Visualizza Versione Completa : Ruggero Jucker libero....dopo solo 10 anni
Perché una legge (insensata) libera Jucker 10 anni dopo | La ventisettesima ora (http://27esimaora.corriere.it/articolo/la-legge-insensata-che-libera-jucker-10-anni-dopo/)
È tutto regolare, la legge è stata osservata (e sfruttata) al millimetro. Rito abbreviato, risarcimento milionario, condono, buona condotta, patteggiamento in appello consentito per qualche mese soltanto e poi di nuovo abolito, equivalenza tra attenuanti e aggravanti hanno portato la pena inflitta originariamente da 30 anni ad appena poco più di 10, di modo che Ruggero Jucker oggi è libero, con l’unico obbligo di firmare periodicamente il registro di polizia. Evitato anche quello, stabilito dalla sentenza, di un ricovero di tre anni in una casa di cura.
Ma davvero è giusto che un uomo reo di aver intenzionalmente assassinato in modo barbarissimo e crudele la sua giovane fidanzata, finendola con 22 coltellate nel bagno di casa trasformato in una macelleria — senza che sia mai stato possibile individuarne un qualche motivo — torni in libertà dopo dieci anni soltanto?
La legge è davvero così rigidamente ferrea, simile, quasi, a un meccanismo robotizzato, da non lasciare spazio a rinvii e ripensamenti di alcun tipo che, in questo caso specifico, sarebbero sembrati particolarmente opportuni, visto che l’omicida aveva dato segni di squilibrio e in carcere si era sottoposto a cure psichiatriche? Guarito del tutto? Risanato per sempre? — ci si chiede per forza.
La rete — verace vox populi — è già in tumulto, e si grida al caso O.J. Simpson, la star di colore prima del football e poi anche del cinema americano che, anni fa, grazie ai suoi superpagati grandi avvocati, è stato, abbastanza incredibilmente assolto, nonostante l’impressionante numero di indizi, dall’accusa di aver ammazzato la bianca e bionda moglie fedifraga.
Evidentemente, si afferma, anche da noi funziona una regola non tanto dissimile, in ragione della quale il sapersi muovere e i buoni mezzi possono fare la differenza tra imputato e imputato, tra ricco e povero, tra colto e ignorante. Certo, si tratta di rigurgiti, quasi sempre anonimi, della rete: fanatici a volte, populisti spesso, qualunquisti ancora più spesso, ma, non raramente, anche semplici voci del buon senso, difficili da non condividere.
Quel che resta è la generale, a volte rabbiosa incomprensione di una giustizia che segue percorsi misteriosi ai più, che in occasioni come queste appare incredibilmente perdonista e in altre, invece, sorprendentemente punitiva. Inevitabile che faccia dire, non così a torto, all’uomo della strada — la rete in questo caso —: ma se lasciano uscire uno Jucker dopo dieci anni, come fanno a darne sette a un Corona, che sarà pure un assoluto screanzato ma non un assassino?
che schifo di giustizia :sick:
qualcuno pensa che sia già recuperato? qualcuno pensa che abbia scontato la sua pena? e di questi in quanti lo accoglierebbero in casa?
...è fuori di testa sto tizio...
...è fuori di testa sto tizio...
più precisamente...è fuori e basta; è libero; lo puoi incrociare per strada tutti i giorni....
più precisamente...è fuori e basta; è libero; lo puoi incrociare per strada tutti i giorni....
...ma era quello che si era fumato la jamaica intera prima di ammazzare la sua tipa?
...ma era quello che si era fumato la jamaica intera prima di ammazzare la sua tipa?
Il 20 luglio del 2002 Ruggero Jucker, imprenditore nel catering appartenente ad una famosa famiglia milanese, dorme nella bella casa in via Corridoni, centro di Milano. Nel letto, addormentata al suo fianco c'è la fidanzata Alenya Bortolotto, studentessa a pochi esami dalla laurea in scienze politiche. Di colpo Jucker si alza e, mentre Alenya apre gli occhi, impugna il coltello, la aggredisce, la insegue per le stanze e la raggiunge in bagno. Sono 22 le coltellate che devastano il corpo della ragazza dal quale l'uomo asporta anche alcune parti (un pezzo di fegato verrà ritrovato in giardino) prima di lavarsi, mettere i suoi vestiti intrisi di sangue in lavatrice e scendere nudo in strada urlando «sono Bin Laden». È lì che lo arresta la polizia.
