PDA

Visualizza Versione Completa : problema bonneville a freddo



Paddy
16/02/2013, 16:27
ciao ragazzi, ho provato già sul forum tecnico ma nessuno mi ha saputo rispondere....
mi sono accorto che a freddo, la mia bonneville 2011 SE a freddo, ad andatura costante a medi regimi balbetta un po'. a caldo nessun problema, che può essere?
da poco o rimappato, tolto SAIS, messo predator e filtro k&n....

otta74
16/02/2013, 16:33
Beh se è' fredda e' fredda ! :-)
Detto questo, non hai spiegato se durante il moto hai l'arricchitore aperto, semi aperto o chiuso?

Personalmente quando mi muovo con la moto fredda, finché non sento girare il motore fluidamente lo lasciò semiaperto


Sent from my iPhone using My hands

Paddy
16/02/2013, 17:28
grazie per la risp.
arricchitore sempre chiuso in marcia

oneofakind
16/02/2013, 18:04
avevo stesso problema. cambia le candele e mettine di calde

Gaetan3
16/02/2013, 18:50
avevo stesso problema. cambia le candele e mettine di calde

NOOOOOOOOOOOO

Se di fabbrica escono con quella gradazione, un motivo ci sarà! E' normale che faccia così, con la mappatura più grassa la moto ci mette di più a scaldarsi. bisogna avere pazienza

antares81
16/02/2013, 19:50
grazie per la risp.
arricchitore sempre chiuso in marcia

Giustissimo pero' dopo tutto quello che gli hai fatto non può avere lo stesso comportamento di quando era originale, avendo rimappato ci mette di piu' a scaldarsi bene, te ne accorgi in marcia.

otta74
16/02/2013, 20:37
Giustissimo

È per quale motivo?
Se non ricordo male c'è scritto anche sul manuale che andrebbe lasciato tirato sino a quando è' fredda


Sent from my iPhone using My hands

Gian
17/02/2013, 10:36
Sulle EFI l'arricchitore serve solo per aiutare l'accensione e stop......la moto si scalda in movimento (lento) e arricchitore a riposo!

Paddy
17/02/2013, 10:37
Sul manuale c'è scritto di togliere l'arricchitore prima di partire.
Secondo il meccanico di fiducia è un pò magra...

oldbonnie
17/02/2013, 11:06
Sulla mia carburata, l'aria la tiro a metà per una trentina di secondi al massimo, poi la lascio al minimo per un'altra trentina di secondi e parto, senza tirare di gas, per qualche minuto. :oook:

Il Fonzie
18/02/2013, 10:02
Sulle EFI l'arricchitore serve solo per aiutare l'accensione e stop......la moto si scalda in movimento (lento) e arricchitore a riposo!
:yess:

otta74
18/02/2013, 10:09
io ho completo Arrow, eliminato lambda, filtro k&n e mappa per 2/1.

le moto si accendono, si fa entrare l'olio in circolo e poi la si scalda andando piano in maniera tale da lubrificare e scaldare correttamente il cambio.

Detto questo che vale per moto o macchina che sia, la mia così configurata se partissi senza tenere l'arricchitore a metà si spegnere ogni cambio marcia.




Sent from my iPhone using My hands


Sulle EFI l'arricchitore serve solo per aiutare l'accensione e stop......la moto si scalda in movimento (lento) e arricchitore a riposo!

Se la moto rimane originale, ma se modifichi la carburazione e smagrisci o ti fai fare una mappatura ad hoc oppure risolvi con l'arricchitore, visto che senza in movimento si spegne.


Sent from my iPhone using My hands


Sul manuale c'è scritto di togliere l'arricchitore prima di partire.
Secondo il meccanico di fiducia è un pò magra...

Certo che è' magra. Hai messo i k&n, eliminato il SAIS ed i kat, ci mancherebbe anche che non lo fosse :-)


Sent from my iPhone using My hands

R0GER
18/02/2013, 11:02
Io ho una 2009 con meccanica originale ed in ìnverno ha sempre problemi a freddo, parte bene ma si spegne!
La moto è utilizzata tutto l'anno, tutti i giorni sia con la pioggia che con 0 gradi. La mattina viene fatta scaldare per un minuto circa e poi parto con un pezzetto di arricchitore tirato altrimenti si spegnerebbe ad ogni cambiata. Faccio 500-600 metri ad andatura ridotta e poi levo l'arrichitore.
Ho fatto presente più volte la cosa in assistenza (a mio avviso è un bug dell'iniezione): i geni hanno risolto la cosa alzando il minimo :cry::wacko:!!!

Paddy
18/02/2013, 12:26
Ma dei problemi di singhiozzamento che ne pensate?

antares81
18/02/2013, 13:02
È per quale motivo?
Se non ricordo male c'è scritto anche sul manuale che andrebbe lasciato tirato sino a quando è' fredda


Sent from my iPhone using My hands

perchè sul manuale non si parla assolutamete di utilizzare l'arricchitore in marcia
serve solo per far girare il motore senza incertezza prima di mettersi in marcia.
va usato tutto quando la moto è fredda e si è sotto i 20°
va usato a metà quando il motore è ancora caldo

secondo me non è normale quello che ti capita

Paddy per quanto riguarda te secondo me la miscela è grassa.

Fabio Pal
18/02/2013, 13:19
i geni hanno risolto la cosa alzando il minimo :cry::wacko:!!!

Ma che FIGAATA!!!:biggrin3:

Gaetan3
18/02/2013, 13:23
Quanta confusione...

A. La moto carburata magra si riscalda prima di una carburata grassa

B. Nelle EFI l'arricchitore non è un arricchitore, in quanto non interviene sulla miscela per renderla più grassa e facilitare l'avviamento. A quello ci pensa la centralina. Infatti anche senza tirare l'arricchitore la moto parte, ma non regge il minimo. Esso interviene pertanto solo su quest'ultimo. Questo strano congegno insomma ti alza il minimo, per evitare che la moto si spenga. Inoltre aiuta a far riscaldare prima il motore.

C. Ogni motore è una storia a se. Poi dipende tutto dalla temperatura esterna, dal grado di umidità, ed altri fattori. Quindi non esiste una regola generale per utilizzare l'arricchitore nelle EFI. E si può usare anche in marcia (ovviamente all'inizio fin quando la moto non si è riscaldata per bene)

E' del tutto normale che con alcune moto EFI ci si debba mettere in marcia con l'arricchitore inserito(specialmente se si affronta subito un percorso cittadino con numerosi start&stop), pena minimo troppo basso e spegnimento del motore.

Tornando ai problemi riportati, il mio consiglio è verificare se i singhiozzamenti si verificano anche a motore caldo. Se a motore caldo gira tutto liscio, non c'è bisogno di allarmarsi