Visualizza Versione Completa : esperti di TV datemi un consiglio
che ne dite di questo a 369€
SAMSUNG - PS43E450 TV PLASMA 43" - HD Ready - 600Hz Subfield Motion - Slot CI+ - Mega Contrasto Dinamico - Plasma+1 con Narrow Bezel - Connessioni: 2 HDMI - ConnectShare Movie (USB Video). Clear Imagine Panel - Eco Sensor - Certificato Bollino Silver DGTVi.
sono ignorante...
che differenza c'è tra HD e full HD?
Cosa diavolo è il Narrow Bezel?
ConnectShare Movie (USB Video) : è la solita presa USB o cosa?
600Hz son pochi o tanti?
PS: lo so che c'è di meglio ma il budget è questo...
PS: la TV a led non la voglio a prescindere.
grassie.
roberto70
16/02/2013, 17:43
non lo so ma con quel budget non trovi di meglio secondo me........se non una tv a led di massimo 32 pollici!!!!!!!!
la prenderei....anzi se mi dici dove la vendono ci do uno sguardo visto che devo prendere un 40 pollici per la sala!:biggrin3:
X quel budget non è male,è un buon tv ad un prezzo basso!Anche se sui plasma i Panasonic sono al top,ma il prezzo è ovviamente diverso!
Frankie93
16/02/2013, 18:15
Per quel prezzo non è male. La differenza tra HD e FullHD è la definizione, con l'HD la risoluzione è di 1280x720 pixels, per il FullHD è di 1920x1080 pixels, quindi è molto meglio il FullHd come si potrebbe anche dedurre dal nome. Personalmente non gradisco molto il plasma, ma se a te piace prendilo. Perchè il LED lo scarti a prescindere?
Per la presa si, dovrebbe essere un usb normale per foto e video.
Il plasma consa quanto un forno. Io eviterei
Inviato da Cazzabubbolone
Per quel prezzo non è male. La differenza tra HD e FullHD è la definizione, con l'HD la risoluzione è di 1280x720 pixels, per il FullHD è di 1920x1080 pixels, quindi è molto meglio il FullHd come si potrebbe anche dedurre dal nome. Personalmente non gradisco molto il plasma, ma se a te piace prendilo. Perchè il LED lo scarti a prescindere?
Per la presa si, dovrebbe essere un usb normale per foto e video.
Il full-hd è certamente meglio,ma se sfruttato(blu-ray)!il digitale terrestre,o sky,sono entrambi in hd,quindi se uno nn collega fonti full-hd e ci guarda solo la tv su sky o dvb-t,avere il tv in hd o full-hd è la stessa cosa!
non lo so ma con quel budget non trovi di meglio secondo me........se non una tv a led di massimo 32 pollici!!!!!!!!
la prenderei....anzi se mi dici dove la vendono ci do uno sguardo visto che devo prendere un 40 pollici per la sala!:biggrin3:
euronics online....
Frankie93
16/02/2013, 18:33
Il full-hd è certamente meglio,ma se sfruttato(blu-ray)!il digitale terrestre,o sky,sono entrambi in hd,quindi se uno nn collega fonti full-hd e ci guarda solo la tv su sky o dvb-t,avere il tv in hd o full-hd è la stessa cosa!
Si, questo è vero, ma le fonti in full hd stanno aumentando con il passare del tempo (vedi videocamere, ecc...). Poi secondo me hai ragione, anche cogliere le differenze è difficile. L'HD è più che accettabile :oook:
Si, questo è vero, ma le fonti in full hd stanno aumentando con il passare del tempo (vedi videocamere, ecc...). Poi secondo me hai ragione, anche cogliere le differenze è difficile. L'HD è più che accettabile :oook:
Che le fonti full stiano aumentando è verissimo,infatti io non comprerei mai un tv non full!
E' vero le differenze non sono molte,poi dipende anche dalla distanza di visione,se uno guarda un 40'' da 3 metri perde tutti i dettagli del full,è un limite dell'occhio umano!Mi pare che la distanza di visione x un full-hd non debba superare il doppio della diagonale dello schermo!
Il plasma consa quanto un forno. Io eviterei
Inviato da Cazzabubbolone
non capisco....
Beh , come già ti hanno detto ,la differenza tra hd ready e full hd è la risoluzione.......quindi se pensi di non collegarci apparecchiature quali bluray , anche l'HD ready è sufficiente x vederci sky o il digitale terrestre.
Quindi , questa scelta dipende da te......io personalmente, sceglierei full hd però :lingua:
Il plasma da quanto se ne dice , rimane di fatto il migliore per quanto riguarda la fedeltà dei colori ......ossia , le tonalità rimangono più calde e i colori meno sparati , rispetto ai LED ed agli LCD .....però è anche vero che consuma abbastanza :dubbio:
Anche in questo caso ,dipende da te....
La miglior cosa da fare in questi non è tanto leggere le caratteristiche (quello OK :oook:) , ma sarebbe andare direttamente nel negozio e cercare di confrontare più modelli e capire le differenze ....chi si vede meglio e chi peggio......ovvio che alla fine , ti innamorerai del più costoso :lingua:.......però , è questo l'unico modo per non rimanere delusi :cool:
Il prezzo di quel modello di sicuro è buono però :oook:
Lamps
onlystreet
16/02/2013, 18:57
Io a quasi 2.500 euro ho preso il Samsung ES8000. E' un 3D Smart TV Full Led da 55' e 800hz che comandi con voce e gesti della mano.. Inoltre ha anche la cam integrata..comodissima se usi skype.
http://www.tecnogeek.com/images/notas14/samsung_es8000.jpg
Non so, io eviterei i plasma..a meno che non siano di ultimissima generazione...non capisco perche non vuoi un TV LED...poi il fatto che lo danno via a 369 è sintomo che la tecnologia in esso contenuta è ormai obsoleta...di fatti è solo hd ready, non ha neanche il dvbt-hd...e non vado avanti.
Il Samusng ES7000 (il modello prima del mio) ha 600hz (full motion)..e la qualità nelle azioni veloci si vede...i 600hz sbandierati nel tuo non sono il full motion..attenzione..su un tv al plasma equivalgono a circa 200hz di un tv a led.
Poi tutto dipende dal tuo budget.
Io a quasi 2.500 euro ho preso il Samsung ES8000. E' un 3D Smart TV Full Led da 55' e 800hz che comandi con voce e gesti della mano.. Inoltre ha anche la cam integrata..comodissima se usi skype.
http://www.tecnogeek.com/images/notas14/samsung_es8000.jpg
Non so, io eviterei i plasma..a meno che non siano di ultimissima generazione...non capisco perche non vuoi un TV LED...poi il fatto che lo danno via a 369 è sintomo che la tecnologia in esso contenuta è ormai obsoleta...di fatti è solo hd ready, non ha neanche il dvbt-hd...e non vado avanti.
Il Samusng ES7000 (il modello prima del mio) ha 600hz (full motion)..e la qualità nelle azioni veloci si vede...i 600hz sbandierati nel tuo non sono il full motion..attenzione..su un tv al plasma equivalgono a circa 200hz di un tv a led.
Poi tutto dipende dal tuo budget.
105232
non capisco....
Consuma, intendeva dire consuma.
Io a quasi 2.500 euro ho preso il Samsung ES8000. E' un 3D Smart TV Full Led da 55' e 800hz che comandi con voce e gesti della mano.. Inoltre ha anche la cam integrata..comodissima se usi skype.
http://www.tecnogeek.com/images/notas14/samsung_es8000.jpg
Non so, io eviterei i plasma..a meno che non siano di ultimissima generazione...non capisco perche non vuoi un TV LED...poi il fatto che lo danno via a 369 è sintomo che la tecnologia in esso contenuta è ormai obsoleta...di fatti è solo hd ready, non ha neanche il dvbt-hd...e non vado avanti.
Il Samusng ES7000 (il modello prima del mio) ha 600hz (full motion)..e la qualità nelle azioni veloci si vede...i 600hz sbandierati nel tuo non sono il full motion..attenzione..su un tv al plasma equivalgono a circa 200hz di un tv a led.
Poi tutto dipende dal tuo budget.
