PDA

Visualizza Versione Completa : La scimmia "storica"



Bruno1964
24/01/2013, 18:15
Come già segnalato nel profilo e in parecchi post qui sul forum, grazie a quei testa di "abb"-acchio che normano la circolazione a Roma, e che la Speed è Euro1, da ottobre (e fino ad aprile) non "potrei" usarla per andare tutti i giorni al lavoro, come ho sempre fatto, pena l'ammenda di 155 euro a paletta!

E comunque da ottobre prossimo venturo fine dei giochi, la Speed non entra più!

Meno male che le belle strade e i bei posti per motociclisti sono comunque fuori da questa città piena di contraddizioni!!

Per questo motivo (questa è la scusa ufficiale per la coniuge) e per la insana passione che fin da ragazzo mi pervade, mi sono avvicinato al mondo delle moto storiche, che (paradossalmente, ma fortunatamente) grazie ad una circolare di interpretazione del Comune di Roma e del Capo della Polizia Urbana, ma anche su spinta FMI, possono invece entrare al centro...

A ottobre ho quindi preso una moto che mi era sempre piaciuta e l'ho restaurata e sistemata con le mie manine, risollevandola fino agli originali splendori, una XT 600 del 1986, che incurante dei 27 anni, sta facendo bei numeri in città ormai da Dicembre (in attesa della iscrizione FMI, tanto il rischio dei 155 euro è identico, appena arriva la foto plastificata mi voglio sfogare facendo una pinna da teppista davanti a una macchina dei vigili).

Ho scoperto quindi con piacere che moto considerate vecchie, obsolete, in realtà possono ancora dare tanto, specie ad uno "fermo dentro" come me, che non ha mai neanche sfiorato i limiti potenziali della Speed...

Aggiungeteci che all'atto del pagamento della assicurazione per la mia prima storica, ho scoperto con piacere che il totale pagato di ben 132 (dico 132) euro (contro i 480 della Speed, per dire) mi permetterebbe con l'aggiunta di solo 8 euro l'anno di assicurare un'altra storica, indipendentemente da cilindrata, potenza, kW, e così via, fino a un totale di 5 motoveicoli!!!

Il bambino 49enne che è in me non ha aspettato troppo a farsi circondare dalle scimmie abbigliate stile anni 70-80, e non passa serata che non mi faccia una navigata sui siti di compravendita alla ricerca di un nuovo/vecchio giocattolo, da valutare nel breve/medio termine...

Escludiamo subito le vere BELLEZZE INGLESI (Norton, AJS, Matchless, e così via), visto che escono fuori da parametri quali il costo di acquisto, il costo di manutenzione/riparazione, l'affidabilità in generale nonchè il mio budget...

Visto che la moto TOTALE non esiste, visto che come tutti noi "le vorrei tutte", visto che 8 euro l'anno non sono neanche il costo annuo del gas dell'accendino, visto che la tessera FMI e motoclub è una unica voce già coperta dalla XT...

Visto che la special cafè e la enduro leggerissima già ci sono...

Ho in target (entro i miei 50 anni) queste due bestioline che vantano motori a 9 stelle su 10...

Sport Tourer (più sport che tourer): FZ 750 Genesis
Supersport: FZR 600 Genesis

101696

Che ne sapete? Cosa potete raccontarmi? Chi le ha guidate e le ha conosciute?
Le mettereste in garage a fianco a queste due?

101697101698


Grazie delle info che vorrete darmi!

Brontolo
24/01/2013, 18:41
Bruno,non ti consiglio nessuna delle due perchè entrambe splendide.:biggrin3:

Io a 12 anni rimasi folgorato da un "cretino" che usciva in derapata da una rotonda con una FZ grigia-arancio...:oook:

Ah,comunque quoto la pinna da teppista davanti ai vigili!:oook::laugh2::laugh2::laugh2:

Jojo
24/01/2013, 18:47
Posso consigliarti un due tempi tipo RGVgzmma 250 o kawa 400 o Tzr350??

Mastroragno
24/01/2013, 19:00
L' FZ è... troppo forte!

Ma questa proprio :wub:

http://i50.tinypic.com/210aozr.jpg

Bruno1964
24/01/2013, 19:51
Posso consigliarti un due tempi tipo RGVgzmma 250 o kawa 400 o Tzr350??
Kawa 400 quale? La tre cilindri? Eh, bella... Ma 4000-5000 euri... Fuori budget! Mi sto muovendo su un più ragionevole 1500-1800 per moto da restaurare...

Per le altre 2, grazie dei consigli, però i due tempi sportivi li vedo meno "fruibili" in termini di utilizzo, affidabilità e durata, io le vecchiette le vorrei usare veramente...
Metti ad esempio la FZ 750, viaggi veloci e comodi ce li fai, già la FZR è più orientata alla guida aggressiva, e sta in seconda posizione...


L' FZ è... troppo forte!

Ma questa proprio :wub:

http://i50.tinypic.com/210aozr.jpg

Leggo poco la foto, Honda VF 1000 R? Bellissima, concordo, ma anche questa 4000-5000 euro...
La VF 1000 F ha prezzi più abbordabili, ma ne ho sentito parlar male, e l'estetica... Non vorrei offendere chi la ha o la ha avuta, ma non mi emoziona...

urasch
24/01/2013, 20:03
fz è uno spettacolo

Pelledorso
24/01/2013, 20:04
Come già segnalato nel profilo e in parecchi post qui sul forum, grazie a quei testa di "abb"-acchio che normano la circolazione a Roma, e che la Speed è Euro1, da ottobre (e fino ad aprile) non "potrei" usarla per andare tutti i giorni al lavoro, come ho sempre fatto, pena l'ammenda di 155 euro a paletta!

E comunque da ottobre prossimo venturo fine dei giochi, la Speed non entra più!

Meno male che le belle strade e i bei posti per motociclisti sono comunque fuori da questa città piena di contraddizioni!!

Per questo motivo (questa è la scusa ufficiale per la coniuge) e per la insana passione che fin da ragazzo mi pervade, mi sono avvicinato al mondo delle moto storiche, che (paradossalmente, ma fortunatamente) grazie ad una circolare di interpretazione del Comune di Roma e del Capo della Polizia Urbana, ma anche su spinta FMI, possono invece entrare al centro...

A ottobre ho quindi preso una moto che mi era sempre piaciuta e l'ho restaurata e sistemata con le mie manine, risollevandola fino agli originali splendori, una XT 600 del 1986, che incurante dei 27 anni, sta facendo bei numeri in città ormai da Dicembre (in attesa della iscrizione FMI, tanto il rischio dei 155 euro è identico, appena arriva la foto plastificata mi voglio sfogare facendo una pinna da teppista davanti a una macchina dei vigili).

Ho scoperto quindi con piacere che moto considerate vecchie, obsolete, in realtà possono ancora dare tanto, specie ad uno "fermo dentro" come me, che non ha mai neanche sfiorato i limiti potenziali della Speed...

Aggiungeteci che all'atto del pagamento della assicurazione per la mia prima storica, ho scoperto con piacere che il totale pagato di ben 132 (dico 132) euro (contro i 480 della Speed, per dire) mi permetterebbe con l'aggiunta di solo 8 euro l'anno di assicurare un'altra storica, indipendentemente da cilindrata, potenza, kW, e così via, fino a un totale di 5 motoveicoli!!!

Il bambino 49enne che è in me non ha aspettato troppo a farsi circondare dalle scimmie abbigliate stile anni 70-80, e non passa serata che non mi faccia una navigata sui siti di compravendita alla ricerca di un nuovo/vecchio giocattolo, da valutare nel breve/medio termine...

Escludiamo subito le vere BELLEZZE INGLESI (Norton, AJS, Matchless, e così via), visto che escono fuori da parametri quali il costo di acquisto, il costo di manutenzione/riparazione, l'affidabilità in generale nonchè il mio budget...

Visto che la moto TOTALE non esiste, visto che come tutti noi "le vorrei tutte", visto che 8 euro l'anno non sono neanche il costo annuo del gas dell'accendino, visto che la tessera FMI e motoclub è una unica voce già coperta dalla XT...

Visto che la special cafè e la enduro leggerissima già ci sono...

Ho in target (entro i miei 50 anni) queste due bestioline che vantano motori a 9 stelle su 10...

Sport Tourer (più sport che tourer): FZ 750 Genesis
Supersport: FZR 600 Genesis



Che ne sapete? Cosa potete raccontarmi? Chi le ha guidate e le ha conosciute?
Le mettereste in garage a fianco a queste due?


Grazie delle info che vorrete darmi!



Le contraddizioni............ infatti te con la tua Speed non potrai girare ma poi dentro la città non è poi così difficile trovare mezzi come questi che possono circolare tranquillamente :blink:


101743

mhà......

Mastroragno
24/01/2013, 20:06
Leggo poco la foto, Honda VF 1000 R? Bellissima, concordo, ma anche questa 4000-5000 euro...
La VF 1000 F ha prezzi più abbordabili, ma ne ho sentito parlar male, e l'estetica... Non vorrei offendere chi la ha o la ha avuta, ma non mi emoziona...

Certo...VF1000R... e purtroppo costa parecchio, vero... la F non si può guardare, certo meno pregiata comunque

Bruno1964
24/01/2013, 20:09
fz è uno spettacolo
Tanto per avere una idea, a Saronno 1000 euro nera del 1991 da sistemare, a Lucca (ma sta da dio, pronta per FMI, rossa e bianca dell'86) 2500 trattabili o permuta... Ma ne passano tante sui siti!

Gia che ci siete ditemi qualcosa anche su questa pseudo sport-tourer...
Honda CBR 600 F, dal 1987 al 1990, prezzi da 950 a 1500 euro...
101774
Anche qui, chi la ha avuta, chi l'ha guidata, come andava, difetti, rogne, limiti e affidabilità...

RihardoSol
25/01/2013, 17:01
con quale assicurazione hai stipulato?

Bruno1964
25/01/2013, 17:47
con quale assicurazione hai stipulato?
Helvetia

Medoro
25/01/2013, 18:03
se la luce lo permette faccio 2 foto a delle moto che ci sono dove costruiamo il carro di carnevale,ci sono honda e kawa che avranno almeno 30 anni,MAI IMMATRICOLATE,buttate,ma che purtroppo nessuno può toccare perchè il tutto è sotto sequestro,l'unica cosa che sono riuscito a prendere è un vecchia insegna kawa bianca a scritta blu

Bruno1964
25/01/2013, 18:08
se la luce lo permette faccio 2 foto a delle moto che ci sono dove costruiamo il carro di carnevale,ci sono honda e kawa che avranno almeno 30 anni,MAI IMMATRICOLATE,buttate,ma che purtroppo nessuno può toccare perchè il tutto è sotto sequestro,l'unica cosa che sono riuscito a prendere è un vecchia insegna kawa bianca a scritta blu

Tristezza infinita....

swilly
25/01/2013, 18:39
se la luce lo permette faccio 2 foto a delle moto che ci sono dove costruiamo il carro di carnevale,ci sono honda e kawa che avranno almeno 30 anni,MAI IMMATRICOLATE,buttate,ma che purtroppo nessuno può toccare perchè il tutto è sotto sequestro,l'unica cosa che sono riuscito a prendere è un vecchia insegna kawa bianca a scritta blu
:cry: