PDA

Visualizza Versione Completa : risarcimento per ingiusta detenzione?



Mrmc
26/01/2013, 12:21
premetto che non sono un legale e quindi probabilmente userò qualche termine impreciso.

Ho una questione per voi ( legali e non ).

una mattina, un mio amico (incensurato) è stato prelevato dai carabinieri alle 7.00 davanti a casa mentre si recava a lavoro, è stato portato nella sua abitazione ( quella notte lui e la sua famiglia avevano dormito a casa della suocera ) che è stata messa a soqquadro ( senza trovare niente di quello che cercavano ).

subito dopo è stato portato in carcere ( senza che gli siano state date spiegazioni, solo che il tutto si riferiva a un'inchiesta del 2010 ) in "custodia cautelare".

dopo 5 giorni di carcere è stato interrogato e subito dopo scarcerato ( completamente scagionato da qualsiasi accusa ).

Volevo quindi chiedervi, secondo voi, esiste la possibilità di poter chiedere un risarcimento(ovviamente monetario)?

considerate che ha seriamente rischiato di perdere il posto di lavoro ( con 2 bambini piccoli... ) , oltre all'ovvia brutta esperienza che ha passato

spitjake
26/01/2013, 12:45
ma perchè fanno queste stronzate? anche ad un amico di mio padre. 5 del mattino moglie e figli svegliati e casa a soqquadro e alla fine hanno preso un granchio. sindrome da pisello piccolo?

Mrmc
26/01/2013, 12:49
ma perchè fanno queste stronzate? anche ad un amico di mio padre. 5 del mattino moglie e figli svegliati e casa a soqquadro e alla fine hanno preso un granchio. sindrome da pisello piccolo?

considera che loro sono andati prima alle 5 di mattina nella sua vera abitazione ( un condominio di 10 appartamenti ), hanno bussato a tutte le porte svegliando l'intero palazzo ( perchè credo non sapessero quale fosse l'esatto appartamento ), a quelli che hanno aperto hanno spiegato che cercavano la famiglia X...

quindi considera anche l'estrema figura di m.... che ha fatto..

diegoz
26/01/2013, 13:02
Che lo risarciscano non so,ma sarebbe logico intentare causa...

alessandro2804
26/01/2013, 13:06
La prossima volta andrà meglio e troveranno sicuramente qualcosa.

Tanto che siano stronzate o no, non ci sono responsabilità ai vertici

Mrmc
26/01/2013, 13:10
Che lo risarciscano non so,ma sarebbe logico intentare causa...

eh ma capisci che iniziare una causa ha dei costi( l'avvocato ha dei costi), se mi si dice che le speranze di ottenere un risarcimento sono prossime a zero allora non ne vale la pena..

se invece il codice prevede un risarcimento in questi casi è un altro discorso..

pensiamo al semplice fatto che lui si è dovuto trovare al volo un avvocato e quest'ultimo ovviamente vuole essere pagato.. anche se il tutto si è risolto in pochi giorni..

winter1969
26/01/2013, 13:33
Se tutto si è svolto secondo i termini di legge non credo ma non sono un'avvocato.

urasch
26/01/2013, 13:53
che è stato portato in carcere senza che gli hanno dato spiegazioni mi sembra un pò difficile....anzi difficilissimo....

macheamico6
26/01/2013, 14:11
Certo che può sperare in un risarcimento: però col piffero che potrà averlo...

Shining
26/01/2013, 14:14
premetto che non sono un legale e quindi probabilmente userò qualche termine impreciso.

Ho una questione per voi ( legali e non ).

una mattina, un mio amico (incensurato) è stato prelevato dai carabinieri alle 7.00 davanti a casa mentre si recava a lavoro, è stato portato nella sua abitazione ( quella notte lui e la sua famiglia avevano dormito a casa della suocera ) che è stata messa a soqquadro ( senza trovare niente di quello che cercavano ).

subito dopo è stato portato in carcere ( senza che gli siano state date spiegazioni, solo che il tutto si riferiva a un'inchiesta del 2010 ) in "custodia cautelare".

dopo 5 giorni di carcere è stato interrogato e subito dopo scarcerato ( completamente scagionato da qualsiasi accusa ).

Volevo quindi chiedervi, secondo voi, esiste la possibilità di poter chiedere un risarcimento(ovviamente monetario)?

considerate che ha seriamente rischiato di perdere il posto di lavoro ( con 2 bambini piccoli... ) , oltre all'ovvia brutta esperienza che ha passato

Il fatto che sia stato rimesso in libertà non significa automaticamente che sia stato prosciolto da qualsiasi accusa; potrebbe essere ancora indagato in un procedimento con indagini in corso.
Quindi, non conoscendo i fatti in concreto, ti dico che SE realmente non è indagato (e può accertarlo richiedendo alla segreteria della procura della Repubblica l'attestazione di iscrizione nel registro degli indagati, ex art. 335 c.p.p.), ha diritto ad indennizzo per ingiusta detenzione (nella misura di euro 235,82 per ogni giorno.
Ti allego il link con le istruzioni della Corte d'appello di Torino, e con il facsimile per inoltrare la domanda (ovviamente gli indirizzi ivi indicati valgono solo per il Distretto di quella Corte d'appello, in concreto si dovrà rivolgere alla Corte competente territorialmente, con l'assistenza di un legale).
Distretto della Corte di Appello di Torino (http://www.giustizia.piemonte.it/comefare.aspx?pnl=10)

Norik
26/01/2013, 14:23
ma ad oggi lo sa perchè è accaduto ?
che io sappia , non sono neppure io un legale , dovrebbe essere messo al corrente dell' accusa
ed in più dovrebbe poter sapere chi lo ha denunciato
a meno che non si tratti di accuse legate alla mafia , che in quel caso li so che hanno molta liberta di azione

comunque se ho detto stupidaggini qualche legale mi smentirà

Shining
26/01/2013, 14:39
ma ad oggi lo sa perchè è accaduto ?
che io sappia , non sono neppure io un legale , dovrebbe essere messo al corrente dell' accusa
ed in più dovrebbe poter sapere chi lo ha denunciato
a meno che non si tratti di accuse legate alla mafia , che in quel caso li so che hanno molta liberta di azione

comunque se ho detto stupidaggini qualche legale mi smentirà

Mi pare ovvio che sappia di cosa si tratta.
Ha scritto che l'hanno rimesso in libertà dopo l'interrogatorio, non credo che il magistrato l'abbia interrogato sulla tabellina del nove:biggrin3:

urasch
26/01/2013, 15:42
grande shining...lo deve sapere per forza perchè al momento dell arresto cmq ha firmato dei verbali.......

Mrmc
26/01/2013, 15:45
allora, innanzitutto ringrazio shining per la risposta.
da quello che mi ha detto e' stato prosciolto perche' non ha commesso quello di cui lo accusavano..in pratica c'e' stata un'operazione in cui hanno fermato 10 persone e pensavano che anche lui ne fosse coinvolto..appena lo vedo gli faccio presente l'opportunita' di chiedere il risarcimento e mi faccio spiegare bene tutto..comunque brutta esperienza

sagyttar
26/01/2013, 16:26
Ricordo che una ventina di anni fa o anche più votammo favorevolmente per la responsabilità civile dei giudici.
Referendum promosso da Pannella, tanto per cambiare, con raggiungimento del quorum e vittoria di chi voleva che i giudici pagassero per i loro errori.
Però come al solito gli esiti refendari rimangono lettera morta.
Non invidio il tuo amico, anche se è stato molto più fortunato del protagonista del film di Sordi "Detenuto in attesa di giudizio"

macheamico6
26/01/2013, 18:57
8.030 (365x22) : 69/mln = 5 : X

X = 69/mlnx5:8030 = 43mila

mica poco, eh?

