Visualizza Versione Completa : Manubri... Tanto per cambiare
dynamite
10/02/2013, 12:05
Lo so, lo so, c'è la discussione dedicata e tente altre, ma nn trovo la risposta al mio dubbio!
Dunque ho una truzza efi e ho montato manubrio al rovescio. È comunque basso e dopo un po' ho male al palmo della mano!
Volendo alzare la posizione, ma non come la bonnie per intendersi, cosa consigliate? A me piace m bar, street tourer, mc queen e poi adoro il mulholland ma è introvabile ( oltre che basso forse, ma Figo!)
Tra l altro se cambio i bar end li dimentico? Graziee!
Guarda i semimanubri Lsl hanno diverse altezze di collare mi sembra 41 e 43.
My iPhone using patatatalk
non c'entra nulla, ma volevo dire che oggi sul tardo pomeriggio mi sono montato un lsl roadster black alla fioca luce di un lampioncino e con strumenti di fortuna. Era anche un freddo boia ma l'emozione del montaggio non me lo ha fatto avvertire.
La moto e' bellissima ma porco boia adesso viene la tempesta del min..ia (secondo me teleguidata per il festival) e non posso provarlo.
Devo dire che ho trovato la vite a brugola bassa del collare di sinistra parzialmente svitata e cosi' le due viti a brugola superiori che fissano il manubrio ai risers: d'ora in poi daro' un'occhiata ai serraggi in modo sistematico....
Comunque i cavi mi sembrano al limite...
non c'entra nulla, ma volevo dire che oggi sul tardo pomeriggio mi sono montato un lsl roadster black alla fioca luce di un lampioncino e con strumenti di fortuna. Era anche un freddo boia ma l'emozione del montaggio non me lo ha fatto avvertire.
La moto e' bellissima ma porco boia adesso viene la tempesta del min..ia (secondo me teleguidata per il festival) e non posso provarlo.
Devo dire che ho trovato la vite a brugola bassa del collare di sinistra parzialmente svitata e cosi' le due viti a brugola superiori che fissano il manubrio ai risers: d'ora in poi daro' un'occhiata ai serraggi in modo sistematico....
Comunque i cavi mi sembrano al limite...
Quando riesci a provarlo posta le tue impressioni... attira anche me questo manubrio :oook:
dynamite
11/02/2013, 12:15
dai ragas datemi i vostri parare! daie!!
snaporaz
11/02/2013, 13:01
qualè il mulolland?
prova lo sport bar, è simile all'originale thruxton ma più versatile perchè puoi variarne la posizione a seconda dell'inclinazione in maniera maggiore rispetto all'originale.
se vuoi alzare ancora un pochino dai anche uno sguardo al biltwell tracker:
http://www.littleskull.it/assets/trackerblk.PNG
http://i197.photobucket.com/albums/aa50/richm_02/Thruxton_5_120806.jpg
Io ho montato lo sport bar al rovescio, comprato da best for brits.mi ci trovo bene.
Prima avevo l'm bar al rovescio,ma ha uno stile più classic,non so se su una truzza ci può stare.104595
Io ho montato lo sport bar al rovescio, comprato da best for brits.mi ci trovo bene.
Prima avevo l'm bar al rovescio,ma ha uno stile più classic,non so se su una truzza ci può stare.104595
Bella così.
Ci penserò, sulla mia ho un manubrio simile al Flat Track accorciato e rovesciato per il cupolo
104599
Ora devo sentire se è troppo basso o se viaggio bene. Il giro di sabato mi è piaciuto, si guida molto bene ma non sapevo che avevo alcuni muscoli della schiena che ho sentito tirare un po' alla sera :biggrin3:
prova lo sport bar, è simile all'originale thruxton ma più versatile perchè puoi variarne la posizione a seconda dell'inclinazione in maniera maggiore rispetto all'originale.
se vuoi alzare ancora un pochino dai anche uno sguardo al biltwell tracker:
http://www.littleskull.it/assets/trackerblk.PNG
http://i197.photobucket.com/albums/aa50/richm_02/Thruxton_5_120806.jpg
mi sembra simile all'LSl roadster, no?
dynamite
11/02/2013, 22:27
prova lo sport bar, è simile all'originale thruxton ma più versatile perchè puoi variarne la posizione a seconda dell'inclinazione in maniera maggiore rispetto all'originale.
