Visualizza Versione Completa : disegno piastra strumento per 3 cilindri
trainspotting
26/02/2013, 11:11
ho fatto una bozza della nuova piastra monostrumento con spie che voglio realizzare.
che ne dite?
106561
folletto_kokopelli
26/02/2013, 12:53
bellizzima!!! :oook:
ne feci una simile, ovviamente sprecisa come me ---> La Special del mese - Settembre 2008 (http://www.triumphchepassione.com/la-triumph-special-del-mese-settembre-2008.htm)
metti i led ad alta luminosità, che sono spettacolari.. e lasciati un buchino per la presa a 12 volt(sia mai un navigatore,un carica batteria di qualcosa)
trainspotting
26/02/2013, 17:15
Si ho ordinato proprio le spie led su ebay uk. Avevo anche io pensato di integrare una presa USB per il telefono ma forse preferisco tenerla nascosta. Ci devo pensare. Comunque grazie per l'apprezzamento! ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
newbiker
27/02/2013, 00:41
bella idea,mi piace
io ne sto facendo fare una dove monterò gli strumenti della truxston e delle spie che ho trovato da un rivenditore di bologna.sarà in alluminio e ho cercato di disegnarla stretta come quella della truxston ma bassa come quella del tbs con le spioe a corona attorno al blocco chiave
Bellaaaaaa!!! Diametro dello strumento?
trainspotting
27/02/2013, 10:41
Bellaaaaaa!!! Diametro dello strumento?
quello originale da 90mm. prima avevo quelli da 60 ma non mi piacevano e li ho venduti
.
Sono d'accordo, troppo piccoli!
trainspotting
09/03/2013, 13:50
Eccola finita
108101
108102
108103
108104
Sent from my iPhone using Tapatalk
newbiker
09/03/2013, 15:07
veramente bella per chi ama il monostrumento
le spie sono simile a quelle che ho montato io ma nel mio caso l abbagliante spento risulta bianco e la cosa non mi piace molto
le tue dove le hai prese108153
trainspotting
10/03/2013, 07:55
veramente bella per chi ama il monostrumento
le spie sono simile a quelle che ho montato io ma nel mio caso l abbagliante spento risulta bianco e la cosa non mi piace molto
le tue dove le hai prese108153
Grazie! Ho visto anche quell che hai fatto tu. Bella ma a mio parere troppo voluminosa con i due strumenti.
Io le spie le ho prese su ebay uk l'unica pecca di cui mi sono reso conto solo quando mi sono arrivate è che non sono di metallo ma di plastica
Sent from my iPhone using Tapatalk
folletto_kokopelli
10/03/2013, 08:58
ma x le spie usate i led ad alta luminosità,compresivi di ghiera..li trovate nei grandi negozi-magazzini di materiale elettrico
Herbie 53
10/03/2013, 09:02
la piastra per lo strumento unico è davvero bellissima
trainspotting
10/03/2013, 21:59
ma x le spie usate i led ad alta luminosità,compresivi di ghiera..li trovate nei grandi negozi-magazzini di materiale elettrico
Credo siano quelli che dici tu, però le mie hanno il corpo in plastica invece che metallo
la piastra per lo strumento unico è davvero bellissima
Grazie, mi fa piacere che ti piaccia!
veramente bella per chi ama il monostrumento
le spie sono simile a quelle che ho montato io ma nel mio caso l abbagliante spento risulta bianco e la cosa non mi piace molto
le tue dove le hai prese108153
Hai avuto problemi per collegare le spie? Con il quadro acceso e motore spento la spia della pressione olio ti si accende?
newbiker
10/03/2013, 22:13
ho acceso la moto solo un paio di volte x qualche secondo e ho notato anchio qualcosa di anomaload esempio il ritardo con cui la spia della pressione si riaccende una volta spenta.un altro problema la spia dell abbagliante. dopo un paio di lampeggi ha smesso di funzionare il pulsante e ora l abbagliante funziona solo in posizione fissa ma non quando lampeggio
trainspotting
12/03/2013, 12:24
ho acceso la moto solo un paio di volte x qualche secondo e ho notato anchio qualcosa di anomaload esempio il ritardo con cui la spia della pressione si riaccende una volta spenta.un altro problema la spia dell abbagliante. dopo un paio di lampeggi ha smesso di funzionare il pulsante e ora l abbagliante funziona solo in posizione fissa ma non quando lampeggio
A me ora funziona tutto tranne la spia della pressione olio e quella della temperature non so perché ovviamente non posso verificarla.