Shining
26/01/2013, 19:09
8.030 (365x22) : 69/mln = 5 : X

X = 69/mlnx5:8030 = 43mila

mica poco, eh?

a matematica ero scarso, ma non c'ho capito niente

winter1969
26/01/2013, 19:11
a matematica ero scarso, ma non c'ho capito niente

Vent'anni in galera da innocente Chiede risarcimento milionario - Live Sicilia (http://livesicilia.it/2013/01/22/ventanni-in-galera-da-innocente-chiede-risarcimento-milionario_248999/)

macheamico6
26/01/2013, 19:12
Vent'anni in galera da innocente Chiede risarcimento milionario - Live Sicilia (http://livesicilia.it/2013/01/22/ventanni-in-galera-da-innocente-chiede-risarcimento-milionario_248999/)
:oook:

Shining
26/01/2013, 19:15
Vent'anni in galera da innocente Chiede risarcimento milionario - Live Sicilia (http://livesicilia.it/2013/01/22/ventanni-in-galera-da-innocente-chiede-risarcimento-milionario_248999/)


A prescindere dalla richiesta esorbitante, quello è un caso diverso, è una richiesta di risarcimento per errore giudiziario: altra procedura, ed altri presupposti.
Per ingiusta detenzione sono riconosciuti 235,82 euro al giorno, l'avevo già scritto sopra:wink_:

macheamico6
26/01/2013, 19:22
E allora devi fare 235,82 x 5 = quasi 1.200 ;)
Ma il danno biologico (nel quale non so' se rientra anche quello d'immagine)?

Venanzio
26/01/2013, 19:28
premetto che non sono un legale e quindi probabilmente userò qualche termine impreciso.

Ho una questione per voi ( legali e non ).

una mattina, un mio amico (incensurato) è stato prelevato dai carabinieri alle 7.00 davanti a casa mentre si recava a lavoro, è stato portato nella sua abitazione ( quella notte lui e la sua famiglia avevano dormito a casa della suocera ) che è stata messa a soqquadro ( senza trovare niente di quello che cercavano ).

subito dopo è stato portato in carcere ( senza che gli siano state date spiegazioni, solo che il tutto si riferiva a un'inchiesta del 2010 ) in "custodia cautelare".

dopo 5 giorni di carcere è stato interrogato e subito dopo scarcerato ( completamente scagionato da qualsiasi accusa ).

Volevo quindi chiedervi, secondo voi, esiste la possibilità di poter chiedere un risarcimento(ovviamente monetario)?

considerate che ha seriamente rischiato di perdere il posto di lavoro ( con 2 bambini piccoli... ) , oltre all'ovvia brutta esperienza che ha passato

Non può essere a fatto vero amico mio, vedi bene che all'atto dell'arresto gli è stato notificato una ordinanza di custodia cautelare in carcere, poi se hanno eseguito una perquisizione hanno notificato un ordine di perquisizione del giudice, rilasciando un verbale di perquisizione positivo o negativo, inoltre una copia dell'ordinanza di o.c.c. è stata messa a disposizione dell'avvocato d'ufficio o di fiducia che fosse. Non si può piombare a casa della gente senza avere una pezza d'appoggio in mano, mica siamo in Argentina nel periodo dei desaparecidos, non esageriamo e diamo le notizie nel senso giusto. L'O.C.C. è firmato sia dal pubblico minestero che dal G.i.P. questi è un giudice di garanzia che vaglia il lavoro svolto e decide se avvallare la richiesta del P.M.
Inoltre in genere al termine delle indagine il pm emette una avviso di garanzia che viene notificato all'indagato, probabilmente ciò è avvenuto, quindi probabilmente lui sapeva che stavano indangando, perchè non si è presentato davanti ai giudici per chiedere di essere ascoltato, cosi facendo avrebbe potuto chiarire e magari non gli avrebbero notificato l'ordinanza restrittiva.

Comunque può chiedere i danni se è completamente estraneo ai fatti a lui accreditati.

wailingmongi
26/01/2013, 20:22
Allora è vero che vengono sempre di notte :w00t:

Venanzio
26/01/2013, 20:39
Allora è vero che vengono sempre di notte :w00t:

è certo :D e mo vengono a mezzogiorno...

armageddon
26/01/2013, 20:45
è certo :D e mo vengono a mezzogiorno...

ma i danni eventuali derivati dal soqquadro e il disordine lasciato ?come ci si dovrebbe regolare ?

Shining
26/01/2013, 21:42
è certo :D e mo vengono a mezzogiorno...

