PDA

Visualizza Versione Completa : Amazon - lager



D74
18/02/2013, 07:00
quando si prevalica e si sfrutta senza alcun ritegno la dignità delle persone in cambio di facili profitti.

Amazon non vedrà più 1€ da parte mia.


BERLINO - Sono a migliaia, vengono dalla Spagna o da altri paesi dell'Europa mediterranea colpiti dalla crisi, oppure da Romania, Ungheria, altri Stati dell'Unione europea dove la povertà di massa spinge a emigrare, e il basso costo del lavoro scatena gli appetiti di produzione low cost delle multinazionali. E i big global players li sfruttano come bestie, come forzati, roba da ricordare gli schiavi nelle prigioni di cotone, il lavoro infantile in Pakistan o le fabbriche-lager in Cina. Amazon, il più grosso commerciante online del mondo, è sotto accusa: ha costruito un vero e proprio Arcipelago GuLag del lavoro forzato con miseri contratti a termine per gli schiavi e i forzati del turbocapitalismo globale, neoliberista e senza scrupoli. O una riedizione dell'Organizzazione Todt, quella con cui SS e Gestapo reclutavano forzati in tutta l'Europa occupata, o dell'omologa e ancor più spietata autorità del lavoro giapponese nella Cina in mano al Tenno. Il GuLag di Amazon non è però in Siberia, ma in Germania, sede ottimale per gli ottimi trasporti infrastrutture e servizi di spedizione. Gli schiavi e i forzati del 21mo secolo, spinti da miseria e fame, vengono in Germania (e forse anche altrove, ma la posizione geografica centrale della Bundesrepublik è ovviamente ideale per le spedizioni di Amazon ovunque). Sono pagati malissimo, nove euro al lordo dei contributi, e lavorano soprattutto nel turno di notte. Alloggiano in sette per camerata in vecchi alberghi sciistici decaduti o chiusi fuori stagione, sono sorvegliati da spietati vigilantes spesso appartenenti o vicini all'ultradestra neonazista.

Non sono gruppi dell'ultrasinistra, né Anonymous o i no global, ad aver denunciato lo scandalo: la scoperta dei disperati di Amazon la dobbiamo a una squadra di investigative reporters della Ard, la prima rete tv pubblica tedesca che, sorta nel dopoguerra con l'aiuto di 'istruttori' britannici e americani, ha l'abitudine di puntare tutto sulle inchieste scomode, da cane da guardia di democrazia e diritti umani. Almeno cinquemila persone, ha detto la Ard nel suo reportage appena andato in onda in mezza serata, prime time, sono impiegate da Amazon nei suoi centri di smistamento e spedizione, specie in Assia, lo Stato centrale dove sorge la metropoli finanziaria Francoforte. A casa erano insegnanti, o neolaureati, ma la disoccupazione di massa nell'Europa del sud e nei Balcani rende inutile ogni qualifica. Sono ingaggiati da Amazon con email vaghe che promettono una buona paga e un contratto sicuro con il gigante stesso.

I disperati di Amazon arrivano a spese proprie in Germania e sono accolti dai vigilantes e da persone di agenzie di collocamento private senza scrupoli. La tratta dei disperati avviene soprattutto prima di Natale, quando volano ovviamente le ordinazioni ad Amazon in tutto il mondo. Da Amazon i disperati apprendono che la paga è minore, l'orario di lavoro più lungo del previsto. E quasi sempre nello stressante turno di notte. Vengono alloggiati, racconta ancora la tv pubblica tedesca, in camerate dove appunto dormono in gruppo, chi su brande chi su vecchi divani sfondati. Alloggi e toilettes sporchi e pericolanti, cibo di pessima qualità, e devono anche pagarselo da soli con parte del misero guadagno. E spesso i vigilantes sadici si divertono a minacciarli e impaurirli per dissuaderli da ogni protesta.

In ogni momento i vigilantes hanno diritto di entrare per perquisirli e accusarli di furto al minimo sospetto. Vengono portati al centro smistamento, distante spesso decine e decine di chilometri dai dormitori-lager, con autobus stracolmi su cui spesso devono viaggiare anche in piedi. Se a causa del traffico o del maltempo l'autobus arriva tardi, il ritardo viene loro decurtato dalla misera paga. Alcuni di loro, riconosciuti perché si sono fatti intervistare, hanno ricevuto subito la lettera di licenziamento.