Qualcuno conosce un modo per far accendere queste spie a monte dei cavi che stanno nel faro?
Sent from my iPhone using Tapatalk
newbiker
12/03/2013, 20:46
il filo marrone che alimenta il contagiri,neutral.olio e acqua va collegato al positivo dei led.inizialmente io lo avevo scambiato per massa e non mi funzionava.invertito i fili e tutto è andato a posto tranne il fatto che dopo due lampeggi kaput lo switch dell abbagliante
trainspotting
12/03/2013, 22:16
il filo marrone che alimenta il contagiri,neutral.olio e acqua va collegato al positivo dei led.inizialmente io lo avevo scambiato per massa e non mi funzionava.invertito i fili e tutto è andato a posto tranne il fatto che dopo due lampeggi kaput lo switch dell abbagliante
Ho collegato come dici tu ma non funge, si sará fottuto qualcosa a monte......
Avete messo le resistenze di alimentazione sui led? Io lo avevo fatto anni fa per la vecchia trident e mi funzionava tutto perfettamente
trainspotting
13/03/2013, 07:25
Avete messo le resistenze di alimentazione sui led? Io lo avevo fatto anni fa per la vecchia trident e mi funzionava tutto perfettamente
Non credo dipenda dalle resistenze perché i led che ho messo le hanno già incorporate e comunque funzionano tutti tranne le due di olio e temperatura. Ho fatto una prova e quella dell'olio non si accende nemmeno se ci rimetto la lampadina originale. Sembra nel mio caso ci sia un problema a monte ma non so come verificarlo
Sent from my iPhone using Tapatalk
trainspotting
14/03/2013, 10:08
Risolto! Era in falso contatto dello spinotto del bulbo!
Sent from my iPhone using Tapatalk
triumphead
14/03/2013, 16:35
ciao caro...
molto bella...anche molto simile a quella che monto...
pensi di farla in più esemplari o no?
p.s. tutto ok con le bobinazze?
trainspotting
14/03/2013, 19:47
ciao caro...
molto bella...anche molto simile a quella che monto...
pensi di farla in più esemplari o no?
p.s. tutto ok con le bobinazze?
Grazie! Mi piacerebbe vedere come sta con le spie tradizionali perché i led sono effettivamente un po' piccoli e illuminano moltissimo. Se ti interessa un esemplare parliamone in privato sennò i moderatori mi cazziano ;-)
Ps. Le bobinazze vanno alla grande. Mi hai salvato!
Sent from my iPhone using Tapatalk
samuel.p
14/03/2013, 21:57
gran bel lavoro complimenti .
pure io ho messo uno strumento singolo e ho fatto una piastra apposita per lo strumento ma aime il risultato finale non mi convince molto.
trainspotting
15/03/2013, 09:16
gran bel lavoro complimenti .
pure io ho messo uno strumento singolo e ho fatto una piastra apposita per lo strumento ma aime il risultato finale non mi convince molto.
Grazie per i complimenti!
Come mai non ti convince la tua piastra? Non ti piace il monostrumento o non sei concinto della forma della piastra? Posta foto magari può saltare fuori qualche suggerimento esterno utile!
Sent from my iPhone using Tapatalk
samuel.p
15/03/2013, 09:30
Non mi convince xche risulta troppo ingombrante agli occhi quando sei in sella,o meglio non snellisce la linea come dovrebbe fare con il montaggio del mono strumento.
Le foto le inserisco questa sera.
trainspotting
15/03/2013, 10:33
Non mi convince xche risulta troppo ingombrante agli occhi quando sei in sella,o meglio non snellisce la linea come dovrebbe fare con il montaggio del mono strumento.