Venanzio, vado un momento O.T., ma questa te la racconto, visto che sei uomo di legge: una volta un mio nuovo assistito, per farmi capire che non era uno qualunque, ma uno con un bel "pedigree", mi disse: "avvoca', per arrestarmi i carabinieri si son calati all'alba con le corde dall'elicottero":biggrin3:

urasch
26/01/2013, 22:55
Non può essere a fatto vero amico mio, vedi bene che all'atto dell'arresto gli è stato notificato una ordinanza di custodia cautelare in carcere, poi se hanno eseguito una perquisizione hanno notificato un ordine di perquisizione del giudice, rilasciando un verbale di perquisizione positivo o negativo, inoltre una copia dell'ordinanza di o.c.c. è stata messa a disposizione dell'avvocato d'ufficio o di fiducia che fosse. Non si può piombare a casa della gente senza avere una pezza d'appoggio in mano, mica siamo in Argentina nel periodo dei desaparecidos, non esageriamo e diamo le notizie nel senso giusto. L'O.C.C. è firmato sia dal pubblico minestero che dal G.i.P. questi è un giudice di garanzia che vaglia il lavoro svolto e decide se avvallare la richiesta del P.M.
Inoltre in genere al termine delle indagine il pm emette una avviso di garanzia che viene notificato all'indagato, probabilmente ciò è avvenuto, quindi probabilmente lui sapeva che stavano indangando, perchè non si è presentato davanti ai giudici per chiedere di essere ascoltato, cosi facendo avrebbe potuto chiarire e magari non gli avrebbero notificato l'ordinanza restrittiva.

Comunque può chiedere i danni se è completamente estraneo ai fatti a lui accreditati.

quoto e straquoto.......


Venanzio, vado un momento O.T., ma questa te la racconto, visto che sei uomo di legge: una volta un mio nuovo assistito, per farmi capire che non era uno qualunque, ma uno con un bel "pedigree", mi disse: "avvoca', per arrestarmi i carabinieri si son calati all'alba con le corde dall'elicottero":biggrin3:
questa è bella!!!!

Venanzio
27/01/2013, 10:53
Venanzio, vado un momento O.T., ma questa te la racconto, visto che sei uomo di legge: una volta un mio nuovo assistito, per farmi capire che non era uno qualunque, ma uno con un bel "pedigree", mi disse: "avvoca', per arrestarmi i carabinieri si son calati all'alba con le corde dall'elicottero":biggrin3:

Questi solo in casi particolari, ci sono ragazzi particolarmente addestrati, io dall'elicottero non mi calarei mai, massimo, massimo scavalco un cancello se non aprono quando busso ;)

tbb800
27/01/2013, 11:01
Venanzio, vado un momento O.T., ma questa te la racconto, visto che sei uomo di legge: una volta un mio nuovo assistito, per farmi capire che non era uno qualunque, ma uno con un bel "pedigree", mi disse: "avvoca', per arrestarmi i carabinieri si son calati all'alba con le corde dall'elicottero":biggrin3:

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

da noi in sicilia questo è un segno "distintivo" che merita rispetto. E' un punto d'Onore

quelli che vengono prelevati con la punto sono degli sfigati :biggrin3::biggrin3:


è certo :D e mo vengono a mezzogiorno...

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

wailingmongi
27/01/2013, 11:16
è certo :D e mo vengono a mezzogiorno...

Roba che lo fanno a me che se svegliato "quando non e il momento" mi dovrebbero manganellare per chetarmi ahahahaha :laugh2:

tbb800
27/01/2013, 11:46
Roba che lo fanno a me che se svegliato "quando non e il momento" mi dovrebbero manganellare per chetarmi ahahahaha :laugh2:

vabbè, ma considera che se entrano, giorno o notte, mica hanno in mano un mazzo di fiori da consegnarti :biggrin3:

wailingmongi
27/01/2013, 11:49
vabbè, ma considera che se entrano, giorno o notte, mica hanno in mano un mazzo di fiori da consegnarti :biggrin3:

No Vabbe era per ridere contando il fatto che il tipo non aveva fatto niente tra l'altro pensavo a me in una situazione del genere al momento che arrivava johnny a dirmi sei a posto vai a casa la battutina sul dormire sarebbe d'obbligo :laugh2:
Comunque da me lo sbirro mi minaccia sempre che mi ruba la moto :dry:

armageddon
27/01/2013, 13:52
ma i danni eventuali derivati dal soqquadro e il disordine lasciato ?come ci si dovrebbe regolare ?

up

winter1969
27/01/2013, 14:06
up

paga Armando

armageddon
27/01/2013, 14:07
paga Armando

oro o piombo?nel caso sono provvisto solo del secondo:biggrin3:

Mrmc
28/01/2013, 12:06
Non può essere a fatto vero amico mio, vedi bene che all'atto dell'arresto gli è stato notificato una ordinanza di custodia cautelare in carcere, poi se hanno eseguito una perquisizione hanno notificato un ordine di perquisizione del giudice, rilasciando un verbale di perquisizione positivo o negativo, inoltre una copia dell'ordinanza di o.c.c. è stata messa a disposizione dell'avvocato d'ufficio o di fiducia che fosse. Non si può piombare a casa della gente senza avere una pezza d'appoggio in mano, mica siamo in Argentina nel periodo dei desaparecidos, non esageriamo e diamo le notizie nel senso giusto. L'O.C.C. è firmato sia dal pubblico minestero che dal G.i.P. questi è un giudice di garanzia che vaglia il lavoro svolto e decide se avvallare la richiesta del P.M.
Inoltre in genere al termine delle indagine il pm emette una avviso di garanzia che viene notificato all'indagato, probabilmente ciò è avvenuto, quindi probabilmente lui sapeva che stavano indangando, perchè non si è presentato davanti ai giudici per chiedere di essere ascoltato, cosi facendo avrebbe potuto chiarire e magari non gli avrebbero notificato l'ordinanza restrittiva.

Comunque può chiedere i danni se è completamente estraneo ai fatti a lui accreditati.

ieri l'ho visto e ci ho parlato un po', mi ha spiegato.

lui NON era a conoscenza del fatto che fosse indagato , nè tantomeno che quel giorno sarebbero venuti a prenderlo e, se posso aggiungere, mi sarei stupito del contrario.

i reati per i quali era indagato erano quelli dello spaccio di droga, quindi una situazione del tipo

"signor Rossi, lei è indagato per spaccio di droga, il suo telefono è sotto controllo da un anno, dopodomani invieremo una pattuglia a prelevarla al suo indirizzo, mi raccomando si faccia trovare e soprattutto non occulti eventuali quantitativi di stupefacenti in suo possesso "

a me sarebbe sembrata un tantino ridicola :D

quindi lui si è trovato i CC come un fulmine a ciel sereno.

ovviamente nel momento dell'arresto gli è stato detto perchè fosse stato arrestato, diciamo che io ho interpretato male il suo "non ho capito il perchè" per il semplice fatto che è come se vi accusassero di una cosa che non avete fatto, capite che rimanete un "tantino" spiazzati...

comunque, a parte i racconti sulla "simpatia" delle guardie carcerarie e del fatto che sia rimasto ( piacevolmente ) sorpeso dall'umanità e accoglienza che gli hanno riservato i suoi compagni di cella, è stato COMPLETAMENTE prosciolto.

diciamo che una combinazione di :

operazione antidroga a "strascico"+ magistrato fenomeno di turno+interpretazione quantomeno "fantasiosa" delle intercettazioni

ha creato questa situazione.

ora gli ho fatto presente l'eventualità del risarcimento e vedrà il da farsi, anche perchè gli hanno "rubato" 6 giorni di vita e 2000€ ( quello che vuole l'avvocato ), bello vero ? :sick:

ps

ad avvalorare la mia tesi chele modalità di arresto siano corrette, anche se ripeto non sono un esperto, c'è il fatto che dove lavora mio padre ( azienda a partecipazione pubblica ), si sono verificati almeno 4 arresti e perquisizioni a "sorpresa" ( e mi sembra anche ovvio, perchè se uno venisse "avvisato" avrebbe tutto il tempo per occultare la documentazione "scottante ")