Lo scandalo ha fatto grande impressione in Germania, al punto che alcune case editrici tedesche stanno pensando di mettere in discussione i loro contratti con l'azienda di Jeff Bezos: la patria del capitalismo sociale, del welfare e della cogestione padroni/sindacati si scopre anche territorio del più bieco sfruttamento da capitalismo selvaggio, roba da terzo mondo. E' un colpo all'immagine di Amazon, ma anche all'attendibilità dei controlli delle autorità tedesche. L'ufficio di collocamento federale ha aperto in corsa. Il sindacato del terziario, la forte centrale Ver.Di, è entrata in azione, e sta obbligando Amazon a far eleggere rappresentanze sindacali nei suoi depositi. Partecipazione prevista al voto attorno al 60 per cento, nonostante azienda e vigilantes minaccino di rappresaglie i lavoratori che andranno alle elezioni sindacali. Almeno si è cominciato a votare nel centro logistico Amazon di Graben vicino ad Augsburg (Augusta), poi in quelli di Bad Hersfeld e Lipsia. E il sindacato prepara elezioni nel centro di Rheinberg. A Werne, Pforzheim e Coblenza ancora non si è mosso niente. L'arcipelago GuLag del turbocapitalismo sfrenato globale comincia a vacillare, grazie al coraggio dei media. "I vigilantes hanno minacciato anche noi, ma abbiamo continuato, con riprese e interviste di nascosto", narrano i colleghi del team della Ard. Quando i media pubblici sono veramente al servizio dell'informazione e non dei potenti, contro orrori, crimini e soprusi si può almeno combattere. Ma certo tra i milioni di persone che hanno ordinato da Amazon regali per Natale, chi sa quanti o quanto pochi avranno crisi di coscienza.

fonte la repubblica

gixxer73
18/02/2013, 07:15
Quoto e disinstallo immediatamente la app dedicata..

Inviato col tapatapata'

Mastroragno
18/02/2013, 07:34
roba da matti... questo dovrebbe essere il video...quando ho un attimo me lo guardo...sperando di capirci qualcosa insieme a mia moglie che sa il tedesco...
o1mVpdY8gjI

HAL9000
18/02/2013, 07:38
:sick:

streetTux
18/02/2013, 08:13
Incredibile..

jamex
18/02/2013, 08:15
:sick:

madòòòòòòò

Strunz
18/02/2013, 08:17
Purtroppo ho comprato un tablet da loro, anche se poi guardando le condizioni di lavoro di altri in cina che producono i famosi smartphone non stanno poi meglio, gli hanno sbarrato i bordi delle scalinate per non farli suicidare, mica hanno pensato a dargli qualche diritto sacrosanto..

Pelledorso
18/02/2013, 08:19
Ehhhhh....... il lupo (la germania) perde il pelo ma non il vizio (dei lager) :dry:!

Del resto loro sono maestri in queste cose :sick:!

Bandit72
18/02/2013, 08:34
Mi...scancello......subito!!!

Mr Frowning
18/02/2013, 08:41
amazon sicuramente da condannare ma i lavoratori non credo siano obbligati...basta andarsene no?
ora tutti a boicottare...per coerenza allora credo che dovremmo farlo per moltissimi prodotti

Pelledorso
18/02/2013, 08:46
amazon sicuramente da condannare ma i lavoratori non credo siano obbligati...basta andarsene no?
ora tutti a boicottare...per coerenza allora credo che dovremmo farlo per moltissimi prodotti

Quando 6 disperato e ingannato (da proposte allettanti)....... fai di tutto.
E quando 6 disperato vessato e minacciato non è poi così semplice andarsene.

D74
18/02/2013, 09:23
amazon sicuramente da condannare ma i lavoratori non credo siano obbligati...basta andarsene no?
ora tutti a boicottare...per coerenza allora credo che dovremmo farlo per moltissimi prodotti

la fai sempre facile..... se hai bocche da sfamare e/o da campare e non si tratta di levarsi qualche sfizio... ma di avere qualcosa sotto i denti..... tanti discorsi vanno letteralmente a quel paese.

se fosse come tu dici non esisterebbero gli sfruttati... eppure il mondo ne è pieno.