Le foto le inserisco questa sera.
per snellire molto l'alternativa è solo quella di mettere uno strumento di diametro inferiore. io l'avevo fatto (con 2 strumenti) però l'effetto finale non mi convinceva e poi i classici strumenti da 60 mm sono tanto economici quanto di scarsa qualità, in quello che avevo io per esempio al buio non si vedeva nulla perchè aveva una sola lampadina e poi cmq li trovo troppo piccoli. sulle bonnie stanno meglio forse perchè più smilze ma sulle nostre 3 cilindri non mi convincono.
Comunque questo week end anche io carico qualche foto della moto con la piastra nuova così si capisce l'effetto finale.
samuel.p
15/03/2013, 11:23
Io ho montato uno strumento un pò più piccolo dell'originale se non ricordo male e di 80/85,tipo motogadget ma che costa un terzo .
Nel complesso non è male ma proprio la piastra che non fà risaltare
lo strumento.
Comunque fino a che non metto le foto non puoi capire cosa intendo.
valerio.v
15/03/2013, 13:24
Samuel sei un salame !! la piastra è bella, quando sarà finita.....il problema è tutto quello che c'è intorno :papa:
Io ho montato uno strumento un pò più piccolo dell'originale se non ricordo male e di 80/85,tipo motogadget ma che costa un terzo .
Nel complesso non è male ma proprio la piastra che non fà risaltare
lo strumento.
Comunque fino a che non metto le foto non puoi capire cosa intendo.
samuel.p
15/03/2013, 15:01
Samuel sei un salame !! la piastra è bella, quando sarà finita.....il problema è tutto quello che c'è intorno :papa:
per quello che c'è attorno hai ragione.
aspetta di vederla montata e poi ti ricrederai lo strumento sparisce sul quel piastrone .
ho fatto male lo sviluppo della parte sotto a mio parere.
le foto sono fatte con il cell. ma per far capire quello che dicevo sopra credo possano andare .
altrimenti questo fine ne faccio di migliori e che si possano ingrandire .
il fatto che sia spostata da un lato la cosa è voluta ed in più avendo spostato il blocchetto accensione volevo che il buco che rimaneva nella piastra dove si alloggia il blocchetto non si vedesse più.
108986108987108988
trainspotting
15/03/2013, 18:47
per quello che c'è attorno hai ragione.
aspetta di vederla montata e poi ti ricrederai lo strumento sparisce sul quel piastrone .
ho fatto male lo sviluppo della parte sotto a mio parere.
le foto sono fatte con il cell. ma per far capire quello che dicevo sopra credo possano andare .
altrimenti questo fine ne faccio di migliori e che si possano ingrandire .
il fatto che sia spostata da un lato la cosa è voluta ed in più avendo spostato il blocchetto accensione volevo che il buco che rimaneva nella piastra dove si alloggia il blocchetto non si vedesse più.
108986108987108988
In effetti non rende molto, c'è troppo spazio vuoto tra lo strumento e l'attacco alla piastra, forse se ci metti le spie si riduce l'effetto di vuoto....
Sent from my iPhone using Tapatalk
samuel.p
15/03/2013, 20:08
In effetti non rende molto, c'è troppo spazio vuoto tra lo strumento e l'attacco alla piastra, forse se ci metti le spie si riduce l'effetto di vuoto....
Sent from my iPhone using Tapatalk
il problema è che le spie sono tutte integrate nello strumento all'infuori che quella della temperatura acqua che ovviamente ho messo nella piastra sperando che riempisse di più ma risulta sempre vuota .
metto foto migliori per farti vedere anche l'illuminazione che direi buona considerando che è di giorno.
accetto consigli per l'allegerimento della piastra .
queste foto sono migliori e si possono ingrandire cosi vedi meglio il tutto .
se ti ho inquinato il post dimmelo che cancello gli interventi .:oook:
109012109013109014109015109016109017109018109019
folletto_kokopelli
15/03/2013, 20:26
è minimale..volutamente no?..WHAT ELSE?? :lingua:
trainspotting
15/03/2013, 20:51
Fico lo strumento! Io al posto tuo modificherei la base della piastra con la sagoma originale limitando al massimo lo spazio sotto lo strumento e al posto del blocchetto d'accesso e ci metterei una doppia presa USB che può sempre essere utile....
folletto_kokopelli
15/03/2013, 21:34
io avevo sfalsato apposta..poi vabbe' il cupolo copre
109036
io avevo sfalsato apposta..poi vabbe' il cupolo copre
109036
Una domanda tecnica...