Ottima tv!Comunque l'Es7000 ha 800hz e non 600!Le uniche differenze che ci sono trà i 2 sono nel tipo di finitura del mobile,del tipo di piedistallo e del microdimming,microdimming ultimate x l'8000,pro x il 7000!X il resto i tv sono esattamente identici!:wink_:
Io a quasi 2.500 euro ho preso il Samsung ES8000. E' un 3D Smart TV Full Led da 55' e 800hz che comandi con voce e gesti della mano.. Inoltre ha anche la cam integrata..comodissima se usi skype.
http://www.tecnogeek.com/images/notas14/samsung_es8000.jpg
Non so, io eviterei i plasma..a meno che non siano di ultimissima generazione...non capisco perche non vuoi un TV LED...poi il fatto che lo danno via a 369 è sintomo che la tecnologia in esso contenuta è ormai obsoleta...di fatti è solo hd ready, non ha neanche il dvbt-hd...e non vado avanti.
Il Samusng ES7000 (il modello prima del mio) ha 600hz (full motion)..e la qualità nelle azioni veloci si vede...i 600hz sbandierati nel tuo non sono il full motion..attenzione..su un tv al plasma equivalgono a circa 200hz di un tv a led.
Poi tutto dipende dal tuo budget.
me coioni
winter1969
16/02/2013, 19:24
Io a quasi 2.500 euro ho preso il Samsung ES8000. E' un 3D Smart TV Full Led da 55' e 800hz che comandi con voce e gesti della mano.. Inoltre ha anche la cam integrata..comodissima se usi skype.
http://www.tecnogeek.com/images/notas14/samsung_es8000.jpg
Non so, io eviterei i plasma..a meno che non siano di ultimissima generazione...non capisco perche non vuoi un TV LED...poi il fatto che lo danno via a 369 è sintomo che la tecnologia in esso contenuta è ormai obsoleta...di fatti è solo hd ready, non ha neanche il dvbt-hd...e non vado avanti.
Il Samusng ES7000 (il modello prima del mio) ha 600hz (full motion)..e la qualità nelle azioni veloci si vede...i 600hz sbandierati nel tuo non sono il full motion..attenzione..su un tv al plasma equivalgono a circa 200hz di un tv a led.
Poi tutto dipende dal tuo budget.
Tra 2500 e 369 non noti nessuna differenza ???
Che le fonti full stiano aumentando è verissimo,infatti io non comprerei mai un tv non full!
E' vero le differenze non sono molte,poi dipende anche dalla distanza di visione,se uno guarda un 40'' da 3 metri perde tutti i dettagli del full,è un limite dell'occhio umano!Mi pare che la distanza di visione x un full-hd non debba superare il doppio della diagonale dello schermo!
Io ho 42 ful e led..e lo guardo da 2,50 metri
onlystreet
16/02/2013, 19:39
me coioni
:laugh2::laugh2:
Tra 2500 e 369 non noti nessuna differenza ???
:laugh2: ho letto dopo che il budget era quello. sorry.
cmq a quel prezzo andrei su un buon led da 32/37 pollici
assolutamente full HD :oook:
ma è vero che i plasma consumano quasi il doppio dei un led? o sono solo quelli vecchi di 5 anni fa?
anche i modelli nuovi?
ma è vero che i plasma consumano quasi il doppio dei un led? o sono solo quelli vecchi di 5 anni fa?
anche i modelli nuovi?
Si consumano di + ,anche gli ultimi modelli,magari la differenza si è ridotta rispetto a qualche anno fa,ma cmq consumano di +!
Cmq se fai il conto dei kw/h consumati in un anno,la differenza è di massimo qualche decina d'euro annui!
La scelta, secondo me, dipende anche dall'uso che si deve fare della TV. For example, se la tua esigenza è prettamente legata all'uso comune della televisione (esprimo un parare puramente personale) il TV al plasma fa al caso tuo: dimensioni interessanti tanto quanto la tecnologia che lo supporta, una buona qualità dell'immagine e costi contenuti. Se invece è implicita la possibilità di collegare PC e Console e non so quali altri aggeggi infernali e si desidera una qualità video migliore... IL LED è la chiave per aprire le porte della felicità. Applica la stessa tecnologia di questo Samsung per una TV Led ed avrai un piccolo mostro sforna piacere.