se vuoi alzare ancora un pochino dai anche uno sguardo al biltwell tracker:
http://www.littleskull.it/assets/trackerblk.PNG
http://i197.photobucket.com/albums/aa50/richm_02/Thruxton_5_120806.jpg
Ma l m bar si posiziona a metà tra i due?
l'm-bar è più lungo di entrambi e più inclinato verso il pilota.
se lo monti in posizione standard dai una impostazione molto classica alla guida (schiena più dritta, braccia aperte e arretrate, posizione rilassata); se lo monti rovesciato avrai una postura più posata sull'anteriore, ma meno sportiva rispetto a manubri più corti (sport bar rovesciato o manubrio originale thruxton).
foto di m-bar dritto nella splendida (ex) lucifer race di motomike:
http://i56.tinypic.com/34q4ne1.jpg
http://i49.tinypic.com/1547f4p.jpg
foto di m-bar rovesciato:
http://i19.photobucket.com/albums/b170/jazzgtrpunk/100_1163.jpg
http://i19.photobucket.com/albums/b170/jazzgtrpunk/jaxtriumph.jpg
vai di semi manubri :biggrin3: a parte tutto io ho i semi manubri e personalmente, dopo un periodo di adattamento alla nuova posizione con conseguente male ai polsi, adesso va meglio. Capisco anche che non tutti hanno voglia di distruggersi i polsi, quindi direi sport bar rovesciato
vuole alzare la posizione, coi semi l'abbassa anzicchennò :tongue:
per quanto riguarda il mulholland, qualcosa di simile la fa sempre biltwell:
http://www.biltwellinc.com/images/products/large_194_Mustache_Chrome_rear2-3.jpg
http://farm8.staticflickr.com/7242/7048885595_83bfe0f3d0_b.jpg
Biltwell Mustache Handlebars - Chrome (http://www.biltwellinc.com/index.php?l=product_detail&p=194)
Forse sono rivolti al mio quesito:
l'm-bar è più lungo di entrambi e più inclinato verso il pilota.
se lo monti in posizione standard dai una impostazione molto classica alla guida (schiena più dritta, braccia aperte e arretrate, posizione rilassata); se lo monti rovesciato avrai una postura più posata sull'anteriore, ma meno sportiva rispetto a manubri più corti (sport bar rovesciato o manubrio originale thruxton).
foto di m-bar dritto nella splendida (ex) lucifer race di motomike:
http://i56.tinypic.com/34q4ne1.jpg
http://i49.tinypic.com/1547f4p.jpg
foto di m-bar rovesciato:
http://i19.photobucket.com/albums/b170/jazzgtrpunk/100_1163.jpg
http://i19.photobucket.com/albums/b170/jazzgtrpunk/jaxtriumph.jpg
Bello M bar rovesciato, dici che sia più alto del mio Flat Track accorciato e rovesciato?
vai di semi manubri :biggrin3: a parte tutto io ho i semi manubri e personalmente, dopo un periodo di adattamento alla nuova posizione con conseguente male ai polsi, adesso va meglio. Capisco anche che non tutti hanno voglia di distruggersi i polsi, quindi direi sport bar rovesciato
I semi non mi attizzano. Sport bar rovesciato dici? Hai per caso una foto?
P.S. chiedo scusa ma non vorrei esser abusivo nella discussione di Dynamite, nel caso sia così ne apro una a tema. Ma visto che si parla di manubri :biggrin3:
il Flat Track accorciato e rovesciato non ho idea di come possa risultare. se posti qualche foto possiamo inserirla nel thread dei manubri ed in più ti si può consigliare con maggiore cognizione di causa.
sullo sport bar rovesciato posso dirti che è assai inclinato; chi lo ha montato e poi ha provato i semi manubri li ha trovati addiritttura più comodi.
ciachi può consigliarti meglio di me che li ha provati tutti.
commissarioBetti
13/02/2013, 09:27
Bella così.
Ci penserò, sulla mia ho un manubrio simile al Flat Track accorciato e rovesciato per il cupolo
104599
Ora devo sentire se è troppo basso o se viaggio bene. Il giro di sabato mi è piaciuto, si guida molto bene ma non sapevo che avevo alcuni muscoli della schiena che ho sentito tirare un po' alla sera :biggrin3:
quello è il cupolino Viper EMGO?
il Flat Track accorciato e rovesciato non ho idea di come possa risultare. se posti qualche foto possiamo inserirla nel thread dei manubri ed in più ti si può consigliare con maggiore cognizione di causa.
sullo sport bar rovesciato posso dirti che è assai inclinato; chi lo ha montato e poi ha provato i semi manubri li ha trovati addiritttura più comodi.
ciachi può consigliarti meglio di me che li ha provati tutti.
Ok, appena riesco a farla uscire dal garage, 25cm di neve l'altro giorno, faccio foto fatte bene.
quello è il cupolino Viper EMGO?
Esatto, bello vero?
(il cupolo non il barbone sopra :biggrin3:)
commissarioBetti
14/02/2013, 16:20
si, mi piace..e ho visto che non costa neppure tanto
si, mi piace..e ho visto che non costa neppure tanto
Nuovo non saprei, questo l'ho trovato nel mercatino ad un buon prezzo. :biggrin3:
doccerri
15/02/2013, 11:32
Flat rovesciato
http://img90.imageshack.us/img90/7433/img3298n.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/90/img3298n.jpg/)
http://img201.imageshack.us/img201/7687/img3300qg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/201/img3300qg.jpg/)
Flat rovesciato
http://img90.imageshack.us/img90/7433/img3298n.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/90/img3298n.jpg/)
http://img201.imageshack.us/img201/7687/img3300qg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/201/img3300qg.jpg/)
Mi sa che è proprio lui,
è proprio basso :biggrin3:
HighVoltage
15/02/2013, 18:50
Mi sa che è proprio lui,
è proprio basso :biggrin3:
è lui, è lui :D
[QUOTE=doccerri;6137152]Flat rovesciato
Doc,lo sai che ti voglio bene come un fratello....ma questo manubrio é terribile!!!!!!:biggrin3:
non c'entra nulla, ma volevo dire che oggi sul tardo pomeriggio mi sono montato un lsl roadster black alla fioca luce di un lampioncino e con strumenti di fortuna. Era anche un freddo boia ma l'emozione del montaggio non me lo ha fatto avvertire.
La moto e' bellissima ma porco boia adesso viene la tempesta del min..ia (secondo me teleguidata per il festival) e non posso provarlo.
Devo dire che ho trovato la vite a brugola bassa del collare di sinistra parzialmente svitata e cosi' le due viti a brugola superiori che fissano il manubrio ai risers: d'ora in poi daro' un'occhiata ai serraggi in modo sistematico....
Comunque i cavi mi sembrano al limite...
Come ti trovi con la posizione di guida Condor ? Sei molto più caricato in avanti rispetto a quello di serie ?
Come ti trovi con la posizione di guida Condor ? Sei molto più caricato in avanti rispetto a quello di serie ?
Purtroppo non l'ho potuto ancora provare e questo mi fa smaniare. Il tempo e' stato inclemente fino a 2 gg fa ed ora che e' un po' meglio ho l'influenza.
Da fermo pero' mi trasmette delle buone sensazioni, la postura mi pare comoda, leggermente piu' piegata in avanti e mi da' l'idea che avro' un controllo maggiore della moto.
Una cosa che ho sicuramente risolto e' la visibilita' negli specchietti, adesso non vedo piu' il mio avambraccio.
Domani, a dio ed agli uomini piacendo, la provo e ti dico.
Mi sa che è proprio lui,
è proprio basso :biggrin3:
bello!
mi fa ricordare i bei tempi di quando mettevamo cosi' il manubrio della graziella e poi giu' a capofitto per una strada chiusa dove c'erano una curva a sinx ed un l'altra a dx, con interno curva pavimentato in lastre metalliche per l'ispezione delle tubature ..... ho maturato una sensibilita' all'avantreno che anche guidare la GP12 e' una giacchettata....:biggrin3:
Allora, torno or ora da un giretto di un'oretta con le chiavi seco me per registrare manubrio a specchietti.
Premetto che non ho idea della pressione delle gomme, se non che mi sembravano un po' sotto la pressione normale ma non una esagerazione pur ammettendo che sento che la moto cambia molto da avere 2,0 invece che 2,3 all'anteriore. Premetto altresi' (altresi'.... sembro un notaio che stende) che sono alto 175 peso 74 corporatura normale tendente al longilineo.
