PDA

Visualizza Versione Completa : Auto in leasing (no p.iva) a chi rivolgersi?



andrea_bt
28/01/2013, 10:59
Buongiorno a tutti,
sto pensando di prendere una piccola auto in leasing, ma su internet non si trova molto, o almeno io non trovo nulla.
Qualcuno di voi sa a chi posso rivolgermi? Zona Roma.

fitzcarraldo
28/01/2013, 11:10
Perchè il leasing se non hai la p.iva?? (ammesso che sia possibile)

andrea_bt
28/01/2013, 11:14
E' possibile almeno a leggere nelle offerte di alcune finanziarie. Comunque lo faccio perchè le poche offerte reperibili su internet sembrano convenienti. Praticamente in un anno pagherei pochi euro in più della cifra che spenderei solo per assicurare l'auto.

fitzcarraldo
28/01/2013, 11:20
E' possibile almeno a leggere nelle offerte di alcune finanziarie. Comunque lo faccio perchè le poche offerte reperibili su internet sembrano convenienti. Praticamente in un anno pagherei pochi euro in più della cifra che spenderei solo per assicurare l'auto. ma sei sicuro?? Il leasing, normalmente, è uno strumento utilizzato da chi, proprio grazie alla partita iva, può usufruire di determinati vantaggi fiscali.... Per quanto ne so io(poco) al netto di qmuesti vantaggi è sicuramente meno conveniente di un normale finanziamento. Comunque attendo curioso la spiegazione di qualcuno che ne sa più di me.E poi l'auto la devi comunque assicurare... Non ti confondi mica con il noleggio a lungo termine??

andrea_bt
28/01/2013, 11:30
Si attendiamo.
Comunque facendo due conti semplici semplici se io oggi dovessi comprare un auto nuova, diciamo un'utilitaria da 10.000 euro solo di rata spenderei intorno ai 300 euro mensili ai quali aggiungo una quota di 100 euro di assicurazione, totale 400 euro. Quando avrò finito di pagare le rate dell'auto il valore di questa si aggirerà intorno ai 2500 euro ma io nei 4 anni precedenti tra assicurazione, bollo, manutenzione ordinaria e rata auto ne avrò spesi più di 20.000. Per esempio arval offre una 500l:sick: a 209euro al mese e poi non dovrei più occuparmi o preoccuparmi di niente. Agli esperti l'ardua sentenza

fitzcarraldo
28/01/2013, 11:36
Si attendiamo.
Comunque facendo due conti semplici semplici se io oggi dovessi comprare un auto nuova, diciamo un'utilitaria da 10.000 euro solo di rata spenderei intorno ai 300 euro mensili ai quali aggiungo una quota di 100 euro di assicurazione, totale 400 euro. Quando avrò finito di pagare le rate dell'auto il valore di questa si aggirerà intorno ai 2500 euro ma io nei 4 anni precedenti tra assicurazione, bollo, manutenzione ordinaria e rata auto ne avrò spesi più di 20.000. Per esempio arval offre una 500l:sick: a 209euro al mese e poi non dovrei più occuparmi o preoccuparmi di niente. Agli esperti l'ardua sentenza ok... Non è un leasing!!

andrea_bt
28/01/2013, 11:43
in che senso?

DYD666
28/01/2013, 11:49
in che senso?

E' un Noleggio a lungo termine.

fitzcarraldo
28/01/2013, 11:50
Nel senso che quelli che propone arval non sono leasing!! Sono affitti!! Tu noleggi una vettura e, al termine del periodo, la restituisci... Ha molto in comune con il leasing ma non è un leasing!!

Nb non dico che non sia conveniente.. Ma al prezzo che hai scritto tu,tanto per cominciare,credo dovresti aggiungere l'iva... E poi, secondo me, sono tutte operazioni che hanno un senso per chi può agire fiscalmente sull'acquisto. Per un privato, se proprio non vuole pagare cash, credo che le spese minori le preveda il finanziamento ( se provi a fare una simulazione con una maxirata finale pare al valore dell'auto ti accorgerai che la rata viene più bassa di quella del noleggio e non di poco!!!).

