Visualizza Versione Completa : un regalo vintage
speedpent
23/01/2013, 17:28
http://i45.tinypic.com/2qthgft.jpg
da restaurare e mantenere nel tempo :love2::love2:
macheamico6
23/01/2013, 17:34
Sépòffà, altroché se sépòffà.
Non sembra neanche messa male.
P.S.: che ci fa per terra il serbatoio della speed ???
Pezzo storico!!! Vai con gli spippoli...:laugh2::laugh2::laugh2:
Mauro MCF
23/01/2013, 17:41
Bravo !!!:bravissimo_:Hai avuto un' ottima idea.:oook:
Dal titolo immaginavo un vaso di Gallé... :blink:
ottimo,anche qui è diventata una moda prendere vecchie vespe da nonni zii parenti e amici e restaurarle,un ferramenta che fa vernici si è dovuto procurare persino il catalogo dei colori originali,quando l'ho visto non immaginavo neppure che la vespa avesse tutta quella gamma di colori,BUON DIVERTIMENTO.
invidia...
congratulazioni!
maxsamurai
23/01/2013, 19:19
ET3 PRIMAVERA 125...giusto?
ET3 PRIMAVERA 125...giusto?
Io dico di no.
maxsamurai
23/01/2013, 20:01
Io dico di no.
già è una 50 special
Non sono un esperto ma direi una L, ma anche no.
http://i45.tinypic.com/2qthgft.jpg
da restaurare e mantenere nel tempo :love2::love2:
Se posso...quanto l'hai pagata? Tutta originale?
oldbonnie
23/01/2013, 20:41
Credo che sia una vespa 50 special.....ce l'avevo rossa nel 1971....:cry:
http://www.oldbike.it/moto/VESPA%2050%20SPECIAL/IMG_1093.JPG
si 50 special sei un grande oggi sinceramente vale dei bei quattrini,io sto restaurando una lambretta 125 del mio babbo...oddio la sto preparando x il carozziere x il resto è un gioiello,,,,,,,,,,,,,torneremo tutti in vespa e lambretta:yess::yess::madoo:
Brandhauer
23/01/2013, 20:54
no dai, che secca (tura) un 50ino ronzante, scoppiato e rugginoso con più carrozzeria d'una Cadillac: una bella mano d'antiruggine e via a spillar 2 stipendi a qualche rumeno
oldbonnie
23/01/2013, 21:05
no dai, che secca (tura) un 50ino ronzante, scoppiato e rugginoso con più carrozzeria d'una Cadillac: una bella mano d'antiruggine e via a spillar 2 stipendi a qualche rumeno
Adesso che ricordo...appena comprata mi sorpassavano anche i ciao... :oook:
http://terryscooter.files.wordpress.com/2007/09/img_3722.jpg
Adesso che ricordo...appena comprata mi sorpassavano anche i ciao... :oook:
http://terryscooter.files.wordpress.com/2007/09/img_3722.jpg
perchè avevi il 14/12
con un 19 invece..................:biggrin3::oook:
se ti beccavano erano guai perché una multa corrispondeva a un cazziatone a casa. Al grido di : delinquenteeeeee che devi fare lo scippatoreeeee
Credo che sia una vespa 50 special.....ce l'avevo rossa nel 1971....:cry:
http://www.oldbike.it/moto/VESPA%2050%20SPECIAL/IMG_1093.JPG
io bianca nel 1972 :cry:
oldbonnie
23/01/2013, 21:14
perchè avevi il 14/12
con un 19 invece..................:biggrin3::oook:
se ti beccavano erano guai perché una multa corrispondeva a un cazziatone a casa. Al grido di : delinquenteeeeee che devi fare lo scippatoreeeee
:cry:
:cry:
:biggrin3:
ma non abbattiamoci, caro Old. Noi abbiamo la Bonneville :biggrin3: a raggi naturalmente :cool:
oldbonnie
23/01/2013, 21:22
:biggrin3:
ma non abbattiamoci, caro Old. Noi abbiamo la Bonneville :biggrin3: a raggi naturalmente :cool:
Si, hai ragione....:oook:
Vuoi mettere...la bonneville con la vespa? :cool:
Tuttavia, se potessi, sceglierei la vespa di allora piuttosto che la bonneville di oggi. :cry:
Anche io sono uno specialista, ho quella che mi regalarono i miei a 15 anni e un'altra, in pessime condizioni, che mi è stata regalata qualche anno fa. Ora sono tutte e due sotto diversi cm di polvere, prima o poi dovrò rimetterle in sesto
Si, hai ragione....:oook:
Vuoi mettere...la bonneville con la vespa? :cool:
Tuttavia, se potessi, sceglierei la vespa di allora piuttosto che la bonneville di oggi. :cry:
io per non avere incertezze ne ho appena trovata una, a pochi euro :oook:
mi ricordo quando mio papà ha scoperto che avevo montato il 105 sulla mia....mammammia....
dopo mi sono rotto e ho montato un 75 polini ed ora è la ferma sotto cm e cm di polvere...
