Visualizza Versione Completa : Ritornano le moto per tutti ... HONDA ci crede !!!
cicorunner
27/02/2013, 08:49
Ritornano le moto per tutti: ecco le CB500F e CBR500R firmate Honda
http://static.blogo.it/motoblog/honda-cb500f-2013/honda-cb500f-2013-01.jpg
http://static.blogo.it/motoblog/honda-cbr500r-2013/honda-cbr500r-2013-01.jpg
Due moto, la medesima base tecnica ma diverse filosofie: motore bicilindrico da 48 cavalli (pensato per la nuova patente A2), ciclistica semplice e prezzi interessanti, a partire da 5.500 Euro. La crossover CB500X è attesa prossimamente
Solitamente commercialmente non sbagliano un colpo...forse l'integra non è stato un successone...ma mediamente vedono lungo in casa honda !
Il prezzo c'è ed anche il piacere sembra essere appagato visto la prova pratica fatta in febbraio a Barcellona :oook:
Divertono e non spaventano...anche i neofiti possono divertirsi spendendo il giusto ! 
Due modelli "globali" , come detto, capaci anche di proporsi sul mercato a prezzi accattivanti: si va dai 5.500 Euro della CB500F ai 6.200 Euro (franco concessionario) della CBR500R. 
La crossover CB500X si preannuncia anch'essa attorno ai 6.000 euro. La cifra richiesta appare coerente con la buona qualità costruttiva, anche se alcuni dettagli, come ad esempio gli spartani supporti per le pedane, forse meriterebbero maggiore accuratezza.
HONDA C'E' ... :oook: (fanchiulo meda)
roberto70
27/02/2013, 09:07
ho perso il conto dei nuovi modelli sfornati da honda in questi ultimi due anni! solo una cosa mi ricordo....non me ne piace nessuna e nemmeno questa mi piace!
Sono moto oneste, per tutti, a costi bassi e dalla manutenzione ridicola; insomma sono moto intelligenti...quindi poco adatte al nostro mercato
cicorunner
27/02/2013, 09:17
ho perso il conto dei nuovi modelli sfornati da honda in questi ultimi due anni! solo una cosa mi ricordo....non me ne piace nessuna e nemmeno questa mi piace!
tu nn sei un novellino che si avvicina al mondo delle due ruote ... biker goloso ! sei abituato alla speed ! te credo che le schifi ... ma leggendo le testate del settore tanti lettori si lamentavano che non esistevano più le "mezze stagioni":biggrin3: , solo moto da sparo da oltre 10k euro. honda pare aver dare retta a queste richieste in modo soddisfacente ... ora vedremo se i numeri gli daranno ragione anche se prevedo ancora tempi durissimi :cry: x tutti
Fermissimo
27/02/2013, 09:19
se proprio bisogna scendere di cilindrata scelgo la Duke 390 a 5000 euro...queste esteticamente lasciano molto a desiderare...
Rebel County
27/02/2013, 09:22
mi chiedo chi glie le disegni ste moto, probabile il centro stile Ssangyong,vabbe la moto per tutti ma mica per forza deve essere na ciofeca, potrebbero riprendere le forme della NSR 125 degli anni 90 ed aggiornarla un po ne venderebbero a milioni
cicorunner
27/02/2013, 09:25
mi chiedo chi glie le disegni ste moto, probabile il centro stile Ssangyong,vabbe la moto per tutti ma mica per forza deve essere na ciofeca, potrebbero riprendere le forme della NSR 125 degli anni 90 ed aggiornarla un po ne venderebbero a milioni
il centro stile honda è italiano :biggrin3:
wailingmongi
27/02/2013, 09:36
aspetto la moto da sparo 450-500 e poi forse potrei prendere in considerazione una jappa per la prima volta :)
roberto70
27/02/2013, 09:37
tu nn sei un novellino che si avvicina al mondo delle due ruote ... biker goloso ! sei abituato alla speed ! te credo che le schifi ... ma leggendo le testate del settore tanti lettori si lamentavano che non esistevano più le "mezze stagioni":biggrin3: , solo moto da sparo da oltre 10k euro. honda pare aver dare retta a queste richieste in modo soddisfacente ... ora vedremo se i numeri gli daranno ragione anche se prevedo ancora tempi durissimi :cry: x tutti
la gente si lamenta ad minchiam si sa com'è...mo vediamo se se le comprano!:biggrin3:
hai ragione comunque :oook:
frankiebali
27/02/2013, 09:46
Sicuramente una scelta azzeccata per raggiungere un maggior numero di clienti.
