PDA

Visualizza Versione Completa : REstyling speedmaster



HellRider
25/01/2013, 10:44
Salve a tutti... sono possessore di una Speedmaster del 2010 , volevo sapere se qualcuno di voi , sapeva come e dove poter trovare le parti del nuovo modello 2011... in modo da poter sostituire parafango posteriore , fanaleria e anche le forcelle anteriori.. disciamo per renderla come il modello 2011...

Fosse possibile qualcuno di voi sa i prezzi a quanto si aggirano per queste parti?

Grazie ...
Hell.

HAL9000
25/01/2013, 11:12
c'e' questo: Triumph Part Locator, qui il link della sezione Speedmaster EFI:

Triumph Parts Locator » World of Triumph (http://www.worldoftriumph.com/triumph_motorcycle_parts_catalogue.php?model_id=233222)

ci sono anche i prezzi: :ph34r: :freddo:

la sezione pare non aggiornata all'ultimo modello, ma del resto ci sono invece gia le parti per l'Explorer, la Thunderbird, ecc.... insomma per tutti gli ultimi modelli... per cui la mia ipotesi e' che semplicemente non siano aggiornate le illustrazioni

tutto da verificare comunque in fase di acquisto

ivanik
25/01/2013, 11:47
Salve a tutti... sono possessore di una Speedmaster del 2010 , volevo sapere se qualcuno di voi , sapeva come e dove poter trovare le parti del nuovo modello 2011... in modo da poter sostituire parafango posteriore , fanaleria e anche le forcelle anteriori.. disciamo per renderla come il modello 2011...

Fosse possibile qualcuno di voi sa i prezzi a quanto si aggirano per queste parti?

Grazie ...
Hell.

scusa ma perchè la vuoi rovinare...? io addirittura ne ho cercato volutamente una del 2007 perchè per meancora piu' bella...poi c'è la tua che a parte il serbatoio troppo largo e tondo mi piace ancora...e poi...quella del 2011/12 che a MIO PARERE (sottolineo mio parere..) è stato il suicidio stilistico della Speedmaster...

se vuoi il parafango tagliato dietro si ottengonmo risultati decisamente piu' carini tagliando l'originale e cambiando luce e portatarga, se vai sul mio thread poco sotto il tuo ho postato diverse idee al riguardo... poi per carità se a te piace il modello nuovo puoi spendere una fortuna per ricomprarti tutte le parti originali di quel modello..:moneyyy:
lamps

andy shock
25/01/2013, 12:10
Quoto in toto la risposta di Ivanik e rilancio...

Per il discorso della forcella sappi che la tua è rivestita da 4 cilindri...ma sotto è la stessa della 2011, per cui ti basta sfilare o farti sfilare le cover della forcella e il gioco è fatto...

L'unica pecca è che poi ti rimangono le piastre di sterzo ( soprattutto quella inferiore ) un po' sporgenti, ma con un bel paio di soffietti dovresti coprire la pecca...o tutt'al più datti uno sguardo al sito della Free Spirits, loro realizzano delle piastre di sterzo per SM e America niente male...Nel caso in cui i loro prezzi ti sembrino esorbitanti allora sul sito della Triumph non ci guardare nemmeno (ti risparmio una fatica).

A mio parere la Triumph con la 2011 ha fatto una k@§§@ta immensa...adesso sembra proprio una Shadow, nessuno me ne voglia ma dovendo scegliere un restyling io avrei azzardato qualcosa di meno commerciale (per una moto che non ha mai avuto un gran giro di vendite), del tipo "accontentiamo meno persone ma accontentiamole per bene", poi per carità, ogni gusto è un gusto giusto...

atollo
26/01/2013, 09:52
:sad: :cry::noooo::nonono::noooo::piango_a_dirotto:

andy shock
28/01/2013, 09:26
:sad: :cry::noooo::nonono::noooo::piango_a_dirotto:

Ne manca una.....:botteee:

8e65
28/01/2013, 11:13
Salve a tutti... sono possessore di una Speedmaster del 2010 , volevo sapere se qualcuno di voi , sapeva come e dove poter trovare le parti del nuovo modello 2011... in modo da poter sostituire parafango posteriore , fanaleria e anche le forcelle anteriori.. disciamo per renderla come il modello 2011...

Fosse possibile qualcuno di voi sa i prezzi a quanto si aggirano per queste parti?

Grazie ...
Hell.

prima che tiri fuori tutta la catena/corona (aggiugo anche il pignone che ha sempre denti per contare il girodita) ma senza sbranarti all'istante........
scusa, ma sei matto?
tu cambia pure le forcelle, tra l'altro belle, ma dimentichi che perderai anche un disco freno

perchè questo scempio...........

ho lo stesso tuo modello, l'ho cannabalizzato di tante cose (vuoi per l'utilita',vuoi per l'estetica) che ancora non mi basta, ma gli ultimi modelli che ho visto non mi garbano per niente

poi sei tu che ne puoi fare quello che vuole, per carita' non metto in discussione.
se si tratta per il fattore estetica, c'è di meglio, basta aver pazienza per la ricerca ( e un bel po' di palanche....)

Ciao e buon "investimento"

andy shock
28/01/2013, 16:56
Salve a tutti... sono possessore di una Speedmaster del 2010 , volevo sapere se qualcuno di voi , sapeva come e dove poter trovare le parti del nuovo modello 2011... in modo da poter sostituire parafango posteriore , fanaleria e anche le forcelle anteriori.. disciamo per renderla come il modello 2011...

Fosse possibile qualcuno di voi sa i prezzi a quanto si aggirano per queste parti?

Grazie ...
Hell.

Inzomma cumbari...si nnu ll'hai capitu, chista motu tu nnu ll'hai da cagniàri, miiii:smoke_:

atollo
28/01/2013, 19:45
Inzomma cumbari...si nnu ll'hai capitu, chista motu tu nnu ll'hai da cagniàri, miiii:smoke_:

:risatona:

Sia chiaro HellRider,nessuno ha un interesse diretto ad impedirti di fare la trasformazione...........però pensaci e dopo pensaci ancora ....:oook::dubbio:

HellRider
28/08/2013, 21:27
Grazie a tutti... dopo una accurata riflessione.. la pazzia è uscita dal mio corpo e la mia bella bellissima speedmaster resterà come d'origine... solo qualche piccolo ritocchino come fanale anteriore alogeno con coppa nera e cornice cromata... e giusto ieri ho comprato delle frecce direzionali a led... che vi linko :
LED-Blinker MICRO-BULLET Chrom, E-Geprüft Triumph Speedmaster 800 | eBay (http://www.ebay.it/itm/190767290700?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649)

volevo solo sapere da voi che siete molto più esperti di me... come montarle sul frontale... perchè non riesco a capire come sostituirle alle originali...

Grazieeeee
Hell

driffter
28/08/2013, 22:00
Ragazzi, Lascio HellRider nelle vostre amorevoli braccia, ho visto che l'avete curato bene e messo sulla retta via.
(anche perchè per oggi ho gia dato e la zona bannemente insieme a Andy e stata gia sfiorata)

Hell, con quello che ti hanno fatto risparmiare i ragazzi, li puoi portare tutti a cena ed a donne.

In merito alla domanda freccie:
tutto dipende se hai manualità o meno.
Se sei bravo nel fai da te, una staffa in alluminio fissata sotto la piasta inferiore e che giri posteriormente ai steli ed il gioco e fatto.
2 piastrine, 2 bulloni e 2 ore.
altrimenti
Triumph America and Speedmaster Front Turn Signal Brackets - British Customs (http://www.british-customs.com/triumph-america-speedmaster-front-turn-signal-brackets-6328.html)
ma spendi
secondo me c'è la fai a fartele anche da solo

Per il posteriore tutto dipende da cosa vuoi fare del lampadario in dotazione originale.
Se lo tieni, togli le vecchie freccie e ci metti le nuove.
Se poi vuoi togliere la fanaleria tutta.... il discorso si amplia.

Insomma, customizare è creare un pezzo unico.... una qualche idea c'è l'avrai su dove vuoi portare stilisticamente sta moto.


P.S. spero che con quelle freccie al led tu abbia comprato anche le resistenze, altimenti non funzionano.

HellRider
29/08/2013, 08:48
Ragazzi, Lascio HellRider nelle vostre amorevoli braccia, ho visto che l'avete curato bene e messo sulla retta via.
(anche perchè per oggi ho gia dato e la zona bannemente insieme a Andy e stata gia sfiorata)

Hell, con quello che ti hanno fatto risparmiare i ragazzi, li puoi portare tutti a cena ed a donne.

In merito alla domanda freccie:
tutto dipende se hai manualità o meno.
Se sei bravo nel fai da te, una staffa in alluminio fissata sotto la piasta inferiore e che giri posteriormente ai steli ed il gioco e fatto.
2 piastrine, 2 bulloni e 2 ore.
altrimenti
Triumph America and Speedmaster Front Turn Signal Brackets - British Customs (http://www.british-customs.com/triumph-america-speedmaster-front-turn-signal-brackets-6328.html)
ma spendi
secondo me c'è la fai a fartele anche da solo

Per il posteriore tutto dipende da cosa vuoi fare del lampadario in dotazione originale.
Se lo tieni, togli le vecchie freccie e ci metti le nuove.
Se poi vuoi togliere la fanaleria tutta.... il discorso si amplia.

Insomma, customizare è creare un pezzo unico.... una qualche idea c'è l'avrai su dove vuoi portare stilisticamente sta moto.


P.S. spero che con quelle freccie al led tu abbia comprato anche le resistenze, altimenti non funzionano.


Grazie Driffter... forse son riuscito a trovare il modo di sistemarle sulle astine originali.. devo solo allargare il buco per inserire quelle nuove.

Con resistenza cosa intendi... queste frecce dovrebbero già essere complete di tutto...

Grazie ancora e sorry se ho inserito una nuova discussione per questo argomento.
Hell

driffter
29/08/2013, 10:52
Con resistenza cosa intendi... queste frecce dovrebbero già essere complete di tutto...

non credo proprio, ti ci vogliono 4 resistenze <21w, una per ogni freccia da montare in parallel, in un posto nascosto e che non dannegiano altro inquanto scottano al uso.

Resistenza per frecce a LED o con potenza 21W moto custom e naked 68-091 | eBay (http://www.ebay.it/itm/Resistenza-per-frecce-a-LED-o-con-potenza-21W-moto-custom-e-naked-68-091-/251146114472)

Verifica con il rivenditore