Il 20 luglio del 2002 Ruggero Jucker, imprenditore nel catering appartenente ad una famosa famiglia milanese, dorme nella bella casa in via Corridoni, centro di Milano. Nel letto, addormentata al suo fianco c'è la fidanzata Alenya Bortolotto, studentessa a pochi esami dalla laurea in scienze politiche. Di colpo Jucker si alza e, mentre Alenya apre gli occhi, impugna il coltello, la aggredisce, la insegue per le stanze e la raggiunge in bagno. Sono 22 le coltellate che devastano il corpo della ragazza dal quale l'uomo asporta anche alcune parti (un pezzo di fegato verrà ritrovato in giardino) prima di lavarsi, mettere i suoi vestiti intrisi di sangue in lavatrice e scendere nudo in strada urlando «sono Bin Laden». È lì che lo arresta la polizia.
...è lui...
2877paolo
14/02/2013, 11:25
...ma era quello che si era fumato la jamaica intera prima di ammazzare la sua tipa?
non era la jamaica... uno così s'era fatto d'acido!!! :oook:
spero tanta che si fidanzi con la figlia, se mai ce l'ha, del giudice che in secondo grado glia ha ridotto la pena da 30 a 16 anni (diventati poi 13 per l'indulto)
non era la jamaica... uno così s'era fatto d'acido!!! :oook:
...maria a go-go se non ricordo male.....
oscar diamante
14/02/2013, 11:28
E' uno schifo. Scommetto che se tento di rapinare un fruttivendolo con un taglierino e ferisco una mela, mi danno 5 anni e me li faccio tutti....
fitzcarraldo
14/02/2013, 11:44
urlando «sono Bin Laden». È lì che lo arresta la polizia.Quindi bin laden era stato catturato a milano e tutta l'operazione dei seals era una montatura??
'sti americani la devono smettere di truffare il mondo...
2877paolo
14/02/2013, 11:47
...maria a go-go se non ricordo male.....
questo oltre che maria, s'era fumato pure giuseppe e il bambinello!!! :botteee::botteee::botteee:
spero tanta che si fidanzi con la figlia, se mai ce l'ha, del giudice che in secondo grado glia ha ridotto la pena da 30 a 16 anni (diventati poi 13 per l'indulto)
Io invece spero si fidanzi con la figlia dell' politico che ha scritto quel comma di legge (o di uno di quelli che l'han votato) che ha permesso quello sconto di pena...
Un classico della legge italiana.
Infame.
wailingmongi
14/02/2013, 13:23
mi mancava una bella liberazione di qualche matto effettivamente..
mi mancava una bella liberazione di qualche matto effettivamente..
secondo la sentenza non deve neanche fare un percorso psichiatrico.....gli basta andare a firmare......
Lo scrofo
14/02/2013, 14:27
Vergognoso.
E' proprio in questi momenti che vorrei un po' di giustizia divina: non e' possibile rilasciare un criminale del genere dopo un delitto del genere.
Ma uno così non capiscono che c'è il rischio che lo rifaccia?!?
Ma uno così non capiscono che c'è il rischio che lo rifaccia?!?
no no...visto che è considerato recuperabile e recuperato, prima gli hanno ridotto la condanna da 30 a 16 anni e poi l'hanno pure escluso dalle cure psichiatriche dopo il carcere...
no no...visto che è considerato recuperabile e recuperato, prima gli hanno ridotto la condanna da 30 a 16 anni e poi l'hanno pure escluso dalle cure psichiatriche dopo il carcere...
