.. tutta questa "assenza di valori" esiste da un bel pò..

Se poi vogliamo fare la fiera dei luoghi comuni, allora ok.. si stava meglio quando si stava peggio, non ci sono più le mezze stagioni..

Pelledorso
25/01/2013, 07:57
d'accordissimo nel ripristinare il servizio di leva! sono stufo di vedere tutti questi ragazzini smidillati che non sanno che fare tra il diploma e il mondo del lavoro! ho un figlio piccolo anche io.

Bhè oltre il serizio di leva, io proporrei per il cittadino comune (che magari non può fare la leva o l'ha già fatta) per tenerlo in forma..... bhè io proporrei questo:

Il sabato fascista.
Il sabato fascista interrompeva la giornata lavorativa del sabato alle ore tredici, in modo che il pomeriggio venisse dedicato ad "attività di carattere addestrativo prevalentemente premilitare e post-militare, come ad altre di carattere politico, professionale, culturale e sportivo".
Spesso, per gli studenti, erano previste attività ginniche, per mantenersi in forma e per dare sfoggio della propria abilità.

Mi pare un ottima idea x i nostri figli bamboccioni e smidollati; Voi che ne dite :cipenso:?!?

Richymbler
25/01/2013, 07:58
Ah la,naja! Che bei tempi. Quante belle storie mentre il loro ragazzo era impegnato in quel anno a far servizio militare.

insieme alla fine dei balli lenti è una delle opportunità che mancano di più a questi giovani.

Grugno
25/01/2013, 08:07
Ah la,naja! Che bei tempi. Quante belle storie mentre il loro ragazzo era impegnato in quel anno a far servizio militare.

insieme alla fine dei balli lenti è una delle opportunità che mancano di più a questi giovani.
Muoio.

Lo scrofo
25/01/2013, 08:20
Ma cosa c'entrano i vari Mafiosi, corruzione ecc ecc ?

Che sia da rivalutare un aspetto di questo genere e' inevitabile, altrimenti togliamo l'Esercito ecc e siamo apposto.
Parliamo di costi: perche' non snoccioliamo un po' di dati , a parte dire solamente che erano un costo per il Paese? Li avete o no?

Perche' se dovessimo verificare dove vengono effettivamente SPRECATI soldi pubblici, forse ci sarebbe da ridere...

marco.bus
25/01/2013, 08:22
per me no...
un anno buttato..

la disciplina te la dovrebbero insegnare prima dei 18...
conosco più gente cogliona che ha fatto militare che cogliona che non lo abbia fatto!

roberto70
25/01/2013, 08:23
Ma cosa c'entrano i vari Mafiosi, corruzione ecc ecc ?

Che sia da rivalutare un aspetto di questo genere e' inevitabile, altrimenti togliamo l'Esercito ecc e siamo apposto.
Parliamo di costi: perche' non snoccioliamo un po' di dati , a parte dire solamente che erano un costo per il Paese? Li avete o no?

Perche' se dovessimo verificare dove vengono effettivamente SPRECATI soldi pubblici, forse ci sarebbe da ridere...

ma che centra dire togliamo l'esercito? l'esercito lasciamolo....ma facciamolo fare ai professionisti........a me sta benissimo com'è articolato ora il sistema! ora non so se costi di più un esercito di professionisti o un esercito di allegri improvvisati, ma di certo il vecchio sistema determinava la necessità di sostenere dei costi inutili, comprare ogni volta divise nuove per chi doveva fare solo un anno di militare quanto costava? vogliamo parlare delle mense? quanto costavano? e via discorrendo....

Lo scrofo
25/01/2013, 08:42
Allora, l'Esercito cosi' com'e' composto ( a parte qualche reggimento di PROFESSIONISTI ) mi sembra un gran carrozzone ... Tempo fa si parlava di come la nostra Forza Armata sia composta in % da troppi ufficiali e sottufficiali rispetto alla marmaglia ... Se non e' sbagliato questo!
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/07/30/stelle-greche-e-torri-troppi-generali-al-tempo-della-crisi/310340/
Ripeto: hai dei valori che attestano cio' che dici o no? Io no, e penso sia difficile trovarli.

Ma, sicuramente, ti faccio un po' di esempi :

per portare un pirla che s'e' fatto male in Caserma e portarlo all'ospedale, una volta mandavi il najone pagato 100 euro al mese, ora ci devi mandare un professionista da 1200... O peggio chiamare direttamente il pronto Soccorso!

Quando c'e' da sistemare un camion del piffero o qualsiasi cosa del genere, quando ero in caserma c'era un gruppo di najoni meccanici interni alla caserma , ora tutti i veicoli vengono inviati a qualche meccanico esterno ( e i costi sono sicuramente diversi ) .

Quando c'era bisogno di un autista, molte volte si usavano i najoni ( per sparare, per portare gli ufficiali negli altri reggimenti , per le parate ecc ecc )

Quando c'era bisogno di uno scrivano per gli uffici , si usavano i najoni ( in fureria ecc )

Quando c'erano bisogno di centralinisti , si usavano i najoni...

Quando c'era bisogno di cretini in porta carraia si usavano i najoni ...

Per i lavoretti del cacchio in caserma, c'erano i najoni ... Anche solo per ridipingere le linee di mezzaria in caserma ...

vado avanti ? Sotto certi aspetti, molti najoni che non sapevano fare un cazzo nella loro vita, hanno imparato qualcosa. Sembra incredibile, ma e' cosi' . Quindi non parliamo solo di aspetti puramente economici, altrimenti possiamo fare una cernita di tutte le caserma ora in decomposizione, causa SOSPENSIONE del servizio militare. A mio avviso QUESTO e' uno spreco di soldi.

Ricordo che alcuni reggimenti erano operativi e usavano anche i najoni per mandarli in missione, ovviamente con mansioni ridotte, ma sempre utili e a costo ridotto.

Perche' non dimentichiamolo : i najoni prendevano 110 Euro ( parlo del 2003 ) .

roberto70
25/01/2013, 08:54
ah beh se a te sta bene lavorare per 110 euro al mese......hai detto tutto! cosa vuoi che ti dica .....secondo me si tratta di preistoria!:oook:

leo
25/01/2013, 08:54
Ah la,naja! Che bei tempi. Quante belle storie mentre il loro ragazzo era impegnato in quel anno a far servizio militare.

insieme alla fine dei balli lenti è una delle opportunità che mancano di più a questi giovani.

Dipende Ricky.
Io l'ho fatta a 25 anni,mentre mi stavo per laureare;ho perso un anno di lavoro per fare che? almeno io ho fatto il pompiere ed un paio di gati dagl'alberi li ho tirati giù;ho saplato fango in garfagnana per l'alluvione del 97,ma si parla di poca roba a fronte di 365 giorni a spesedello stato,che mi dava 300mila lire al mese,oltre vitto ed alloggio e mi ha lasciato materiale( tute e gingilli vari) per un controvalore al nuovo di circa 500mila lire.
Io mi son divertito come un mattto nei 2 mesi di car a roma(ero in infermeria,ammanicatissimo ed assomigliavo più ad un vdf effettivo che ad una recluta,perciò facevo il cazzo che mi pareva.
Ho fatto 6 mesi di servizio allo stadi ocome autista dell'ispettore per la toscana,guarandovi le partite dal campo senza dover effettuare servizio attivo,una pacchia.Entravo a gratis quasi ovunque,ma tutto il mio anno di giochi è costato un botto a tutti gli altri.
Io spero vivamente che mio figlio possa passare dall'università ad un lavoro,senza perdere ulteriore tempo con cazzate che servono a poco.


ma che centra dire togliamo l'esercito? l'esercito lasciamolo....ma facciamolo fare ai professionisti........a me sta benissimo com'è articolato ora il sistema! ora non so se costi di più un esercito di professionisti o un esercito di allegri improvvisati, ma di certo il vecchio sistema determinava la necessità di sostenere dei costi inutili, comprare ogni volta divise nuove per chi doveva fare solo un anno di militare quanto costava? vogliamo parlare delle mense? quanto costavano? e via discorrendo....

ti lovvo .


ah beh se a te sta bene lavorare per 110 euro al mese......hai detto tutto! cosa vuoi che ti dica .....secondo me si tratta di preistoria!:oook:

Sposiamoci.

streetTux
25/01/2013, 08:56
Ma cosa c'entrano i vari Mafiosi, corruzione ecc ecc ?
Potrei fare la domanda inversa: che c'entrano i vari bimbiminkia, mancanza di rispetto, ecc ecc?

State qui a parlare della naja come se fosse quella la ragione della maggiore mancanza di valori nei giovani di oggi, quando invece non c'entra un cazzo e, di conseguenza, non risolverebbe un cazzo..

I problemi si risolvono alla causa.

Inoltre, tutti questi valori che ha trasmesso, se mi guardo attorno, non li vedo per niente.. pure in chi la naja l'ha fatta.


Che sia da rivalutare un aspetto di questo genere e' inevitabile, altrimenti togliamo l'Esercito ecc e siamo apposto.
Parliamo di costi: perche' non snoccioliamo un po' di dati , a parte dire solamente che erano un costo per il Paese? Li avete o no?

Perche' se dovessimo verificare dove vengono effettivamente SPRECATI soldi pubblici, forse ci sarebbe da ridere...
Togliamo l'esercito? Cosa c'entra? Questi sono i Paesi del Mondo secondo Wikipedia dove è presente il servizio obbligatorio di leva:

Wikipedia: Servizio militare obbligatorio (http://it.wikipedia.org/wiki/Servizio_militare#Servizio_militare_obbligatorio)

Riporto qui per comodità:

Armenia (2 anni)
Austria (6 mesi)
Azerbaigian (18 mesi)
Brasile (9–12 mesi)
Cambogia (18 mesi)
Colombia (18 mesi)
Corea del Nord (sia per uomini sia per donne, 5-8 anni nell'Esercito, 5-10 anni in Marina; 3-4 anni in aviazione. È seguito da un servizio part-time obbligatorio fino a 40 anni)
Corea del Sud (21 mesi)
Costa d'Avorio (18 mesi)
Cuba (2 anni)
Danimarca (4–12 mesi)
Eritrea (18 mesi)
Estonia (8–11 mesi)
Finlandia (6–12 mesi)
Georgia (18 mesi)
Grecia (9-12 mesi)
Guatemala (1–2 anni) Iran (18 mesi)
Israele (sia per uomini sia per donne, dura due anni; obbligatorio per ebrei e drusi, facoltativo per gli arabi; sono esonerati principalmente i pacifisti dichiarati e riconosciuti tali e le donne fortemente osservanti)
Laos (18 mesi)
Moldavia (1 anno)
Messico (1 anno a tempo parziale - 4 ore alla settimana)
Mongolia (1 anno)
Norvegia (1 anno, seguito da 4-5 periodi addestrativi)
Paraguay (1 anno per l'Esercito, 2 anni per la Marina)
Russia (1 anno)
Svizzera (da 18 a 21 settimane, seguiti da corsi di ripetizione tra i 21 e i 30 anni di età, oppure in un unico periodo di 10 mesi)
Tunisia (1 anno)
Turchia (6 mesi per i laureati, 18 mesi per i non laureati)
Ucraina (1 anno)
Uzbekistan (1 anno)
Venezuela


Si noti, al di là della presenza di certi nomi illustri, che non ci sono Francia, Germania, Spagna.. ad esempio. l'Esercito non si costruisce con il servizio di leva obbligatorio, non hanno proprio niente a che fare.
Per quanto riguarda il costo, la vedo dura che sia un profitto, non vedrei come.. casomai se c'ho voglia mi cerco un po' di numeri..

Poi, che di sprechi ce ne siano altri ok.. ma già due torti non fanno una ragione.. poi ripristinarne uno perché minore è ancora peggio..

Lo scrofo
25/01/2013, 09:31
ah beh se a te sta bene lavorare per 110 euro al mese......hai detto tutto! cosa vuoi che ti dica .....secondo me si tratta di preistoria!:oook:

A me non sta bene lavorare per 110 Euro al mese... Infatti ho deciso di fare un anno di leva volontaria e me ne portavo a casa 540.
Non sempre le cose vanno come si vuole, e , personalmente, aver fatto il militare mi ha riempito di un bel bagaglio di esperienza.

Poi se vogliamo fare i conti, io ti dico quello che vedevo. Che ci siano sprechi e' innegabile, ma il problema non e' sicuramente questo.


Potrei fare la domanda inversa: che c'entrano i vari bimbiminkia, mancanza di rispetto, ecc ecc?

State qui a parlare della naja come se fosse quella la ragione della maggiore mancanza di valori nei giovani di oggi, quando invece non c'entra un cazzo e, di conseguenza, non risolverebbe un cazzo..

I problemi si risolvono alla causa.

Inoltre, tutti questi valori che ha trasmesso, se mi guardo attorno, non li vedo per niente.. pure in chi la naja l'ha fatta.


Togliamo l'esercito? Cosa c'entra? Questi sono i Paesi del Mondo secondo Wikipedia dove è presente il servizio obbligatorio di leva:

Wikipedia: Servizio militare obbligatorio (http://it.wikipedia.org/wiki/Servizio_militare#Servizio_militare_obbligatorio)

Riporto qui per comodità:

Armenia (2 anni)
Austria (6 mesi)
Azerbaigian (18 mesi)
Brasile (9–12 mesi)
Cambogia (18 mesi)
Colombia (18 mesi)
Corea del Nord (sia per uomini sia per donne, 5-8 anni nell'Esercito, 5-10 anni in Marina; 3-4 anni in aviazione. È seguito da un servizio part-time obbligatorio fino a 40 anni)
Corea del Sud (21 mesi)
Costa d'Avorio (18 mesi)
Cuba (2 anni)
Danimarca (4–12 mesi)
Eritrea (18 mesi)
Estonia (8–11 mesi)
Finlandia (6–12 mesi)
Georgia (18 mesi)
Grecia (9-12 mesi)
Guatemala (1–2 anni) Iran (18 mesi)
Israele (sia per uomini sia per donne, dura due anni; obbligatorio per ebrei e drusi, facoltativo per gli arabi; sono esonerati principalmente i pacifisti dichiarati e riconosciuti tali e le donne fortemente osservanti)
Laos (18 mesi)
Moldavia (1 anno)
Messico (1 anno a tempo parziale - 4 ore alla settimana)
Mongolia (1 anno)
Norvegia (1 anno, seguito da 4-5 periodi addestrativi)
Paraguay (1 anno per l'Esercito, 2 anni per la Marina)
Russia (1 anno)
Svizzera (da 18 a 21 settimane, seguiti da corsi di ripetizione tra i 21 e i 30 anni di età, oppure in un unico periodo di 10 mesi)
Tunisia (1 anno)
Turchia (6 mesi per i laureati, 18 mesi per i non laureati)
Ucraina (1 anno)
Uzbekistan (1 anno)
Venezuela


Si noti, al di là della presenza di certi nomi illustri, che non ci sono Francia, Germania, Spagna.. ad esempio. l'Esercito non si costruisce con il servizio di leva obbligatorio, non hanno proprio niente a che fare.
Per quanto riguarda il costo, la vedo dura che sia un profitto, non vedrei come.. casomai se c'ho voglia mi cerco un po' di numeri..

Poi, che di sprechi ce ne siano altri ok.. ma già due torti non fanno una ragione.. poi ripristinarne uno perché minore è ancora peggio..

La lista che fai l'avevo letta anche io gia' qualche settimana fa per curiosita' girovagando su Wikipedia :wink_:

Se leggi quello che ho scritto qualche pagina piu' indietro, sarei per una soluzione alla svizzera... Con una netta ridimensionata all'EI professionale.

Se invece dobbiamo mantenere un servizio militare idoneo agli anni 2000 , allora ci sarebbe qualcosa da sistemare, ma non e' questo il tema del thread.

Ma ti ripeto: c'era gente che quando e' partita per il milite che non sapeva neppure allacciarsi le scarpe: al termine dei 10 mesi, molta gente ha fatto la ferma ( soprattutto ragazzi nati in zone disagiate o peggio ) , altri rientrano a casa con una patente per la guida di un camion , e altri come me che, nonostante tutto, la naja l'hanno apprezzata, nonostante mi avessero proposto una ferma ( che non ho accettato - non ho la testa da milite ) .