Ma personalmente se dovessi acquistare una moto passerei direttamente ai modelli seri senza spendere soldi in questi esperimenti.
definizione di moto serie?
cicorunner
27/02/2013, 09:50
definizione di moto serie?
speed four
così seriosa che incute quasi timore... :biggrin3:
triumph eyes
27/02/2013, 09:52
mado'..non mi piacciono per niente ste moto
sinceramente credo che il mercato della moto sia in crisi non per il costo del mezzo stesso, ma quanto sia onerosa la gestione delle spese per il suo mantenimento e se lo accosti con tutto il resto diventa una spesa in più, questo è l'idea di molti ma non di tutti, da tagliare nell'economia familiare.
Assicurazioni che tolgono il sonno, bolli che aumentano, se non trovi persone di fiducia ed oneste, fare il tagliando diventa un lusso, per non parlare della benzina, lascio a voi gli sproloqui.
Moto entry level come queste di Honda ce ne sono già sul mercato, kawa en-6r, yamaha mt-03 ed altre che al momento non mi vengono in mente, però che non si notano più per strada come un paio di anni fà, forse perché chi le aveva acquistate ha fatto esperienza ed è andato su altre tipologie e segmenti o sono ritornati allo scooter.
Insomma tutta sta pippa per dire che dal mio punto di vista non si dovrebbe lavorare solo su nuovi modelli come questi, ma che occorre rivedere tutto il sistema di costi che gravitano intorno all'utente finale ed anche a chi vende e fa assistenza, occorre tornare un pò indietro per andare avanti.
speed four
così seriosa che incute quasi timore... :biggrin3:
:D
frankiebali
27/02/2013, 10:05
definizione di moto serie?
Ovviamente una :triumphpride:
Ma rimanendo in casa Honda una Hornet.......che ha 4 cilindri...........mi sembra 4 ..........vero Jamex :lingua:??
Ovviamente una :triumphpride:
Ma rimanendo in casa Honda una Hornet.......che ha 4 cilindri...........mi sembra 4 ..........vero Jamex :lingua:??
:D
vuoi la definizione di moto seria????
semplice: è quella che si addice alle tue esigenze, ma per il nostro mercato la definizione di moto seria si sposa con prestazioni,dotazioni e minchiate varie
macheamico6
27/02/2013, 12:45
Buon rapporto qualità prezzo.
Però potevano disegnarla un po' meglio.
se proprio bisogna scendere di cilindrata scelgo la Duke 390 a 5000 euro...queste esteticamente lasciano molto a desiderare...
Quoto..ideali per un neofita,ma totalmente inguardabili..
Sicuramente una scelta azzeccata per raggiungere un maggior numero di clienti.
Ma personalmente se dovessi acquistare una moto passerei direttamente ai modelli seri senza spendere soldi in questi esperimenti.
Vero, a spender poco si trovano varie naked usate più sostanziose e depotenziabili, tuttavia moto come queste, con le nuove leggi europee sulle patenti, hanno (o tornano) ad avere un senso.
sinceramente credo che il mercato della moto sia in crisi non per il costo del mezzo stesso, ma quanto sia onerosa la gestione delle spese per il suo mantenimento e se lo accosti con tutto il resto diventa una spesa in più, questo è l'idea di molti ma non di tutti, da tagliare nell'economia familiare.
Assicurazioni che tolgono il sonno, bolli che aumentano, se non trovi persone di fiducia ed oneste, fare il tagliando diventa un lusso, per non parlare della benzina, lascio a voi gli sproloqui.
Moto entry level come queste di Honda ce ne sono già sul mercato, kawa en-6r, yamaha mt-03 ed altre che al momento non mi vengono in mente, però che non si notano più per strada come un paio di anni fà, forse perché chi le aveva acquistate ha fatto esperienza ed è andato su altre tipologie e segmenti o sono ritornati allo scooter.
Insomma tutta sta pippa per dire che dal mio punto di vista non si dovrebbe lavorare solo su nuovi modelli come questi, ma che occorre rivedere tutto il sistema di costi che gravitano intorno all'utente finale ed anche a chi vende e fa assistenza, occorre tornare un pò indietro per andare avanti.
Più che giusto, ma le importantissime aziende italiane sembra che non abbiano interesse a dialogare seriamente con le istituzioni per promuovere il mercato motociclistico italiano.
anche se la vera novità credo sia il KTM Duke 390....(cilindrata perfetta per pagare pochisimo di assicurazione)
visti i tempi e le nuove patenti scelta giusta
Stefanoqv
27/02/2013, 13:41
A me personalmente non sembrano brutte ....
