PDA

Visualizza Versione Completa : Acqua nei pozzetti candele



vanja
03/04/2007, 20:52
...é vero che la Speed mi fà battere il cuore ma in questi giorni mi fà anche girare il.......ieri ho svuotato per l`ennesima volta i pozzetti candele e dovevate vedere in che stato erano `ste poverette erano avvolte dalla ruggine...ma che ca..o di sistema si sono inventati :mad: è logico che poi ratella ai bassi regimi.....dai forza impegnamoci e troviamo un rimedio.....

solimano
03/04/2007, 21:20
ciao sono un nuovo triumphista.. mi piacerebbe sapere se c'è una soluzione al problema di cui parli..
ciao w la speed

Filomao
03/04/2007, 22:27
Sai che novita'!

Gecko
04/04/2007, 00:57
... le ho appena cambiate per lo stesso motivo :mad: :ph34r: :mad: :ph34r:

GREG
04/04/2007, 09:34
ogni volta che la lavo all'autolavaggio è la stessa storia... in 11000 km le ho già cambiate 2 volte....

AVP191
04/04/2007, 09:38
L'argomento è stato affrontato in passato. Ricordo che eranpo state proposte delle soluzioni, anche da parte di chi le aveva già messe in pratica. Usate la funzione "Cerca".

MUSSINO74
04/04/2007, 10:27
Silicone...........

AVP191
04/04/2007, 10:30
Silicone...........

Esatto, era una delle soluzioni (a parte l'astenersi dall'utilizzare getti d'acqua ad alta pressione).

Patrol
04/04/2007, 10:39
Ieri, parlando con il meccanico che ha fatto il tagliando, lo stesso mi ha accennato al fatto che sui modelli di recentissima produzione (stavamo parlando delle piccole modifiche che di volta in volta la casa madre apporta ai modelli, tipo la nota questione del serbatoio in metallo o quella delle paratie sugli scarichi, prima satinate ora lucide) ci "sarebbero" (condizionale d'obbligo) state delle modifiche alle pipette delle candele in modo da renderle ermetiche..

Si tratta solo di una cosa che mi è stata riferita (e che non ho verificato personalmente), però se qualcun altro potesse verificarla, sarebbe di aiuto per tutti :coool:

Marco Manila
04/04/2007, 10:42
Ecco unpo di vecchi post trovati al volo con la funzione CERCA:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/problemi-consigli-tecnici/11973-rendere-stagno-il-sistema-candele-pipette.html?highlight=candele

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/problemi-consigli-tecnici/17493-oggi-ho-cambiato-le-candele-attenti-allacqua.html?highlight=candele

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/problemi-consigli-tecnici/3870-attenzione-candele-speed-1050-a.html?highlight=candele

crisgas
04/04/2007, 11:54
Con un giro di silicone intorno alla pipetta si risolve tutto....cosi mi ha detto un meccanico

vanja
04/04/2007, 20:37
Grazie Boss per le dritte....cmq. oggi rismontando di nuovo il tutto ho scoperto che il tubicino rosso del wd 40 tagliato in tre pezzetti serve anche a qualcosaltro:w00t:....Boss dici che il ratellamento intorno ai 2500/3000 giri puo`avere per causa le candele in stato da tetano istantaneo in caso di contatto?

giampippi
04/04/2007, 20:41
Il mio mecca, le ha avvolte con del grasso usato nella nautica! ...è biancastro!

Marco Manila
04/04/2007, 20:43
Grazie Boss per le dritte....cmq. oggi rismontando di nuovo il tutto ho scoperto che il tubicino rosso del wd 40 tagliato in tre pezzetti serve anche a qualcosaltro:w00t:....Boss dici che il ratellamento intorno ai 2500/3000 giri puo`avere per causa le candele in stato da tetano istantaneo in caso di contatto?

Si potrebbe essere, ma un meccanico lo può confermare meglio di me.

togibi
04/04/2007, 21:28
io ho messo una o-ring maggiorata nella scanalatura delle pipette e poi ingrassate con del grasso siliconico idrorepp.