Ps. io non ho mai parlato di bimbiminkia ecc, quindi aspetterei le risposte di altri .

Diabolico_Vendicatore
25/01/2013, 09:58
Ps. io non ho mai parlato di bimbiminkia ecc, quindi aspetterei le risposte di altri .

ne ho parlato io. Come ho detto prima, IMHO un servizio militare SERIO (escludo quello fatto in molte caserme italiane) può raddrizzare spine dorsali distorte da vizi di genitori.

streetTux
25/01/2013, 10:08
c'era gente che quando e' partita per il milite che non sapeva neppure allacciarsi le scarpe: al termine dei 10 mesi, molta gente ha fatto la ferma ( soprattutto ragazzi nati in zone disagiate o peggio ) , altri rientrano a casa con una patente per la guida di un camion , e altri come me che, nonostante tutto, la naja l'hanno apprezzata, nonostante mi avessero proposto una ferma ( che non ho accettato - non ho la testa da milite ).
Ok, tutto innegabile.. ma io direi che:

se uno arriva alla naja (18 anni o giù di lì) che non sa allacciarsi le scarpe, sarebbe il caso di risolvere il problema a priori.. so che "allacciarsi le scarpe" è un esempio forzato volontariamente, ma il concetto è il medesimo.
l'alternativa alla naja non è finire sulla strada.. c'è il mondo del lavoro, la vita di tutti i giorni, ecc.. quelle non formano? beh, bel problema.. perché poi ti ci ritrovi comunque..

Insomma, non riesco a vedere alcun margine di giovamento nel ripristino del servizio di leva.. se questi sono i motivi, le cose su cui lavorare sono ben altre.


ne ho parlato io. Come ho detto prima, IMHO un servizio militare SERIO (escludo quello fatto in molte caserme italiane) può raddrizzare spine dorsali distorte da vizi di genitori.
Un servizio militare deve raddrizzare spine dorsali distorte prodotte dalle spine dorsali raddrizzate precedentemente?
Se quelle raddrizzate precedentemente si sono poi distorte nuovamente, non è il caso di guardare altrove se si vuole davvero creare una società migliore?

Lo scrofo
25/01/2013, 10:20
Ok, tutto innegabile.. ma io direi che:

se uno arriva alla naja (18 anni o giù di lì) che non sa allacciarsi le scarpe, sarebbe il caso di risolvere il problema a priori.. so che "allacciarsi le scarpe" è un esempio forzato volontariamente, ma il concetto è il medesimo.
l'alternativa alla naja non è finire sulla strada.. c'è il mondo del lavoro, la vita di tutti i giorni, ecc.. quelle non formano? beh, bel problema.. perché poi ti ci ritrovi comunque..

Insomma, non riesco a vedere alcun margine di giovamento nel ripristino del servizio di leva.. se questi sono i motivi, le cose su cui lavorare sono ben altre.


Stai perdendo il succo del discorso: non stiamo parlando di cosa i genitori avrebbero dovuto fare o meno, ma se un ripristino della naja possa servire o meno.

Sono d'accordo con te, ma devi considerare anche che c'e' gente che davvero non ha altro nella vita da fare che cazzeggiare!
Fare il servizio di leva puo' essere un buon modo per sistemare alcune teste calde, ma anche un altro modo per recuperare dei ragazzi portandoli a fare delle mansioni che magari possono tornargli utili!

roberto70
25/01/2013, 10:24
quindi per far ravvedere qualche testa calda dovremmo costringere decine e decine di migliaia di ragazzi ogni anno a perdere un anno della loro vita facendo il militare?:madoo:
ma inglese ma ti rendi conto o no? :cipenso:
ma ragionando così si riporta il paese indietro altro che progresso e mettersi al pari col resto d'europa! un ragazzo italiano già si laurea più tardi di un ragazzo inglese...poi deve anche fare il militare e entra nel mercato del lavoro quando l'altro ci sta già dentro da due anni! ma di che parliamo????di futuro, di mercati che interagiscono o di preistoria????

Lo scrofo
25/01/2013, 10:47
Tu parti sempre dal presupposto che e' un anno perso... L'obbligatorieta' del servizio di leva aiutava anche le fila dell'Esercito ad ingrossarsi, ora come ora i volontari sono sempre meno, ci sara' un motivo? Il discorso laurea non sta in piedi, non e' di certo dovuto al militare...
Mio cugino ha deciso di laurearsi in Psicologia e nel frattempo aveva anche un lavoro: la Polizia... Ad esempio...

Nel caso in cui tu non voglia andare in caserma, c'e' sempre il servizio civile...

Inoltre,in Svizzera, Finlandia, Norvegia ecc la leva e' obbligatoria .... E non mi pare siano dei trogloditi, sbaglio?

streetTux
25/01/2013, 10:47
Stai perdendo il succo del discorso: non stiamo parlando di cosa i genitori avrebbero dovuto fare o meno, ma se un ripristino della naja possa servire o meno.

Sono d'accordo con te, ma devi considerare anche che c'e' gente che davvero non ha altro nella vita da fare che cazzeggiare!
Fare il servizio di leva puo' essere un buon modo per sistemare alcune teste calde, ma anche un altro modo per recuperare dei ragazzi portandoli a fare delle mansioni che magari possono tornargli utili!
Il succo del discorso è proprio quello invece. Tu stai parlando della naja come un surrogato del posto di lavoro.. altri ne parlano come un surrogato della scuola.. quando invece la sua funzione non è niente di tutto questo.
In parole più esplicite: la naja non è creata per diminuire il cazzeggio, per risolvere la disoccupazione, per creare educazione.
Poi chiaro, si può anche andare a prendere il pane nel negozio di fronte a casa prendendo lo scooter, accendendolo, attraversando la strada e spegnendolo.. ma no xe so' mare bona, come si suol dire ;)

Lo scrofo
25/01/2013, 10:51
Ma di cosa parli Street? Chi ti dice che non e' niente di tutto questo, significa che forse non l'hai fatto ?

Quando hai a che fare con la caserma tutto torna un po' piu' chiaro, credimi.... Altrimenti puoi solo giudicare in funzione di come altri l'hanno vissuta.

roberto70
25/01/2013, 10:53
Tu parti sempre dal presupposto che e' un anno perso... L'obbligatorieta' del servizio di leva aiutava anche le fila dell'Esercito ad ingrossarsi, ora come ora i volontari sono sempre meno, ci sara' un motivo? Il discorso laurea non sta in piedi, non e' di certo dovuto al militare...
Mio cugino ha deciso di laurearsi in Psicologia e nel frattempo aveva anche un lavoro: la Polizia... Ad esempio...

Nel caso in cui tu non voglia andare in caserma, c'e' sempre il servizio civile...

Inoltre,in Svizzera, Finlandia, Norvegia ecc la leva e' obbligatoria .... E non mi pare siano dei trogloditi, sbaglio?

certo che è un anno perso per chi nella vita non ha alcun interesse a fare il militare nè come mestiere duraturo e nemmeno come fermo leva! per te è stato diverso perchè hai deciso di farlo diventare un lvoro per un breve periodo della tua vita.......ma per il 99 per cento di chi gli importava solo farsi i 12 mesi e tornare alla propria vita era così, per me era solo un impedimento a quello che avevo intenzione di fare, visto che di fare il militare non me ne importava nulla! poi puoi rimpiangere quegli anni di gioventù, puoi rimpiangere le belle amicizie fatte in quel periodo, tutto quel che vuoi....ma son altre cose!
tuo cugino è sicuramente apprezzabile...ma non èq uella la norma degli studenti universitari!:oook:
francia germania spagna credo siano più rilevanti di svizzera norvegia ecc..ecc! diminuiscono i volontari? secondo me è più la gente che rimane fuori che quella che riesce a passare le selezioni per entrare nelle armi! cn la fame di lavoro che c'è non credo che i concorsi vadano deserti!:oook:

streetTux
25/01/2013, 10:55
L'obbligatorieta' del servizio di leva aiutava anche le fila dell'Esercito ad ingrossarsi, ora come ora i volontari sono sempre meno, ci sara' un motivo?
Non credo che la mancanza del servizio di leva faccia snellire le fila dell'Esercito.. c'è anche la prospettiva di quel lavoro.. la mancanza di senso dello Stato..
Inoltre, se non erro ci sono molti più militari del Sud che non del Nord.. anche a questo ci sarà un motivo..


Inoltre,in Svizzera, Finlandia, Norvegia ecc la leva e' obbligatoria .... E non mi pare siano dei trogloditi, sbaglio?
Si potrebbe dire che in Francia, Germania, Inghilterra ecc la leva obbligatoria non c'è.. e non mi pare siano dei diseducati rozzi e senza Esercito.. ;)


Ma di cosa parli Street? Chi ti dice che non e' niente di tutto questo, significa che forse non l'hai fatto ?

Quando hai a che fare con la caserma tutto torna un po' piu' chiaro, credimi.... Altrimenti puoi solo giudicare in funzione di come altri l'hanno vissuta.
Immaginavo che prima o poi si arrivava al punto de "non l'hai fatto, quindi parli per il cazzo"... a questo punto riservate le discussioni a chi l'ha fatta e siamo a cavallo, mi risparmio la fatica..

Ad ogni modo, non sto dicendo che non è niente di tutto questo.. sto dicendo che se esiste, non deve esistere per quello, e non si deve fare affidamento alla stessa per quello.

C'ho provato in tutti i modi a dirlo, altri non ne ho.. comunque vabbè, avrò fatto 20 post dicendo sempre la stessa cosa, mi sono annoiato pure io a farlo, figurarsi a chi mi legge.. il mio concetto è chiaro, se non lo è fottesega.. levo le tende.


secondo me è più la gente che rimane fuori che quella che riesce a passare le selezioni per entrare nelle armi! cn la fame di lavoro che c'è non credo che i concorsi vadano deserti!:oook:
Io i concorsi li ho vissuti da vicino.. prova teorica composta da domande di cultura generale, mica uno scherzo, garantito.. poi c'è la prova fisica.. e infine quella attitudinale, in colloquio con uno psicologo suppongo.
I concorsi sono limitati a selezionare solo un tot, in base a punteggio ottenuto e posti.. se si volesse aumentare le fila, basterebbe agire su questi parametri ad esempio.. i concorsi sono tutt'altro che deserti come giustamente supponi :oook:

Muttley
25/01/2013, 11:35
io lo riferei pure ...mi son divertito ed ho imparato molte cose

Davide Rossi
25/01/2013, 11:39
sì, è una parte dell'evoluzione e della crescita di una persona che purtroppo per un fatto anagrafico non ho potuto provare sulla mia pelle e sarei curioso

maurino
25/01/2013, 11:40
certo che è un anno perso per chi nella vita non ha alcun interesse a fare il militare nè come mestiere duraturo e nemmeno come fermo leva
non concordo per nulla...certo se la fai a 30 anni cazzeggiando perchè non hai voglia di fare un cazzo allora sì, ma qualunque cosa sarebbe un anno perso

roberto70
25/01/2013, 11:43
non concordo per nulla...certo se la fai a 30 anni cazzeggiando perchè non hai voglia di fare un cazzo allora sì, ma qualunque cosa sarebbe un anno perso

l'ho fatto a 24! a 30 per fortuna facevo già altro da molto tempo!:oook:

Black Death
25/01/2013, 12:58
io lo riferei pure ...mi son divertito ed ho imparato molte cose

in effetti anch'io prima della naia non sapevo rollare, alla fine riuscivo anche con una mano..... ah che tempi :senzaundente:

;;)

leo
25/01/2013, 13:01
io lo riferei pure ...mi son divertito ed ho imparato molte cose

Anch'io;ho imparato ad usare un estintore,a buttarmi su un materaso dal 3° piano ed a salire su una scala area estesa nel vuoto ,fino al terzo piano e come ho scritto mi son divertito,ma se vado a calcolare l'utilità di tutto ciò e considero che è stata a spese di tutti i contribuenti,comincio a ricredrmi sulla sua utilità.Sarebbe stato meglio iniziare a lavorare e produrre ,un anno prima.

Medoro
25/01/2013, 13:02
io lo riferei pure ...mi son divertito ed ho imparato molte cose

tipo cagare in piedi e non sporcarti:laugh2:

XantiaX
25/01/2013, 13:02
io ero un figurino... ettecredo stavo sempre atterra! :D

Lo scrofo
25/01/2013, 13:15
Immaginavo che prima o poi si arrivava al punto de "non l'hai fatto, quindi parli per il cazzo"... a questo punto riservate le discussioni a chi l'ha fatta e siamo a cavallo, mi risparmio la fatica..

Ad ogni modo, non sto dicendo che non è niente di tutto questo.. sto dicendo che se esiste, non deve esistere per quello, e non si deve fare affidamento alla stessa per quello.

C'ho provato in tutti i modi a dirlo, altri non ne ho.. comunque vabbè, avrò fatto 20 post dicendo sempre la stessa cosa, mi sono annoiato pure io a farlo, figurarsi a chi mi legge.. il mio concetto è chiaro, se non lo è fottesega.. levo le tende.
Io i concorsi li ho vissuti da vicino.. prova teorica composta da domande di cultura generale, mica uno scherzo, garantito.. poi c'è la prova fisica.. e infine quella attitudinale, in colloquio con uno psicologo suppongo.
I concorsi sono limitati a selezionare solo un tot, in base a punteggio ottenuto e posti.. se si volesse aumentare le fila, basterebbe agire su questi parametri ad esempio.. i concorsi sono tutt'altro che deserti come giustamente supponi :oook:

Street, ho solo detto che se non si vive l'ambiente dall'interno comunque non capiresti mai se il tutto avrebbe potuto piacerti o meno. Tutto qua.

Tra l'altro, e' bello sapere che siamo praticamente in 3 che scriviamo qui dentro ! :D

I dati delle perdite nelle fila dell'esercito erano accertate, avevo letto degli articoli di giornale in merito: prova solo a pensare a quante caserme nel Triveneto sono state chiuse... Pensa solo agli Alpini. :wink_:


certo che è un anno perso per chi nella vita non ha alcun interesse a fare il militare nè come mestiere duraturo e nemmeno come fermo leva! per te è stato diverso perchè hai deciso di farlo diventare un lvoro per un breve periodo della tua vita.......ma per il 99 per cento di chi gli importava solo farsi i 12 mesi e tornare alla propria vita era così, per me era solo un impedimento a quello che avevo intenzione di fare, visto che di fare il militare non me ne importava nulla! poi puoi rimpiangere quegli anni di gioventù, puoi rimpiangere le belle amicizie fatte in quel periodo, tutto quel che vuoi....ma son altre cose!
tuo cugino è sicuramente apprezzabile...ma non èq uella la norma degli studenti universitari!:oook:
francia germania spagna credo siano più rilevanti di svizzera norvegia ecc..ecc! diminuiscono i volontari? secondo me è più la gente che rimane fuori che quella che riesce a passare le selezioni per entrare nelle armi! cn la fame di lavoro che c'è non credo che i concorsi vadano deserti!:oook:

'A robbe', forse non ci siamo capiti : in un post precedente ho detto che mi hanno chiesto di fare la ferma dopo i 12 mesi, e non ho voluto. Io non ho deciso di prenderlo come un lavoro per un anno, ho solo deciso che, piuttosto di prendere 110 euro come dici tu " per perdere un anno" , ho deciso di fare 2 mesi in piu' e prendere 5 volte tanto: se non altro riuscivo a pagarmi qualche trasferta e fare un po' di casino, non credi?


Anch'io;ho imparato ad usare un estintore,a buttarmi su un materaso dal 3° piano ed a salire su una scala area estesa nel vuoto ,fino al terzo piano e come ho scritto mi son divertito,ma se vado a calcolare l'utilità di tutto ciò e considero che è stata a spese di tutti i contribuenti,comincio a ricredrmi sulla sua utilità.Sarebbe stato meglio iniziare a lavorare e produrre ,un anno prima.

Io penso che se fosse proposto ai contribuenti un ritorno alla leva, forse non gli dispiacerebbe sborsare anche solo qualche Euro , rispetto alle migliaia di Euro buttati nel cesso grazie ai nostri amati Parlamentari.... :wink_:

commissarioBetti
25/01/2013, 13:49
Io il servizio militare l' ho fatto nel Genio guastatori..il fucile l'ho visto si e no tre volte, pero' ho imparato a fare il muratore, l'idraulico, il falegname..e' stato un anno istruttivo, mi ha insegnato che non ero bono per i lavori di fatica..

roberto70
25/01/2013, 13:59
Anch'io;ho imparato ad usare un estintore,a buttarmi su un materaso dal 3° piano ed a salire su una scala area estesa nel vuoto ,fino al terzo piano e come ho scritto mi son divertito,ma se vado a calcolare l'utilità di tutto ciò e considero che è stata a spese di tutti i contribuenti,comincio a ricredrmi sulla sua utilità.Sarebbe stato meglio iniziare a lavorare e produrre ,un anno prima.


beh tutte cose che possono servire nella vita.....:laugh2:

Segy
25/01/2013, 14:43
cambiare il carattere (già formato) di un ragazzo di 20 anni.... con un anno di militare? seh... addio nini...

basta con questo delegare a scuola, militare e cazzi vari..... l'educazione dei propri figli. ci vogliono genitori con la schiena dritta che sin da piccoli, educano nel modo corretto i propri figli...
in linea generale così un figlio dovrebbe crescere nel modo corretto... in linea generale....

quindi per me NO.

NO anche per i lavori socialmente utili, il volontariato in italia funziona benissimo, non è necessario una leva obbligatoria da impiegare nel sociale.

(per me....)
ciao.

leo
25/01/2013, 15:16
Io penso che se fosse proposto ai contribuenti un ritorno alla leva, forse non gli dispiacerebbe sborsare anche solo qualche Euro , rispetto alle migliaia di Euro buttati nel cesso grazie ai nostri amati Parlamentari.... :wink_:

Quando sarai riuscitto a spiegarmi il nesso fra politica e costi di servizio di leva ,allora potremo continuare a discuterne.
Trava un sola persona(che non sia un politico o familiare) non non sia nauseato/schifato dai costi della nostra amministrazione,ma non capisco proprio cosa c'entri con l'argomento del 3d

jamex
25/01/2013, 15:34
la gente dovrebbe stare un anno vestita da Grillo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! altro che militare

Segy
25/01/2013, 15:38
la gente dovrebbe stare un anno vestita da Grillo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! altro che militare

quanto sei stato vestito da grillo? tanto per calcolare gli effetti collaterali :cipenso:

jamex
25/01/2013, 15:39
quanto sei stato vestito da grillo? tanto per calcolare gli effetti collaterali :cipenso:

una settimana

Lo scrofo
25/01/2013, 15:41
Quando sarai riuscitto a spiegarmi il nesso fra politica e costi di servizio di leva ,allora potremo continuare a discuterne.
Trava un sola persona(che non sia un politico o familiare) non non sia nauseato/schifato dai costi della nostra amministrazione,ma non capisco proprio cosa c'entri con l'argomento del 3d

Era un esempio di quando parlavi di soldi scuciti ai contribuenti: preferirei lasciare un po' di soldi ad un Esercito un po' piu' serio , che in altri ambiti. Tutto qua.

leo
25/01/2013, 16:23
Era un esempio di quando parlavi di soldi scuciti ai contribuenti: preferirei lasciare un po' di soldi ad un Esercito un po' piu' serio , che in altri ambiti. Tutto qua.

I soldi per il servizio di leva non li dobbiamo più tirar fuori,se dio vuole;quelli per i politici la vedo più dura.....Potendo,farei come il Costa Rica,niente esercito.

commissarioBetti
25/01/2013, 17:06
la gente dovrebbe stare un anno vestita da Grillo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! altro che militare
E fare la parata a Roma in divisa da grillo

maurino
26/01/2013, 14:34
l'ho fatto a 24! a 30 per fortuna facevo già altro da molto tempo!:oook:


ah beh scusa, allora cambia tutte se è a 24 e non a 30!!!!

macheamico6
26/01/2013, 14:35
io rimetterei il servizio della donna di servizio, ma non c'ho più i sdoldi per pagarla.....

tonidaytona
26/01/2013, 14:37
immediatamente.
la sola occasione in cui buina parte delle persone aveva modo di imparare a conoscere la fatica e la disciplina.
esperienza indimenticabile almeno per me.

6° Bersaglieri e missione in Libano nel 1983.
rifarei 10 volte tutto.

maxroma66
26/01/2013, 15:24
Era uno step della vita! Unico e volente o nolente aiutava oltre che abituare a convivere con molteplici realtà, anche ad iniziare a sbrigarsela da solo.

robyeve
26/01/2013, 15:34
ho votato si ,nonostante nell'immediato sia stato un pò traumatico ,è stata un esperienza positiva (tranne i 70 giorni in più che ho dovuto scontare),ho dei bellissimi ricordi e nonostante non ci siamo più rivisti ancora ho contatti con dei miei commilitoni . per molti giovani che vivono ancora sotto una campana di vetro servirebbe a sbelinarsi un pò .

wailingmongi
27/01/2013, 10:07
A manetta :oook:
Troppo bello :wub:

ABCDEF
27/01/2013, 10:20
la gente dovrebbe stare un anno vestita da Grillo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! altro che militare

hai una visione "punitiva" del servizio di leva :)

leo
27/01/2013, 10:36
ho votato si ,nonostante nell'immediato sia stato un pò traumatico ,è stata un esperienza positiva (tranne i 70 giorni in più che ho dovuto scontare),ho dei bellissimi ricordi e nonostante non ci siamo più rivisti ancora ho contatti con dei miei commilitoni . per molti giovani che vivono ancora sotto una campana di vetro servirebbe a sbelinarsi un pò .
Io ho la tua stessa esperienza,ma bisogna essere obbiettivi e capire che il nostro anno di svago non lo pagò papà,ma il resto degl'italiani.....
Roby,fai un anno di scambio famiglia all'estero,e vedrai che serve molto di più;impari una lingua ed a stare al mondo,invece di fare un anno di vacanze a spese degl'altri.

roberto70
27/01/2013, 10:50
Io ho la tua stessa esperienza,ma bisogna essere obbiettivi e capire che il nostro anno di svago non lo pagò papà,ma il resto degl'italiani.....
Roby,fai un anno di scambio famiglia all'estero,e vedrai che serve molto di più;impari una lingua ed a stare al mondo,invece di fare un anno di vacanze a spese degl'altri.

parole di puro buon senso.......se avessi un figlio mille volte una roba così che un anno buttato!:oook:

Space-Ace
27/01/2013, 11:51
quello che mi rincresce di leggere,è che si parla sempre di un anno buttato...

questo perchè tutti abbiamo l'esperienza di come il servizio era strutturato una volta...che erano altri tempi...con altri metodi,altre esigenze,altre tecnologie...

credo che anche l'Esercito non se ne faccia nulla di gente svogliata,messa lì per forza a fare mansioni che poco o nulla sono utili alla "causa",solo per fare "numero"....
se le cose venissero ripristinate così,nella stessa maniera...anch'io avrei seri dubbi che ci sia dell'utilità a farlo.

se il servizio dovesse essere reintrodotto,avrebbe bisogno di serie e profonde revisioni.ma soprattutto dovrebbe dare un qualcosa di tangibile a chi lo svolge:qualche vantaggio nel mondo del lavoro oppure la possibilità di andare prima in pensione o pagare meno tasse...insomma,un qualcosa che invogli i giovani a farlo e a farlo bene con profitto...

6 mesi,possibilmente fatti vicino a casa...sarebbero più che sufficienti:oook:

wailingmongi
27/01/2013, 18:52
quello che mi rincresce di leggere,è che si parla sempre di un anno buttato...

questo perchè tutti abbiamo l'esperienza di come il servizio era strutturato una volta...che erano altri tempi...con altri metodi,altre esigenze,altre tecnologie...

credo che anche l'Esercito non se ne faccia nulla di gente svogliata,messa lì per forza a fare mansioni che poco o nulla sono utili alla "causa",solo per fare "numero"....
se le cose venissero ripristinate così,nella stessa maniera...anch'io avrei seri dubbi che ci sia dell'utilità a farlo.

se il servizio dovesse essere reintrodotto,avrebbe bisogno di serie e profonde revisioni.ma soprattutto dovrebbe dare un qualcosa di tangibile a chi lo svolge:qualche vantaggio nel mondo del lavoro oppure la possibilità di andare prima in pensione o pagare meno tasse...insomma,un qualcosa che invogli i giovani a farlo e a farlo bene con profitto...

6 mesi,possibilmente fatti vicino a casa...sarebbero più che sufficienti:oook:

Io ci starei a vita dove vogliono loro peccato bisogna essere dei fisici anche per entrare nell'esercito ormai...

natan
27/01/2013, 18:58
quello che mi rincresce di leggere,è che si parla sempre di un anno buttato...

questo perchè tutti abbiamo l'esperienza di come il servizio era strutturato una volta...che erano altri tempi...con altri metodi,altre esigenze,altre tecnologie...

credo che anche l'Esercito non se ne faccia nulla di gente svogliata,messa lì per forza a fare mansioni che poco o nulla sono utili alla "causa",solo per fare "numero"....
se le cose venissero ripristinate così,nella stessa maniera...anch'io avrei seri dubbi che ci sia dell'utilità a farlo.

se il servizio dovesse essere reintrodotto,avrebbe bisogno di serie e profonde revisioni.ma soprattutto dovrebbe dare un qualcosa di tangibile a chi lo svolge:qualche vantaggio nel mondo del lavoro oppure la possibilità di andare prima in pensione o pagare meno tasse...insomma,un qualcosa che invogli i giovani a farlo e a farlo bene con profitto...

6 mesi,possibilmente fatti vicino a casa...sarebbero più che sufficienti:oook:

chi vuole fare il militare lo faccia, chi non lo vuole farlo non lo faccia ... tanto semplice ... ;)

robyeve
27/01/2013, 18:58
Io ho la tua stessa esperienza,ma bisogna essere obbiettivi e capire che il nostro anno di svago non lo pagò papà,ma il resto degl'italiani.....
Roby,fai un anno di scambio famiglia all'estero,e vedrai che serve molto di più;impari una lingua ed a stare al mondo,invece di fare un anno di vacanze a spese degl'altri.
su questo sono perfettamente d'accordo ,anche se sul lato disciplina non sarebbe uguale ,sicuramente per il resto ti rimarrebbe un bagaglio decisamente più utile

wailingmongi
27/01/2013, 19:28
chi vuole fare il militare lo faccia, chi non lo vuole farlo non lo faccia ... tanto semplice ... ;)

Non e semplice ;)