Ma per gente così non serve il carcere e nemmeno le cure...
serve la sedia elettrica!!!
winter1969
15/02/2013, 15:12
Spero che rimedi una coltellata da qualche Rumeno ubriaco :oook:
Ma per gente così non serve il carcere e nemmeno le cure...
serve la sedia elettrica!!!
magari
Spero che rimedi una coltellata da qualche Rumeno ubriaco :oook:
no sarebbe troppo bello se si fidanzasse con la figlia, o con una parente, di quel bastardo che gli ha dimezzato la condanna
sagyttar
15/02/2013, 15:19
Perché una legge (insensata) libera Jucker 10 anni dopo | La ventisettesima ora (http://27esimaora.corriere.it/articolo/la-legge-insensata-che-libera-jucker-10-anni-dopo/)
È tutto regolare, la legge è stata osservata (e sfruttata) al millimetro. Rito abbreviato, risarcimento milionario, condono, buona condotta, patteggiamento in appello consentito per qualche mese soltanto e poi di nuovo abolito, equivalenza tra attenuanti e aggravanti hanno portato la pena inflitta originariamente da 30 anni ad appena poco più di 10, di modo che Ruggero Jucker oggi è libero, con l’unico obbligo di firmare periodicamente il registro di polizia. Evitato anche quello, stabilito dalla sentenza, di un ricovero di tre anni in una casa di cura.
Ma davvero è giusto che un uomo reo di aver intenzionalmente assassinato in modo barbarissimo e crudele la sua giovane fidanzata, finendola con 22 coltellate nel bagno di casa trasformato in una macelleria — senza che sia mai stato possibile individuarne un qualche motivo — torni in libertà dopo dieci anni soltanto?
La legge è davvero così rigidamente ferrea, simile, quasi, a un meccanismo robotizzato, da non lasciare spazio a rinvii e ripensamenti di alcun tipo che, in questo caso specifico, sarebbero sembrati particolarmente opportuni, visto che l’omicida aveva dato segni di squilibrio e in carcere si era sottoposto a cure psichiatriche? Guarito del tutto? Risanato per sempre? — ci si chiede per forza.
La rete — verace vox populi — è già in tumulto, e si grida al caso O.J. Simpson, la star di colore prima del football e poi anche del cinema americano che, anni fa, grazie ai suoi superpagati grandi avvocati, è stato, abbastanza incredibilmente assolto, nonostante l’impressionante numero di indizi, dall’accusa di aver ammazzato la bianca e bionda moglie fedifraga.
Evidentemente, si afferma, anche da noi funziona una regola non tanto dissimile, in ragione della quale il sapersi muovere e i buoni mezzi possono fare la differenza tra imputato e imputato, tra ricco e povero, tra colto e ignorante. Certo, si tratta di rigurgiti, quasi sempre anonimi, della rete: fanatici a volte, populisti spesso, qualunquisti ancora più spesso, ma, non raramente, anche semplici voci del buon senso, difficili da non condividere.
Quel che resta è la generale, a volte rabbiosa incomprensione di una giustizia che segue percorsi misteriosi ai più, che in occasioni come queste appare incredibilmente perdonista e in altre, invece, sorprendentemente punitiva. Inevitabile che faccia dire, non così a torto, all’uomo della strada — la rete in questo caso —: ma se lasciano uscire uno Jucker dopo dieci anni, come fanno a darne sette a un Corona, che sarà pure un assoluto screanzato ma non un assassino?
che schifo di giustizia :sick:
qualcuno pensa che sia già recuperato? qualcuno pensa che abbia scontato la sua pena? e di questi in quanti lo accoglierebbero in casa?
Purtroppo queste sono le leggi come purtroppo è vero che le condizioni economiche dell'imputato hanno la loro importanza.
La famiglia Jucker è molto potente e guarda caso il loro erede è riuscito ad uscire dal carcere dopo soli 10 anni grazie alla bravura dei suoi costosissimi avvocati e ad una giustizia che più garantista non si può.
Fossi stato io l'assassino di quella povera ragazza, 30 anni di carcere li avrei scontati fino all'ultimo giorno, ne sono più che sicuro.