Gunslinger
27/02/2013, 15:24
A me personalmente non sembrano brutte ....
anche a me non dispiacciono affatto, secondo me sono davvero ottime moto.
avessi i soldi prenderei la similcrossrunner al posto dello scooter
è ma una scelta straintelligente questa delle 500 per tutti di mammaHonda!
Al solito.... 
si propone una moto piccola, coi cavalli che servono e subito viene bollata "entry level"...    
essì perchè sotto gli 80Cv non può che essere una entry level.. una "moto seria" deve averne minimo 120/130, sennò serve a malapena per fare il giro dell'isolato o fare i primi chilometri da neofita... :wacko:
Moto come queste temo non andranno mai nel mercato Italiano... tanta gente piange che La Moto è costosa da mantenere (che è vero) e non se la può permettere, ma poi neanche prende in considerazione modelli economici come questi o la Duke 390...:dubbio:
PS la naked per me è inguardabile, la CBR è già èiù bellna... de gustibus
Al solito.... 
si propone una moto piccola, coi cavalli che servono e subito viene bollata "entry level"...    
essì perchè sotto gli 80Cv non può che essere una entry level.. una "moto seria" deve averne minimo 120/130, sennò serve a malapena per fare il giro dell'isolato o fare i primi chilometri da neofita... :wacko:
Moto come queste temo non andranno mai nel mercato Italiano... tanta gente piange che La Moto è costosa da mantenere (che è vero) e non se la può permettere, ma poi neanche prende in considerazione modelli economici come questi o la Duke 390...:dubbio:
Hai fotografato il nostro mercato motociclistico :oook:
Stefanoqv
27/02/2013, 16:06
anche a me non dispiacciono affatto, secondo me sono davvero ottime moto.
avessi i soldi prenderei la similcrossrunner al posto dello scooter
Io ho da uso quotidiano una vecchia Kawasaki Z400 , 400cc e 36 cv ... perfetta, tanta manegevolezza, bassi consumi insomma , meglio che quelle merdacce di scooter 400cc , alla fine guido una moto .. 
Con quella in 4 mesi ricordo che ci feci quasi 5000km e girai parecchio, Stelvio,Vaduz,Austria,Svizzera.. queste hanno quasi il doppio dei cavalli  
telai e freni sicuramente migliori, sono secondo me , ottime idee per spendere poco e avere comunque una moto valida.
Forse avrebbero dovuto fare anche una MC ..
il cb500 della mia lady, euro zero, è una figata.. per dire eh.
certo che ste cilindrate con l'euro 3 perdono davvero tanto.
io con il ritorno alle moto umane (dopo 7 anni di speed e daytona 955) me lo sto godendo tutto, in termini di relax e di portafogli
cicorunner
27/02/2013, 16:36
il cb500 della mia lady, euro zero, è una figata.. per dire eh.
certo che ste cilindrate con l'euro 3 perdono davvero tanto.
io con il ritorno alle moto umane (dopo 7 anni di speed e daytona 955) me lo sto godendo tutto, in termini di relax e di portafogli
se continui così sei sulla buona strada per diventare un jamex :biggrin3:
roberto.to
27/02/2013, 16:38
mi tengo la mia street ciao...
se continui così sei sulla buona strada per diventare un jamex :biggrin3:
impossibile :cool:
La naked la posso anche capire, la carenata invece no. Non saprei proprio chi potrebbe essere interessato a comprarla visto che c'è già la CBR600F che non è che abbia millemila cavalli!!
cicorunner
27/02/2013, 17:01
la kawa 250 4t è piaciuta molto, in particolar modo al mercato tedesco, neofiti e pubblico femminile sono il target
Fermissimo
27/02/2013, 17:14
secondo me se si è piloti leggeri la Duke 390, con 44 cv (che lo siano o no poco importa), un peso contenuto e una ciclistica onorevole permette di divertirsi nel misto...se lo si usa per piccoli spostamenti tipo casa-lavoro con un occhio al risparmio credo che faccia anche buone percorrenze...arrivandoci al bar non dico si possa fare gli sboroni ma si fa la porca figura...insomma condensa tante qualità per un prezzo di 4995 euri...è KTM, ancora una volta, ad aver fatto centro per me:oook:
se continui così sei sulla buona strada per diventare un jamex :biggrin3:
se mi vestissi da grillo o da qualsiasi altro insetto, sopprimetemi.
grazie.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.