Hannibal
18/02/2013, 09:34
E' incredibile,

spero solo che Amazon, da cui compro spesso...

dia delle spiegazioni esaurienti e ponga rimedio a questa ignominia.


Spero solo non sia una montatura, anzi speriamo sia cosi'..., della concorrenza.

D74
18/02/2013, 09:46
E' incredibile,

spero solo che Amazon, da cui compro spesso...

dia delle spiegazioni esaurienti e ponga rimedio a questa ignominia.


Spero solo non sia una montatura, anzi speriamo sia cosi'..., della concorrenza.

se hai visto il video......

Mr Frowning
18/02/2013, 10:44
la fai sempre facile..... se hai bocche da sfamare e/o da campare e non si tratta di levarsi qualche sfizio... ma di avere qualcosa sotto i denti..... tanti discorsi vanno letteralmente a quel paese.

se fosse come tu dici non esisterebbero gli sfruttati... eppure il mondo ne è pieno.

credo che siano quasi tutti giovani,non credo che il padre di famiglia emigra per andare a lavorare da amazon
cmq a parte questo che è relativo...se mi offrono un lavoro,ed ha pessime condizioni,sono LIBERO di rifiutare,se accetto che minchia mi lamento poi?
e ripeto non difendo amazon perchè se così ha torto ma tutte ste vittime...per piacere dai
cmq in giro c'è di peggio e non ha tutto sto risalto mediatico

geko
18/02/2013, 10:54
Premesso che il video non l'ho visto, mi piacerebbe sapere se non sia in realtà un caso mediatico montato ad arte, e poi, se volessimo boicottarli non acquistando più, per le stesse ragioni non dovremmo più comprare almeno l'80% dei prodotti sul mercato: nestlè, procter&gamble, nike, decathlon solo per citarne alcuni...

gtr2
18/02/2013, 11:16
Basterebbero riovolte popolari di massa,urlando che non vogliamo i loro prodotti fabbricati col sangue della povera gente! Ma poi...Comprereste lo stesso lo smarphone se questo costasse 2000 euro??? No vero!!

Troppa ipocrisia!!!

Hannibal
18/02/2013, 11:23
credo che siano quasi tutti giovani,non credo che il padre di famiglia emigra per andare a lavorare da amazon
cmq a parte questo che è relativo...se mi offrono un lavoro,ed ha pessime condizioni,sono LIBERO di rifiutare,se accetto che minchia mi lamento poi?
e ripeto non difendo amazon perchè se così ha torto ma tutte ste vittime...per piacere dai
cmq in giro c'è di peggio e non ha tutto sto risalto mediatico

Dai, che non ci siano padri di famiglia non lo puoi sapere,
comunque
questo tipo di gestione del lavoro resta INACCETTABILE,
in qualunque forma, da chiunque e a chiunque, venga proposto/imposto.

D74
18/02/2013, 11:46
credo che siano quasi tutti giovani,non credo che il padre di famiglia emigra per andare a lavorare da amazon
cmq a parte questo che è relativo...se mi offrono un lavoro,ed ha pessime condizioni,sono LIBERO di rifiutare,se accetto che minchia mi lamento poi?
e ripeto non difendo amazon perchè se così ha torto ma tutte ste vittime...per piacere dai
cmq in giro c'è di peggio e non ha tutto sto risalto mediatico

lo dici tu che non ci sono padri di famiglia e che siano solo giovani che devono arrotondare.... ma dai!

oldbonnie
18/02/2013, 12:08
Un cliente in meno. :oook:

spitjake
18/02/2013, 12:13
credo che siano quasi tutti giovani,non credo che il padre di famiglia emigra per andare a lavorare da amazon
cmq a parte questo che è relativo...se mi offrono un lavoro,ed ha pessime condizioni,sono LIBERO di rifiutare,se accetto che minchia mi lamento poi?
e ripeto non difendo amazon perchè se così ha torto ma tutte ste vittime...per piacere dai
cmq in giro c'è di peggio e non ha tutto sto risalto mediatico


scusa eh, io sono contento di sapere come vanno le cose, detto questo, che senso ha ragionare per assurdo? che senso ha ricercare cosa è peggio? al peggio non c'è limite ma l'asticella del meglio è ben delineata