Ho iniziato con l'inclinazione del manubrio standard, la manegevolezza e' aumentata in modo deciso, nei cambi di direzione e' una bicicletta, controllo a centro e uscita di curva fantastico, un po' meno la fase di entrata in curva, il primo pezzo mentre ancora freni, nelle curve piu' strette. Comfort ok a braccia, mani e schiena.
Dopo mezz'oretta ho provato a ruotare verso di me il manubrio: il comfort mi e' sembrato ancora meglio e mi sembra diminuito il fastidio nella prima parte della curva. Pero' anche la manegevolezza nei cambi di direzione mi sembra un filo diminuita. Come look e' meglio nella seconda versione, ho fatto la prova davanti alle lunghe vetrine di noto supermercato ed ero (sono!) proprio un figo su moto figa.:biggrin3:
Capitolo palmi mano: leggero fastidio, dovuto forse alla poca abitudine, ma niente di che; semmai mi sento un po' indolenzito ai lati del petto, ma puo' essere che sia stao l'allenamento quotidiano un po' più spinto del solito.
Capitolo visuale: nonostante la larghezza del manubrio ho avuto l'ardire di montare lo specchietto bar-end di oberon da 70 con vetro convesso (convesso? mmmhhhh), messo in modo che stia sopra il manubrio. La visuale e' ottima non c'e' piu' traccia del mio gomito, solo che rompe abbastanza quando sposto la moto a mano.
Letto, approvato e sottoscritto
In fede
... ma sta "unione post automatica un se po' evita'?...
up a uso e consumo dell'amico jugene
doccerri
20/02/2013, 12:15
[QUOTE=doccerri;6137152]Flat rovesciato
Doc,lo sai che ti voglio bene come un fratello....ma questo manubrio é terribile!!!!!!:biggrin3:
infatti, è già tornato nella posizione congrua... :D
L'avevo montato così provvisoriamente: non avevo voglia di rialzare il faro per fare arrivare i cavi.
Comunque, con il flat rovesciato, non mi sono trovavo male, anche se non potevo regolarne inclinazione ed arretramento esattamente come piace a me, e soprattutto risultava un po' troppo largo...
Quando riesci a provarlo posta le tue impressioni... attira anche me questo manubrio :oook:
sempre indeciso quoto anch'io per capirne di +
sempre indeciso quoto anch'io per capirne di +
non so perche' ma era finito dentro un mio messaggio precedente, l'ho scritto domenica.
Allora, torno or ora da un giretto di un'oretta con le chiavi seco me per registrare manubrio a specchietti.
Premetto che non ho idea della pressione delle gomme, se non che mi sembravano un po' sotto la pressione normale ma non una esagerazione pur ammettendo che sento che la moto cambia molto da avere 2,0 invece che 2,3 all'anteriore. Premetto altresi' (altresi'.... sembro un notaio che stende) che sono alto 175 peso 74 corporatura normale tendente al longilineo.
Ho iniziato con l'inclinazione del manubrio standard, la manegevolezza e' aumentata in modo deciso, nei cambi di direzione e' una bicicletta, controllo a centro e uscita di curva fantastico, un po' meno la fase di entrata in curva, il primo pezzo mentre ancora freni, nelle curve piu' strette. Comfort ok a braccia, mani e schiena.
Dopo mezz'oretta ho provato a ruotare verso di me il manubrio: il comfort mi e' sembrato ancora meglio e mi sembra diminuito il fastidio nella prima parte della curva. Pero' anche la manegevolezza nei cambi di direzione mi sembra un filo diminuita. Come look e' meglio nella seconda versione, ho fatto la prova davanti alle lunghe vetrine di noto supermercato ed ero (sono!) proprio un figo su moto figa.
Capitolo palmi mano: leggero fastidio, dovuto forse alla poca abitudine, ma niente di che; semmai mi sento un po' indolenzito ai lati del petto, ma puo' essere che sia stao l'allenamento quotidiano un po' più spinto del solito.
Capitolo visuale: nonostante la larghezza del manubrio ho avuto l'ardire di montare lo specchietto bar-end di oberon da 70 con vetro convesso (convesso? mmmhhhh), messo in modo che stia sopra il manubrio. La visuale e' ottima non c'e' piu' traccia del mio gomito, solo che rompe abbastanza quando sposto la moto a mano.