I giudici purtroppo hanno dovuto loro malgrado applicare la legge sicuramente sotto le pressioni degli avvocati che si sono dati ben da fare per seguire al meglio la loro fonte di reddito.
Sono le leggi che sono sbagliate.
Gli assassini, certe tipologie di assassini, non dovrebbero avere determinate opportunità e questo lo si può ottenere solamente modificando le leggi del codice penale ed impedendo che l'indulto si possa estendere a certi infami personaggi.
Io di certo un tipo del genere non me lo prenderei in casa.
O forse sì.............. perchè probabilmente farei in modo che si impiccasse ad un trave del mio garage, perchè questo è quello che penso di questa persona....... che si impicchi il più presto possibile.
Se fossi il Padre di Alenya andrei con fiducia davanti ai giudici ad affrontarne il giudizio,dopo ever reso paraplegico il suo assassino.
Strega Klà
15/02/2013, 16:05
Io ho cenato con un ragazzo che si era fatto 30 anni per aver ammazzato uno a coltellate..
Beh..ovviamente il pane l'ho portato a tavola già affettato...
Credo però che se da un lato un tipo così lo eviterei..dall'altro penso che nessuno è esente a prescindere
dal commettere un omicidio , dipende da cosa ti scatta in testa.
Il danno è fatto..oramai resta solo da vedere se la persona sia davvero recuperata, il fatto che sia a piede libero
disturba il mio senso di vendetta, ma ragionassi da stato, e ritenessi opportuno metterlo in libertà,
forse lo farei pretendendo fosse seguito. E' questo che manca nella legge, credo.
la legge è uguale per tutti...ha ha ha ah aha
Io ho cenato con un ragazzo che si era fatto 30 anni per aver ammazzato uno a coltellate..
Beh..ovviamente il pane l'ho portato a tavola già affettato...
Credo però che se da un lato un tipo così lo eviterei..dall'altro penso che nessuno è esente a prescindere
dal commettere un omicidio , dipende da cosa ti scatta in testa.
Il danno è fatto..oramai resta solo da vedere se la persona sia davvero recuperata, il fatto che sia a piede libero
disturba il mio senso di vendetta, ma ragionassi da stato, e ritenessi opportuno metterlo in libertà,
forse lo farei pretendendo fosse seguito. E' questo che manca nella legge, credo.
Sai cosa è che manca veramente nella legge???
che il ragazzo con cui hai cenato i 30anni se li è fatti...questo invece sarà presto fuori dopo10anni!!!
vedi cosa è che manca secondo me nella legge?!
Strega Klà
15/02/2013, 23:22
Sai cosa è che manca veramente nella legge???
che il ragazzo con cui hai cenato i 30anni se li è fatti...questo invece sarà presto fuori dopo10anni!!!
vedi cosa è che manca secondo me nella legge?!
Io non ho il metro per giudicare quanti anni vale la vita di una persona,
Credo peró che, qualsiadi omicida, n9n possa esser lasviato in giro a briglia
Sciolta, per quanto si sia redento...é difficile uccidere la prima volta...la seconda meno...
oldbonnie
16/02/2013, 10:34
La vita di una persona, poichè unica ed insostituibile, ha un valore inestimabile.
Perciò la vita di una persona non è retribuibile con una qualsiasi pena prevista o prevedibile da un ordinamento giuridico.
E ciò per diritto naturale.
Io non ho il metro per giudicare quanti anni vale la vita di una persona,
Credo peró che, qualsiadi omicida, n9n possa esser lasviato in giro a briglia
Sciolta, per quanto si sia redento...é difficile uccidere la prima volta...la seconda meno...
Beh strega kla intendo dire che la persona con cui hai cenato abbia scontato una pena giusta,mentre jucker no..
premesso che a mio avviso per simili gesti non esiste redenzione!
per il resto non posso fare altro che quotarti!
finitela dilamentarvi della giustizia....la giustizia è un concetto del cazzo , esistono le leggi che vengono applicate e le leggi le fanno gli uomini.In questo caso le leggi le fanno le pesone che eleggete ogni 2/3 anni circa in quella cloaca che si chiama Parlamento o Senato.
quindi finitela di dar la colpa ai magistrati o ai giudici...siete patetici!!
è come se uno scopre di avere un tumore al fegato xchè beve come na spugna....e da la colpa al chirurgo che lo deve operare!!!!
finitela dilamentarvi della giustizia....la giustizia è un concetto del cazzo , esistono le leggi che vengono applicate e le leggi le fanno gli uomini.In questo caso le leggi le fanno le pesone che eleggete ogni 2/3 anni circa in quella cloaca che si chiama Parlamento o Senato.
quindi finitela di dar la colpa ai magistrati o ai giudici...siete patetici!!
è come se uno scopre di avere un tumore al fegato xchè beve come na spugna....e da la colpa al chirurgo che lo deve operare!!!!
Non è obbligatorio stare su un forum se non si ha la pazienza di accettare le opinioni altrui...
;-)
comunque io bevo,fumo e se mi succede qualcosa accetto il responso prendendomi le mie responsabilità..
Mi lamento della giustizia,certo è ne ho ben ragione;tu dici che la legge la fa il governo ed hai ragione..
Allora basta governo,nessuno vada più a votare,meglio l'anarchia!!!
così ragioni tu?!?
senza rancore! ;-)
ma figurati diegoz......io accetto tutto e tutti , il mio è un invito rivolto a tutti e a nessuno!
dico solo che lamentarsi contro i giudici è ormai una "moda" tristissima....
i responsabili sono altri....se si vogliono trovare....altrimenti tutti contro la magistratura , avanti cosi....
ma figurati diegoz......io accetto tutto e tutti , il mio è un invito rivolto a tutti e a nessuno!
dico solo che lamentarsi contro i giudici è ormai una "moda" tristissima....
i responsabili sono altri....se si vogliono trovare....altrimenti tutti contro la magistratura , avanti cosi....
Ora ho capito il concetto e lo trovo corretto!
ciò che brucia maggiormente,secondo me è che c'è chi si fa 30 anni per un reato e chi invece per lo stesso motivo se ne fa 10...
Chi governa il paese indubbiamente ci mette del suo per render peggiore la situazione,ma la disparità di giudizio tra due persone che hanno commesso lo stesso reato deriva da incompetenza di certi giudici..
purtroppo,la legge non è uguale per tutti..
triste realtà.
non lo è mai stata....in galera ci finscono solo i "poveracci".Non che li voglio giustificare ma è sempre stato cosi....dal Burundi agli USA.
non lo è mai stata....in galera ci finscono solo i "poveracci".Non che li voglio giustificare ma è sempre stato cosi....dal Burundi agli USA.
Su questo non ci piove,quoto.
Venanzio
16/02/2013, 13:39
questi risultati mettono tristezza, il male viene solo per chi muore...
Se fossi il Padre di Alenya andrei con fiducia davanti ai giudici ad affrontarne il giudizio,dopo ever reso paraplegico il suo assassino.
quoto
Io ho cenato con un ragazzo che si era fatto 30 anni per aver ammazzato uno a coltellate..
Beh..ovviamente il pane l'ho portato a tavola già affettato...
Credo però che se da un lato un tipo così lo eviterei..dall'altro penso che nessuno è esente a prescindere
dal commettere un omicidio , dipende da cosa ti scatta in testa.
Il danno è fatto..oramai resta solo da vedere se la persona sia davvero recuperata, il fatto che sia a piede libero
disturba il mio senso di vendetta, ma ragionassi da stato, e ritenessi opportuno metterlo in libertà,
forse lo farei pretendendo fosse seguito. E' questo che manca nella legge, credo.
rispetto il tuo punto di vista...ma non la vedo così; lo stato per me non deve dare possibilità al cittadino di farsi giustizia da solo...ma la deve fare DAVVERO lui; resto sempre più favorevole alla pena di morte
questi risultati mettono tristezza, il male viene solo per chi muore...
q8
questi risultati mettono tristezza, il male viene solo per chi muore...
Quoto amaramente...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.