PDA

Visualizza Versione Completa : primo tagliandino fai da te...



ivanik
01/02/2013, 14:39
questo week end, tempo permettendo... vorrei fare il primo tagliandino alla mia nuova (35000 km...) speedmaster, per ora mi limito a olio, filtro olio e candele, venedo da una jappo 4 cilindri e non essendo pratico del mezzo mi potreste consigliare marche e tipi consoni alla mia Triumphina? per l'olio ho sempre usato Motul e direi che qui posso andare avanti così... per il resto meglio se mi consigliate... non vorrei mettere candele troppo calde/fredde o marche di filtri scadenti...:laugh2:


grazie!!

urasch
02/02/2013, 20:16
io uso bardhal come olio

Fabrizio
02/02/2013, 20:19
questo week end, tempo permettendo... vorrei fare il primo tagliandino alla mia nuova (35000 km...) speedmaster, per ora mi limito a olio, filtro olio e candele, venedo da una jappo 4 cilindri e non essendo pratico del mezzo mi potreste consigliare marche e tipi consoni alla mia Triumphina? per l'olio ho sempre usato Motul e direi che qui posso andare avanti così... per il resto meglio se mi consigliate... non vorrei mettere candele troppo calde/fredde o marche di filtri scadenti...:laugh2:


grazie!!

Discorso lungo, incomincia facendo una ricerca magari nella sezione Mc che è più specifica per il tuo mezzo.

jugene
03/02/2013, 12:34
questo week end, tempo permettendo... vorrei fare il primo tagliandino alla mia nuova (35000 km...) speedmaster, per ora mi limito a olio, filtro olio e candele, venedo da una jappo 4 cilindri e non essendo pratico del mezzo mi potreste consigliare marche e tipi consoni alla mia Triumphina? per l'olio ho sempre usato Motul e direi che qui posso andare avanti così... per il resto meglio se mi consigliate... non vorrei mettere candele troppo calde/fredde o marche di filtri scadenti...:laugh2:


grazie!!

Per il taglinado "fai da te" nella sezione MC se n'è parlato recentemente.
In diversi utilizzano e consigliano il Motul 7100, 100% sintetico, se ne parla un gran bene ed il prezzo mi pare inferiore al bardhal.
Per il filtro troverai oltre all'originale, sia il K&n che l'Hiflo, quest'ultimo sulla baia lo trovi assieme all'olio a prezzi vantaggiosi.
Candele io monto le originali NGK, non saprei consigliarti in merito ma se non hai effettuato modifiche alla meccanica, dovrebbero andare ottimamente. Ragiona anche sul filtro aria !:oook:

ivanik
03/02/2013, 19:20
grazie dei consigli, che opterò per motul 7100 che ho trovato suo ebay abbinato al filtro a45 euro:-)
sul filtro aria suo riflettendo...ma è un riflettere che dipenderà da quale kit monterò...mk1 o mk2...:demon:
a proposito sul sito di galli moto c'è scritto che l'mk2 non è compatibile con speedmaster...qualcuno ne s qualcosa..?

ivanik
09/02/2013, 14:45
allora...arrivato pacco acquistati su ebay contenente 4 litri motul 7100 e filtro hiflo hf 204, sul sito del venditore cera scritto compatibile con speedmaster 2005,2008 ma sulla confezione ci sono indicati altri modelli ma non il mio...qualche speedmasterista mi può confermare se va bene..?
ho poi acquistato una specie di chiave a nastro per il filtro che dovrebbe fungere allo scopo...
ho invece il dubbio sulle dimensioni della rondella di alluminio da usare come guarnizione del dado di chiusura...sul forum del tiger ho trovato queste:
misure: esterno 21.7 mm, interno 15 mm, spessore 2 mm
vanno bene anche per speedmaster?
grazie per eventuali consigli;-)