Letto, approvato e sottoscritto
In fede
quello montato che cos è?????????
prova lo sport bar, è simile all'originale thruxton ma più versatile perchè puoi variarne la posizione a seconda dell'inclinazione in maniera maggiore rispetto all'originale.
se vuoi alzare ancora un pochino dai anche uno sguardo al biltwell tracker:
http://www.littleskull.it/assets/trackerblk.PNG
http://i197.photobucket.com/albums/aa50/richm_02/Thruxton_5_120806.jpg
ciao hai foto del flat normale io vorrei montarlo e vorrei capire come sta
[QUOTE=Apple;6138090]
infatti, è già tornato nella posizione congrua... :D
L'avevo montato così provvisoriamente: non avevo voglia di rialzare il faro per fare arrivare i cavi.
Comunque, con il flat rovesciato, non mi sono trovavo male, anche se non potevo regolarne inclinazione ed arretramento esattamente come piace a me, e soprattutto risultava un po' troppo largo...
non so perche' ma era finito dentro un mio messaggio precedente, l'ho scritto domenica.
Allora, torno or ora da un giretto di un'oretta con le chiavi seco me per registrare manubrio a specchietti.
Premetto che non ho idea della pressione delle gomme, se non che mi sembravano un po' sotto la pressione normale ma non una esagerazione pur ammettendo che sento che la moto cambia molto da avere 2,0 invece che 2,3 all'anteriore. Premetto altresi' (altresi'.... sembro un notaio che stende) che sono alto 175 peso 74 corporatura normale tendente al longilineo.
Ho iniziato con l'inclinazione del manubrio standard, la manegevolezza e' aumentata in modo deciso, nei cambi di direzione e' una bicicletta, controllo a centro e uscita di curva fantastico, un po' meno la fase di entrata in curva, il primo pezzo mentre ancora freni, nelle curve piu' strette. Comfort ok a braccia, mani e schiena.
Dopo mezz'oretta ho provato a ruotare verso di me il manubrio: il comfort mi e' sembrato ancora meglio e mi sembra diminuito il fastidio nella prima parte della curva. Pero' anche la manegevolezza nei cambi di direzione mi sembra un filo diminuita. Come look e' meglio nella seconda versione, ho fatto la prova davanti alle lunghe vetrine di noto supermercato ed ero (sono!) proprio un figo su moto figa.
Capitolo palmi mano: leggero fastidio, dovuto forse alla poca abitudine, ma niente di che; semmai mi sento un po' indolenzito ai lati del petto, ma puo' essere che sia stao l'allenamento quotidiano un po' più spinto del solito.
Capitolo visuale: nonostante la larghezza del manubrio ho avuto l'ardire di montare lo specchietto bar-end di oberon da 70 con vetro convesso (convesso? mmmhhhh), messo in modo che stia sopra il manubrio. La visuale e' ottima non c'e' piu' traccia del mio gomito, solo che rompe abbastanza quando sposto la moto a mano.
Letto, approvato e sottoscritto
In fede
DAI MANDACI FOTO :biggrin3:
dynamite
27/07/2013, 10:50
Vi aggiorno... dunque a parte una serie di modificazze, ho anche montato l'M bar. La posizione è migliorata perché le braccia sono più ampie, la guida resta sportiva e non ho registrato particolari problemi.... però la schiena e i polsi sono ancora sofferenti... stavo pensando... e se cambiassi o alzassi i riser? ho trovato anche un sito che propone una modifica per portarli più vicini al guidatore
Coppia di blocchetti riser rialzati per modifica manubrio alto - Triumph THRUXTON 900 2009-2011 - XParts - Vendita online accessori per moto (http://www.xparts.net/it/shop/ciclistica/modifiche-guida-alta/5471/coppia-di-blocchetti-riser-rialzati-per-modifica-manubrio-alto/triumph/thruxton-900/2009-2011/)
qualcuno li ha provati? cosa ne pensate?
127982
Scusate se mi intrometto... Dalle foto non ho capito bene le differenze tra sport bar e M bar. Uno e più stretto del altro? Uno e più alto del altro? Montati non rovesciati ovviamente. Grazie
Differenze:
M-bar (ha appunto la forma di M), più inclinate verso il pilota le estremità, leggermente più lungo.
http://i47.tinypic.com/osevc1.jpg
Sport bar, più corto, leggerissimamente più alto (ma è questione anche di inclinazione):
http://i40.tinypic.com/25pitcg.jpg
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.