Visualizza Versione Completa : navigatori per smartphone...
uslepore
24/02/2013, 22:55
Ciao a tutti. Non so se è già discusso di questa cosa. Nel caso prego tutti di perdonarmi e se necessario chiedo ai mod di chiudere. Dunque... ho scaricato 2 navigatori per smartphone, uno off line (NAVFREE) e l'altro on line (WAZE). Li usate? Cosa ne pensate? Esperienze belle e brutte? Sono affidabili? Aspetto vostre nuove!!! Grazieeeeeee
gixxer73
24/02/2013, 22:56
waze và bene .. :biggrin3:
l'altro , ahime non lo conosco .. :biggrin3:
Juste1911
24/02/2013, 23:32
Waze non era male quando lo avevo, solo che il mio terminale (termine molto NERD) ha una marea di problemi con la memoria... Posso tenere installate poche applicazioni quindi ho optato per l'affidarmi sempre e comunque al navigatore di Google pre installato... Waze senz'altro meglio perchè da indicazioni basandosi anche sul traffico e indica gli autovelox segnalati dagli utenti, credo si possa anche scegliere la lingua!
In futuro dovessi comprarmi un telefonino migliore del Galaxy Ace, magari un Nexus, penso che lo reinstallero'! :oook:
Gunslinger
24/02/2013, 23:58
se li vuoi gratis, il il navigatore stock di google è ottimo.
A pagamento (e per usarlo offline) ti consiglio sygic
cardinero76
25/02/2013, 07:27
Navfree ottimo.... se scarichi "navmii" Italia (2,50 euro) è ancora meglio!!
se li vuoi gratis, il il navigatore stock di google è ottimo.
A pagamento (e per usarlo offline) ti consiglio sygic
q8
sygic :oook:
streetTux
25/02/2013, 07:36
Ho usato Waze per un periodo, funziona bene.. ma alla fine sono rimasto con quello di default di Google Maps, che alla fine fa tutto uguale :oook:
Se vuoi utilizzare un nav on-line quello di google è va benissimo...per l'off-line ho provato una settima Sygic e l'ho disinstallato; grafica spettacolare,tantissime funzioni e mappa della TomTom ma fa male le uniche cose fondamentali per un nav secondo me: algoritmo di calcolo del percorso non buono; ovvero non sceglie mai le strade ottimali e poi il ricalcolo del percorso fa pena...Sono passato a TomTom, veramente l'essenziale e poco più sia come grafica che come funzioni ma calcolo del percorso eccellente e ricalcolo istantaneo e perfetto in caso di cambiamento del percorso
uslepore
25/02/2013, 09:47
Ho dato un occhiata allo store (Apple). Il prezzo di sygic non è esagerato. Prima provo bene waze e navfree. Se non dovessero andare bene scarico sygic. Quello che non mi convince troppo è l'affidabilità. Ieri ho provato waze e mi ha fatto fare strade un po' strane, ma mi ha portato a destinazione. Devo capire bene. Anche navfree miha portaro a destinazione ma facendo dei giri un po' strani
Io uso navfree, gratis, offline, aggiornato, fa quello che serve e non costa un centesimo...
Sent from Zena
Ho dato un occhiata allo store (Apple). Il prezzo di sygic non è esagerato. Prima provo bene waze e navfree. Se non dovessero andare bene scarico sygic. Quello che non mi convince troppo è l'affidabilità. Ieri ho provato waze e mi ha fatto fare strade un po' strane, ma mi ha portato a destinazione. Devo capire bene. Anche navfree miha portaro a destinazione ma facendo dei giri un po' strani
se nom vuoi fare giri strani...l'unico è Tomtom
marco.bus
25/02/2013, 09:56
Navfree ottimo.... se scarichi "navmii" Italia (2,50 euro) è ancora meglio!!
quoto! navmii va veramente bene..
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.