Mr Frowning
18/02/2013, 12:22
lo dici tu che non ci sono padri di famiglia e che siano solo giovani che devono arrotondare.... ma dai!

io non sono là quindi non posso ne sapere ne dirlo...per me il discorso è semplice
ci sono delle X condizioni di lavoro,non ti sta bene puoi non accettare,ti sta bene allora non lamentarti...punto
gli immigrati sfruttati (anche peggio) ce ne sono pure da noi...però...
se boicottate roba del genere,come hanno detto qualche post dietro,dovremmo boicottare l'80% (credo più) della roba che c'è in giro
soprattutto i prodotti hi-tech che TUTTI usiamo che hanno le vari scritte MADE IN....(metteteci il paese che più vi piace)
tutto questo lo trovo molto ipocrita


scusa eh, io sono contento di sapere come vanno le cose, detto questo, che senso ha ragionare per assurdo? che senso ha ricercare cosa è peggio? al peggio non c'è limite ma l'asticella del meglio è ben delineata

non si ragiona per assurdo...sai le condizioni? qualcuno ti ha obbligato? allora?

se tu (mi pare hai una birreria) offri un lavoro 10 ore al giorno,7 giorni su 7 per 500 euro, (tralasciando l'eticamente corretto o meno)che fà uno prima ti accetta il lavoro e poi ti rompe i coglioni per le troppe ore o per i pochi soldi? credo lo manderesti affanculo

spitjake
18/02/2013, 12:37
io non sono là quindi non posso ne sapere ne dirlo...per me il discorso è semplice
ci sono delle X condizioni di lavoro,non ti sta bene puoi non accettare,ti sta bene allora non lamentarti...punto
gli immigrati sfruttati (anche peggio) ce ne sono pure da noi...però...
se boicottate roba del genere,come hanno detto qualche post dietro,dovremmo boicottare l'80% (credo più) della roba che c'è in giro
soprattutto i prodotti hi-tech che TUTTI usiamo che hanno le vari scritte MADE IN....(metteteci il paese che più vi piace)
tutto questo lo trovo molto ipocrita



non si ragiona per assurdo...sai le condizioni? qualcuno ti ha obbligato? allora?

se tu (mi pare hai una birreria) offri un lavoro 10 ore al giorno,7 giorni su 7 per 500 euro, (tralasciando l'eticamente corretto o meno)che fà uno prima ti accetta il lavoro e poi ti rompe i coglioni per le troppe ore o per i pochi soldi? credo lo manderesti affanculo

si ma se un cliente lo venisse a sapere e decidesse di boicottarmi per mancanza di etica lo potrei anche capire

diegoz
18/02/2013, 13:33
Purtroppo ogni multinazionale si comporta allo stesso modo,non penso Amazon...


Purtroppo ogni multinazionale si comporta allo stesso modo,non penso solo Amazon...
volevo dire non penso solo Amazon..

D74
18/02/2013, 14:39
Mr Frowning

la fai facile.... fosse tutto semplice come dici, ti ripeto al mondo non ci sarebbero sfruttati e gli sfruttatori morirebbero di fame... cosa che mi pare esattamente il contrario.

caso diverso ma esplicativo di casi difficili il servizio delle Iene di ieri sera su un cassaintegrato

emz
18/02/2013, 15:04
amazon sicuramente da condannare ma i lavoratori non credo siano obbligati...basta andarsene no?
ora tutti a boicottare...per coerenza allora credo che dovremmo farlo per moltissimi prodotti

ci sto provando, partendo dalle creme fino ad arrivare ai fast food(e dire che mangiare troiai di tanto in tanto è una delle soddisfazioni piu' grandi), tutto tutto non lo posso eliminare, ma ci provo.

france56
18/02/2013, 15:07
io non sono là quindi non posso ne sapere ne dirlo...per me il discorso è semplice
ci sono delle X condizioni di lavoro,non ti sta bene puoi non accettare,ti sta bene allora non lamentarti...punto
gli immigrati sfruttati (anche peggio) ce ne sono pure da noi...però...
se boicottate roba del genere,come hanno detto qualche post dietro,dovremmo boicottare l'80% (credo più) della roba che c'è in giro
soprattutto i prodotti hi-tech che TUTTI usiamo che hanno le vari scritte MADE IN....(metteteci il paese che più vi piace)
tutto questo lo trovo molto ipocrita



non si ragiona per assurdo...sai le condizioni? qualcuno ti ha obbligato? allora?

se tu (mi pare hai una birreria) offri un lavoro 10 ore al giorno,7 giorni su 7 per 500 euro, (tralasciando l'eticamente corretto o meno)che fà uno prima ti accetta il lavoro e poi ti rompe i coglioni per le troppe ore o per i pochi soldi? credo lo manderesti affanculo

Se ne sei così certo xchè non vai a verificare questa denuncia di questi "pazzi di giornalisti" che si vogliono far notare ?