Il mio consiglio è... spendi un po' di più (massimo 450€) per una TV FULL LED e le soddisfazioni ci saranno, te lo assicuro!
che ne dite di questo a 369€
SAMSUNG - PS43E450 TV PLASMA 43" - HD Ready - 600Hz Subfield Motion - Slot CI+ - Mega Contrasto Dinamico - Plasma+1 con Narrow Bezel - Connessioni: 2 HDMI - ConnectShare Movie (USB Video). Clear Imagine Panel - Eco Sensor - Certificato Bollino Silver DGTVi.
sono ignorante...
che differenza c'è tra HD e full HD?
Cosa diavolo è il Narrow Bezel?
ConnectShare Movie (USB Video) : è la solita presa USB o cosa?
600Hz son pochi o tanti?
PS: lo so che c'è di meglio ma il budget è questo...
PS: la TV a led non la voglio a prescindere.
grassie.
il modello che hai menzionato è a dir poco obsoleto. per quanto riguarda la differenza tra hd e full hd ti faccio un copia-incolla di wikipedia
Oggi la tecnologia HDTV comprende quattro formati video, che differiscono sia per la risoluzione effettiva sia per le modalità di scansione dell'immagine.
Il formato 720p, comunemente chiamato HD ready (i televisori che lo supportano riportano il logo HD ready, cioè "pronto per l'alta definizione"), presenta una risoluzione complessiva di almeno 921.600 pixel (1280×720) con scansione progressiva, ovvero per ciascun ciclo di trasmissione di un fotogramma (50 o 60 Hz a seconda dei Paesi) viene trasmesso l'intero quadro dell'immagine. Ogni aggiornamento coinvolge tutte le 720 linee e i 921.600 pixel dello schermo. Nel caso di schermo al plasma con pixel non-quadrati è HD ready anche la risoluzione complessiva di 786.423 pixel (1024x768).
Il formato 1080i presenta una risoluzione complessiva di 2.073.600 pixel (1920×1080) con scansione interlacciata, ovvero per ciascun ciclo viene trasmesso un semiquadro formato alternativamente dalle sole linee pari o dispari dell'immagine. Quindi ogni aggiornamento coinvolge 540 righe e 1.036.800 pixel.
Il formato 1080p, comunemente chiamato Full HD, è il più recente dei tre ed equivale alla versione con scansione progressiva del 1080i, per cui ogni aggiornamento coinvolge tutte le 1.080 linee e i 2.073.600 di pixel dello schermo, ma di solito è a 24 fps, la velocità della pellicola cinematografica.
Sono previsti formati 1080p a 50 e 60 fps, ma attualmente non sono di uso pratico poiché solo alcune telecamere e registratori possono riprendere e registrare così tanti dati.
tornando alla scelta del tv ti consiglio di prendere un led full hd (non necessariamente 3D, anche perchè è una rottura di p@@@e dover usare gli occhialini) e su quella fascia di prezzo trovi diverse offerte se non cerchi l'ultimo modello a listino
Philips 40PFL5007H TV LCD 40": Amazon.it: Elettronica (http://www.amazon.it/Philips-40PFL5007H-TV-LCD-40/dp/B0079UKITC/ref=sr_1_2?s=electronics&ie=UTF8&qid=1361092810&sr=1-2)
tv refurbished
Il Mercato dell'Affare SAMSUNG UE40ES5500 40" SMART TV SERIE 5 INTERNET TV REFURBISHED + SCONTO - TELEVISORI SAMSUNG (http://www.ilmercatodellaffare.com/televisori-samsung/samsung-ue40es5500-40-smart-tv-serie-5-refurbished.html)
Il Mercato dell'Affare SAMSUNG UE40C6700RW 40" LED TV REFURBISHED + SCONTO - TELEVISORI SAMSUNG (http://www.ilmercatodellaffare.com/televisori-samsung/samsung-ue40c6700-40-led-tv-refurbished.html)
P.S. ovviamente sui tv refurbished verifica bene qual'è il reale risparmio controllando il prezzo su altri siti
Il plasma da quanto se ne dice , rimane di fatto il migliore per quanto riguarda la fedeltà dei colori ......ossia , le tonalità rimangono più calde e i colori meno sparati , rispetto ai LED ed agli LCD .....però è anche vero che consuma abbastanza :dubbio:
:cool:
:oook:
Lamps
Guarda che TUTTI i TV a led sono degli LCD.Per LED si intende solo come viene illuminato lo schermo.Una volta c'erano delle lampade nella cornice del televisore,adesso invece usano dei led posti dietro lo schermo.Ma il TV resta sempre un LCD.
al plasma ..... ma sei matto ora vanno tutte a led :oook:
wailingmongi
17/02/2013, 10:45
Guarda che TUTTI i TV a led sono degli LCD.Per LED si intende solo come viene illuminato lo schermo.Una volta c'erano delle lampade nella cornice del televisore,adesso invece usano dei led posti dietro lo schermo.Ma il TV resta sempre un LCD.
Si infatti anche io sapevo che non erano completamente led ma solo l'illuminazione e che bisognerà aspettare se non quest'anno il prossimo..
eusebius
17/02/2013, 11:02
Io a circa quel prezzo (mi pare 389 neurini), ho preso un Samsung LED 40" FullHD, SmartTV, ecc. (era in offerta da MediaW.)
In esposizione, prima di prenderlo, ho dato un occhio in giro e c'era un TV al plasma affiancato ad uno LED che trasmettevano lo stesso video: non ho avuto dubbi (anche perchè il prezzo di quello che ho preso era simile :biggrin3:)
Poi va beh, ci sono quelli di gamma alta come quello citato prima che sono uno spettacolo, ma onestamente il prezzo è di un altro pianeta...
Si infatti anche io sapevo che non erano completamente led ma solo l'illuminazione e che bisognerà aspettare se non quest'anno il prossimo..
a quanto si legge sui vari forum la tecnologia full led verrà abbandonata a causa degli eccessivi costi di produzione :ph34r:
wailingmongi
17/02/2013, 11:08
a quanto si legge sui vari forum la tecnologia full led verrà abbandonata a causa degli eccessivi costi di produzione :ph34r:
Oh povere bestie non c'hanno i soldini :)
Qualcosa dovranno inventarsi gli attuali ormai han tracciato la via :oook:
Guarda che TUTTI i TV a led sono degli LCD.Per LED si intende solo come viene illuminato lo schermo.Una volta c'erano delle lampade nella cornice del televisore,adesso invece usano dei led posti dietro lo schermo.Ma il TV resta sempre un LCD.
si , è vero , però è pur sempre un'altra categoria...........ai tempi che l'ho comperato io , esistevano solo LCD o plasma.............ora esistono LCD,PLASMA e LED :biggrin3:
Tutto quì!!!:oook:
Comunque , ti consiglio di darti una letta a questo interessante articolo , che ofrse ti aprirà un pò di più gli occhi su la differenza tra schermo LCD e PLASMA....
http://www.tomshw.it/cont/articolo/lcd-vs-plasma-i-segreti-di-queste-due-tecnologie/20575/1.html
Lampssss
molto utile il link di scarf75....grazie!
Pensavo di essere ignorante invece son ignorantissimo!!!
comunque avendo già un LCD da 6 anni ho deciso per il plasma : la TV x me deve fare la TV , quindi di poter collegare computer internet , smartphone ecc non me ne frega niente. spenderò 20€ in più di luce all'anno....
non capisco....
CONSUMA..
cazzabubbolo di merda, ho le dita troppo grosse :D
SergioBG
18/02/2013, 16:07
ma una cosa di questo tipo?
Samsung LE40D503 · Televisore LCD, Full HD, DVB-T | redcoon.it (http://www.redcoon.it/B351126-Samsung-LE40D503_TV-LCD#)
40 pollici, samsung, full hd e prezzo in budget...
Personalmente per me le TV Samsung sono cacca
Se non ti piacciono a led e sei orientato al plasma, sappi che Panasonic è leader nel settore ;)
Oh povere bestie non c'hanno i soldini :)
Qualcosa dovranno inventarsi gli attuali ormai han tracciato la via :oook:
OLED ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.