Misha84
28/01/2013, 11:51
in che senso?

nel snso che si tratta di noleggio a lungo termine, che comprende tutte le spese per far marciare il veicolo (assicurazione compresa).
il leasing no, è solo una formula di acquisto che non prevede i costi di gestione.

roberto70
28/01/2013, 11:56
si ma nel tuo ragionamento non consideri una cosa, se spendi 400 euro per due anni....alla fine quando hai finito il fiannziamento ti rimane la macchina che potrai tenere anche 15 anni (è tenendola a lungo che ammortizzi l'acquisto)! se prendi una macchina in affitto a 200 euro alla fine non ti rimane nulla...se non l'obbligo di affittarne un'altra e continuare a pagare oppure avrai lo stesso problema di dover comprare una macchina, e nel frattempo avrai buttato solo dei soldi in affitto!
in queste condizioni io fossi in te prenderei una machcina usata a 4 soldi e amen......:oook:

jamex
28/01/2013, 12:00
si ma nel tuo ragionamento non consideri una cosa, se spendi 400 euro per due anni....alla fine quando hai finito il fiannziamento ti rimane la macchina che potrai tenere anche 15 anni (è tenendola a lungo che ammortizzi l'acquisto)! se prendi una macchina in affitto a 200 euro alla fine non ti rimane nulla...se non l'obbligo di affittarne un'altra e continuare a pagare oppure avrai lo stesso problema di dover comprare una macchina, e nel frattempo avrai buttato solo dei soldi in affitto!
in queste condizioni io fossi in te prenderei una machcina usata a 4 soldi e amen......:oook:

q8

avrebbe moltissimo senso se uno avesse bisogno dell'auto per un periodo limitato di anni e dopo niente.....ma se invece allla fine del noleggio uno è punto e a capo e deve comunque acquistare un auto o noleggiarne un'altra non so se conviene

fitzcarraldo
28/01/2013, 12:02
il leasing no, è solo una formula di acquisto che non prevede i costi di gestione.il leasing non è una formula d'acquisto!! Sino a quando non paghi il riscatto finale il mezzo non è tuo! E, nel caso delle vetture, questa è un'eventualità remota...

Comunque, fossi un cliente privato, partirei nei miei ragionamenti da una precisa domanda: è possibile che esista una società che si diverta a pagare la macchina al posto mio?? La domanda, posto che non ti chiami scajola di cognome, credo dovrebbe avere una risposta negativa!!!
Il problema si risolve in due modi, o si tirano fuori tanti soldini e si acquista la macchina... Oppure si tirano fuori meno soldini ma alla fine non si avranno ne soldini ne macchina!!! Tutto il resto sono solo spostamenti di una coperta sempre troppo corta!!

Monacograu
28/01/2013, 12:04
Ciao Andrea, come ti hanno detto in molti, probabilmente si tratta di NLT (Noleggio a Lungo Termine) e non Leasing.

Nel NLT, pagando un canone mensile, hai la possibilità di utilizzare un auto per tot tempo. Cosa includa quel canone (Kasko, bollo, pneumatici, ...), dipende dal contratto specifico .

Di sicuro, nel NLT, alla fine del contratto non avrai nulla in mano: l'auto non sarà tua ma della società che te l'ha noleggiata (tra l'altro la devi restituire praticamente "perfetta", senza graffi etc.).

Nell'esempio che facevi tu, alla fine dei 4 anni, se l'auto l'hai comprata, a prescindere dal valore residuo, la puoi tenere a vita (ormai l'hai pagata), nel caso di NLT non hai nulla (in sintesi: paghi la rata a vita).

Poi ci sono alcune formule ibride, simili al leasing, come quella della smart a 99€ al mese (mi sembra) per due anni e poi decidi se ridargliela o riscattarla (alcuni ti permettono anche di cambiarla con una nuova, in questo caso si ritorna, da quanto ho capito, alla fattispecie del NLT).

Ci sono situazioni in cui tutto ciò può convenire (vedi auto aziendale --> fringe benefit, che di solito segue la formula del NLT) ma ricordati che nessuno ti regala nulla: la vedo difficile che una finanziaria o chi per lei ti dua una autovettura all inclusive ad un costo inferiore della sola rata del finanziamento per acquistarla ;)

Spero di esserti stato utile! :oook:

andrea_bt
28/01/2013, 12:21
Grazie a tutti. Si in effetti è una cosa che devo valutare con attenzione. Ormai sono diversi anni che non posseggo un auto (sfrutto sempre quelle di ragazze e simili) quindi diciamo che non mi voglio prendere responsabilità ;)