Mr Frowning
18/02/2013, 16:56
Mr Frowning

la fai facile.... fosse tutto semplice come dici, ti ripeto al mondo non ci sarebbero sfruttati e gli sfruttatori morirebbero di fame... cosa che mi pare esattamente il contrario.

caso diverso ma esplicativo di casi difficili il servizio delle Iene di ieri sera su un cassaintegrato
io condanno solo il ragionamento che si prende un lavoro e poi si dice di essere sfruttati...cazzo ma se lo sai da quando cominci...
che la politica di amazon,se corrisponde a realtà,è sbagliata non lo metto in dubbio

Se ne sei così certo xchè non vai a verificare questa denuncia di questi "pazzi di giornalisti" che si vogliono far notare ?

probabilmente fà più notizia un colosso come amazon che fa lavorare in quelle condizioni piuttosto che un gruppo di anonimi immigrati,che magari rischiano la vita,con qualche lavoro di merda e sul suolo italico...certo c'è notizia e notizia
in secondo luogo se amazon ha dei lavoratori sfruttati e sottopagati non me ne frega una ceppa...se ha prezzi buoni continuerò a comprarci come sempre

armageddon
18/02/2013, 18:26
E' incredibile,

spero solo che Amazon, da cui compro spesso...

dia delle spiegazioni esaurienti e ponga rimedio a questa ignominia.


Spero solo non sia una montatura, anzi speriamo sia cosi'..., della concorrenza.

La Stampa - Amazon licenzia i vigilantes “neonazi” (http://www.lastampa.it/2013/02/18/esteri/amazon-licenzia-i-vigilantes-neonazi-xmbSQjMrr10ya4dJte1pdI/pagina.html)

wailingmongi
18/02/2013, 19:32
cribbio dovevo comprarci le cuffie per la play :cry:

Fà non è che avete un paio di CP-PRO da spedirmi :senzaundente: ?

D74
18/02/2013, 19:35
La Stampa - Amazon licenzia i vigilantes “neonazi” (http://www.lastampa.it/2013/02/18/esteri/amazon-licenzia-i-vigilantes-neonazi-xmbSQjMrr10ya4dJte1pdI/pagina.html)

bene così.....

già l'acronimo della ditta di sicurezza.... HESS

:madoo::madoo::madoo::buuu::buuu::buuu:

D@v1d3
18/02/2013, 22:15
Pazzesco... :incaz:

Avevo giusto visto un'acquisto che mi interessava, ma credo che boicotterò. :dry:

fitzcarraldo
18/02/2013, 22:31
in secondo luogo se amazon ha dei lavoratori sfruttati e sottopagati non me ne frega una ceppa...se ha prezzi buoni continuerò a comprarci come sempre
quelli come te aiutano tanto... A sentirsi migliori!!!:biggrin3: grazie..grazie..grazie!!!:cool:

doppioclick
18/02/2013, 22:46
Visto il servizio su Sky...penosi quelli di amazon

Inviato dal mio LG-P970 con Tapatalk 2

Mr Frowning
18/02/2013, 22:58
quelli come te aiutano tanto... A sentirsi migliori!!!:biggrin3: grazie..grazie..grazie!!!:cool:
se ti basta così poco son contento per te...prego :oook:

Crash5wv297
19/02/2013, 02:47
Oramai molti vogliono tutto a poco e per averlo sono disposti a farlo sulle pelle della gente più debole. Che mondo di merda che stiamo costruendo. Per cosa poi......

macheamico6
19/02/2013, 04:26
quando si prevalica e si sfrutta senza alcun ritegno la dignità delle persone in cambio di facili profitti.

Amazon non vedrà più 1€ da parte mia.

manco da me !!!



p.s.: che roba è Amazon :cipenso: