PDA

Visualizza Versione Completa : ATTENZIONE!!! Un annuncio da record ma molti dubbi



natan
28/01/2013, 16:37
Un annuncio di una carovana di moto da record apparso sui giornali ticinesi sta creando discussioni tra i motociclisti

http://img.tio.ch/tio_common/multimedia/16/747/20min/__TFMF_rsbhcv45ilruwl45qt2ugqqy_4b5f9be5-68a3-4f6b-9275-b69510773d3b_0_interna.jpg


LUGANO - “A tutti i motociclisti. Nel mese di giugno 2013 stiamo organizzando una trasferta da Lugano a Misano e vogliamo formare la carovana più lunga del mondo ed entrare così nei Guinness Worl Record”.

Questo è l’annuncio apparso sui quotidiani ticinesi due giorni fa. Fin qui nulla di strano. Ma per gli amanti delle due ruote i dubbi nascono di fronte alla richiesta degli organizzatori del versamento di 100 franchi su un conto intestato a UBS per poter ottenere informazioni dettagliate sulla trasferta. Il fatto che nessuno dell’ambiente biker ticinese abbia mai sentito parlare di questa iniziativa suscita ulteriori dubbi.

“Come Moto club non abbiamo ricevuto nessuna segnalazione – spiega il segretario del Moto Club per la Montagna Mauro De Maria – ho visto che ci sono delle discussioni su Facebook. Però certo che come annuncio mi sembra molto vago. Se qualcuno vuole fare un viaggio prima si informa e dopo decide. Vedremo l’evolversi della situazione, ma voglio sperare che non si tratti di una burla. Personalmente credo che gli organizzatori debbano farsi riconoscere per dare anche una certa credibilità a questa proposta”.

Tutte le persone che hanno provato a mettersi in contatto con gli organizzatori tramite l’email pubblicato sull’annuncio hanno ricevuto la stessa risposta: “I 100 franchi di tassa vanno a coprire le spese per poter organizzare l’evento. Solo dopo aver pagato la tassa d’iscrizione daremo tutte le informazioni complete”. Una risposta che non risolve i dubbi dei motociclisti.

Impossibilitati a chiedere più informazioni sul conto perché protetto dal segreto bancario, abbiamo verificato direttamente con chi si occupa degli annunci sui giornali: “Controlliamo sempre – racconta Tatiana Guerra di Publicitas – chiediamo i documenti d’identità e facciamo firmare al cliente un’assunzione di responsabilità. L’annuncio viene anche sottoposto alla supervisione degli editori. Però non possiamo rivelare il nome della persona”.


PERSONALMENTE DOVE NON C'é TRASPARENZA LA MIA FIDUCIA NON LA SPRECO ... ;)

diegoz
28/01/2013, 16:45
Effettivamente,un pò vaga la cosa...
io non comprerei mai a scatola chiusa,nel senso che prima desidero info e poi decido!
strana come cosa...

vecchialenza
28/01/2013, 16:45
100 franchi al buio ? a me sembra una truffa bella e buona , e comunque come cifra pro capite anche se davvero servisse a rientrare nelle spese mi sembra esageratissima , avrei potuto capire 15-20 franchi ma anche 30 , non di più !

Azathot
28/01/2013, 16:56
Effettivamente le modalità di partecipazione così poco trasparenti non possono che far pensare ad una truffa...

natan
28/01/2013, 17:01
In effetti é una notizia che gira da poco ma che sta già coinvolgendo parecchi motociclisti. Personalmente sono venuto a conoscenza attraverso il passa parola e dopo aver letto l'articolo ho pensato che come tutte le possibili truffe anche questa situazione andasse ponderata con cura e attenzione.

Comunque sia, così facendo il Guinness dei primati col cavolo che lo raggiungerebbero ... anche se forse non é propriamente questo lo scopo dell'organizzatore :dubbio:

Brandhauer
28/01/2013, 17:01
possiamo sempre ri-organizzarcelo noi, con una tassa di soli 10Fr e marmellarci così idea&10%, così imparano a fare le truffette

natan
28/01/2013, 17:09
non sarebbe male ... con triumphchepassione ... quando il primo arriva a Misano, l'ultimo ancora sta a Lugano ad aspettare il suo turno :D

Mrmc
28/01/2013, 17:22
io ho partecipato al guinness world record all'autodromo di Monza ed era completamente gratuito ;)

100CHF per partecipante? questi fanno i soldi.. che sia truffa o meno..

D@v1d3
28/01/2013, 17:33
"Questa storia puzza come i miei pannolini di ieri!" [cit.]

Misha84
28/01/2013, 17:48
"Questa storia puzza come i miei pannolini di ieri!" [cit.]

coltissima citazione, aggiungerei..

cmq a pelle direi che è una truffa. 100Fr per avere delle informazioni??
dalle mie parti si danno gratis le informazioni, non so in swissa come girano le cose...
senza offesa per gli swissi eh!

roberto70
28/01/2013, 18:03
si si faccio subito il versamento........mi regalano una cartina geografica?:biggrin3:

natan
28/01/2013, 18:11
coltissima citazione, aggiungerei..

cmq a pelle direi che è una truffa. 100Fr per avere delle informazioni??
dalle mie parti si danno gratis le informazioni, non so in swissa come girano le cose...
senza offesa per gli swissi eh!

certi svizzeri sono come gli italiani che votano berlusconi :D ... altri sono come quelli che scrivono articoli dimostrando perplessità per certe storielle ... ;)

folle73
28/01/2013, 18:39
dai versate e fateci sapere,ci vuole un volontario,io ho lanciato l'idea adesso ci vuole il fesso,dai,dai dai,nessun volontario???

D74
28/01/2013, 18:47
me sa tanto di bufala per raccimolare un po di soldi....

swilly
28/01/2013, 19:31
Son ragazzi...:biggrin3:

natan
28/01/2013, 21:14
ragazzacci, direi ... :D

urasch
28/01/2013, 21:31
mah..............

paniki87
28/01/2013, 21:42
Non si può segnalare a qualche autorità per una verifica?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

GAVEmarco
28/01/2013, 21:43
ci vuole del coraggio a rubare agli svizzeri :)

paper
28/01/2013, 21:54
Bello! Anche in Svizzera furoreggiano le truffe. L'indirizzo all'uopo aperto su gmail... Sono curioso di sapere quanti ci cascano. Certo che dover pagare 100 franchi per sapere il giorno e vedere se non si hanno altri impegni...

macheamico6
28/01/2013, 23:24
Se fossi svizzero m'incazzerei come una iena :biggrin3:

commissarioBetti
29/01/2013, 05:35
Se vogliono entrare nel guinness record, sono loro che devono pagare i motociclisti, non il contrario..

sagyttar
29/01/2013, 06:18
coltissima citazione, aggiungerei..

cmq a pelle direi che è una truffa. 100Fr per avere delle informazioni??
dalle mie parti si danno gratis le informazioni, non so in swissa come girano le cose...
senza offesa per gli swissi eh!

Sei mai stato in swissa?
Te lo spiego io:
a parte la benizina, lì paghi tutto, e lo paghi caro.
Ti fanno pure pagare le passeggiate panoramiche sui ghiacciai in estinzione.
Non ti dico il biglietto del treno per giungere a Zermatt dal vicino paese di Tasch (10min di treno): con quei soldi in Italia fai Milano-Venezia in seconda classe su un IC
Non mi meraviglierei che quella truffa lì sia stata messa in piedi da un qualche italiano che sta cercando di recuperare un po' di soldi dopo una decina di giorni di vacanza nell'Oberland Bernese ::D:

streetTux
29/01/2013, 07:29
Vado ad accertarmi di persona della cosa :oook:

Versate per cortesia 10€ sul mio conto per pagarmi lo spostamento, il vitto e l'alloggio, grazie.