Ma il cupolo logora chi non ce l'ha???
C'è qualche anima pia che ha voglia di farmi un rilievo del'airbox delle 3 cilindri? In caso mi contattate in MP?
Grazie signori per l'attenzione.
samuel.p
15/03/2013, 22:58
io avevo sfalsato apposta..poi vabbe' il cupolo copre
109036
ma se la facessi cosi avrei il problema che mi rimane scoperto il buco dove è la serruta per la messa in moto e non mi piace .
e diciamo che tu te la sei cavata perche hai dovuto posizionare 6 spie che riempiono la piastra altrimenti se tu avessi avuto uno strumento come il mio con le spie integrate avresti avuto il mio stesso problema di un effetto sproporsionato rispetto allo strumento stesso .
Una domanda tecnica...
Ma il cupolo logora chi non ce l'ha???
C'è qualche anima pia che ha voglia di farmi un rilievo del'airbox delle 3 cilindri? In caso mi contattate in MP?
Grazie signori per l'attenzione.
x la scatola filtro come promesso ti dò una risposta domani .
per rilievo cosa intendi?
al 90% ripiegherò sul fare qualcosa di simile se non uguale .
109048
folletto_kokopelli
16/03/2013, 06:49
siete troppo "simmetrici" :biggrin3:
trainspotting
16/03/2013, 07:58
ma se la facessi cosi avrei il problema che mi rimane scoperto il buco dove è la serruta per la messa in moto e non mi piace .
e diciamo che tu te la sei cavata perche hai dovuto posizionare 6 spie che riempiono la piastra altrimenti se tu avessi avuto uno strumento come il mio con le spie integrate avresti avuto il mio stesso problema di un effetto sproporsionato rispetto allo strumento stesso .
x la scatola filtro come promesso ti dò una risposta domani .
per rilievo cosa intendi?
al 90% ripiegherò sul fare qualcosa di simile se non uguale .
109048
Questa mi piace molto!
siete troppo "simmetrici" :biggrin3:
:D
x la scatola filtro come promesso ti dò una risposta domani .
per rilievo cosa intendi?
Che qualche anima pia prende la scatola aperta e riporta su un foglio tracciando con una penna il contorno
della scatola li dove si apre (mi interessa solo il lato dei carbs) segna anche i buchi e se proprio riesce accenna anche l'interno...
Fatta questa operazione mi scanisiona il tutto dandomi una misura di riferimento.
Capito qualcosa????
Questa mi piace molto!
Eh grazie :-D
trainspotting
17/03/2013, 17:46
eccola montata:
109268
109269
credo che modificherò leggermente gli attacchi in modo da avvicinarla leggermente alla piastra perchè non riesco a montare il cav conta km così, se non fosse sufficiente dopo ulteriore modifica la fisserò sopra la piastra invece che sotto in modo da guadagnare mm per il montaggio del cavo.
newbiker
17/03/2013, 17:59
veramente molto molto bella.come ti trovi a guidare con i semimanubri?
folletto_kokopelli
17/03/2013, 18:33
eccola montata:
109268
109269
credo che modificherò leggermente gli attacchi in modo da avvicinarla leggermente alla piastra perchè non riesco a montare il cav conta km così, se non fosse sufficiente dopo ulteriore modifica la fisserò sopra la piastra invece che sotto in modo da guadagnare mm per il montaggio del cavo.
bella!
copri quei buchi riser pero' :sick:
trainspotting
17/03/2013, 18:34
veramente molto molto bella.come ti trovi a guidare con i semimanubri?
Thanx!
Con i semimanubri mi trovo bene. Mi spaccano un po' i polsi ma mi preservano la schiena che, facendo lavoro d'ufficio, comincia a dare segni di insofferenza.
Sent from my iPhone using Tapatalk
bella!
copri quei buchi riser pero' :sick:
Si i buchi li vorrei coprire ma non ho ancora trovato una soluzione esteticamente piacevole. Pensavo di usare i copriforo che si usano per i sanitari....
Sent from my iPhone using Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.