Azz, io avevo una et3 125 primavera rossa. Rigorosamente elaborata con carburatore, Polini e altro che non ricordo. Distrutta da un pirla che mi ha tranciato senza dare la precedenza. :cry:
marchino68
24/01/2013, 06:41
http://i45.tinypic.com/2qthgft.jpg
da restaurare e mantenere nel tempo :love2::love2:
Fantastica :oook:, mi riporta indietro nel tempo quando montavamo portapacchi cupolino (Gordon rigorosamente) Sterzo e faro posteriore ET3, il tutto condito con un bel 90 Pinasco marmitta proma e carb da 19, con Vigili e Carabinieri del paese che ti sentivano arrivare da un chilometro ed al bar ti dicevano o la sistemi o te la portiamo via.
Scusate l' OT ma fa tornare a galla i ricordi :biggrin3:
Lo scrofo
24/01/2013, 07:12
ah la Special ...
speedpent
24/01/2013, 07:14
eccomi :D
e' una 50 special l ho presa per regalarla al mio babbo che e' andato in pensione ( in realta la restauraureremo insime ...siamo meccanici di auto) e un domani mi restera per ricordo
e' del 1981 ...la rifaro tutta originale (ovviamente il sissibar dietro l ho gia frullato dalla finestra :D)
diciamo che l ho presa abuon prezzo sopratutto con il libretto (cosa difficile da trovare) ... al momento uno special cosi si porta a casa con 700€ ...
completamente restaurati vanno via a 2000€ :)
ovviamente sara ' molto d valore affettivo e credo andra a finire nel garage .... ma alla fine mi ricordera' sempre qualcuno di caro :)
roberto70
24/01/2013, 07:21
bella!:oook:
Io la Vespa non l'ho mai avuta . nella mia compagnia di allora solo ruote alte. Comunque alla fine degli anni 70 era un must. C'erano elaborazioni da paura. Uno spettacolo !!!
Mi ricordo le gare di impennate : c'era un tipo che sulla via pricipale del paese, davanti al bar, impennava, chiudeva il bloccasterzo, e con la mano sinistra ti faceva vedere le chiavi............incredibile !!!
albizo74
24/01/2013, 09:12
Dal titolo immaginavo un vaso di Gallé... :blink:
Io invece speravo in una cosa del genere :D
http://4.bp.blogspot.com/-evWWGJL1nCU/UCuk9HsL1-I/AAAAAAAAAx0/22l8su31Qvk/s1600/sg4.JPG
Space-Ace
24/01/2013, 18:24
quegli affari lì...
se non avevi almeno un 90,carburatore da 19 e marmittino serio...non andavano nemmeno a spingerle...
col mio tubone 50,già da originale le sverniciavo tutte.
quando lo elaborai,dovervo cercarmi i vesponi 125 per avere un pò di soddisfazione...
speedpent
25/01/2013, 07:14
ma infatti sara da tinello .... stile arredamento ;)
Bruno1964
25/01/2013, 08:09
Ci ho pensato tante volte nelle mie ultime crisi "storiche", a questa proprio in bianco, al 125 primavera ET3 color jeans, alla 200 Rally rossa con le bande bianche in basso...
E perchè, la Lambretta no?!
Si trovano, vero, ma le tecniche di restauro andrebbero oltre le mie disponibilità e competenze...
Sverniciatura chimica totale, perchè la sabbia non riesce a entrare in tutti gli anfratti del lamierato, battitura delle inevitabili bozze, saldature di piastre la dove la ruggine ha colpito a fondo (tipicamente sulla battuta del cavalletto)...
Per il motore si trova tutto, basta cercare!
In bocca al lupo, Speedpent, e tienici aggiornati!
speedpent
25/01/2013, 10:39
...sabbiatura tutta la vita.... ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.